<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Analisi qualità 500C- tanti lati in ombra | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Analisi qualità 500C- tanti lati in ombra

blackblizzard ha scritto:
io credo che la verità stia nel mezzo.

le plastiche sono di buona qualità: oltre la media, nei confronti delle altre seg.A, normali nei confronti delle seg.B. non parlerei nè di falso lusso (per quello c'è la smart), nè di vero lusso.
le plastiche utilizzate per la Mini sono, almeno per la parte alta della plancia, di livello decisamente superiore.
ma alla fine, il risultato è pressochè identico.

Per me le plastiche sono sostanzialmente quelle della Panda specie nella parte bassa della plancia dove sono le medesime. La differenza la fanno solo i trattamenti superficiali che, come mi insegni, possono anche deteriorarsi con il tempo.
 
G5 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
io credo che la verità stia nel mezzo.

le plastiche sono di buona qualità: oltre la media, nei confronti delle altre seg.A, normali nei confronti delle seg.B. non parlerei nè di falso lusso (per quello c'è la smart), nè di vero lusso.
le plastiche utilizzate per la Mini sono, almeno per la parte alta della plancia, di livello decisamente superiore.
ma alla fine, il risultato è pressochè identico.

Per me le plastiche sono sostanzialmente quelle della Panda specie nella parte bassa della plancia dove sono le medesime. La differenza la fanno solo i trattamenti superficiali che, come mi insegni, possono anche deteriorarsi con il tempo.
La Lancia Y del 1996 aveva un trattamento superficiale sulla plancia che con gli anni si deteriorava,e infatti col restyling del 2000 l'hanno fatta in plastica rigida lasciando quel trattamento alle portiere. é solo un esempio....per il resto la 500 non m'ha mai convinto del tutto come finiture,cioè ha tanta apparenza,il design stupendo,le cromature...è chic ma secondo me la Ypsilon a parità di prezzo offre una cura dei dettagli superiore,anche nella qualità. Sto confrontando due macchine dello stesso gruppo e praticamente dello stesso segmento,non discuto sullo spazio interno o sui motori ma solo sulla qualità percepita complessivamente stando dentro. Certe volte mi sembra persino la mia Y del 2001 curata meglio...sicuramente meglio di tante vetturette moderne che costano molto più di quello che valgono.
 
possiedo (anzi, mio fratello possiede) una Y momo design che mi è arrivata un paio di settimane fa. non trovo tutta questa superiorità delle plastiche utilizzate, se non che il design piu' ricercato fanno sembrare l'ambiente un pò piu' di classe. ma la sostanza è quella.
la parte alta della plancia della 500, è la stessa della grande punto, non della panda. ;)
 
ferrets ha scritto:
La Mini (anche la versione da clochard, la Ray) ha veramente un prezzo esagerato per quello che offre

Infatti ha avuto un gran succeso la Mini Ray

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Il problema principale della 500C è che è troppo vicina come prezzo a una MX-5.

E se uno non è un modaiolo senza cervello, sa bene l'abisso tra queste due.
 
desmo1987 ha scritto:
Il problema principale della 500C è che è troppo vicina come prezzo a una MX-5.

E se uno non è un modaiolo senza cervello, sa bene l'abisso tra queste due.
si ma quante Mx-5 vedi in giro? pochissime...anzi quasi nessuna...quindi vuol dire che questa mentalità c'è già da prima dell'uscita della 500...
 
G5 ha scritto:
Infatti ho scritto la parte bassa! ;)

ma la parte bassa è così importante?
cioè intendiamoci, parliamo sempre di una utilitaria, io non ci vedo niente di male se le plastiche del tunnel e del supporto cambio sono rigide. che senso ha avere plastiche delicate dove ci metti le gambe e dove spesso tocchi dentro con oggetti vari?

non so, io sinceramente non sento la necessità di avere plastiche più pregiate, almeno dove non si vedono e non si toccano...
poi scusami Marco, sarò ripetitivo, ma tu sei mai salito su una Yaris? non è che te la fanno pagare di meno della media perchè ha delle plastiche infime dappertutto...
 
blackblizzard ha scritto:
G5 ha scritto:
Infatti ho scritto la parte bassa! ;)

ma la parte bassa è così importante?
cioè intendiamoci, parliamo sempre di una utilitaria, io non ci vedo niente di male se le plastiche del tunnel e del supporto cambio sono rigide. che senso ha avere plastiche delicate dove ci metti le gambe e dove spesso tocchi dentro con oggetti vari?

non so, io sinceramente non sento la necessità di avere plastiche più pregiate, almeno dove non si vedono e non si toccano...
poi scusami Marco, sarò ripetitivo, ma tu sei mai salito su una Yaris? non è che te la fanno pagare di meno della media perchè ha delle plastiche infime dappertutto...
concordo...credo che l'importante (almeno per me è così) è che le plastiche siano resistenti...
 
