<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

Comunque, visto che i bancari Italia ed Europa sono ai massimi, se l'ondata ribassista continua anche la settimana prossima, potrebbe essere un buon momento per entrare.

Comunque il momento è teoricamente favorevole al settore finanziario.
 
Speriamo ... di terremoti, finanziari e non, ne stiamo avendo anche troppi ... :emoji_disappointed_relieved::emoji_disappointed_relieved::emoji_disappointed_relieved:

:emoji_fingers_crossed::emoji_fingers_crossed::emoji_fingers_crossed:
Nella finanza i terremoti e le impennate sono fisiologiche. Ogni bisogno di uno strumento, trova facilmente chi lo fornisca, ed ogni proposta di scarso interesse cade nel vuoto.
Poi ci sono le fughe di notizie più o meno create ad arte per generare artificiosi ridimensionamenti al rialzo o al ribasso per consentire ai "sabotatori" di agire in controtendenza e fare affari d'oro, tipo aggiotaggio et similia...
 
Guardando i fondi azionari cheho in portafoglio, noto che, dopo avere perso parecchio, hanno performance a un mese comprese tra +10% e +20%.
In genere le borse anticipano le tendenze dell'economia reale. Forse è meno "nera" del previsto e stiamo uscendo dal tunnel?
Ancora più curiosa l'Italia che, nonostante le previsioni nefaste, da quando è caduto il governo, è la migliore d'Europa.
Forse una volta il toro in borsa comportava un incremento tangibile nell'economia reale . Oggi - pur abbastanza digiuno di economia e finanza- ho l'impressione che a Orso segua Toro e poi in successione a Toro Orso , rimanendo un giro ristretto di mere speculazioni finanziarie , senza l'avvio di meccanismi virtuosi nelle economie reali , per lo meno quelle italiane e pure europee e per la massa delle persone . Può darsi che un rialzo a piazza Affari sia foriero di aumento del pil , chessò, in Asia , come è sicuro che i grandi investitori occidentali ormai guadagnino con le azioni e non più con le fabbriche.
Diverso quello che successe qui da noi negli anni '60 quando ai boom in borsa corrisposero aumento dell'occupazione , dei salari , dei consumi e delle qualità della vita di grandi masse della popolazione. Mi auguro tuttavia di sbagliare previsioni :)
 
Elon mica si compra il pacco in toto....
Vuoi che non facciano la " bad company "
in cui buttare tutti i passivi....
E vendano la " polpa "
??

Elenco se si muove non guarda in faccia a nessuno ... può anche fare mosse sbagliate, non è infallibile, ma le sue operazioni sono sempre finalizzate a realizzare il massimo profitto ed ad ogni costo ... ai danni degli altri ovviamente ...
 
In USA c'è stata anche un'inflazione un po' superiore rispetto all'Europa.
Sicuramente, ma una inflazione "sana", spinge in alto i consumi, gli investimenti e la raccolta di risparmi per investimenti e previdenza che siano fruttiferi.
Molte aziende in forte attivo investono in altri ambiti diversificando o acquisendo quote nella propria filiera, ma, per investire su sé stesse, prendono fondi a prestito dalle banche, o dai fondi che acquistano quote, potendo poi defiscalizzare le passività date dagli interessi sui prestiti.
Io stesso nel mio piccolo, continuo a pagare il mutuo, pur investendo in varie forme, fondi diversificati, polizze multiramo, monoramo, classiche, previdenza integrativa, etc
Certo, comporta e, sopratutto ha comportato e comporterà sacrifici e rinunce, impegno lavorativo supplementare per maggiorare le entrate. Però è importante poter contare su un capitale che si rivaluta e che possa garantire un futuro sereno per gli studi e la salute dei figli, e del coniuge, casa compresa, anche in caso di eventi infausti.
Questo hanno fatto tante industrie, creandosi una propria finanziaria, acquisendo quote di concorrenti, fornitori o di rete vendita. Se si esagera, ovviamente, investendo e prendendo a prestito più di quanto ci si possa permettere, la bolla scoppia. Specialmente se le fonti di reddito iniziano a vacillare. La capacità è quella di bilanciare rischio e prudenza.
 
Elenco se si muove non guarda in faccia a nessuno ... può anche fare mosse sbagliate, non è infallibile, ma le sue operazioni sono sempre finalizzate a realizzare il massimo profitto ed ad ogni costo ... ai danni degli altri ovviamente ...


Non credo
( nel settore )
che ci sia qualcuno
( di successo, almeno )
si comporti diversamente dal Nostro.

Il comparto e' quello....
" Pesce grande mangia pesce piccolo "
 
Resta un errore

IMO

fare un parallelo fra

l' economia EU

e

l' economia USA....

Noi siamo a zero di tutte

le materie prime....

IL GROSSO DEI PROBLEMI dell' OCCIDENTE

Loro,

le materie prime

( quelle tradizionali almeno )....

Le hanno.

E

non dimentichiamolo mai....

Possono, sempre, stampare
 
Back
Alto