Perchè è praticamente impossibile che vengano riconosciuti. E neanche i giudici riconoscono gli interessi in controversie del genere
Ok, faccio anche io così...sperando che tutto vada bene... :?mammo4 ha scritto:io ho fatto che anticipo io i soldi della riparazione. Anche perchè sennò i tempi si allungano, e a me la macchina serve.
Ora io pago, poi giro la fattura alla mia assicurazione. Se non mi ridanno i soldi che ho speso per ripristinarla, ci metto di mezzo un bell'avvocato per riavere ciò che mi spetta. Con tanto di interessi.
Ma non credo di arrivare a tanto. Spero (sgrat sgrat)
per adesso l'auto è dal carrozziere, appena avrò nuove notizie ve le posterò...mammo4 ha scritto:Facci sapere anche la tua esperienza poi.
A presto.
Fammi capire, il perito va dal carrozziere a vedere l'auto e da l'OK all'assicurazione per pagarti???mammo4 ha scritto:Domani mattina, il perito vede la macchina e i pezzi rotti.
Lunedì vado a ritirare l'auto e anticipo io i soldi.
Il perito mi ha intanto detto di mandare alla mia assicurazione il giorno stesso che pago la fattura, il mio codice iban, la fattura stessa, la fotocopia della carta d'identità, e il numero di polizza, per il risarcimento. A detta sua, tempo 15 giorni e dovrei riavere i soldi.
Ci aggiorniamo.
La polizza andrebbe intestata al proprietario al PRA se devo dirla tutta.simopre ha scritto:giusto hai ragione!
la opel è intestata ed assicurata a mia madre per avere un risparmio ( all'epoca risparmiavo )
la nuova invece è intestata a mia nonna per agevolarsi la vendita con la legge 104 e vorrei finalmente assicurarla a me.
quindi praticamente assicuro l'opel poi estinguo la polizza e ne apro un altra per la nuova? che giro... grazie mille
maxressora ha scritto:Ho subito un incidente il 21/12/2008 con la macchina nuova ritirata da 2 giorni. Danni molto ingenti,il perito non concorda con il carrozziere. A febbraio arriva un assegno dal'assicurazione di circa 7000?, la macchina non è ancora stata riparata. Contatto tramite legale la compagnia. Non sono disposti a pagare di più senza vedere la fattura. Il carrozziere concorda con il perito di procedere alla riparazione e valutare a vettura smontata. il 13 maggio 2009 ritiro la macchina e verso al carrozziere 13000?, buona parte di tasca mia. L'assicurazione, LIGURIA, tramite ufficio sinistri danno a doppia firma, non risponde più al telefono, nè ai clienti nè all'avvocato, accetta solo fax, a cui non risponde. Morale, citazione in tribunale e... non si presanta nessuno. Rinviato tutto al 7/1/2010 :evil:
vint72 ha scritto:Fammi capire, il perito va dal carrozziere a vedere l'auto e da l'OK all'assicurazione per pagarti???mammo4 ha scritto:Domani mattina, il perito vede la macchina e i pezzi rotti.
Lunedì vado a ritirare l'auto e anticipo io i soldi.
Il perito mi ha intanto detto di mandare alla mia assicurazione il giorno stesso che pago la fattura, il mio codice iban, la fattura stessa, la fotocopia della carta d'identità, e il numero di polizza, per il risarcimento. A detta sua, tempo 15 giorni e dovrei riavere i soldi.
Ci aggiorniamo.
:shock: :shock: :shock:
Il perito che ha visto la mia auto non ha voluto nemmeno sapere quanto ha preventivato il mio carrozziere, ha fatto la valutazione in base ai suoi tariffari/parametri, molto più bassi, e poi gira il tutto all'assicurazione...e poi io devo fare i salti mortali per farmi rimborsare la differenza...ci sono 1400? di differenza...che schifo...
intanto io faccio riparare l'auto e poi mando la fattura all'ssicurazione, poi voglio vedere cosa mi dicono...intanto l'avvocato già è pronto...
GuidoP - 47 secondi fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa