<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assistenza assicurativa + Guida Pratica alle assicurazioni redatta da ISVAP | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Assistenza assicurativa + Guida Pratica alle assicurazioni redatta da ISVAP

B-O-DISEL ha scritto:
Davide330621 ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
Buona sera Davide, gentilmente mi puoi dare conferma o smentita su pagamento di polizza diversa da quella auto.
E' una polizza che ho stipulato per la casa e scade il 10 dicembre.
Non è possibile saldare alla scadenza il premio in agenzia ma bisogna farlo con bollettino postale.
Hanno riportato nella lettera che è un regolamento ISVAP n° 5 dal 1° luglio 2007.
Grazie per l'attenzione
Paolo

E' lecito che la tua agenzia abbia predisposto un conto corrente postale...se l'importo della scadenza supera i 500 euro però potrebbe anche essere. Mi daresti conferma dell'importo, che poi mi informo mercoledì con la collega della contabilità?

Molto gradito il regalo di S.Nicolò rispondendo al mio intervento, GRAZIE.
L'importo del premio di rata è ?300,00.-(trecento)
Non voglio comunque disturbare o rubare tempo ad altri più utili consigli a frequentatori della tua bellissima iniziativa.
Si tratta alla fine dei conti, di pagare in più la commissione postale.Vorrei solo capire il perchè.
Per tua conoscenza riporto pari pari la comunicazione.
La informiamo che in base al regolamento ISVAP n. 5 dal 1° luglio 2007 è possibile il pagamento del premio per contanti solamente sulle polizze R.C. auto e danni (in quest'ultimo caso unicamente per importi di premio annuo inferiori a 750?) o può sottoscrivere la carta di credito Genera per pagamenti rateizzati mensilmente.
Paolo

Quella legge (sarebbe meglio dire regolamento), esiste davvero.
Però è scritto con il c**o...se leggi c'è scritto che in caso di importo inferiore ai 750 ? puoi pagare per contanti.

La carta Genera non farla...è una revolving...è una carta che ti permette di effettuare un pagamento rateizzato mensilmente, ma con un TAEG altissimo.
In pratica anzichè 300 euro rischi di pagarne 350 o più.

Non ti preoccupare, che qualsiasi esperienza è utile in questa lunga discussione :) Questa cosa mi ero dimenticato di scriverla all'inizio difatti
 
Davide330621 ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
Davide330621 ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
Buona sera Davide, gentilmente mi puoi dare conferma o smentita su pagamento di polizza diversa da quella auto.
E' una polizza che ho stipulato per la casa e scade il 10 dicembre.
Non è possibile saldare alla scadenza il premio in agenzia ma bisogna farlo con bollettino postale.
Hanno riportato nella lettera che è un regolamento ISVAP n° 5 dal 1° luglio 2007.
Grazie per l'attenzione
Paolo

E' lecito che la tua agenzia abbia predisposto un conto corrente postale...se l'importo della scadenza supera i 500 euro però potrebbe anche essere. Mi daresti conferma dell'importo, che poi mi informo mercoledì con la collega della contabilità?

Molto gradito il regalo di S.Nicolò rispondendo al mio intervento, GRAZIE.
L'importo del premio di rata è ?300,00.-(trecento)
Non voglio comunque disturbare o rubare tempo ad altri più utili consigli a frequentatori della tua bellissima iniziativa.
Si tratta alla fine dei conti, di pagare in più la commissione postale.Vorrei solo capire il perchè.
Per tua conoscenza riporto pari pari la comunicazione.
La informiamo che in base al regolamento ISVAP n. 5 dal 1° luglio 2007 è possibile il pagamento del premio per contanti solamente sulle polizze R.C. auto e danni (in quest'ultimo caso unicamente per importi di premio annuo inferiori a 750?) o può sottoscrivere la carta di credito Genera per pagamenti rateizzati mensilmente.
Paolo

Quella legge (sarebbe meglio dire regolamento), esiste davvero.
Però è scritto con il c**o...se leggi c'è scritto che in caso di importo inferiore ai 750 ? puoi pagare per contanti.

La carta Genera non farla...è una revolving...è una carta che ti permette di effettuare un pagamento rateizzato mensilmente, ma con un TAEG altissimo.
In pratica anzichè 300 euro rischi di pagarne 350 o più.

Non ti preoccupare, che qualsiasi esperienza è utile in questa lunga discussione :) Questa cosa mi ero dimenticato di scriverla all'inizio difatti

quindi come avevo capito delle note informative,essendo una copertura per danni di importo inferiore ai 750? annui, posso pagare nell'agenzia.
Non avevo intenzione di aderire alla carta Genera,ma hai fatto bene a confermarlo.
Molto chiare le tue risposte.
Grazie e auguri di Buone Feste
Paolo
 
Confermo che i pagamenti si possono effettuare in contanti se:

Polizza Auto sotto i 12500 euro
Polizza Danni (Infortuni, casa, malattie, cauzioni etc etc) se sotto i 750 euro

Le polizze vita, i Fondi Pensioni, le polizze vita di accumulo NON POSSONO essere pagate in contanti, qualunque sia il loro importo
 
Davide330621 ha scritto:
Confermo che i pagamenti si possono effettuare in contanti se:

Polizza Auto sotto i 12500 euro
Polizza Danni (Infortuni, casa, malattie, cauzioni etc etc) se sotto i 750 euro

Le polizze vita, i Fondi Pensioni, le polizze vita di accumulo NON POSSONO essere pagate in contanti, qualunque sia il loro importo

Grazie Davide pagato oggi in agenzia alle ore 16.00
Paolo
 
vint72 ha scritto:
Davide330621 ha scritto:
Cavolo...mi ero dimenticato che c'era già la fattura.

Allora fai, così. Chiamali, e chiedi se hanno ricevuto o meno la fattura.
Si la fattura l'hanno ricevuta...mi hanno detto di pazientare ancora qualche giorno perchè il perito ancora non gli ha mandato la perizia dell'auto della controparte...comunque gli ho fatto notare che i 30gg sono passati... :twisted:
inizio ad :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

x mammo4 e Davide330621
Aggiornamento della mia situazione.
Ho chiamato lunedì ed ho parlato direttamente con il liqiudatore, il quale visto che il perito ancora non gli aveva comunicato l'esito del riscontro con la controparte, mi ha detto che mi paga l'intero importo della fattura :lol: proprio perchè loro sono in difetto dato che è passato troppo tempo dalla denuncia.
Attendo solo che mi arrivi il bonifico e la mail di conferma dell'avvenuto pagamento per ringraziare pubblicamente il sig. liquidatore che si è comportato egregiamente e la compagnia assicurativa :thumbup:

Intanto ringrazio voi per avermi seguito e aiutato nella vicenda... ;)
 
vint72 ha scritto:
vint72 ha scritto:
Davide330621 ha scritto:
Cavolo...mi ero dimenticato che c'era già la fattura.

Allora fai, così. Chiamali, e chiedi se hanno ricevuto o meno la fattura.
Si la fattura l'hanno ricevuta...mi hanno detto di pazientare ancora qualche giorno perchè il perito ancora non gli ha mandato la perizia dell'auto della controparte...comunque gli ho fatto notare che i 30gg sono passati... :twisted:
inizio ad :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

x mammo4 e Davide330621
Aggiornamento della mia situazione.
Ho chiamato lunedì ed ho parlato direttamente con il liqiudatore, il quale visto che il perito ancora non gli aveva comunicato l'esito del riscontro con la controparte, mi ha detto che mi paga l'intero importo della fattura :lol: proprio perchè loro sono in difetto dato che è passato troppo tempo dalla denuncia.
Attendo solo che mi arrivi il bonifico e la mail di conferma dell'avvenuto pagamento per ringraziare pubblicamente il sig. liquidatore che si è comportato egregiamente e la compagnia assicurativa :thumbup:

Intanto ringrazio voi per avermi seguito e aiutato nella vicenda... ;)

Ottimo! Tutto è bene quel che finisce bene. Il liquidatore si prende un bel rischio a pagarti tutto...
Spendo una parola, negativa, per i periti, che troppo spesso impiegano un sacco di tempo a consegnare le perizie, o che altre volte fanno storie per niente...ma cavolo...se poi non si trova un liquidatore umano...finisce che la perizia diventa oro colato...e che i soldini non si riprendono
 
Davide330621 ha scritto:
vint72 ha scritto:
vint72 ha scritto:
Davide330621 ha scritto:
Cavolo...mi ero dimenticato che c'era già la fattura.

