Maxetto ha scritto:La colpa del fallimento di Chrysler è stata di Daimler.valvonauta_distratto ha scritto:Ma se la chrysler ha fallito perché non aveva nulla di decente.. tranne jeep che serve poco all'alfa, giusto per un suv ricarrozzato. Fiat idem arriva al massimo al 1.8 benzina e 2.0 diesel.... non ha motori V6 non ha TI, non ha un'emerita pippa. Solo l'immagine di un marchio che produce tagliando i costi e che fa auto tipo 500, panda, punto, uno, qubo ecc.AlfaG10 ha scritto:SIMObmw||| ha scritto:AlfaG10 ha scritto:sem1972 ha scritto:Anche il Direttore ci chiede quanto vale Alfa Romeo...
http://viamazzocchi.quattroruote.it/fiat/a-quanto-si-puo-vendere-lalfa-romeo/
Dico la mia.
L'Alfa in mano al gruppo Fiat che la vuole valorizzare vale almeno 5 miliardi in mano a chiunque altro forse nemmeno 1, tanto non c'è nulla dietro il marchio, questo è il punto.
Ora Marchionne deve decidere se rinunciare a un potenziale tesoro di 5 miliardi di valore o accettare 1 miliardo per esempio da VW e rinunciare a questo potenziale tesoro. Dico io, ma allora gli spendo io 1 miliardo e la valorizzo bene e cosi mi tengo il tesoro di almeno 5 miliardi.
Se Marchionne non è cretino del tutto che cosa altro può pensare?
Invece VW capisce benissimo che an'Alfa in america valorizzata bene tecnicamente diventa molto pericolosa per lei, anche per gli altri si capisce.
Se gli può fare perdere 1 o 2 miliardi di incassi, non solo in america, forse è meglio spenderli per comprarla e anzi cercare di aumentare ancora di più gli incassi se ce l'ha lei. O no?!!
No, è esattamente il contrario di quello che dici tu
Per fiat vale 1mld more or less. Per altri player (VW) può valere 3-4mld
Si io capisco quello che vuoi dire ma se se la prende VW se la deve anche reinventare da zero perche dietro al marchio non c'è niente. Fiat gli può dare anche i modelli ma ci vogliono le linee di produzione per costruirle e Alfa non ce li ha, ce li ha Fiat. Anche la meccanica la deve pagare a parte a FPT se la vuole. Sennò gli deve adattare la sua, quella della Golf?
Verrebbe fuori una mostruosità di sicuro. :twisted:
Insomma di soldi ce ne vogliono se un altro si prende solo il marchio. Allora perche vale solo 1,5 miliardi?
Solo se VW gli spende 2 o 3 miliardi tra nuovi modelli, linee di produzione e meccanica può fare qualcosa di decente e poi si che potrebbe valere anche 5 miliardi.
Mentre Fiat se gli spende anche solo 500 milioni la fa diventare di nuovo la numero uno epoi torna a valere sicuramente almeno 5 miliardi, ma solo se la tiene lei. Tutti gli altri sarebbero costretti a metterci tanti miliardi, ma sicuramente più di due perche se mancano le fabbriche e la progettazione devono convertire quelle loro e questo costa.
Secondo me gli vuole togliere il marchio per non trovarselo contro valorizzato tecnicamente che è una cosa che succederà sicuramente nel gruppo con Crysler, anche aldilà dell'atlantico. E se ci riesce con il tempo cercare anche di guadagnarci.![]()
I tedeschi di proposito hanno voluto tenere Chrysler al di sotto di Mercedes per non avere un rivale in casa.
Solo per la Crossfire hanno utilizzato moltissima componentistica Mercedes anche per gli interni, gli altri modelli dovevano essere collocati in una fascia inferiore, col risultato di risultare poco graditi agli americani.
Sembra il colmo ma la qualità dei prodotti Chrysler sta aumentando con l'era Fiat.
Vero. I tedeschi spesso fanno di questi ragionamenti.
Se hai un mercato che ce ne stanno 1000 di tutte le marche per aumentare quelle della tua marca devi togliere quelle delle altre marche perche tanto più di mille non ce ne stanno. Perciò è inutile che tu ne puoi fare anche 1500 se non ci stanno in quel mercato.
Se hai un prodotto tuo con molto margine di guadagno devi cercare di vendere quello e lasciare indietro quello associato con poco margine. Esempio di Crysler e Mercedes.
Diabolici i tedeschi.