renatom
0
Trovo strano che un treasury che costava 97,5 giovedi' scorso....
Abbia impennato ben oltre 101....
Penso perché, in conseguenza di questa crisi, la FED potrebbe alzare meno i tassi.
Trovo strano che un treasury che costava 97,5 giovedi' scorso....
Abbia impennato ben oltre 101....
Penso perché, in conseguenza di questa crisi, la FED potrebbe alzare meno i tassi.
Ma son sempre sopra il 4....
Come puo' stare sopra 100 un titolo da 3,875
??
Non ho capito bene; se un titolo a 3,875% prezza sopra 100, è evidente che rende meno di 3,875.
'Stavolta non ho capito io....
Oggi un titolo USA decennale sta un pelo sopra il 4%
e quindi quello da 3,875 stava giusto a 98....
E di botto va a 101,7
Vuol dire che, adesso, rende meno rispetto a venerdì.
Se la cedola è del 3,875% e il prezzo è 101,7, è evidente che oggi rende meno di 3,875%.
Venerdì valeva 98 e quindi rendeva il 4%.
Ti dico che, probabilmente, rispetto a venerdì, sono scese le aspettative di rialzo dei tassi e quindi le obbligazioni sono aumentate di prezzo e sono scesi i rendimenti.
Mi pare tutto abbastanza chiaro.
Crollo dei titoli bancari a Piazza Affari e in Europa in genere. Molte vendite, forse per timore di un “contagio” dall’America, dove dopo il crack della Silicon Valley Bank ci sono altre banche in crisi.
Intanto la Lagarde conferma il nuovo aumento del TUS europeo, anche se si spera in un ripensamento dopo il raffreddamento dell’inflazione
Pare in grossa difficoltà Credit Suisse che perde più del 20%.
Il bello è che dicevano che le banche facevano pochi utili a causa dei tassi bassi.
Boh ...
Pare in grossa difficoltà Credit Suisse che perde più del 20%.
Il bello è che dicevano che le banche facevano pochi utili a causa dei tassi bassi.
Boh ...
agricolo - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa