<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Analisi qualità 500C- tanti lati in ombra | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Analisi qualità 500C- tanti lati in ombra

larft ha scritto:
Sulla nuova GP la fiat la Fiat promette una migliore qualità degli interni.Poi per lavare gli interni ci vuole poco.
Spero che sulla Punto Evo ci sia questo definitivo salto di qualità...cmq delle volte non serve necessariamente lavare, ma ci sono delle schiume che vanno lasciate asciugare per poi passare un panno..e li si toglie tutto...perchè entrano prorio nella maglia dei tessuti...
 
larft ha scritto:
kanarino ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
larft ha scritto:
] Gli interni della mia Musa oro plus con sedili in pelle hanno più graffi del crv e la plastica nera degli sportelli nonchè tunnel centrale è delicatissima si riga facilmente di più di Honda.

io ho una Ypsilon Momo Design: le plastiche sono le stesse e non riscontro lo stesso problema.
Bellissima la Momo Design...bravo black ancora una volta confermi di avere gusti molto simili ai miei ;)
cmq su qualsiasi cruscotto bisogna prestare attenzione...e qualsiasi palstica si graffia...
Purtroppo è vero ma perchè pochi anni fa non accadeva.Se la tecnologia migliora perchè si nota un peggioramento.Contenere i costi?
Onesto? con dei tacchi da donna anche se fossero rivestiti in pelle si graffierebbero st'interni. E' anche vero che solitamente una macchina italiana la si tratta con una certa strafottenza mentre quella straniera quasi la si venera. Io vedo i miei amici che le loro macchine straniere le venerano!!! le trattano coi guanti di velluto e non parlo solo di BMW del 2000 ma anche di Opel Corsa o Renault Clio! Per me la macchina la si deve vivere,è un oggetto come il cellulare,più lo usi più lo usuri,ma ogni graffio per me è un ricordo! come se fosse una fotografia,per me è un pregio avere una macchina graffiata dentro e fuori così com'è un pregio avere gli attrezzi da lavoro molto usurati,è vita vissuta quella!
 
kanarino ha scritto:
larft ha scritto:
Sulla nuova GP la fiat la Fiat promette una migliore qualità degli interni.Poi per lavare gli interni ci vuole poco.
Spero che sulla Punto Evo ci sia questo definitivo salto di qualità...cmq delle volte non serve necessariamente lavare, ma ci sono delle schiume che vanno lasciate asciugare per poi passare un panno..e li si toglie tutto...perchè entrano prorio nella maglia dei tessuti...
a me la Punto Evo non piace :( ne dentro ne fuori,la comprerei solo per paraticità
 
SediciValvole ha scritto:
Onesto? con dei tacchi da donna anche se fossero rivestiti in pelle si graffierebbero st'interni. E' anche vero che solitamente una macchina italiana la si tratta con una certa strafottenza mentre quella straniera quasi la si venera. Io vedo i miei amici che le loro macchine straniere le venerano!!! le trattano coi guanti di velluto e non parlo solo di BMW del 2000 ma anche di Opel Corsa o Renault Clio! Per me la macchina la si deve vivere,è un oggetto come il cellulare,più lo usi più lo usuri,ma ogni graffio per me è un ricordo! come se fosse una fotografia,per me è un pregio avere una macchina graffiata dentro e fuori così com'è un pregio avere gli attrezzi da lavoro molto usurati,è vita vissuta quella!
A me urta quando la gente non ha rispetto per la auto altrui...e questo a prescindere che sia una Gp nuova o un Pandino di 15 anni...cioè se tu sai che ci tengo alla macchina (nuova o vecchia che sia) perchè devi metterti a fare il pirla? del tipo: metterti in piedi sul battitacco e cominciare a far molleggiare tutta l'auto...oppure gente che si appoggia sulle auto senza chiedere, che sbatte le borse sulla carrozzeria...poi però se qualcuno fa qualcosa nella macchina sua allora so cavoli...queste cose proprio non le sopporto :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
kanarino ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
a me la Punto Evo non piace :( ne dentro ne fuori,la comprerei solo per paraticità
io direi che bisogna aspettare e vederla dal vivo per poter giudicare bene.
dalle foto ho l'impressione tipo che è calata di categoria,tipo più giocattolo,più da bimbetta anzichè da uomo che la usa per lavoro...quella plancia rotondeggiante o quelle frecce sui paraurti. Ecco a me sembra la 127 mk2!
 
