fpaol68
0
156jtd. ha scritto:fpaol68 ha scritto:156jtd. ha scritto:fpaol68 ha scritto:156jtd. ha scritto:La realizzazione del piano 'Fabbrica Italia' sarà uno dei passaggi chiave della strategia di Fiat, si legge ancora nel report, che ricorda che al momento i cinque stabilimenti italiani (Mirafiori, Cassino, Pomigliano, Melfi e Termini Imerese) occupano 22mila persone e producono 650mila auto. In Polonia dallo stabilimento di Tichy (6.100 tute blu) si producono 600mila vetture all'anno, mentre l'impianto brasiliano produce 730mila auto con 9.400 operai. Anche se non necessario Fiat potrebbe fare alcune operazioni, come la quotazione della Ferrari, oppure cessioni. Secondo Mediobanca, ad esempio, Comau e Texid, definiti "asset non core" potrebbero essere i principali candidati ad essere messi sul mercato. E a proposito di cessioni Mediobanca valuta Alfa Romeo tra l'1 e l'1,5 miliardi di euro, aggiungendo che Fiat potrebbe fare ancora più cassa se insieme ad Alfa vendesse lo stabilimento di Pomigliano. Per fare cassa Mediobanca dice che Fiat, con un'eventuale vendita a Exor della quota di Rcs o del 100% di Itedi (La Stampa) potrebbe tirare su 150 milioni di euro. Ovviamente si tratta solo di ipotesi e possibili scenari.
http://notizie.virgilio.it/notizie/economia/2010/11_novembre/30/fiat_mediobanca_alza_target_price_a_187_euro_2,27243035.html
...........
direi che considerando la differenza tra richieta (20mil) e valore reale(1,5mil) e considerando il mancato introito nel medio lungo periodo oltre alla pessima immagine che ne deriverebbe per Fiat in caso di vendita, forse è meglio investire adesso per guadagnarci parecchio nel medio lungo periodo(tra 2 anni ).
E credo che Marchionne l'abbia capito.
Si infatti la vende per 3 mld.
Dichiarazione che ho letto sul giornale, ferrari non si tocca, mentre alfa se il prezzo è interessante si può vendere. Dichiarazioni rese a margine della presentazione dei nuovi loghi dopo lo spin-off.
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-11-30/marchionne-ecco-nuova-fiat-063657.shtml?uuid=AYZgFsnC
............La presentazione da parte del manager non si è discostata, raccontano gli analisti, da quella tenuta il 12 novembre per gli analisti stranieri al Lingotto. Per quanto riguarda le eventuali operazioni straordinarie, non ha escluso un'Ipo di Ferrari (ma ha detto che Fiat non cederà mai il 100%) e su Alfa Romeo ha ripetuto la battuta sui 20 miliardi di euro. Anche per Fiat Industrial sono possibili nuove intese strategiche;.............
Guarda che tutto fa pensare che la venderà![]()
,
mettiamola cosi;
tu e altri sperate nella vendita
io e altri no.
poi quello che succederà nessuno lo sa e cmq alla fine a guadagnarci non sarà nessuno di noi sicuramente.
Cmq la logica direbbe che è meglio tenere per mille motivi
Riguardo alla logica ti do perfettamente ragione. Ma la logica avrebbe voluto continuare nella tradizione Alfa, con TP, motori propri ecc. Ed in tempi più recenti continuare con i quadrilateri, fare una 159 a TP e con alluminio, non buttare alle ortiche il busso, non chiudere arese, non chiudere il centro stile alfa, non lasciarsi scappare tutti i tecnici ecc ecc.....Come vedi a torino la logica non è stata tanto seguita a torino.