<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Analisi qualità 500C- tanti lati in ombra | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Analisi qualità 500C- tanti lati in ombra

blackblizzard ha scritto:
spero che con "plastiche fatte bene ed accoppiate meglio" non ti riferisca alla yaris da me citata perchè giuro che ti mando in prigione senza passare dal via :D :D :D :D

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Ho il collegamento affidabile come la miglior FIAT!
Black, piglia e porta a casa!

Ps. la yaris II, non è al livello della I ma almeno mantiene valide tante prerogative tra cui quella di non scricchiolare troppo anche dopo anni di uso. Questo nonostante una qualità scadente ...... ripiglia e riporta a casa! :p
 
G5 ha scritto:
Ho il collegamento affidabile come la miglior FIAT!
Black, piglia e porta a casa!

Ps. la yaris II, non è al livello della I ma almeno mantiene valide tante prerogative tra cui quella di non scricchiolare troppo anche dopo anni di uso. Questo nonostante una qualità scadente ...... ripiglia e riporta a casa! :p
La mia Y non scricchiola e quelle 4 plastiche che ha sono assemblate decentemente,ogni volta che la lavo mi stupisco di come sia nata una macchina così partendo da una Punto prima serie...eppure ricordo che la Tipo come assemblaggi e scricchiolii era da premio oscar!!! Nel senso che era assemblata "ad cazzum" e scricchilava solo a guardarla,troppa differenza! Della Y lamento solo gli accoppiamenti di carrozzeria,quelli solo lasciano a desiderare,per il resto quel poco che ha (è una ElefantinoBlu) è fatto bene,con materiali poveri ma trattati e montati bene. Già la Panda è un passo indietro mentre la 500 appaga l'occhio,ma è giusto che sia così. La Fox bhe....posso nominarla a quest'ora? XD
 
G5 ha scritto:
Ho il collegamento affidabile come la miglior FIAT!
Black, piglia e porta a casa!

Ps. la yaris II, non è al livello della I ma almeno mantiene valide tante prerogative tra cui quella di non scricchiolare troppo anche dopo anni di uso. Questo nonostante una qualità scadente ...... ripiglia e riporta a casa! :p
...si ma rimane cmq il fatto non è bella come cosa che il modello nuovo abbia materiali peggiori di quello vecchio...
 
La mia New Musa ,1 anno e mezzo di vita e 11.000 km,ha scricchiolii vari provenienti dalla parte posteriore e dagli sportelli.Anche la Yaris intorno ai 100.000km e nove anni di vita ha incominciato a scricchiolare soprattutto i pannelli porta ma visto gli anni penso che sia normale .Meno sopportabile e giustificabile su un'auto nuova come la Musa
 
G5 ha scritto:
Ho il collegamento affidabile come la miglior FIAT!
Black, piglia e porta a casa!

Ps. la yaris II, non è al livello della I ma almeno mantiene valide tante prerogative tra cui quella di non scricchiolare troppo anche dopo anni di uso. Questo nonostante una qualità scadente ...... ripiglia e riporta a casa! :p

bè, se devo essere sincero per il momento non ho sentito nè Panda nè 500 scricchiolare... la Ypsilon che ho comprato per mio fratello, ha due anni di vita ma scricchiolii nisba anche lì... la Grande Punto del 2007 che ho personalmente venduto alla mia morosa scricchiolii zero... sarò io fortunato?
poi scusa, le plastiche scadenti prima non vanno bene poi vanno bene ma basta che non facciano rumore?
che poi le Yaris siano stra-affidabili non l'ho mai messo in dubbio, ma, per Dio, ogni volta che ci salgo sopra mi ritornano in mente la mia infanzia passata a guidare il Gaucho Peg Perego... anche quello non scricchiolava e andava sempre :D :D :D :D
 
blackblizzard ha scritto:
G5 ha scritto:
Ho il collegamento affidabile come la miglior FIAT!
Black, piglia e porta a casa!

