<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Amareggiato da 4ruote, la goccia che fa traboccare il vaso? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Amareggiato da 4ruote, la goccia che fa traboccare il vaso?

...4R ha ragione, solo gli ultimi 20 anni sono pieni di esempi
- Smart: auto 2 posti molto costosa e strapiena di difetti, eppure in Itala ha veduto...
- volvo 740 e 760, fiacche, brutte squadrate, lentissime... vendevano a gogò
- testarossa: un successo, porsche 928.. un flop... 4R le mise a confonto... la 928 S4 demolì la testarossa..... :shock:
- i SUV.... Sw molto alte e basta, con prestazioni e qualità stradali giocoforza peggiori, eppure stravendono....
- BMW serie 1... tecnicamente ok... ma bruttissima, eppure la gente si fa i debiti per compransela....
- già si vedono le serie5 GT, prob l'auto più brutta degli ultimi 30 anni....
vogliamo continuare...?
 
La tara agli articoli va sempre fatta ma, e vi pongo una questione, come comportarsi quando come in una rivista da cesso come A&F si provano a confronto tre auto:
X1, Cx7 e Rav4.
Totale stelline per singolo capitolo di valutazione (Confort, su strada, in fuoristrada, capacità di carico)
X1 14 stelline (3, 5, 3 e 3)
Cx7 13 stelline (4,3, 2 e 4)
Rav4 16 stelline (4, 4, 4 e 4)

Giudizio finale
X1 4 stelline
Cx7 e Rav4 3 stelline
-
La tara non basta. Qui si pesa l'aria .... fritta delle teste dei giornalisti. Badate bene non giudico il risultato finale, giudico la mediazione fatta tra i singoli aspetti che premiano un modello ed il giudizio finale che sconfessa tutto.
 
PanDemonio ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Non chiederti ciò che 4R può fare per te, ma ciò che tu puoi fare per 4R
Mah... veramente, finché quello che sborsa i schei per la rivista sono io, gradirei che fosse la rivista a soddisfare le mie richieste piuttosto che il contrario...
Ma le cose non sono incompatibili, anzi.
Pungolare la redazione è tra le cose che noi possiamo fare per 4R ... ;)
 
G5 ha scritto:
La tara non basta. Qui si pesa l'aria .... fritta delle teste dei giornalisti. Badate bene non giudico il risultato finale, giudico la mediazione fatta tra i singoli aspetti che premiano un modello ed il giudizio finale che sconfessa tutto.
2 o 3 anni fa 4R testò alcune trazioni integrali su neve.
Confrontando, tra le altre, Panda 4x4 (Cross, mi pare) e Swift 4x4 vinceva globalmente la Panda, ma i dati oggettivi delle rilevazioni evidenziavano una certa superiorità della Swift un po' in tutto, con l'unica pecca della minore altezza dal suolo. In questo caso era facile comprendere la "tara" da applicare ed il perché fosse stata messa.
Stessa prova, si confrontava 330xd Touring e Passat Avant 4 motion prima con le estive e poi con le invernali.
Nella prova con le estive la biemme ne usciva a pezzi rispetto alla Passat, ma, curiosamente, il solerte estensore dell'articolo, preciso al punto da evidenziare marca e tipo di estive del biemme ( "Potenza RE050, il massimo su asciutto") si dimenticava di precisare che il Passat montava le estive in misura 205/55/16, ed il Bmw le differenziate ant/post con dei paurosi 18" dietro (mi pare addirittura da 245 ...)
Qui la cosa era più difficile da notare per un "non pratico" dei mezzi in questione
 
Chi guida SUV avvelena anche te , digli di smettere :!: :!: :!: :!: :D Una battuta per esprimere che personalmente questi mezzi non li sopporto, appagano semplicemente un bisogno di Freudiano pensiero, mettendo in campo doti tecniche imbarazzanti risultando invece massacranti per gli altri in caso di incidente, peraltro più frequente grazie a doti stradali scarse. Per questo motivo ritengo che l'acquisto di un mezzo del genere sia quindi dettato principalmente da una voglia di partecipare ad un ragionamento espressamente modaiolo , e quindi molto legato ai marchi ed al relativo posizionamento, per cui il ragionamento del giornalista su Volvo non ha che ricalcato l'obiettività dei risultati. Ritengo che un giornalista debba esprimere il suo pensiero e pubblicare dati , i dati devono essere rigorosamente scientifici in modo che il lettore possa formarsi da solo la sua opinione sulla validità tecnica del mezzo, il resto ripeto sono interpretazioni.
 
@Mauro - E' per questo che pure 4R diviene una lettura da cesso. Smette di informare e portare conoscenza per divulgare notizie più o meno vere, più o meno dimostrabili, più o meno interessanti.
In pratica fa l'interesse di pochi a danno di tutti.
 
|Mauro65| ha scritto:
Sono completamente d'accordo: il problema dell'editore però è "quanti sono i potenziali acquirenti della rivista "smaliziati" e quanti "fashion victims?"
Quanto incasserei dagli uni e quanto dagli altri?

Ho la sensazione che i secondi siano molto più numerosi, e che, senza di loro, non si riesca a sostenere i costi di un reparto prove strutturato e dotato come quello di 4R. Temo che una quota di articoli pro "fashion victims" sia il male necessario affinché i "tecnici" riescano a godere di una fetta loro riservata (onestamente le altre riviste non riescono a fornire i rilevamenti che pubblica 4R, specie per quanto concrene le prove dinamiche)

allora, che facessero una versione da 1.5 euro (va bene anche in bianco e nero) per i tecnici ed una 4.20 euro lucida, patinata e con applicativo per ipod per i fashion addicted, e questi ultimi non rompessero tanto i coglioni.

detto fra noi: il tuo è un modo di vedere che mi preoccupa... perchè allora non mettono un po' di modelle seminude nelle foto? aumenterebbero ancora il bacino d'utenza...

ciao!
 
G5 ha scritto:
La tara agli articoli va sempre fatta ma, e vi pongo una questione, come comportarsi quando come in una rivista da cesso come A&F si provano a confronto tre auto:
X1, Cx7 e Rav4.
Totale stelline per singolo capitolo di valutazione (Confort, su strada, in fuoristrada, capacità di carico)
X1 14 stelline (3, 5, 3 e 3)
Cx7 13 stelline (4,3, 2 e 4)
Rav4 16 stelline (4, 4, 4 e 4)

Giudizio finale
X1 4 stelline
Cx7 e Rav4 3 stelline
-
La tara non basta. Qui si pesa l'aria .... fritta delle teste dei giornalisti. Badate bene non giudico il risultato finale, giudico la mediazione fatta tra i singoli aspetti che premiano un modello ed il giudizio finale che sconfessa tutto.

ma senza andare a contare le stelline che per qualcuno è difficile, basterebbe che quando c'è un confronto di una auto con una golf, matematicamente spunta fuori la frese: "Ma la Golf è la Golf"... :D
 
Avete mai sentito parlare di Pay to Publish Editorial?
Visto che lavoro in un campo tecnico dove le riviste di settore abbondano e visto che io sono il responsabile della ditta, non passa settimana senza che qualche editore mi contatti dicendomi: sa potremmo fare un bell'articolo sulla sua ditta con tanto di foto, un tot numero di pagine, magari gonfiando anche un po' le cose... quanto potrebbe pagare per vederlo pubblicato?
Come pensate che le riviste di settore sopravvivano, con le vendite all'edicola?
Lampeggi
 
stone1958 ha scritto:
Avete mai sentito parlare di Pay to Publish Editorial?
Visto che lavoro in un campo tecnico dove le riviste di settore abbondano e visto che io sono il responsabile della ditta, non passa settimana senza che qualche editore mi contatti dicendomi: sa potremmo fare un bell'articolo sulla sua ditta con tanto di foto, un tot numero di pagine, magari gonfiando anche un po' le cose... quanto potrebbe pagare per vederlo pubblicato?
Come pensate che le riviste di settore sopravvivano, con le vendite all'edicola?

infatti è quello che continuo a dire, poi c'è chi la cosa la prende di petto...

:p :p :p :p
 
Ciao a tutti. Prima di tutto, una sintetica presentazione: sono Carlo Di Giusto, redattore di Quattroruote. Ho trascorso circa dodici anni alle Prove su Strada e ora sono in forze alla redazione Internet. Non mi voglio sostituire ai moderatori, che stanno svolgendo un ottimo lavoro, ma vorrei essere più presente nel forum. Come uno di voi, insomma. ;)

Mi premeva solo fare qualche precisazione in riferimento al post iniziale di ferrets. Non è vero che
la XC60 non è stata ancora provata da quando è uscita
L'ho provata io stesso. Trovi tutto sul numero di Quattroruote del novembre 2008. Più di recente, ho guidato la C30 Start&Stop e ho partecipato a un workshop a Goteborg dove ho visto in anteprima la Volvo S60 (e non solo... ma non ne posso ancora parlare). Di entrambe ho dato ampio rilievo sul giornale e anche sul sito. Insomma, trovo un po' ingiusto quello che hai scritto. Anche e soprattutto se ci accusi di essere prezzolati: credimi, abbiamo, noi di Quattroruote, un'autonomia di giudizio assolutamente libera.
Se poi ti piacciono le Volvo, parliamone pure: piacciono anche a me! ;)
 
stone1958 ha scritto:
Avete mai sentito parlare di Pay to Publish Editorial?
Visto che lavoro in un campo tecnico dove le riviste di settore abbondano e visto che io sono il responsabile della ditta, non passa settimana senza che qualche editore mi contatti dicendomi: sa potremmo fare un bell'articolo sulla sua ditta con tanto di foto, un tot numero di pagine, magari gonfiando anche un po' le cose... quanto potrebbe pagare per vederlo pubblicato?
Come pensate che le riviste di settore sopravvivano, con le vendite all'edicola? Lampeggi
L'hanno proposto pure a me come "storia di studi di successo" ( :!: :oops: ), tariffa tra 1.000 e 2.000 euro a seconda delle colonne 8)
 
cognizionezerozero ha scritto:
detto fra noi: il tuo è un modo di vedere che mi preoccupa... perchè allora non mettono un po' di modelle seminude nelle foto? aumenterebbero ancora il bacino d'utenza...
ciao!
forse per deformazione professionale, cerco sempre di mettermi nei panni "dell'altra parte": a volte aiuta a capire, e la comprensione aiuta nell'individuare possibili soluzioni ;)
 
cdg ha scritto:
Ciao a tutti. Prima di tutto, una sintetica presentazione: sono Carlo Di Giusto, redattore di Quattroruote. Ho trascorso circa dodici anni alle Prove su Strada e ora sono in forze alla redazione Internet. Non mi voglio sostituire ai moderatori, che stanno svolgendo un ottimo lavoro, ma vorrei essere più presente nel forum. Come uno di voi, insomma. ;)

Mi premeva solo fare qualche precisazione in riferimento al post iniziale di ferrets. Non è vero che
la XC60 non è stata ancora provata da quando è uscita
L'ho provata io stesso. Trovi tutto sul numero di Quattroruote del novembre 2008. Più di recente, ho guidato la C30 Start&Stop e ho partecipato a un workshop a Goteborg dove ho visto in anteprima la Volvo S60 (e non solo... ma non ne posso ancora parlare). Di entrambe ho dato ampio rilievo sul giornale e anche sul sito. Insomma, trovo un po' ingiusto quello che hai scritto. Anche e soprattutto se ci accusi di essere prezzolati: credimi, abbiamo, noi di Quattroruote, un'autonomia di giudizio assolutamente libera.
Se poi ti piacciono le Volvo, parliamone pure: piacciono anche a me! ;)

WHOAAAAAAAAA!!! Signore e signori: e qui viene giù il forum: 40 minuti di applausi a scena aperta, standing ovation e lancio di intimo femminile! Quattroruote finalmente è fra noi e si confronta con i forumisti. Questa cosa è BELLISSIMA: spero che, ora che si è dato inizio, venga coltivata! Complimenti.

Domanda nr.1: l'impressione generale è 4R negli ultim anni sia diventata rivista meno tecnica rispetto ad una volta. Sei d'accordo? Se si, perchè è stata presa questa decisione? Riscontri di mercato, come si ipotizzava? Grazie in anticipo, e complimenti ancora per esserti manifestato!
 
Back
Alto