vint72
0
Come fanno a mettersi ad accordarsi se il perito non ne vuole sapere di contattare il carrozziere?Davide330621 ha scritto:vint72 ha scritto:Non mi interessa farlo capire al carrozziere, dovrebbe capirlo il perito che io porto l'auto dove voglio e in una officina che lavora come si deve...ma siccome siamo al sud pensano subito che uno li vuole fregare...Davide330621 ha scritto:Ti direi di far capire al carrozziere che se sei costretto a perderci o anche solo ad incaricare un legale, non gli porti la macchina...vedrai che all'improvviso le ore di manodopera e il costo delle stesse, si avvicinerà moltissimo alla stima del perito,
e che ci sono officine che lavorano in modo moooooolto diversi 8) dobbiamo subire anche questo...
Premesso che ho ragione e che ho fatto la costatazione amichvole a doppia firma, e che dovrebbe liquidarmi la mia assicurazione...
Non capisco come possa scendere con il costo della manodopera, se è un officina che lavora e paga le tasse regolarmente perchè dovrebbe avere costi diversi???
Cambia il prezzo in base a chi paga???
:?
La mia auto è nuova ed è ancora in garanzia, se decido di farla riparare in una officina del marchio, dove lavorano al costo doppio di manodopera rispetto ad un carrozziere senza marchio, l'assicurazione paga sempre a modo suo o in base alla fattura???
Perchè se è così c'è qualcosa che non mi torna...
P.S. a me interessa "solo" 8) che l'auto torni come era, cioè perfetta e basta...
Guarda...io lavoro a Milano con clienti di Milano...e vedo periti contestare l'importo della manodopera.
Per quanto riguarda il discorso manodopera, credo che perito e carrozziere non abbiano concordato l'importo. E' impossibile che la contestazione arrivi se perito e carrozziere non si sono accordati.
Lo so che sei libero di andare dove vuoi...ma hai questa libertà se ti paghi tu la fattura. Lo sei comunque, anche se la Compagnia paga la tua fattura, ma ricorda che l'indennizzo diretto è un "Favore non obbligatorio" che ti fa la tua Compagnia.
In ogni caso, risenti il tuo carrozziere. Fatti dire che ha concordato, e se ha concordato digli che vuoi che sia la Compagnia a pagarlo direttamente. Dovrà farti firmare un documento "cessione del credito".
Se non accetta...vuol dire che ha qualcosa da nascondere
Glielo ho detto, ma mi ha risposto che non è nelle sue mansioni contattarlo...
gli ho lasciato anche copia del preventivo con i relativi numeri di telefono.
Che casino non ci capisco più nulla...