<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assistenza assicurativa + Guida Pratica alle assicurazioni redatta da ISVAP | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

Assistenza assicurativa + Guida Pratica alle assicurazioni redatta da ISVAP

Salve a tutti, ho intenzione di prendere un'auto usata (credo una 147 mj) e di dare la mia gloriosa ibiza alla mia fidanzata.
I miei dubbi sono questi: l'ibiza è intestata a me così come l'assicurazione rc. Se do l'auto alla mia fidanzata devo comunicare qualcosa alla compagnia di assicurazioni o lascio tutto com'è? Che succede in caso di posti di blocco o di malagurato incidente? Se compro la 147 (o un'altra auto) e me la intesto io, usufruirei della stessa classe di merito (3) che ho attualmente oppure riparto dalla 14? La mia fidanzata attualmente non ha intestata alcuna auto e nessuna assicurazione, ma usufruirebbe della stessa classe di merito del padre (1) se si intestasse lei l'auto e la polizza.
Ragà che faccio??
 
Consiglio di fare così:
La Seat Ibiza la vendi, con regolare passaggio di proprietà alla tua fidanzata, che in quanto convivente con i genitori la assicurerà in prima classe, oltre al fatto non trascurabile che si prenderà anche tutti gli obblighi e gli oneri relativi alla proprietà della vettura.

La 147 o quella che sarà la tua scelta, la assicurerai sostituendo la polizza che già hai. A meno che tu non sia convivente con una persona che ha una classe di merito migliore della tua terza. E' questo il caso?
 
Davide330621 ha scritto:
Consiglio di fare così:
La Seat Ibiza la vendi, con regolare passaggio di proprietà alla tua fidanzata, che in quanto convivente con i genitori la assicurerà in prima classe, oltre al fatto non trascurabile che si prenderà anche tutti gli obblighi e gli oneri relativi alla proprietà della vettura.

La 147 o quella che sarà la tua scelta, la assicurerai sostituendo la polizza che già hai. A meno che tu non sia convivente con una persona che ha una classe di merito migliore della tua terza. E' questo il caso?

Ok, credo che il tuo consiglio sia saggio, ma volevo evitare di pagare l'atto ed il passaggio di proprietà (a proposito, sai a quanto ammontano? la macchina è una 1.2 benzina) Ma se, poniamo, decidessi di tenere l'ibiza e di prendere un'altra auto ad es. la 147 potrei avere la stessa classe (3) che ho attualmente oppure ripartirei dalla 14?
 
Io consiglio caldamente di non dare vetture a terzi senza effettuare il passaggio di proprietà.
Per i costi, ho acquistato una Punto 1.2 da 59 kw, in provincia di Milano, e direttamente al PRA ho pagato 320 euro. All'ACI ne hanno chiesti 480.

Per quanto riguarda la classe di merito, se tieni la IBIZA puoi ripartire in terza con la nuova vettura. Basta applicare il decreto Bersani (l'assicurazione sa perfettamente cosa vuol dire applicarlo).
 
Posso solo dirti di controllare, o di chiedere, che non sia stato effettuato alcun "aggiornamento occulto". Questo perchè le tariffe stanno salendo in questo periodo. Un risparmio consistente come quello che mi hai indicato...è anomalo :)
 
Mi rendo conto per primo che ha dell' incredibile, e infatti come gia' Ti avevo postato avevo rspinto la proposta la volta scorsa, poi mi e' stato fatto un preventivo speculare ( che mi e' stato lasciato ) alla polizza con la vecchia compagnia.
La polizza che ho avuto quando ho pagato gli 850 era pari pari il preventivo.....
La differenza che e' macroscopica nell' incendio e furto, fa al 90% la differenza sul totale della polizza stessa, che e' assai assortita, manca solo la kasko.....
Pare che questa compagnia non abbia Audi nel miirino come auto assai appetibile dai soliti ignoti :shock: ;)
Ciao
 
Beh...la cosa di per se è strana. Perchè le Compagnie in genere vedono molto male le auto di alto valore...a prescindere dalla marca.
Hai per caso scatola nera/antifurto satellitare?
 
Invito tutti gli utenti a visitare la prima pagina della discussione.
Ho pubblicato i link alle guide redatte dall'ISVAP in ambito assicurativo.
 
Davide330621 ha scritto:
Beh...la cosa di per se è strana. Perchè le Compagnie in genere vedono molto male le auto di alto valore...a prescindere dalla marca.
Hai per caso scatola nera/antifurto satellitare?

No.
approfitto per una curiosita' personale......il fatto di avere il navigatore e' un aiuto per la ricerca dopo un furto?
Ciao
 
Il navigatore GPS non può essere attivato da remoto, e non può trasmettere il segnale GPS.
La differenza tra un antifurto GPS e un navigatore GPS sta proprio nel fatto che il primo trasmette, il secondo riceve solamente.

PS a brebe secondo me le compagnie penalizzeranno le vetture con sistemi di infotaiment. Questo perchè sono una enorme fonte di distrazione, e quindi causa di sinistri.
 
Back
Alto