<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assistenza assicurativa + Guida Pratica alle assicurazioni redatta da ISVAP | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Assistenza assicurativa + Guida Pratica alle assicurazioni redatta da ISVAP

Davide330621 ha scritto:
vint72 ha scritto:
Davide330621 ha scritto:
Ti direi di far capire al carrozziere che se sei costretto a perderci o anche solo ad incaricare un legale, non gli porti la macchina...vedrai che all'improvviso le ore di manodopera e il costo delle stesse, si avvicinerà moltissimo alla stima del perito
Non mi interessa farlo capire al carrozziere, dovrebbe capirlo il perito che io porto l'auto dove voglio e in una officina che lavora come si deve...ma siccome siamo al sud pensano subito che uno li vuole fregare... :( ,
e che ci sono officine che lavorano in modo moooooolto diversi 8) dobbiamo subire anche questo...

Premesso che ho ragione e che ho fatto la costatazione amichvole a doppia firma, e che dovrebbe liquidarmi la mia assicurazione...

Non capisco come possa scendere con il costo della manodopera, se è un officina che lavora e paga le tasse regolarmente perchè dovrebbe avere costi diversi???
Cambia il prezzo in base a chi paga???
:?

La mia auto è nuova ed è ancora in garanzia, se decido di farla riparare in una officina del marchio, dove lavorano al costo doppio di manodopera rispetto ad un carrozziere senza marchio, l'assicurazione paga sempre a modo suo o in base alla fattura???
Perchè se è così c'è qualcosa che non mi torna...

P.S. a me interessa "solo" 8) che l'auto torni come era, cioè perfetta e basta...

Guarda...io lavoro a Milano con clienti di Milano...e vedo periti contestare l'importo della manodopera.

Per quanto riguarda il discorso manodopera, credo che perito e carrozziere non abbiano concordato l'importo. E' impossibile che la contestazione arrivi se perito e carrozziere non si sono accordati.
Lo so che sei libero di andare dove vuoi...ma hai questa libertà se ti paghi tu la fattura. Lo sei comunque, anche se la Compagnia paga la tua fattura, ma ricorda che l'indennizzo diretto è un "Favore non obbligatorio" che ti fa la tua Compagnia.

In ogni caso, risenti il tuo carrozziere. Fatti dire che ha concordato, e se ha concordato digli che vuoi che sia la Compagnia a pagarlo direttamente. Dovrà farti firmare un documento "cessione del credito".
Se non accetta...vuol dire che ha qualcosa da nascondere
Come fanno a mettersi ad accordarsi se il perito non ne vuole sapere di contattare il carrozziere?
Glielo ho detto, ma mi ha risposto che non è nelle sue mansioni contattarlo...
gli ho lasciato anche copia del preventivo con i relativi numeri di telefono.

Che casino non ci capisco più nulla...
 
Fai in modo che il carrozziere contatti il perito allora. Quel perito va radiato se dice che non è il suo compito concordare l'importo con il carrozziere. Se sei in zona milano, fammi il nome del perito
 
Davide330621 ha scritto:
Fai in modo che il carrozziere contatti il perito allora. Quel perito va radiato se dice che non è il suo compito concordare l'importo con il carrozziere. Se sei in zona milano, fammi il nome del perito
Quindi il perito deve per forza contattare il carrozziere :shock: :shock: :shock:
e allora perchè non lo fa, ha tutti i riferimenti...mah..

non sono di Milano sono 900km più giù...
 
Non so come mai non lo faccia. Io opero nel campo su Milano...qui sarei riuscito ad aiutarti contattando io il perito. A 900 km non ho agganci purtroppo.

Fai così: contatta il carrozziere, e digli che finchè non si supera la faccenda tu la macchina non la ripari. Vedrai che ci pensa il carrozziere a "svegliare" il perito.
 
Davide330621 ha scritto:
Non so come mai non lo faccia. Io opero nel campo su Milano...qui sarei riuscito ad aiutarti contattando io il perito. A 900 km non ho agganci purtroppo.

Fai così: contatta il carrozziere, e digli che finchè non si supera la faccenda tu la macchina non la ripari. Vedrai che ci pensa il carrozziere a "svegliare" il perito.
Scusami, ma mi puoi spiegare qual è la procedura dopo che io ho denunciato un sinistro alla mia assicurazione con il CID...mi contatta il perito per valutare il danno...io nel frattempo faccio valutare dal mio carrozziere e poi???
 
