<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Amareggiato da 4ruote, la goccia che fa traboccare il vaso? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Amareggiato da 4ruote, la goccia che fa traboccare il vaso?

visto che ci siamo, perchè in 4r (stampato) non si diminuiscono gli spazi riservati ai prezzi delle auto nuove ?
Perchè questi prezzi non vengono spostati su internet, come per altro già avviene ?
 
AUDIATRE ha scritto:
visto che ci siamo, perchè in 4r (stampato) non si diminuiscono gli spazi riservati ai prezzi delle auto nuove ?
Perchè questi prezzi non vengono spostati su internet, come per altro già avviene ?
Perché 4R è famoso SOPRATTUTTO per i propri listini?
Perché chi compra la rivista in buona parte lo fa anche per i listini?
Perché non tutti hanno internet?

:rolleyes:
 
PanDemonio ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
visto che ci siamo, perchè in 4r (stampato) non si diminuiscono gli spazi riservati ai prezzi delle auto nuove ?
Perchè questi prezzi non vengono spostati su internet, come per altro già avviene ?
Perché 4R è famoso SOPRATTUTTO per i propri listini?
Perché chi compra la rivista in buona parte lo fa anche per i listini?
Perché non tutti hanno internet?

:rolleyes:

bene. Allora togliete le foto, ridimensionate le pagine. Adesso siamo quasi al 50-50.
 
AUDIATRE ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
visto che ci siamo, perchè in 4r (stampato) non si diminuiscono gli spazi riservati ai prezzi delle auto nuove ?
Perchè questi prezzi non vengono spostati su internet, come per altro già avviene ?
Perché 4R è famoso SOPRATTUTTO per i propri listini?
Perché chi compra la rivista in buona parte lo fa anche per i listini?
Perché non tutti hanno internet?

:rolleyes:

bene. Allora togliete le foto, ridimensionate le pagine. Adesso siamo quasi al 50-50.
E' sicuramente fattibile. Anzi, facciamo così: leviamo foto e commenti, legenda, novità, notizie, notizie in generale dal mondo dell'auto, ridimensioniamo il formato della rivista alla metà esatta dell'attuale (così è più maneggevole) e gli cambiamo anche il nome. Che ne dici di "Selezione dal Reader's Digest"? A me piace...

ART541B.jpg


:lol:
 
AUDIATRE ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
visto che ci siamo, perchè in 4r (stampato) non si diminuiscono gli spazi riservati ai prezzi delle auto nuove ?
Perchè questi prezzi non vengono spostati su internet, come per altro già avviene ?
Perché 4R è famoso SOPRATTUTTO per i propri listini?
Perché chi compra la rivista in buona parte lo fa anche per i listini?
Perché non tutti hanno internet?

:rolleyes:

bene. Allora togliete le foto, ridimensionate le pagine. Adesso siamo quasi al 50-50.
più che altro RIGIRATE il listino dalla parte giusta che al bagno (tipica libreria maschile... :D ) faccio fatica a leggerlo.... :D
 
PanDemonio ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
visto che ci siamo, perchè in 4r (stampato) non si diminuiscono gli spazi riservati ai prezzi delle auto nuove ?
Perchè questi prezzi non vengono spostati su internet, come per altro già avviene ?
Perché 4R è famoso SOPRATTUTTO per i propri listini?
Perché chi compra la rivista in buona parte lo fa anche per i listini?
Perché non tutti hanno internet?

:rolleyes:

bene. Allora togliete le foto, ridimensionate le pagine. Adesso siamo quasi al 50-50.
E' sicuramente fattibile. Anzi, facciamo così: leviamo foto e commenti, legenda, novità, notizie, notizie in generale dal mondo dell'auto, ridimensioniamo il formato della rivista alla metà esatta dell'attuale (così è più maneggevole) e gli cambiamo anche il nome. Che ne dici di "Selezione dal Reader's Digest"? A me piace...

ART541B.jpg


:lol:

per me la carta non serve, internet.
 
AUDIATRE ha scritto:
per me la carta non serve, internet.
[MODE "famosedùrisate" ON]
Quando vai in bagno avvertimi: voglio proprio vedere come fai a pulirti il qlo col mouse... :lol: :lol:
[MODE "famosedùrisate" OFF]

Ci vuole ANCHE internet. Per avere SOLO internet mi sa che è ancora un pò presto. :rolleyes:
 
PanDemonio ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
per me la carta non serve, internet.
[MODE "famosedùrisate" ON]
Quando vai in bagno avvertimi: voglio proprio vedere come fai a pulirti il qlo col mouse... :lol: :lol:
[MODE "famosedùrisate" OFF]

Ci vuole ANCHE internet. Per avere SOLO internet mi sa che è ancora un pò presto. :rolleyes:

personalmente ho abolito la carta da quasi 10 anni (eccezion fatta di rarissimi casi).
Sono riuscito a campare.
 
Roxster ha scritto:
leolito ha scritto:
Per esempio, stamattina mi sono messo in testa di trovare un modo per 'riscaldare' l'area del vetro davanti alle spazzole del tergicristallo .... :lol:
Se hai l'auto giusta basta schiacciare il tastino... non serve scervellarsi tanto :D
L'auto "giusta" avra' le resistenze sotto l'area del tergicristallo, ma non mi porta dove mi porta la mia Jeep 8)
E pur avendo il tetto apribile "enorme", non permette mica lo "scoperchiamento" totale, a meno di non prendere un paio di cesoie e tagliare .... :lol:
 
Gunsite ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
visto che ci siamo, perchè in 4r (stampato) non si diminuiscono gli spazi riservati ai prezzi delle auto nuove ?
Perchè questi prezzi non vengono spostati su internet, come per altro già avviene ?
Perché 4R è famoso SOPRATTUTTO per i propri listini?
Perché chi compra la rivista in buona parte lo fa anche per i listini?
Perché non tutti hanno internet?

