<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

Guardando i fondi azionari cheho in portafoglio, noto che, dopo avere perso parecchio, hanno performance a un mese comprese tra +10% e +20%.
In genere le borse anticipano le tendenze dell'economia reale. Forse è meno "nera" del previsto e stiamo uscendo dal tunnel?
Ancora più curiosa l'Italia che, nonostante le previsioni nefaste, da quando è caduto il governo, è la migliore d'Europa.
 
Guardando i fondi azionari cheho in portafoglio, noto che, dopo avere perso parecchio, hanno performance a un mese comprese tra +10% e +20%.
In genere le borse anticipano le tendenze dell'economia reale. Forse è meno "nera" del previsto e stiamo uscendo dal tunnel?
Ancora più curiosa l'Italia che, nonostante le previsioni nefaste, da quando è caduto il governo, è la migliore d'Europa.

Buongiorno :)
Non saprei, non seguo la borsa né l'andamento in generale dei mercati finanziari.
L'unica notizia che ho letto ultimamente in rete riguarda le previsioni di aumento del costo delle case a Milano e Roma, dove notoriamente costano poco :)
Per il resto l'altro giorno, pieno di benzina a 1,9 ( fortunatamente per me i 27k km / anno sono un lontano ricordo )
Come ogni anno ad agosto si parla di una maggiore spesa che le famiglie dovranno sostenere, a parità di beni acquistati.
Passando al mercato delle auto, come termine di confronto ho la mia cerchia di conoscenze, tutta gente che, come me, fa il passo molto meno lungo della gamba, gente che, avendo dei figli, tende ad acquistare usato spendendo 1/10 di quello che ha da parte. D'altronde se per il nuovo occorre aspettare 18 mesi...
 
Vivremo sicuramente dei disagi ma la cosa buona di tutte queste tensioni è che ognuno penserà a riacquisire la sua parte per non rimanere col sedere di fuori. La globalizzazione alla fine ha solo spostato il potere mettendolo nelle mani di pochi.

Sorrido se penso che la mia generazione (ho 44 anni) ha veramente affrontato la qualunque.
 
Sì, si comincia a vedere qualche segnale di inversione soprattutto sul fonte dei fondi più esposti all'azionario.
Per quelli più obbligazionari mi pare ancora molto in rosso.

Di fatto chi è su profili conservativi / moderati continua a soffrire.
 
Sì, si comincia a vedere qualche segnale di inversione soprattutto sul fonte dei fondi più esposti all'azionario.
Per quelli più obbligazionari mi pare ancora molto in rosso.

Di fatto chi è su profili conservativi / moderati continua a soffrire.

Obbligazionari scontano il rialzo dei tassi e, finché non si iniziano almeno a stabilizzare.
Male abbiamo fatto, me compreso, a comprare obbligazionari con i tassi a zero.
Devo dire che glielo dicevo al promotore che cavolo le compravamo a fare, tanto potevano solo scendere, ma lui diceva che tutte le asset allocation lo prevedono. Mah...
 
Obbligazionari scontano il rialzo dei tassi e, finché non si iniziano almeno a stabilizzare.
Male abbiamo fatto, me compreso, a comprare obbligazionari con i tassi a zero.
Devo dire che glielo dicevo al promotore che cavolo le compravamo a fare, tanto potevano solo scendere, ma lui diceva che tutte le asset allocation lo prevedono. Mah...
Eravamo in una situazione in cui non si sapeva dove mettere i soldi se non volevi rischiare con l'azionario. E se il profilo di rischio è conservativo solo quello ti possono offrire.
Quindi anche il MIFID è una .....

Peccato siano sprofondati ancora prima del rialzo dei tassi ...
 
Eravamo in una situazione in cui non si sapeva dove mettere i soldi se non volevi rischiare con l'azionario. E se il profilo di rischio è conservativo solo quello ti possono offrire.
Quindi anche il MIFID è una .....

Peccato siano sprofondati ancora prima del rialzo dei tassi ...

In alcuni casi, anche "il materasso" non è male.
Piuttosto che comprare obbligazioni a 10 anni con rendimento prossimo allo zero e quindi a fortissimo rischio di rimetterci e probabilità quasi nulle di guadagnare.
 
In alcuni casi, anche "il materasso" non è male.
Piuttosto che comprare obbligazioni a 10 anni con rendimento prossimo allo zero e quindi a fortissimo rischio di rimetterci e probabilità quasi nulle di guadagnare.
ultimamente è il mio approccio.

Certo il consulente ti dice che l’inflazione ti mangia il 6 (9?) %
Gli ho risposto che se il fondo poi mi perde 10% finisco col perdere il 20% :)
 
TE="D_, post: 2821105, member: 94432"]E quindi adesso cosa è giusto fare con quei 4 spiccioli che si riesce a mettere da parte?[/QUOTE]

A lungo termine, l'investimento vincente è l'azionario globale, IMHO.
Chiaramente non ci devi mettere tutto, ma, se hai meno di 40 anni , anche arrivare al 60%, chiaramente diversificando un po', non è una cattiva idea , a mio giudizio.
 
Guardando i fondi azionari cheho in portafoglio, noto che, dopo avere perso parecchio, hanno performance a un mese comprese tra +10% e +20%.
In genere le borse anticipano le tendenze dell'economia reale. Forse è meno "nera" del previsto e stiamo uscendo dal tunnel?
Ancora più curiosa l'Italia che, nonostante le previsioni nefaste, da quando è caduto il governo, è la migliore d'Europa.
Sono 4 mesi che non guardo più a quanto sono i miei fondi. Avendo tolto tutto a fine 2020 ho ricominciato da zero e sto continuando a versare mensilmente
 
Guardando i fondi azionari cheho in portafoglio, noto che, dopo avere perso parecchio, hanno performance a un mese comprese tra +10% e +20%.
In genere le borse anticipano le tendenze dell'economia reale. Forse è meno "nera" del previsto e stiamo uscendo dal tunnel?
Ancora più curiosa l'Italia che, nonostante le previsioni nefaste, da quando è caduto il governo, è la migliore d'Europa.

Tutto luglio è stato tutto sommato positivo, ma ancora, per tornare ai livelli raggiunti a nov/dic 2021 c'è ne strada da fare.

Meglio però stare zitti, che se ci sente qualche pezzo grosso TDC può essere tentato di fare qualche corbelleria.

La fase di instabilità non è stata ancora superata, basta guardare come si stanno comportando in generale i grandi fondi, che (se ricordo bene e non sto dicendo fesserie) stanno creandosi delle scorte di liquidità enormi (tar il 6 ed il 7%) per essere pronti a cavalcare le sclerate dei mercati ...
 
Ultima modifica:
Guardando i fondi azionari cheho in portafoglio, noto che, dopo avere perso parecchio, hanno performance a un mese comprese tra +10% e +20%.
In genere le borse anticipano le tendenze dell'economia reale. Forse è meno "nera" del previsto e stiamo uscendo dal tunnel?
Ancora più curiosa l'Italia che, nonostante le previsioni nefaste, da quando è caduto il governo, è la migliore d'Europa.


....Sono persino aumentati gli occupati
 
Back
Alto