<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assistenza assicurativa + Guida Pratica alle assicurazioni redatta da ISVAP | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Assistenza assicurativa + Guida Pratica alle assicurazioni redatta da ISVAP

Davide330621 ha scritto:
Per quanto riguarda le tariffe, non sono in grado di dire nulla. Se hai parlato con una persona corretta, non ti ha mentito.

Il cambio valuta tu se e come farlo...oltre al quando.
Hai diritto al rimborso. TI spiegheranno loro come fare per ottenerlo.

in ogni caso considera che non rimborso la quota/anno di I.F.
 
roby4r.i.p. ha scritto:
Davide330621 ha scritto:
Per quanto riguarda le tariffe, non sono in grado di dire nulla. Se hai parlato con una persona corretta, non ti ha mentito.

Il cambio valuta tu se e come farlo...oltre al quando.
Hai diritto al rimborso. TI spiegheranno loro come fare per ottenerlo.

in ogni caso considera che non rimborso la quota/anno di I.F.

Non tutte le compagnie si comportano allo stesso modo. Bosogna andare a ravanare nelle tariffe (fAldoni da 50 pagine nel migliore dei casi).

Lavoro prettamente con 2 compagnie: una rimborsa, l'altra no. Ma tanto se subentri con RC e Incendio Furto su una polizza con le stesse garanzie, il premio pagato viene mantenuto e conguagliato (per via del valore maggiore del nuovo). Solo togliendo le garanzie allora si può avere il mancato rimborso. Ma ripeto. Varia da compagnia a compagnia.

Per quanto riguarda la tariffa di subentro, un anno fa una delle compagnie che tratto, aveva applicato una piccolissima maggiorazione, poi eliminata...nulla purtroppo è troppo scontato nel mondo assicurativo
 
Davide330621 ha scritto:
maxressora ha scritto:
Ho subito un incidente il 21/12/2008 con la macchina nuova ritirata da 2 giorni. Danni molto ingenti,il perito non concorda con il carrozziere. A febbraio arriva un assegno dal'assicurazione di circa 7000?, la macchina non è ancora stata riparata. Contatto tramite legale la compagnia. Non sono disposti a pagare di più senza vedere la fattura. Il carrozziere concorda con il perito di procedere alla riparazione e valutare a vettura smontata. il 13 maggio 2009 ritiro la macchina e verso al carrozziere 13000?, buona parte di tasca mia. L'assicurazione, LIGURIA, tramite ufficio sinistri danno a doppia firma, non risponde più al telefono, nè ai clienti nè all'avvocato, accetta solo fax, a cui non risponde. Morale, citazione in tribunale e... non si presanta nessuno. Rinviato tutto al 7/1/2010 :evil:

Situazione limite. Curiosità mia: di che marca è la tua auto? L'hai portata presso una concessionaria della marca per la riparazione?
Il fatto è che tutto è stato fatto bene da parte tua. Segui i consigli del legale.

Come mai perito e carrozziere non hanno concordato?
Perchè non hai demolito il mezzo con 13000 euro di danni?
Personalmente non mi fiderei molto ad andare in giro con una vettura con un danno del genere...anche se riparato a regola d'arte.

Per quanto riguarda la Liguria...non saprei che dire. Può capitare che una citazione non venga "evasa". E' capitato anche alla compagnia per cui lavoro. Il liquidatore si è DIMENTICATO di incaricare il legale, e la citazione gli è rimasta sulla scrivania per mesi...

Aggiungo una postilla: la Compagnia di assicurazioni si è comportata correttamente. Ha pagato su perizia(e non c'è un euro di IVA su quell'importo).
Per avere la differenza, devi dimostrare di aver riparato il veicolo.
Non è eticamente corretto, ma formalmente si

Ciao Davide,
Scusa se disturbo di nuovo, ma oggi 7 gennaio 2010 c'è stata la seconda udienza presso il giudice di pace...
La "Spettabile LIGURIA ASSICURAZIONI" non si è presentata neppure questa volta, in compenso il giudice ha messo in discussione il fatto che il sinistro sia avvenuto!
Nonosatante il CID firmato dalla controparte, le foto dell'auto ed il referto del Pronto Soccorso, oltre al fatto che io sono incensurato e mai coinvolto in precedenza in incidenti, non crede sia vero che abbia subito l'incidente...
Come posso trovare a distanza di un anno testimoni di un fatto avvenuto senza testimoni?
Devo pagare qualcuno o dire addio al risarcimento di circa 9000? che mi spetta?
Accetto consigli, Grazie. Max
 
Azz...e questi sono c***i. E pure grossissimi.

Non credo che il giudice di pace si sia sognato di notte questa idea.
Deve avere degli elementi. Che elementi ha a sua disposizione?

E...una domanda forse stupida. Ti stai facendo assistere da un legale vero?
 
Davide330621 ha scritto:
Azz...e questi sono c***i. E pure grossissimi.

Non credo che il giudice di pace si sia sognato di notte questa idea.
Deve avere degli elementi. Che elementi ha a sua disposizione?

E...una domanda forse stupida. Ti stai facendo assistere da un legale vero?

Certo che mi sto facendo assistere da un legale!
Non so cosa ha portato il giudice a questo punto! L a vmia citroenC4 è stata riparata, ho allegato fattura, foto prima della riparazione e dopo, il CID firmato, il referto del Pronto soccorso, la perizia giurata del medico legale, poi la Compagnia ha versto un acconto a febbraio...
Non capiamo cosa manca...
 
Non capisco neanche io...l'avvocato cosa dice?
Sinceramente non so davvero come poterti essere utile...
La compagnia di controparte non si presenta, e il giudice contesta l'esistenza del sinistro? Una contraddizione...
 
Davide330621 ha scritto:
Non capisco neanche io...l'avvocato cosa dice?
Sinceramente non so davvero come poterti essere utile...
La compagnia di controparte non si presenta, e il giudice contesta l'esistenza del sinistro? Una contraddizione...

Ho contattato la signora responsabile dell'incidente, gentilissima mi ha assicurato che una dichiarazione me la firma, non ha però foto della sua auto ne fattura della riparazione... la forza pubblica, passata ma non intervenuta ufficialmente la potrò contattare o passeranno dei guai, quindi negano?
 
Benissimo. Se la signora responsabile firma una dichiarazione, non credo che il giudice possa porre eccezioni.
Se la forza pubblica non è intervenuta uffucialmente, non ti saranno utili purtroppo
 
Davide330621 ha scritto:
Benissimo. Se la signora responsabile firma una dichiarazione, non credo che il giudice possa porre eccezioni.
Se la forza pubblica non è intervenuta uffucialmente, non ti saranno utili purtroppo

Prossima udienza 23 marzo.. tanto il conto scoperto ce l'ho io, mica loro...
 
maze ha scritto:
mi sa che mi adeguo all'andazzo: se resto, aggiungendo furto/incendio+eventi naturali e atti vandalici (dato il veicolo nuovo conviene, no?) pagherei 884, passando a G*n**ll**d vado a pagare 538 ...
Per il momento confermerei la vecchia polizza sul nuovo veicolo aggiungendo furto/incendio+eventi naturali e atti vandalici fino alla naturale scadenza (fine marzo) per 200 ? extra, poi "zompo". O mi conviene saltare subito ? Ma poi il rimborso della quota per il periodo non utilizzato te lo danno ?
Peccato, finora mi ero trovato bene ... :( (ti credo, nemmeno un sinistro :twisted: )

Prosegue l'odissea telefonica (scusate se mi dilungo):

Mi ero deciso a passare ad altra compagnia, gli telefono per capire come fare il passaggio "al volo" (cioè mercoledì mi immatricolano l'auto nuova ed ho il numero di targa e fax del libretto, giovedì porto alla concessionaria l'auto vecchia, la lascio per la rottamazione e prendo quella nuova, ovviamente devo essere coperto SEMPRE).

La signorina mi dice che è un po' un casino, oltre al fax del libretto (ok), gli serve :

1) l'attestato di rischio del veicolo demolito e secondo lei devo averne uno "aggiornato" dall'attuale compagnia chiudendo prima la polizza per demolizione (quello che ho dell'anno scorso non andrebbe più bene perchè potrei nel frattempo aver avuto un sinistro)

2) il certificato di rottamazione, ma come faccio ad averlo nello stesso giorno quando ancora l'auto deve essere fisicamente portata dal concessionario al demolitore ? (forse andrebbe bene una "presa in carico" del concessionario ?)

3) ricevuta del pagamento, ok

Vabbeh, mi convinco (anche su suggerimento della signorina) a rimanere per il momento con la vecchia compagnia e trasferire "classicamente" la polizza dell'auto vecchia sulla nuova e pagare un po' di più fino alla scadenza naturale, poi vedremo e magari cambio...

Controllo online il preventivo che mi hanno fatto per la variazione:
200 ? per 2 mesi e mezzo, aggiungendo furto/incendio, atti vandalici, cristalli e pure minikasko.
Telefono per le istruzioni "operative" e mi confermano che posso mandargli fax del libretto e ricevuta del pagamento il giorno prima. OK

Poi gli chiedo come dovrei fare se volessi chiudere anticipatamente la polizza per demolizione ed avere un nuovo attestato di rischio per passare alla concorrenza e mi dicono che l'attestato che vale è quello che ho già e non me ne possono mandare altri (?) e che la nuova compagnia non ha bisogno di niente altro per applicarmi il Bersani (?).

Nel mentre cerco di ripescare online il preventivo di variazione e stranamente vedo che adesso è di 179 ? (cambiato al volo ?).