:rolleyes:

bene. Allora togliete le foto, ridimensionate le pagine. Adesso siamo quasi al 50-50.
più che altro RIGIRATE il listino dalla parte giusta che al bagno (tipica libreria maschile... :D ) faccio fatica a leggerlo.... :D

Quotone! Era un po' che non l'acquistavo e ho notato questo inconveniente!
 
AUDIATRE ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
per me la carta non serve, internet.
[MODE "famosedùrisate" ON]
Quando vai in bagno avvertimi: voglio proprio vedere come fai a pulirti il qlo col mouse... :lol: :lol:
[MODE "famosedùrisate" OFF]

Ci vuole ANCHE internet. Per avere SOLO internet mi sa che è ancora un pò presto. :rolleyes:

personalmente ho abolito la carta da quasi 10 anni (eccezion fatta di rarissimi casi).
Sono riuscito a campare.

visto le castronerie che scrivi, ti consiglio di riprendere a leggere e farti una cultura :D :D :D :D :D
 
cdg ha scritto:
Ciao a tutti. Prima di tutto, una sintetica presentazione: sono Carlo Di Giusto, redattore di Quattroruote. Ho trascorso circa dodici anni alle Prove su Strada e ora sono in forze alla redazione Internet. Non mi voglio sostituire ai moderatori, che stanno svolgendo un ottimo lavoro, ma vorrei essere più presente nel forum. Come uno di voi, insomma. ;)

Mi premeva solo fare qualche precisazione in riferimento al post iniziale di ferrets. Non è vero che
la XC60 non è stata ancora provata da quando è uscita
L'ho provata io stesso. Trovi tutto sul numero di Quattroruote del novembre 2008. Più di recente, ho guidato la C30 Start&Stop e ho partecipato a un workshop a Goteborg dove ho visto in anteprima la Volvo S60 (e non solo... ma non ne posso ancora parlare). Di entrambe ho dato ampio rilievo sul giornale e anche sul sito. Insomma, trovo un po' ingiusto quello che hai scritto. Anche e soprattutto se ci accusi di essere prezzolati: credimi, abbiamo, noi di Quattroruote, un'autonomia di giudizio assolutamente libera.
Se poi ti piacciono le Volvo, parliamone pure: piacciono anche a me! ;)

Bene bene, allora visto che l'hai provata, fammi capire un pò di cose.
Innanzitutto ti faccio presente che sulla tabella finale, nel riepilogo, alla voce rumorosità a 130 km/h avete invertito l'indice AI con i dB misurati; inoltre alla voce confort avete dato 4 stelle per la rombosità in accelerazione, ma dando poco valore al fatto che a velocità costante ha ottenuto ottimi valori (a livello dell'ultima bmw serie 5gt); se poi confronto i dati di rumorosità della XC60 con quelli della Q5, dove la rumorosità risulta essere molto più alta su quest'ultima, non si spiega la solo mezza stella di differenza (e non tengo conto delle sopsensioni visti i cerchi da 19" della Q5).
Mi lasciano inoltre perplessi i valori di ripresa della XC60 a max carico (mi sembra eccessivo il divario con quelli rilevati a minimo carico).
Nella prova della Q5 .... parliamo della climatizzazione .... a questa voce sulla Q5 avete scritto "anzichè l'automatico bizona previsto di serie..." ma lo sapete che sulla Q5 di serie c'è il monozona? Oppure c'è il trizona ... a pagamento!!!
Tornando invece al confronto tra CX7, GLK, Q5 e XC60 mi trovo completamente d'accordo con Ferrets.
Innanzitutto alla voce confort non condivido i giudizi della XC60:
"un pò più silenziosa della CX7" : dai dati direi NETTAMENTE più silenziosa.
"ma anche più rigida" : in base a cosa? Se confronto i grafici delle due prove non mi sembra proprio.
Oltretutto se avete dato 80/100 alla XC60 con motore "vecchio" da 185cv come potete dare la stessa votazione con il nuovo biturbo da 205cv !!!
Quindi, come fate a redigere una classifica, analizzando prima la XC60 con un motore e poi mettete la votazione della stessa XC60 ma con un altro motore "vecchio" che oltretutto non è più installato su questo modello!!!
Per quanto riguarda la rivista .... non condivido neppure io questa scelta di renderla più "comprensibile" ai lettori (non capisco quali) a scapito di un progressivo decadimento della qualità "tecnica" delle prove.
Un saluto
 
Egr. Dott. Di Giusto, la semplificazione del giornale mi lascia un po' perplesso: quando era "complicato" vendeva il doppio delle copie e lo capivano tutti... Le confesso che dell'ultimo numero l'unica pagina che mi è rimasta impressa è la spiegazione delle sospensioni della Giulietta a firma dell'ing. Massai: se non lo avesse detto lui che la rigidità strutturale del nuovo macpherson è superiore grazie a nuovi cuscinetti avrei pensato a una netta involuzione rispetto alla 147... Ecco, per me era questo il valore aggiunto di Quattroruote. Valore che ora, mi confermerà, è parecchio diluito. Mi dia retta: la semplicità che serve a Quattroruote è nello stile della prosa, non in un impoverimento dei contenuti. Cordialmente
 
non vorrà confrontare i nuovi cuscinetti con i precedenti molto più cedevoli, e poi quelli nuovi sono a centro ruota, scusi se è poco. :rolleyes:
 
Back
Alto