<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 118 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

Non esiste il momento migliore per entrare

Una fase di storno pesante non esclude ulteriori ribassi nei mesi successivi, così come una crescita costante non implica dei ribassi consistenti a breve

L'unica "regola" che può considerarsi quasi sempre valida, è che le fasi di decrescita sono sempre molto più veloci delle fasi di recupero e successiva crescita

Va bene che, spesso, certe statistiche, si riescono a girare come si vuole, ma avevo letto pure che non essere dentro nei gironi migliori, magari una decina, nell'arco di diversi anni, poteva vanificare quasi totalmente i guadagni. Esempio 10 giorni in cu gli indici hanno fatto +4%, sono i guadagni medi di 5 anni.
Ed è molto difficile prevedere quando saranno quei giorni.
Se si cerca di fare trading, spesso si rischia di mancare i rimbalzi più significativi.

Per cui, come scrivevo, la mia opinione è di cercare di entrare dentro gradualmente, comprare gli indici e non i singoli titoli per essere diversificato e attendere con nervi saldi anche nelle fasi di ribasso.
Magari, comprare qualcosa, con cautela, quando "scorre il sangue per le strade".

Oggi sembra tutto tranquillo, per il momento. Vediamo l'America al pomeriggio.
 
Va bene che, spesso, certe statistiche, si riescono a girare come si vuole, ma avevo letto pure che non essere dentro nei gironi migliori, magari una decina, nell'arco di diversi anni, poteva vanificare quasi totalmente i guadagni. Esempio 10 giorni in cu gli indici hanno fatto +4%, sono i guadagni medi di 5 anni.
Ed è molto difficile prevedere quando saranno quei giorni.
Se si cerca di fare trading, spesso si rischia di mancare i rimbalzi più significativi.

Per cui, come scrivevo, la mia opinione è di cercare di entrare dentro gradualmente, comprare gli indici e non i singoli titoli per essere diversificato e attendere con nervi saldi anche nelle fasi di ribasso.
Magari, comprare qualcosa, con cautela, quando "scorre il sangue per le strade".

Oggi sembra tutto tranquillo, per il momento. Vediamo l'America al pomeriggio.

Il "panico" che fa uscire nei momenti brutti è la cosa che erode di più i guadagni; statisticamente è certo che entrare e mantenere le posizioni negli anni (naturalmente se non serve liquidità per altro), è il modo migliore per avere buoni rendimenti

Più si va avanti e più i mercati rispondono velocemente alle sollecitazioni dovute da dichiarazioni improvvise, eventi internazionali, ed altro ancora. Tali sollecitazioni inoltre sono difficilmente "leggibile" da noi persone normali e bisogna rassegnarsi al fatto che i grossi guadagni sono ormai destinati ai grossi fondi di investimento, che effettuano migliaia di operazioni finanziarie al giorno affidandosi a sistemi di compravendita altamente automatizzati
 
Meno male che soldi da parte no ne ho, se non una quantità irrisoria. Quando ho avuto un minimo da investire ogni mattina guardavo/leggevo Il sole 24 ore ed ero sempre in ansia nel vedere se c'erano novità importanti. Alla fine diventa stressante. Allora poi "giocai" un po' e poi mi ritirai in buon'ordine dopo averci rimesso qualcosa.

Ora mi piace seguire un po' l'andamento generale per aggiornarmi, da appassionato di economia e finanza (anche se molto meno di quando lavoravo).
 
Back
Alto