<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Amareggiato da 4ruote, la goccia che fa traboccare il vaso? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Amareggiato da 4ruote, la goccia che fa traboccare il vaso?

cdg ha scritto:
Ciao a tutti. Prima di tutto, una sintetica presentazione: sono Carlo Di Giusto, redattore di Quattroruote. Ho trascorso circa dodici anni alle Prove su Strada e ora sono in forze alla redazione Internet. Non mi voglio sostituire ai moderatori, che stanno svolgendo un ottimo lavoro, ma vorrei essere più presente nel forum. Come uno di voi, insomma. ;)
Grazie mille, penso di poterlo dire a nome di tutti. :D
Penso che "approfitteremo" spesso e volentieri della sua presenza attiva
Lamps
 
Grazie, soprattutto per il lancio di intimo femminile! :lol:

In effetti, sondaggi più o meno recenti hanno evidenziato un certo disinteresse per gli argomenti molto (troppo) tecnici da parte dei nostri lettori. Se vuoi, fra di noi e per noi - che siamo superappassionati - la cosa può sembrare bizzarra, ma la moltitudine dei lettori preferisce un approccio meno complicato, vuole leggere di cose che capisce. Va detto che la tecnica c'è comunque, è solo il linguaggio a essere più chiaro. E, in effetti, sembra che la scelta sia stata azzeccata, visto che ci siamo reimpossessati del primato di vendite fra le testate automobilistiche italiane.
 
cdg ha scritto:
In effetti, sondaggi più o meno recenti hanno evidenziato un certo disinteresse per gli argomenti molto (troppo) tecnici da parte dei nostri lettori. Se vuoi, fra di noi e per noi - che siamo superappassionati - la cosa può sembrare bizzarra, ma la moltitudine dei lettori preferisce un approccio meno complicato, vuole leggere di cose che capisce. Va detto che la tecnica c'è comunque, è solo il linguaggio a essere più chiaro.
Deduco quindi che i maniaci del cuscinetto reggispinta ben fatto :D , oltre al "box" dei rilevamenti, potranno utilizzare questo canale per eventuali approfondimenti ... non sarebbe affatto male!

P.S. in stanza Subaru ci sono un paio di interessanti discussioni,
una intitolata "outback e 4R" ed un'altra, sul comportamento della TI in discesa, che va ad interessare proprio la relazione tra rilevamenti e contenuti degli articoli, in questa sottopagina:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/75/26843.page
 
arhat ha scritto:
Cosa cosa cosa ? Non sarà mica vero ciò che leggo ?
Che si fa sul serio :?: :?: :?:

Ci si prova, quantomeno. ;) Spero che la cosa vi faccia piacere; ovviamente non potrò seguire tutto e tutti (le cose da fare sono mille mila), ma l'impegno necessario ce lo metto.
 
cdg ha scritto:
arhat ha scritto:
Cosa cosa cosa ? Non sarà mica vero ciò che leggo ?
Che si fa sul serio :?: :?: :?:


Ci si prova, quantomeno. ;) Spero che la cosa vi faccia piacere; ovviamente non potrò seguire tutto e tutti (le cose da fare sono mille mila), ma l'impegno necessario ce lo metto.

la cosa ci fa ENORMEMENTE piacere...
 
Onestamente di cose tecniche ne vedo sempre meno a meno che non ci si riferisca ai disegni in trasparenza forniti dalle case stesse. Certo io faccio poco testo dato che sfoglio saltuariamente la rivista quando sono dal barbiere. Ero però un interessato lettore anni fa. Se oggi sono disinnamorato non credo la colpa sia mia ma di una politica redazionale che soddisfa il numero di clienti-lettori, ma non la scienza motoristica. Eppure ci sarebbe spazio per tutto.
 
cdg ha scritto:
Grazie, soprattutto per il lancio di intimo femminile! :lol:

In effetti, sondaggi più o meno recenti hanno evidenziato un certo disinteresse per gli argomenti molto (troppo) tecnici da parte dei nostri lettori. Se vuoi, fra di noi e per noi - che siamo superappassionati - la cosa può sembrare bizzarra, ma la moltitudine dei lettori preferisce un approccio meno complicato, vuole leggere di cose che capisce. Va detto che la tecnica c'è comunque, è solo il linguaggio a essere più chiaro. E, in effetti, sembra che la scelta sia stata azzeccata, visto che ci siamo reimpossessati del primato di vendite fra le testate automobilistiche italiane.

Bene bene. Io purtroppo sono uno di quei lettori che hanno imparato a leggere con i 4R di papà, e che hanno acquistato la rivista per decenni. Fino a che non mi sono reso conto di questo fenomeno, di cui mi rammarico, e che supponevo facesse capo ad una precisa e legittima - per quanto per me deludente - scelta di mercato.

Io sono solo uno, ma forse non sono il solo, a rimpiangere il maggior spessore tecnico di un tempo. Ed allora lo scrivo nero su bianco, fosse mai che possa tornare utile alla redazione, o smuovere qualcosa.

Magari si potrebbe organizzare ogni prova divisa in due "capitoli": quello per chi legge distrattamente, e quello per chi cerca un maggior approfondimento. Capisco che non è cosa facile, ma insomma, sappiate che c'è una fetta di pubblico che ora rimane un poco insoddisfatta, tutto qui.