Allora fai, così. Chiamali, e chiedi se hanno ricevuto o meno la fattura.
Si la fattura l'hanno ricevuta...mi hanno detto di pazientare ancora qualche giorno perchè il perito ancora non gli ha mandato la perizia dell'auto della controparte...comunque gli ho fatto notare che i 30gg sono passati... :twisted:
inizio ad :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

x mammo4 e Davide330621
Aggiornamento della mia situazione.
Ho chiamato lunedì ed ho parlato direttamente con il liqiudatore, il quale visto che il perito ancora non gli aveva comunicato l'esito del riscontro con la controparte, mi ha detto che mi paga l'intero importo della fattura :lol: proprio perchè loro sono in difetto dato che è passato troppo tempo dalla denuncia.
Attendo solo che mi arrivi il bonifico e la mail di conferma dell'avvenuto pagamento per ringraziare pubblicamente il sig. liquidatore che si è comportato egregiamente e la compagnia assicurativa :thumbup:

Intanto ringrazio voi per avermi seguito e aiutato nella vicenda... ;)

Ottimo! Tutto è bene quel che finisce bene. Il liquidatore si prende un bel rischio a pagarti tutto...
Spendo una parola, negativa, per i periti, che troppo spesso impiegano un sacco di tempo a consegnare le perizie, o che altre volte fanno storie per niente...ma cavolo...se poi non si trova un liquidatore umano...finisce che la perizia diventa oro colato...e che i soldini non si riprendono
Ho appena ricevuto la mail di conferma del pagamento...sono contento e ringrazio veramente di cuore il liquidatore, che ha capito che non sono uno di quelli che ci marcia su queste cose...erano almeno 15 anni che non facevo un incidente per fortuna e per fortuna è finito tutto bene...

Devo darti ragione riguardo ai periti, alcuni lavorano in modo non proprio serio... :(
e a pagarne le spese siamo sempre noi purtroppo...
 
mammo4 ha scritto:
Ciao Vint, ti hanno fatto ribolare un pochino, ma alla fine hai riavuto i tuoi soldi. Bene.
Che compagnia hai?
Genertel :thumbup:
Comunque i soldi non li ho ancora, mi hanno detto che il bonifico ha la data di valuta il 22 dicembre...
però la mail dove mi dicono di avermi messo in pagamento me l'hanno mandata, attendo che i soldi siano sul c/c prima di esultare... :?
 
Interessante...una valuta postdatata.
Non sarà che il liquidatore attende ancora la perizia di riscontro...per eventualmente bloccarti il pagamento in caso di problemi?
Non è una prassi comune effettuare un bonifico con valuta successiva alla data in cui viene effettuato. Non per una compagnia di assicurazioni perlomeno
 
Davide330621 ha scritto:
Interessante...una valuta postdatata.
Non sarà che il liquidatore attende ancora la perizia di riscontro...per eventualmente bloccarti il pagamento in caso di problemi?
Non è una prassi comune effettuare un bonifico con valuta successiva alla data in cui viene effettuato. Non per una compagnia di assicurazioni perlomeno
:shock: :shock: :shock:

Questa è la mail che mi è arrivata...

A perfezionamento del concordato raggiunto, a nome e per conto dell?Impresa Assicuratrice del responsabile civile, diamo ordine al Servizio Amministrazione della nostra Compagnia di inviarLe l?importo di ? 4434,90 iva compresa, a transazione e completa tacitazione di ogni danno subito in conseguenza dell?incidente del 28/10/09 da noi rubricato con il numero xxxxxxxx.

Con i migliori saluti ed auguri da xxxxxx da parte di tutta la nostra squadra!


Dopo questo possono ancora bloccare???
 
Secondo me si.
Il bonifico è un ordine di pagamento che danno alla loro banca. Se danno la valuta del giorno in cui lo emettono, possono revocarlo entro quella giornata contabile. Lo so perchè mi è capitato di far revocare un bonifico ad un cliente.

Diverso il discorso se il bonifico è "irrevocabile". A questo punto come dice il nome stesso, è una disposizione non revocabile.
 
Buonasera Davide, vista la tua preparazione e disponibilità vorrei chiederti un parere su questo caso:

Mio fratello ha una fiat bravo e ha una copertura assicurativa per atti vandalici (con relativa franchigia); dopo aver trovato dei graffi sull'auto in un parcheggio ha denunciato il tutto ai carabinieri e all'assicurazione.
In attesa (lunga troppo lunga) che l'assicurazione nominasse il perito ha fatto riparare l'auto dando solo un anticipo al carrozziere.

Il perito è arrivato, ha visto l'auto riparata e le foto di quando era graffiata, si è preso il preventivo del carrozziere e dopo qualche giorno ha comunicato l'importo che ci avrebbe dato l'assicurazione (minore rispetto al preventivo);

mio fratello aspetta i soldi dall'assicurazione, la quale si sveglia dopo qualche settimana volendo la fattura del carrozziere prima di dare i soldi.

Il problema è questo: se prima mio fratello non riceve i soldi, non potrà pagare il carrozziere, e quest'ultimo non emetterà fattura!
Quindi l'assicurazione è leggittimata a richiedere la fattura prima di liquidarci?

Grazie per il tempo dedicato, per l'attenzione e per le risposte
 
Back
Alto