kanarino ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Onesto? con dei tacchi da donna anche se fossero rivestiti in pelle si graffierebbero st'interni. E' anche vero che solitamente una macchina italiana la si tratta con una certa strafottenza mentre quella straniera quasi la si venera. Io vedo i miei amici che le loro macchine straniere le venerano!!! le trattano coi guanti di velluto e non parlo solo di BMW del 2000 ma anche di Opel Corsa o Renault Clio! Per me la macchina la si deve vivere,è un oggetto come il cellulare,più lo usi più lo usuri,ma ogni graffio per me è un ricordo! come se fosse una fotografia,per me è un pregio avere una macchina graffiata dentro e fuori così com'è un pregio avere gli attrezzi da lavoro molto usurati,è vita vissuta quella!
A me urta quando la gente non ha rispetto per la auto altrui...e questo a prescindere che sia una Gp nuova o un Pandino di 15 anni...cioè se tu sai che ci tengo alla macchina (nuova o vecchia che sia) perchè devi metterti a fare il pirla? del tipo: metterti in piedi sul battitacco e cominciare a far molleggiare tutta l'auto...oppure gente che si appoggia sulle auto senza chiedere, che sbatte le borse sulla carrozzeria...poi però se qualcuno fa qualcosa nella macchina sua allora so cavoli...queste cose proprio non le sopporto :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

quanto ti quoto kanarino.... :evil:
 
blackblizzard ha scritto:
G5 ha scritto:
Ho il collegamento affidabile come la miglior FIAT!
Black, piglia e porta a casa!

Ps. la yaris II, non è al livello della I ma almeno mantiene valide tante prerogative tra cui quella di non scricchiolare troppo anche dopo anni di uso. Questo nonostante una qualità scadente ...... ripiglia e riporta a casa! :p

bè, se devo essere sincero per il momento non ho sentito nè Panda nè 500 scricchiolare... la Ypsilon che ho comprato per mio fratello, ha due anni di vita ma scricchiolii nisba anche lì... la Grande Punto del 2007 che ho personalmente venduto alla mia morosa scricchiolii zero... sarò io fortunato?
poi scusa, le plastiche scadenti prima non vanno bene poi vanno bene ma basta che non facciano rumore?
che poi le Yaris siano stra-affidabili non l'ho mai messo in dubbio, ma, per Dio, ogni volta che ci salgo sopra mi ritornano in mente la mia infanzia passata a guidare il Gaucho Peg Perego... anche quello non scricchiolava e andava sempre :D :D :D :D
facevo del sarcasmo ma vedo che non è passato ...
 
La matrice delle plastiche spesso è da ricercarsi non tanto nel taglio dei costi quant nella ricerca del risparmio ecologico.
 
G5 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
G5 ha scritto:
Ho il collegamento affidabile come la miglior FIAT!
Black, piglia e porta a casa!

