renatom
0
Penso che la situazione delle banche sia molto complessa. Queste variazioni schizofreniche dei tassi, drogate dall’andamento di vari tipi di inflazione, hanno fatto venire meno una “stabilità” che come noto è il toccasana per tutto ciò che ruota attorno alla finanza.
Le banche sono anche vittime di comportamenti ansiosi dei depositanti, e dei proprietari delle obbligazioni, che ora hanno tassi più alti ma minor valore netto.
Le banca e stesse possono essere indotte a rischiare meno sui prestiti alle imprese e investire in asset finanziari redditizi. Ma se i depositanti cominciano a prelevare non possono fare nell’una nell’altra cosa, perché si ritrovano senza liquidità.
Comunque, non credo che la Svizzera lascerà fallire una banca.
Campano (molto bene) di quello. Se viene meno la fiducia, sono cavoli...