<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Analisi qualità 500C- tanti lati in ombra | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Analisi qualità 500C- tanti lati in ombra

blackblizzard ha scritto:
larft, non voglio contraddirti, ma io lavoro in un (grande) multimarche, e per mia fortuna ho modo di vedere, toccare, guidare vetture di ogni marca e modello. l'ultima CRV, così come altre vetture Honda, sono ben fatte e ben assemblate, ma la qualità delle plastiche non è granchè, dammi retta. Avevo qui un CRV i-CDTI il mese scorso, e benchè esteticamente gli interni mi piacessero, non erano allo stesso livello p.e. della Ford Kuga Titanium che avevo qui: le plastiche della Honda tendono a rigarsi proprio per la loro natura rigida, e probabilmente da qui a qualche anno saranno belle che rovinate... che su un fuoristrada è un pò un controsenso.
Pensi che una Civic nuova abbia una finitura migliore di una Bravo? Ma nemmeno per sogno. Interni spettacolari, spaziali, senza dubbio, ma non toccare le plastiche o le manopole del clima...
Gli interni della mia Musa oro plus con sedili in pelle hanno più graffi del crv e la plastica nera degli sportelli nonchè tunnel centrale è delicatissima si riga facilmente di più di Honda.
 
larft ha scritto:
Perchè gli interni chiari della 500 si rovinano prestoi sedili siscuriscono e il volante chiaro assume subito un alone di sporco diffuso?
...per ovviare a questo problema esistono degli appositi prodotti...e cmq credo sia abbastanza normale sul chiaro...
 
larft ha scritto:
] Gli interni della mia Musa oro plus con sedili in pelle hanno più graffi del crv e la plastica nera degli sportelli nonchè tunnel centrale è delicatissima si riga facilmente di più di Honda.

io ho una Ypsilon Momo Design: le plastiche sono le stesse e non riscontro lo stesso problema.
 
blackblizzard ha scritto:
io ho una Ypsilon Momo Design: le plastiche sono le stesse e non riscontro lo stesso problema.
Bellissima la Momo Design...bravo black ancora una volta confermi di avere gusti molto simili ai miei ;)
cmq su qualsiasi cruscotto bisogna prestare attenzione...e qualsiasi palstica si graffia...
 
io dalle esperienze avute posso dirti che nè sulla Punto prima serie nè sulla Punto III ho avuto problemi di rottura delle plastiche...anzi a conferma della robustezza ti dico che quando una mia amica (sulla Punto III) mi ha rotto la chiusura del cassetto porta oggetti, e quindi non si apriva più, per aprilo (era notte) abbiamo usato il bullock e forzato più volte...la cerniera interna del cassetto (quindi il dentino, non tutto il cassetto) si è rotto soltanto dopo averlo forzato un bel pò di volte in officina la settimana successiva..per montare quello nuovo...[/quote]Che aspetto ha la stoffa dei sedili della GP?.Io ho il vizio di notare gli interni delle auto recenti parcheggiate per strada o nei centri commerciali a volte incrociando anche sguardi sospettosi dei proprietari non lavorando nel settore auto.Ho notato i sedili della GP spesso rovinati e sporchi soprattutto lato guida così come la pelle dei sedili mercedes già con antiestetiche pieghe.
 
blackblizzard ha scritto:
larft ha scritto:
] Gli interni della mia Musa oro plus con sedili in pelle hanno più graffi del crv e la plastica nera degli sportelli nonchè tunnel centrale è delicatissima si riga facilmente di più di Honda.

io ho una Ypsilon Momo Design: le plastiche sono le stesse e non riscontro lo stesso problema.
Hai l'auto ferma in salotto?
 
scusate ma voi la macchina la usate per guidare o per farci la lotta greco romana? Anche la mia dentro ha qualche graffio ma dovuti ad altro! (diciamo qualche piacevole nottata),in quelle situazioni anche una Bentley si sarebbe graffiata! (ma la ragazza del momento l'avrei strangolata però) Stiamo parlando di citycar non di berline lussuose,macchine che comunque devono essere vendute entro un certo margine. La 500 costa cara ma una versione base con 12000 euro la prendi,non sono pochi ma nemmeno troppi visto che comunque rispetto una Citroen C1 è fatta meglio e rifinita meglio,e nemmeno quella regalano! Per non parlare della Nissan Pixo e Suzuki Alto! Ultima cosa...Fiat Idea e Lancia Musa in effetti ho realizzato che non sono risultate affatto.
 
