<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Amareggiato da 4ruote, la goccia che fa traboccare il vaso? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Amareggiato da 4ruote, la goccia che fa traboccare il vaso?

arhat ha scritto:
G5 ha scritto:
cdg ha scritto:
Non ci siamo dimenticati di voi, né di nessuno. E tra non molto ve lo dimostreremo.

Spero non sia uno dei tanti annunci a cui quotidianamente ci hanno abituato i signori del vapore e che dobbiamo subire in silenzio aspettando che qualcuno discenda dal cielo a toglierci dagli impicci. Dubitando osservo con interesse le vostre evoluzioni nei prossimi anni.

tocca andare più spesso dal barbiere .... :D

:shock: Ho comprato la macchinetta per rasare in casa! :D
 
cdg ha scritto:
Grazie, soprattutto per il lancio di intimo femminile! :lol:

In effetti, sondaggi più o meno recenti hanno evidenziato un certo disinteresse per gli argomenti molto (troppo) tecnici da parte dei nostri lettori. Se vuoi, fra di noi e per noi - che siamo superappassionati - la cosa può sembrare bizzarra, ma la moltitudine dei lettori preferisce un approccio meno complicato, vuole leggere di cose che capisce. Va detto che la tecnica c'è comunque, è solo il linguaggio a essere più chiaro. E, in effetti, sembra che la scelta sia stata azzeccata, visto che ci siamo reimpossessati del primato di vendite fra le testate automobilistiche italiane.

Mi fa venire in mente il celebre sketch di Luttazzi che diceva: "Il Tg andrà in onda in forma ridotta per venire incontro alle vostre capacità mentali...".
Personalmente leggo, oltre che per informazione e per svago, anche per imparare qualcosa.
Se leggo che le macchine "camminano", bisogna cambiargli le "scarpe", hanno il "blasone", sono "cool", sono "trendy", sono "fashion", hanno la fantastica "plancia morbida al tatto", si scelgono per l'"immagine"... potrebbe accadere esattamente il contrario.

La scelta sarà stata azzeccata per le casse di 4R ma non è che una ulteriore spinta al declino della nostra civiltà. Come disse F.Nietzsche, "In un gruppo di zeri, essere uno zero è una virtù".

Attendo le novità.
Cordiali Saluti.
 
|Mauro65| ha scritto:
G5 ha scritto:
cdg ha scritto:
Non ci siamo dimenticati di voi, né di nessuno. E tra non molto ve lo dimostreremo.
Spero non sia uno dei tanti annunci a cui quotidianamente ci hanno abituato i signori del vapore e che dobbiamo subire in silenzio aspettando che qualcuno discenda dal cielo a toglierci dagli impicci. Dubitando osservo con interesse le vostre evoluzioni nei prossimi anni.
Tempo fa il forum era abbandonato a se stesso, con le conseguenze che tutti conosciamo. Oggi, pur zoppo nella piattaforma, funziona meglio di prima e, bene o male, la moderazione c'è e lo tiene discretamente pulito.
Già in questi mesi, di tanto in tanto, la redazione interloquiva con i forumer via Admin. Ora interviene direttamente un redattore "ex - pista prova" che, ovviamente, non se l'è sognato di testa sua, ma esprime un progetto redazionale.
Un po' di fiducia non vogliamo dargliela? Come ti sentiresti te, se tu fossi "sfiduciato a priori" nel tuo lavoro? ;)

Edit: cdg è arrivato prima ... :oops:

Non ho sfiduciato alcuno ma le promesse, dopo anni di "abbandono" ed altre promesse (vedi editoriali del direttore) non mi sono sufficienti e non basta un 'annuncio per commuovermi e tornare sulle mie opinioni. Non devo dimostrare niente, è la testata che dovrà dimostrare nei prossimi anni dove vuole andare.
Questo nel massimo rispetto del lavoro altrui. Non è mia intenzione delegittimare nessuno, credo mi sia concesso non condividere le (legittime) scelte editoriali degli ultimi anni (almeno 5 ma già da prima c'erano crepe).
 
cdg ha scritto:
G5 ha scritto:
Spero non sia uno dei tanti annunci a cui quotidianamente ci hanno abituato i signori del vapore e che dobbiamo subire in silenzio aspettando che qualcuno discenda dal cielo a toglierci dagli impicci. Dubitando osservo con interesse le vostre evoluzioni nei prossimi anni.

Non posso - al momento - anticipare quello che stiamo preparando. Sono certo che lo puoi capire. Intanto, se mi sono esposto qui, se ci metto la faccia, è perché credo in quello che stiamo facendo. Mi sembra già un bel passo avanti. O no?

Indubbiamente è un passo avanti.
 
