<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

Penso che la situazione delle banche sia molto complessa. Queste variazioni schizofreniche dei tassi, drogate dall’andamento di vari tipi di inflazione, hanno fatto venire meno una “stabilità” che come noto è il toccasana per tutto ciò che ruota attorno alla finanza.

Le banche sono anche vittime di comportamenti ansiosi dei depositanti, e dei proprietari delle obbligazioni, che ora hanno tassi più alti ma minor valore netto.

Le banca e stesse possono essere indotte a rischiare meno sui prestiti alle imprese e investire in asset finanziari redditizi. Ma se i depositanti cominciano a prelevare non possono fare nell’una nell’altra cosa, perché si ritrovano senza liquidità.

Comunque, non credo che la Svizzera lascerà fallire una banca.
Campano (molto bene) di quello. Se viene meno la fiducia, sono cavoli...
 
Pare in grossa difficoltà Credit Suisse che perde più del 20%.
Il bello è che dicevano che le banche facevano pochi utili a causa dei tassi bassi.
Boh ...
Credit Suisse è stata ad un passo dalla bancarotta.
Il titolo è in "sprofondo" rosso da diversi anni.
Lo scorso anno il bilancio si è chiuso con grosse perdite ed il titolo ha perso ben più del 20% ...
Se pensi che nel 2006 un'azione valeva 86 franchi ed oggi 1,65 ...
un anno fa 7,57 ed una settimana fa 2,70

Adesso credo che il grosso della banca sia in mano agli emirati arabi o giù di lì. Con tutte le boiate fatte dal managment nell'ultimo decennio forse sarebbe il caso di parlare di "Discredit Suisse".
 
Credit Suisse è stata ad un passo dalla bancarotta.
Il titolo è in "sprofondo" rosso da diversi anni.
Lo scorso anno il bilancio si è chiuso con grosse perdite ed il titolo ha perso ben più del 20% ...
Se pensi che nel 2006 un'azione valeva 86 franchi ed oggi 1,65 ...
un anno fa 7,57 ed una settimana fa 2,70

Adesso credo che il grosso della banca sia in mano agli emirati arabi o giù di lì. Con tutte le boiate fatte dal managment nell'ultimo decennio forse sarebbe il caso di parlare di "Discredit Suisse".

A livello MPS dei tempi. :)
 
Comunque, non credo che la Svizzera lascerà fallire una banca.
Campano (molto bene) di quello. Se viene meno la fiducia, sono cavoli...
Rientra nelle "too big to fail" essendo il secondo gruppo dopo UBS (salvata all'epoca del crack Lehmann).

Però non credo facciano regali ... se ti danno una mano indietro vorranno "qualcos'altro".
 
ma si puo' chamare "Credit Suisse" anche se non e' di proprieta' svizzera? :D
gli svizzeri son pignoli su queste cose.
fan levare il cervino dal toblerone, perche' non e' piu' svizzero :cool:
 
A livello MPS dei tempi. :)

Il Titolo MPS, solo nel perido 2014-2016, ha perso intorno al 97-98%.
Da sommare i tracolli degli anni successivi ed anche uno più recente di pochi mesi fà. Praticamente inarrivabile; un fallimento "pilotato" senza fallire realmente ...

Aspettiamo gli esiti, ancora in corso, della magistratura
 
Il Titolo MPS, solo nel perido 2014-2016, ha perso intorno al 97-98%.
Da sommare i tracolli degli anni successivi ed anche uno più recente di pochi mesi fà. Praticamente inarrivabile; un fallimento "pilotato" senza fallire realmente ...

Aspettiamo gli esiti, ancora in corso, della magistratura

Da quello che scrive @gbortolo, pure Credit Suisse, da 86 a 1,65, è un po' oltre -98%.
 
Da quello che scrive @gbortolo, pure Credit Suisse, da 86 a 1,65, è un po' oltre -98%.

Vero non avevo neanche provato a fare il calcolo.

Non so se con C.S. è uguale ma alla MPS ci sono stati anche diversi aumenti di capitale che sono stati "azzerati" nel giro di pochi mesi

L'andamento degli ultimi 10 anni è questo, giusto per dare una idea ...

upload_2023-3-15_15-51-24.png


rispetto al 2013 la perdità è del 99,99999 ...
 
Back
Alto