kanarino ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
larft ha scritto:
] Gli interni della mia Musa oro plus con sedili in pelle hanno più graffi del crv e la plastica nera degli sportelli nonchè tunnel centrale è delicatissima si riga facilmente di più di Honda.

io ho una Ypsilon Momo Design: le plastiche sono le stesse e non riscontro lo stesso problema.
Bellissima la Momo Design...bravo black ancora una volta confermi di avere gusti molto simili ai miei ;)
cmq su qualsiasi cruscotto bisogna prestare attenzione...e qualsiasi palstica si graffia...
Purtroppo è vero ma perchè pochi anni fa non accadeva.Se la tecnologia migliora perchè si nota un peggioramento.Contenere i costi?
 
SediciValvole ha scritto:
scusate ma voi la macchina la usate per guidare o per farci la lotta greco romana? Anche la mia dentro ha qualche graffio ma dovuti ad altro! (diciamo qualche piacevole nottata),in quelle situazioni anche una Bentley si sarebbe graffiata! (ma la ragazza del momento l'avrei strangolata però) Stiamo parlando di citycar non di berline lussuose,macchine che comunque devono essere vendute entro un certo margine. La 500 costa cara ma una versione base con 12000 euro la prendi,non sono pochi ma nemmeno troppi visto che comunque rispetto una Citroen C1 è fatta meglio e rifinita meglio,e nemmeno quella regalano! Per non parlare della Nissan Pixo e Suzuki Alto! Ultima cosa...Fiat Idea e Lancia Musa in effetti ho realizzato che non sono risultate affatto.
Unica differenza tra musa e idea il prezzo poi la moquette è la stessa la plancia uguale ecc.
 
larft ha scritto:
Che aspetto ha la stoffa dei sedili della GP?.Io ho il vizio di notare gli interni delle auto recenti parcheggiate per strada o nei centri commerciali a volte incrociando anche sguardi sospettosi dei proprietari non lavorando nel settore auto.Ho notato i sedili della GP spesso rovinati e sporchi soprattutto lato guida così come la pelle dei sedili mercedes già con antiestetiche pieghe.
Guarda i mei sono neri (versione Sport) quindi si nota molto meno..e cmq cerco di tenerli il più possibile puliti...lo sporco lo noto su quelli della Gp di un mio amico che ha la 1.3 mjt Speed del 2006, i sedili sono color sabbia...ma lui la macchina la lava poco...e cmq esistono dei prodotti specifici che smacchiano...mi ricordo che mio zio (che lavora in Tunap) una volta me ne diede uno...molto efficace...
 
larft ha scritto:
]Purtroppo è vero ma perchè pochi anni fa non accadeva.Se la tecnologia migliora perchè si nota un peggioramento.Contenere i costi?
...perchè purtroppo tanti guardano solo all'estetica delle cose...
 
kanarino ha scritto:
larft ha scritto:
Che aspetto ha la stoffa dei sedili della GP?.Io ho il vizio di notare gli interni delle auto recenti parcheggiate per strada o nei centri commerciali a volte incrociando anche sguardi sospettosi dei proprietari non lavorando nel settore auto.Ho notato i sedili della GP spesso rovinati e sporchi soprattutto lato guida così come la pelle dei sedili mercedes già con antiestetiche pieghe.
Guarda i mei sono neri (versione Sport) quindi si nota molto meno..e cmq cerco di tenerli il più possibile puliti...lo sporco lo noto su quelli della Gp di un mio amico che ha la 1.3 mjt Speed del 2006, i sedili sono color sabbia...ma lui la macchina la lava poco...e cmq esistono dei prodotti specifici che smacchiano...mi ricordo che mio zio (che lavora in Tunap) una volta me ne diede uno...molto efficace...
Sulla nuova GP la fiat la Fiat promette una migliore qualità degli interni.Poi per lavare gli interni ci vuole poco.
 
kanarino ha scritto:
larft ha scritto:
]Purtroppo è vero ma perchè pochi anni fa non accadeva.Se la tecnologia migliora perchè si nota un peggioramento.Contenere i costi?
...perchè purtroppo tanti guardano solo all'estetica delle cose...
Anche l'occhio vuole la sua parte soprattutto se si spendono certe somme.
 
Back
Alto