Quattroruote alle volte sorprende anche me ma rimane comunque la rivista migliore (o tra le migliori) in Italia nel mondo dell'auto. Un errore di disattenzione in 4 ruote lo fa anche con hyundai: la getz non è più disponibile eppure è ancora lì nel listino di marzo, e sempre di hyundai, da alcuni mesi è disponibile come optional l'esp su quasi tutte le i10.. e 4 ruote che scrive a fondo pagina dove illustra la vettura? ..esp NON disponibile, mentre nel listino scrivono ?500. Un pò confusionaria la cosa. Gli stessi errori identici sulla i10 le fa AlVolante solo che costa qualche euro in meno..
 
99octane ha scritto:
Di cosa vi lamentate?
Viviamo nell'era della "qualita' delle plastiche"... in cui un'auto viene giudicata in cinque pagine di dotte dissertazioni sulla cura con cui le viti del cruscotto e i binari di scorrimento del sedile sono nascosti alla vista mentre su come va in strada l'auto si riserva un misero riquadrino di poche righe.

Quotissimo!!! Non devo aggiungere altro, avete già detto praticamente tutto...
Non sarà un caso il fatto che io non compro più riviste ma le auto le provo di persona e cerco di capire da solo come vanno e cosa offrono...
 
cdg ha scritto:
Ciao a tutti. Prima di tutto, una sintetica presentazione: sono Carlo Di Giusto, redattore di Quattroruote....

Complimenti e grazie per diventare "parte del forum". Qui ci sono molti appassionati, molto esigenti.
Forse una minoranza nostalgica e forse dei dinosauri destinati a una lenta estinzione (come i Guzzisti!), ma certamente capaci di segnare una benchmark dell'eccellenza, in un mondo che tende al mediocre a tutti i livelli, e in modo preoccupante ... :?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Magari si potrebbe organizzare ogni prova divisa in due "capitoli": quello per chi legge distrattamente, e quello per chi cerca un maggior approfondimento. Capisco che non è cosa facile, ma insomma, sappiate che c'è una fetta di pubblico che ora rimane un poco insoddisfatta, tutto qui.
L'idea non e' male, ma forse sarebbe meglio non farlo per tutte le prove ... capirai quanto interessa lo schema tecnico del retrotreno di una Spark ... :D :lol:

Ma si potrebbe fare proprio una sezione "tennica" che prenda un po' piu' in profondita' una/due delle prove su strada per dare piu' risalto a soluzioni tecniche, anche in un linguaggio semplice, ma indagando piu' in profondita' su esse ...

PS: io in realta' vorrei che tornasse una sezione "manutenzione fai-da-te" come ai tempi della rivista con le pagine blu .... :D
 
leolito ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Magari si potrebbe organizzare ogni prova divisa in due "capitoli": quello per chi legge distrattamente, e quello per chi cerca un maggior approfondimento. Capisco che non è cosa facile, ma insomma, sappiate che c'è una fetta di pubblico che ora rimane un poco insoddisfatta, tutto qui.
L'idea non e' male, ma forse sarebbe meglio non farlo per tutte le prove ... capirai quanto interessa lo schema tecnico del retrotreno di una Spark ... :D :lol:

Ma si potrebbe fare proprio una sezione "tennica" che prenda un po' piu' in profondita' una/due delle prove su strada per dare piu' risalto a soluzioni tecniche, anche in un linguaggio semplice, ma indagando piu' in profondita' su esse ...

PS: io in realta' vorrei che tornasse una sezione "manutenzione fai-da-te" come ai tempi della rivista con le pagine blu .... :D

perchè, tu avresti il coraggio di mettere mani ad esempio su un multiair? :rolleyes:
 
blackshirt ha scritto:
perchè, tu avresti il coraggio di mettere mani ad esempio su un multiair? :rolleyes:
Parli con la persona sbagliata ... io non mi faccio problemi a mettere le mani su niente ... 8)
Nel bene o nel male, una volta che ho comprato un'auto, e' mia. Diritti di mano inclusi ;)

Ma non era questo cio' che intendevo. Ci sono un sacco di piccole cose che uno puo' fare per migliorare la propria auto, senza dover mettersi a ravanare su tutta la meccanica.
Per esempio, stamattina mi sono messo in testa di trovare un modo per 'riscaldare' l'area del vetro davanti alle spazzole del tergicristallo .... :lol:
 
leolito ha scritto:
Per esempio, stamattina mi sono messo in testa di trovare un modo per 'riscaldare' l'area del vetro davanti alle spazzole del tergicristallo .... :lol:

Se hai l'auto giusta basta schiacciare il tastino... non serve scervellarsi tanto :D
 
Back
Alto