Anche perchè ci sono tante case automobilistiche che investono milioni di Euro in astrusità e delicatessen tecniche che esulano dai classici parametri abitabilità x bagagliaio x consumo = ottima auto. Ridare il giusto peso a queste soluzioni ed innovazioni tecniche nelle prove, in un certo senso le renderebbe anche più "spendibili" per le case.

Insomma, non vi dimenticate di noi fissati. ;-)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Bene bene. Io purtroppo sono uno di quei lettori che hanno imparato a leggere con i 4R di papà, e che hanno acquistato la rivista per decenni. Fino a che non mi sono reso conto di questo fenomeno, di cui mi rammarico, e che supponevo facesse capo ad una precisa e legittima - per quanto per me deludente - scelta di mercato.

Io sono solo uno, ma forse non sono il solo, a rimpiangere il maggior spessore tecnico di un tempo. Ed allora lo scrivo nero su bianco, fosse mai che possa tornare utile alla redazione, o smuovere qualcosa.

Magari si potrebbe organizzare ogni prova divisa in due "capitoli": quello per chi legge distrattamente, e quello per chi cerca un maggior approfondimento. Capisco che non è cosa facile, ma insomma, sappiate che c'è una fetta di pubblico che ora rimane un poco insoddisfatta, tutto qui.

Anche perchè ci sono tante case automobilistiche che investono milioni di Euro in astrusità e delicatessen tecniche che esulano dai classici parametri abitabilità x bagagliaio x consumo = ottima auto. Ridare il giusto peso a queste soluzioni ed innovazioni tecniche nelle prove, in un certo senso le renderebbe anche più "spendibili" per le case.

Insomma, non vi dimenticate di noi fissati. ;-)

non posso che far mie queste considerazioni.

alla fine, non è sempre detto che livellarsi verso il basso sia una politica che paga (ed il mondo dell'auto è pieno di esempi che vanno in questo senso: seguendo la politica dei sondaggi, adesso avremmo porsche o ferrari 3 cilindri in linea 1200 cc di cilindrata...)

ciao!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Io purtroppo sono uno di quei lettori che hanno imparato a leggere con i 4R di papà

Anche io...

BelliCapelli3 ha scritto:
Insomma, non vi dimenticate di noi fissati. ;-)

Non ci siamo dimenticati di voi, né di nessuno. E tra non molto ve lo dimostreremo.
 
cdg ha scritto:
Non ci siamo dimenticati di voi, né di nessuno. E tra non molto ve lo dimostreremo.

Spero non sia uno dei tanti annunci a cui quotidianamente ci hanno abituato i signori del vapore e che dobbiamo subire in silenzio aspettando che qualcuno discenda dal cielo a toglierci dagli impicci. Dubitando osservo con interesse le vostre evoluzioni nei prossimi anni.
 
G5 ha scritto:
cdg ha scritto:
Non ci siamo dimenticati di voi, né di nessuno. E tra non molto ve lo dimostreremo.

Spero non sia uno dei tanti annunci a cui quotidianamente ci hanno abituato i signori del vapore e che dobbiamo subire in silenzio aspettando che qualcuno discenda dal cielo a toglierci dagli impicci. Dubitando osservo con interesse le vostre evoluzioni nei prossimi anni.

tocca andare più spesso dal barbiere .... :D
 
G5 ha scritto:
Spero non sia uno dei tanti annunci a cui quotidianamente ci hanno abituato i signori del vapore e che dobbiamo subire in silenzio aspettando che qualcuno discenda dal cielo a toglierci dagli impicci. Dubitando osservo con interesse le vostre evoluzioni nei prossimi anni.

Non posso - al momento - anticipare quello che stiamo preparando. Sono certo che lo puoi capire. Intanto, se mi sono esposto qui, se ci metto la faccia, è perché credo in quello che stiamo facendo. Mi sembra già un bel passo avanti. O no?
 
G5 ha scritto:
cdg ha scritto:
Non ci siamo dimenticati di voi, né di nessuno. E tra non molto ve lo dimostreremo.
Spero non sia uno dei tanti annunci a cui quotidianamente ci hanno abituato i signori del vapore e che dobbiamo subire in silenzio aspettando che qualcuno discenda dal cielo a toglierci dagli impicci. Dubitando osservo con interesse le vostre evoluzioni nei prossimi anni.
Tempo fa il forum era abbandonato a se stesso, con le conseguenze che tutti conosciamo. Oggi, pur zoppo nella piattaforma, funziona meglio di prima e, bene o male, la moderazione c'è e lo tiene discretamente pulito.
Già in questi mesi, di tanto in tanto, la redazione interloquiva con i forumer via Admin. Ora interviene direttamente un redattore "ex - pista prova" che, ovviamente, non se l'è sognato di testa sua, ma esprime un progetto redazionale.
Un po' di fiducia non vogliamo dargliela? Come ti sentiresti te, se tu fossi "sfiduciato a priori" nel tuo lavoro? ;)

Edit: cdg è arrivato prima ... :oops:
 
Back
Alto