Ps. la yaris II, non è al livello della I ma almeno mantiene valide tante prerogative tra cui quella di non scricchiolare troppo anche dopo anni di uso. Questo nonostante una qualità scadente ...... ripiglia e riporta a casa! :p

bè, se devo essere sincero per il momento non ho sentito nè Panda nè 500 scricchiolare... la Ypsilon che ho comprato per mio fratello, ha due anni di vita ma scricchiolii nisba anche lì... la Grande Punto del 2007 che ho personalmente venduto alla mia morosa scricchiolii zero... sarò io fortunato?
poi scusa, le plastiche scadenti prima non vanno bene poi vanno bene ma basta che non facciano rumore?
che poi le Yaris siano stra-affidabili non l'ho mai messo in dubbio, ma, per Dio, ogni volta che ci salgo sopra mi ritornano in mente la mia infanzia passata a guidare il Gaucho Peg Perego... anche quello non scricchiolava e andava sempre :D :D :D :D
facevo del sarcasmo ma vedo che non è passato ...

Marco, ma guarda che io ti dico le cose in gran serenità, fidati! ;) ;) ;) ;)
 
kanarino ha scritto:
larft ha scritto:
Sulla nuova GP la fiat la Fiat promette una migliore qualità degli interni.Poi per lavare gli interni ci vuole poco.
Spero che sulla Punto Evo ci sia questo definitivo salto di qualità...cmq delle volte non serve necessariamente lavare, ma ci sono delle schiume che vanno lasciate asciugare per poi passare un panno..e li si toglie tutto...perchè entrano prorio nella maglia dei tessuti...
Io uso acqua con pochissimo lip delicati poi passo la spugna bagnata di questa miscela sui sedili senza bagnarli troppo poi ripasso la spugna solo con acqua sempre senza bagnarli troppo e lascio asciugare non al sole .il risultato è :thumbup: :thumbup: :thumbup: Anche alle cinture faccio lo stesso trattamento.
 
blackblizzard ha scritto:
larft ha scritto:
] Gli interni della mia Musa oro plus con sedili in pelle hanno più graffi del crv e la plastica nera degli sportelli nonchè tunnel centrale è delicatissima si riga facilmente di più di Honda.

io ho una Ypsilon Momo Design: le plastiche sono le stesse e non riscontro lo stesso problema.
Incuriosito ho visto oggi gli interni della Y . la plancia e il tunnel centrale è completamente diverso da quello della musa.Quella dell' Y è rivestita frontalmente in stoffa e le plastiche sono diverse.Per la resistenza ai graffi non saprei cosa dirti mi sembra la stessa robaccia :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
larft ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
larft ha scritto:
] Gli interni della mia Musa oro plus con sedili in pelle hanno più graffi del crv e la plastica nera degli sportelli nonchè tunnel centrale è delicatissima si riga facilmente di più di Honda.

io ho una Ypsilon Momo Design: le plastiche sono le stesse e non riscontro lo stesso problema.
Incuriosito ho visto oggi gli interni della Y . la plancia e il tunnel centrale è completamente diverso da quello della musa.Quella dell' Y è rivestita frontalmente in stoffa e le plastiche sono diverse.Per la resistenza ai graffi non saprei cosa dirti mi sembra la stessa robaccia :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Io ho la Y vecchia,quella bella bella ihihihihi La Musa ha la plancia morbida,la Ypsilon se nn mi sbaglio rigida,vero?
 
SediciValvole ha scritto:
larft ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
larft ha scritto:
] Gli interni della mia Musa oro plus con sedili in pelle hanno più graffi del crv e la plastica nera degli sportelli nonchè tunnel centrale è delicatissima si riga facilmente di più di Honda.

io ho una Ypsilon Momo Design: le plastiche sono le stesse e non riscontro lo stesso problema.
Incuriosito ho visto oggi gli interni della Y . la plancia e il tunnel centrale è completamente diverso da quello della musa.Quella dell' Y è rivestita frontalmente in stoffa e le plastiche sono diverse.Per la resistenza ai graffi non saprei cosa dirti mi sembra la stessa robaccia :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Io ho la Y vecchia,quella bella bella ihihihihi La Musa ha la plancia morbida,la Ypsilon se nn mi sbaglio rigida,vero?
SI ma anchequella della Musa non è poi così morbida.
 
Back
Alto