La cosa migliore è sempre far vedere la macchina al perito dal carrozziere. In modo che si mettono d'accordo subito.
Se non si mettono d'accordo poi vengono fuori i casini che stai provando tu.
Una volta che c'è l'accordo, o anche senza, il perito manda la perizia alla Compagnia, che ti paga.
Riassumento molto la cosa in 5 righe è così.

Ora, prova davvero a vedere se riesci a far contattare il perito ed il carrozziere. Sarà l'unica cosa a tenerti al riparo da vari inconvenienti
 
Davide330621 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Ciao, mercoledì dovrei ritirare l'auto, ho deciso di anticipare io i soldi del carrozziere, e poi mi faccio liquidare dalla mia assicurazione.
Ora ti chiedo:
Come fa l'assicurazione a sapere quanto ho speso, glielo devo comunicare io, mandandogli la fattura?
I tempi di liquidazione? parliamo di risarcimento diretto.
Grazie.
Manda fattura ed IBAN, in modo che ti facciano un bonifico

Grazie.
Dalla tua eseprienza, quanto tempo ci mettono a ridarmi i soldi da quando gli mando la fattura e l'IBAN?
 
La normativa parla di 30 giorni dalla data della denuncia del sinistro con la constatazione firmata da entrambi, come termine massimo per il pagamento.
In pratica, questo termine viene spesso disatteso.
Comunque non ti preoccupare. Una volta che mandi la fattura, nel giro di un paio di giorni arriva al liquidatore, Che entro altri 2 giorni al massimo predispone il bonifico. Il resto sono tempi bancari.
 
vint72 ha scritto:
Davide330621 ha scritto:
Una volta che c'è l'accordo, o anche senza,
Se non c'è accordo???

Scusa tutte le domande ma non so come uscirne.. :(
Se il carrozziere ed il perito non si accordano, la compagnia fa una offerta sulla base della perizia. Che nel 90 per cento dei casi è più bassa di quello che sarà l'effettivo importo della riparazione. Una volta che presenti fattura integrano. Se decidono di non integrare nonostante una fattura, fagli causa
 
Davide330621 ha scritto:
La normativa parla di 30 giorni dalla data della denuncia del sinistro con la constatazione firmata da entrambi, come termine massimo per il pagamento.
In pratica, questo termine viene spesso disatteso.
Comunque non ti preoccupare. Una volta che mandi la fattura, nel giro di un paio di giorni arriva al liquidatore, Che entro altri 2 giorni al massimo predispone il bonifico. Il resto sono tempi bancari.

Grazie, te l'ho chiesto, perchè come detto in precedenza li anticipo io, e volevo sapere quando mi rientreranno. Quindi per Natale dovrebbero rientrare, giusto?
Grazie.
 
mammo4 ha scritto:
Davide330621 ha scritto:
La normativa parla di 30 giorni dalla data della denuncia del sinistro con la constatazione firmata da entrambi, come termine massimo per il pagamento.
In pratica, questo termine viene spesso disatteso.
Comunque non ti preoccupare. Una volta che mandi la fattura, nel giro di un paio di giorni arriva al liquidatore, Che entro altri 2 giorni al massimo predispone il bonifico. Il resto sono tempi bancari.

Grazie, te l'ho chiesto, perchè come detto in precedenza li anticipo io, e volevo sapere quando mi rientreranno. Quindi per Natale dovrebbero rientrare, giusto?
Grazie.
Scusami se chiedo come ti sei comportato, intendo,
il pertito ti ha valutato il danno per il costo effettivo della riparazione?
e quindi fai riparare anticipando, tanto poi prendi i soldi che hai speso...

fai riparare l'auto e poi mandi la fattura all'ass. anche se il perito ha valutato un costo inferiore?

o hai fatto tutto senza fregartene e poi se è il caso gli fai causa?

Mi trovo nella stessa situazione e non so come comportarmi... :(
 
io ho fatto che anticipo io i soldi della riparazione. Anche perchè sennò i tempi si allungano, e a me la macchina serve.
Ora io pago, poi giro la fattura alla mia assicurazione. Se non mi ridanno i soldi che ho speso per ripristinarla, ci metto di mezzo un bell'avvocato per riavere ciò che mi spetta. Con tanto di interessi.
Ma non credo di arrivare a tanto. Spero (sgrat sgrat)
 
Back
Alto