Ok, mi ero comunque convinto a procedere, poi guardo 'sto preventivo e sotto, tra le altre cose, c'è scritto:
La garanzia Incendio e Furto è operante solo in prosecuzione di copertura e quindi se già presente nella polizza a copertura del veicolo in oggetto sino alla data di decorrenza. In caso di sinistro all'Assicurato sarà richiesta prova di tale ininterrotta copertura.

La garanzia Atti Vandalici, Eventi Atmosferici e Rottura Cristalli è operante solo in prosecuzione di copertura e quindi se già presente nella polizza a copertura del veicolo in oggetto sino alla data di decorrenza. In caso di sinistro all'Assicurato sarà richiesta prova di tale ininterrotta copertura.


Che significa ? :?:
Pago per questi extra e non sono in pratica coperto ?
Sono sconfortato ... :(
 
Per l'attestato, è valido per il Decreto Bersani quello che hai in mano ora, perchè la tua attuale compagnia non può emetterne uno nuovo prima della fine del periodo di osservazione attuale (60 giorni prima della scadenza).

Per Incendio furto etc etc, devi tenere presente che cambi veicolo, comprando una vettura nuova. Per cui ovviamente è in stato eccellente, Quella nota che ti preoccupa, va intesa nel caso in cui tu inserisca I/F durante l'anno ad una macchina che non ha queste garanzie.
 
Davide330621 ha scritto:
Per l'attestato, è valido per il Decreto Bersani quello che hai in mano ora, perchè la tua attuale compagnia non può emetterne uno nuovo prima della fine del periodo di osservazione attuale (60 giorni prima della scadenza).
Quindi la mia attuale compagnia è nel giusto, e questo mi tranquillizza un po'.
Preoccupa allora la preparazione dei "consulenti telefonici" della nuova ...
Davide330621 ha scritto:
Per Incendio furto etc etc, devi tenere presente che cambi veicolo, comprando una vettura nuova. Per cui ovviamente è in stato eccellente, Quella nota che ti preoccupa, va intesa nel caso in cui tu inserisca I/F durante l'anno ad una macchina che non ha queste garanzie.
Non ho ancora capito bene (scusa). Riporto di nuovo quanto scritto nel preventivo:

La garanzia Incendio e Furto è operante solo in prosecuzione di copertura e quindi se già presente nella polizza a copertura del veicolo in oggetto sino alla data di decorrenza. In caso di sinistro all'Assicurato sarà richiesta prova di tale ininterrotta copertura.

leggendola in italiano corrente io capisco che la copertura F/I è effettiva solo "se già presente" in polizza (se è chiaro ciò che si intende in italiano con già), ma così evidentemente non è, dato che finora non avevo (e non ho) la F/I.
D'altra parte si fa riferimento al veicolo in oggetto che nello specifico è la NUOVA auto (in testa la preventivo c'è la descrizione).
Sarò un po' duro di comprendonio, ma io la vedo contraddittoria come frase ...
E fino a lunedì purtroppo non posso avere chiarimenti dai diretti interessati.
 
maze ha scritto:
E fino a lunedì purtroppo non posso avere chiarimenti dai diretti interessati.
mi correggo: insinuandomi nel servizio telefonico per clienti (che d'altronde dovrebbe essere operativo più o meno sempre per sinistri ecc), sono riuscito ad avere chiarimenti proprio adesso.

La signorina mi spiega che non avrebbero potuto normalmente inserirmi le garanzie F/I e vandalici fino alla naturale scadenza del contratto, ma, essendoci un cambio di vettura, questo è possibile e le clausole incriminate definiscono proprio questo.

Grazie a tutti per la sopportazione ...
 
Davide330621 ha scritto:
Per Incendio furto etc etc, devi tenere presente che cambi veicolo, comprando una vettura nuova. Per cui ovviamente è in stato eccellente, Quella nota che ti preoccupa, va intesa nel caso in cui tu inserisca I/F durante l'anno ad una macchina che non ha queste garanzie.

Mi sa che la stanchezza mi rende "poco comprensibile", e sono dispiaciuto per questo. il concetto che ho espresso in modo così nebuloso era proprio quello che ti hanno confermato dalla tua attuale compagnia.

Riguarda la preparazione del personale delle telefoniche, non farmi parlare...ci sono persone molto molto competenti, ma bisogna avere fortuna a trovarne...
Io nella tua situazione per il momento starei con la Compagnia attuale, e poi cercherei una nuova compagnia per la prima scadenza della polizza.
 
Davide330621 ha scritto:
Mi sa che la stanchezza mi rende "poco comprensibile", e sono dispiaciuto per questo. il concetto che ho espresso in modo così nebuloso era proprio quello che ti hanno confermato dalla tua attuale compagnia.

Riguarda la preparazione del personale delle telefoniche, non farmi parlare...ci sono persone molto molto competenti, ma bisogna avere fortuna a trovarne...
Io nella tua situazione per il momento starei con la Compagnia attuale, e poi cercherei una nuova compagnia per la prima scadenza della polizza.

Sì, penso che è proprio quello che farò.
Grazie ancora
 
Back
Alto