Ps. la yaris II, non è al livello della I ma almeno mantiene valide tante prerogative tra cui quella di non scricchiolare troppo anche dopo anni di uso. Questo nonostante una qualità scadente ...... ripiglia e riporta a casa! :p

bè, se devo essere sincero per il momento non ho sentito nè Panda nè 500 scricchiolare... la Ypsilon che ho comprato per mio fratello, ha due anni di vita ma scricchiolii nisba anche lì... la Grande Punto del 2007 che ho personalmente venduto alla mia morosa scricchiolii zero... sarò io fortunato?
poi scusa, le plastiche scadenti prima non vanno bene poi vanno bene ma basta che non facciano rumore?
che poi le Yaris siano stra-affidabili non l'ho mai messo in dubbio, ma, per Dio, ogni volta che ci salgo sopra mi ritornano in mente la mia infanzia passata a guidare il Gaucho Peg Perego... anche quello non scricchiolava e andava sempre :D :D :D :D
A voglia a lavorare il gruppo Fiat prima che arrivi alla qualità giapponese.La Musa ritirata ieri in officina per le solite rogne che indicano mancanza di qualità:marchio frontale Lancia scolorito quindi da sostituire ,difficoltà di accensione risolta con la sostituzione di una centralina,radio da sostituire,difficoltà apertura sportello posteriore per rottura meccanismo,sostituitoRIPETO KM 11.000 e 19.000? spesi per l'acquisto di una LANCIA :twisted: :twisted: :twisted:
 
blackblizzard ha scritto:
ma non l'ho mai messo in dubbio.

il discorso di partenza era riferito alla qualità delle plastiche.
Purtroppo ritengo che nessuna marca di auto oggi sia esente dall'adoperare plastiche e finiture economiche incluso le giapponesi.Speriamo che in breve tempo si accorgano dell'errore.
 
larft ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
ma non l'ho mai messo in dubbio.

il discorso di partenza era riferito alla qualità delle plastiche.
Purtroppo ritengo che nessuna marca di auto oggi sia esente dall'adoperare plastiche e finiture economiche incluso le giapponesi.Speriamo che in breve tempo si accorgano dell'errore.

SOPRATTUTTO le giapponesi, vorrai dire ;)
 
blackblizzard ha scritto:
larft ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
ma non l'ho mai messo in dubbio.

il discorso di partenza era riferito alla qualità delle plastiche.
Purtroppo ritengo che nessuna marca di auto oggi sia esente dall'adoperare plastiche e finiture economiche incluso le giapponesi.Speriamo che in breve tempo si accorgano dell'errore.

SOPRATTUTTO le giapponesi, vorrai dire ;)
Io oltre la Musa ho anche un crv seconda serie di due anni.(escludo la Yaris perchè di vecchia produzione ) Credo che honda sia superiore per qualità e abbia un asemblaggio più curato mentre le auto Fiat appaghino di più l'occhio nell'immediato ma nel tempo mentre la qualità giapponese rimane costante ,le auto del gruppo fiat incominciano a cedere.Dove Fiat eccelle e credo sia oggi tra le migliori è nella verniciatura .
 
Perchè gli interni chiari della 500 si rovinano prestoi sedili siscuriscono e il volante chiaro assume subito un alone di sporco diffuso?
 
larft, non voglio contraddirti, ma io lavoro in un (grande) multimarche, e per mia fortuna ho modo di vedere, toccare, guidare vetture di ogni marca e modello. l'ultima CRV, così come altre vetture Honda, sono ben fatte e ben assemblate, ma la qualità delle plastiche non è granchè, dammi retta. Avevo qui un CRV i-CDTI il mese scorso, e benchè esteticamente gli interni mi piacessero, non erano allo stesso livello p.e. della Ford Kuga Titanium che avevo qui: le plastiche della Honda tendono a rigarsi proprio per la loro natura rigida, e probabilmente da qui a qualche anno saranno belle che rovinate... che su un fuoristrada è un pò un controsenso.
Pensi che una Civic nuova abbia una finitura migliore di una Bravo? Ma nemmeno per sogno. Interni spettacolari, spaziali, senza dubbio, ma non toccare le plastiche o le manopole del clima...
 
larft ha scritto:
Io oltre la Musa ho anche un crv seconda serie di due anni.(escludo la Yaris perchè di vecchia produzione ) Credo che honda sia superiore per qualità e abbia un asemblaggio più curato mentre le auto Fiat appaghino di più l'occhio nell'immediato ma nel tempo mentre la qualità giapponese rimane costante ,le auto del gruppo fiat incominciano a cedere.Dove Fiat eccelle e credo sia oggi tra le migliori è nella verniciatura .
io dalle esperienze avute posso dirti che nè sulla Punto prima serie nè sulla Punto III ho avuto problemi di rottura delle plastiche...anzi a conferma della robustezza ti dico che quando una mia amica (sulla Punto III) mi ha rotto la chiusura del cassetto porta oggetti, e quindi non si apriva più, per aprilo (era notte) abbiamo usato il bullock e forzato più volte...la cerniera interna del cassetto (quindi il dentino, non tutto il cassetto) si è rotto soltanto dopo averlo forzato un bel pò di volte in officina la settimana successiva..per montare quello nuovo...
 
Back
Alto