blackblizzard ha scritto:
G5 ha scritto:
Infatti ho scritto la parte bassa! ;)

ma la parte bassa è così importante?
cioè intendiamoci, parliamo sempre di una utilitaria, io non ci vedo niente di male se le plastiche del tunnel e del supporto cambio sono rigide. che senso ha avere plastiche delicate dove ci metti le gambe e dove spesso tocchi dentro con oggetti vari?

non so, io sinceramente non sento la necessità di avere plastiche più pregiate, almeno dove non si vedono e non si toccano...
poi scusami Marco, sarò ripetitivo, ma tu sei mai salito su una Yaris? non è che te la fanno pagare di meno della media perchè ha delle plastiche infime dappertutto...
Sarà ma questa moda di tutte le case di invadere l'abitacolo con plastiche giocattolo a me non piace anche se per i produttori è un ottimo motivo di risparmio.E poi il nero dominante intristisce molto l'abitacolo.Anche Fiat non fa più quelle belle plance bicolore nero in alto e giallo in basso.Davano una sensazione di abitacolo più ampio.
 
ferrets ha scritto:
Secondo me per il prezzo che la vendono le plastiche potrebbero essere migliori, o se le lasciano così come sono dovrebbero diminuire il prezzo, ma non lo faranno mai visto che puntano sulla linea che va di moda (e la clientela la trovano sempre, specialmente quella femminile)
esatto...come già detto è un'auto sfiziosa...d'altronde chi è che va con una cabrio a fare la spesa o in vacanza ? nessuno...quindi è uno sfiizo...
 
kanarino ha scritto:
ferrets ha scritto:
Secondo me per il prezzo che la vendono le plastiche potrebbero essere migliori, o se le lasciano così come sono dovrebbero diminuire il prezzo, ma non lo faranno mai visto che puntano sulla linea che va di moda (e la clientela la trovano sempre, specialmente quella femminile)
esatto...come già detto è un'auto sfiziosa...d'altronde chi è che va con una cabrio a fare la spesa o in vacanza ? nessuno...quindi è uno sfiizo...
Il mercato lo fa il cliente,fin quando c'è gente disposta a spendere 20000 euro per una Mini,altrettanti per una MiTo,15000 per una 500 o una Ypsilon è anche giusto che le case s'adeguano e vendono macchine che FANNO moda. Della 500 costa l'immagine non il prodotto,e tutti gli oggetti di moda vendono per l'immagine che offrono e non per la reale qualità,è un discorso generale. Anche la Citroen C1 vende per moda e infatti costa molto ma molto più di quello che vale,così come la stessa Panda potrebbe costare meno ma si fa pagare un nome uguale a quello che si fa pagare la Volkswagen con la Fox.
 
SediciValvole ha scritto:
Il mercato lo fa il cliente,fin quando c'è gente disposta a spendere 20000 euro per una Mini,altrettanti per una MiTo,15000 per una 500 o una Ypsilon è anche giusto che le case s'adeguano e vendono macchine che FANNO moda. Della 500 costa l'immagine non il prodotto,e tutti gli oggetti di moda vendono per l'immagine che offrono e non per la reale qualità,è un discorso generale. Anche la Citroen C1 vende per moda e infatti costa molto ma molto più di quello che vale,così come la stessa Panda potrebbe costare meno ma si fa pagare un nome uguale a quello che si fa pagare la Volkswagen con la Fox.
concordo con te...ti prego però non mi nominare la Fox che è quasi ora di pranzo...e non vorrei avere problemi nella digestione :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
blackblizzard ha scritto:
G5 ha scritto:
Infatti ho scritto la parte bassa! ;)

ma la parte bassa è così importante?
cioè intendiamoci, parliamo sempre di una utilitaria, io non ci vedo niente di male se le plastiche del tunnel e del supporto cambio sono rigide. che senso ha avere plastiche delicate dove ci metti le gambe e dove spesso tocchi dentro con oggetti vari?

non so, io sinceramente non sento la necessità di avere plastiche più pregiate, almeno dove non si vedono e non si toccano...
poi scusami Marco, sarò ripetitivo, ma tu sei mai salito su una Yaris? non è che te la fanno pagare di meno della media perchè ha delle plastiche infime dappertutto...

Le plastiche non sono così importanti se son fatte bene ed accoppiate meglio. Il discorso, però, nasceva sulla presunta qualità superiore della 500 che, a mio avviso e in larga parte, son le stesse della Panda e solo parzialmente hanno ricevuto un trattamento superficiale per nasconderne l'origine ingannando l'occhio..
 
spero che con "plastiche fatte bene ed accoppiate meglio" non ti riferisca alla yaris da me citata perchè giuro che ti mando in prigione senza passare dal via :D :D :D :D
 
Back
Alto