<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo vale 3 Miliardi di Euro e le trattative di vendita sarebbero già avviate... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo vale 3 Miliardi di Euro e le trattative di vendita sarebbero già avviate...

fpaol68 ha scritto:
Menech ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Scusate, ma se, al contrario di quel che pensavo, VW intende fare solo ricarrozzamenti derivati dalla Golf, allora tanto vale che resti a Fiat, almeno continua ad essere italiana, e forse, la assemblano in Piemonte.

Sono anch'io d'accordo con Fancar. Onestamente non capisco molto l'amico 75 o fpaol. Ho profondo rispetto del loro amore viscerale per l'AR che fu, capisco che loro non si riconoscano nel prodotto attuale alfiat, però c'è la soluzione, basta non comprarle, attualmente le auto che maggiormente si avvicinano ai loro desideri sono le BMW, basterebbe comprarne una. Come ho detto già qualche altra volta, mi da un pò fastidio invece il voler imporre anche ad altri il loro pensiero, le AR attuali fanno schifo perchè non sono AR vere, allora bisogna non comprarle, se qualcuno prova a farlo subisce una sorta di derisione, le macchine vengono addirittura definite da femminucce o da gay (senza nessuna offesa), si critica la pubblicità etc. Nel senso opposto esagera 156 con tutti vari copia-incolla pro fiat. Altra cosa che non capisco è perchè, su un forum pubblico, se interviene qualcuno di quelli che abitualmente frequentano la sezione fiat, vengono rimproverati perchè sono venuti in AR, mentre nessuno dice nulla allo stesso fancar o al mio amico BC o a tanti altri, che nulla hanno a che fare con AR, ma solo perchè fanno parte del partito anti-alfiat. Se qualcuno vuole discutere di qualsiasi cosa su una macchina attuale, si va a finire sempre in una sorta di rissa e su chi ha i cromosomi da alfista o su chi è fiattaro. A chi giova questa situazione? Personalmente non ho mai scritto molto,mi sono riproposto di farlo sempre più raramente(poi ogni tanto non resisto), ma si stanno allontanando persone serie ed eqilibrate come quadrif, lo stesso alexmed mi sembra scriva meno, bufalo, autofede, anche procida lo sento deluso. Ritengo sia comunque un impoverimento, se non c'è confronto, a mio parere, ne escono tutti un pò sconfitti..
Chissà come mai, a proposito di VW, nessuno ha commentato questo topic http://forum.quattroruote.it/posts/list/44392.page
Già immagino se fosse capitato ad una Giulietta... Con tutta l'incazzatura che ho nei confronti di Marchionne per come sta trattando l'AR ma anche i lavoratori italiani in senso lato, se l'alfa deve essere venduta ai tedeschi per essere un pò sopra a Seat, preferisco la situazione attuale.
Dimenticavo...anche questo l'ho già scritto un'altra volta, potete chiamarla come volete G10, 940 o Bravo Evo, Bravetta e chi più ne ha più ne metta, ma ciò non toglie che per la maggior parte delle persone sarà AR Giulietta..

Ciao Menech
io non voglio imporre niente a nessuno, ma allo stesso tempo non voglio che mi venga imposto niente, e detesto le falsasità, la propaganda e l'ideologia. Ora è evidente, e molti che usano la loro testa, tipo Maxetto, se ne sono resi conto, che questo è in assoluto il peggior momento dell'Alfa Romeo. Io come molti altri, le Alfa abbiamo continuato a comprarle. Lo abbiamo fatto perchè nonostante la mancanza della TP e di tante altre cose, ancora vedevamo un briciolino di luce e caratterizzazione. Ora anche questo lumicino è stato spento. Come ho detto moltissime volte, chi fa l'alfa come la vorrei c'è, ma purtroppo le auto le produce a monaco. E infatti quando cambierò la Brera (fonte infinita di noie problemi e spese) comprerò una BMW. Mi dispiace aver visto la completa distruzione di un patrimonio tecnologico ed industriale per l'incapacità degli Agnelli e degli amministratori da loro messi a dirigere il gruppo. Ultimo dei quali è il Sig. Marchionne.
Ed in ultimo, se permetti, fermo restando che ognuno è libero di giudicare la giulietta come vuole, io dirò sempre che a me non piace nè tecnicamente nè esteticamente. Come ho sempre detto che è sicuramente una buona auto, la migliore forse prodotta dalla fiat negli ultimi 35 anni, ma non è una Alfa Romeo, non ha più nemmeno quel lumicino che dicevo prima. Sempre tornando sul personale, per cambiare la 75 usata (che ancora ho) ho aspettato l'uscita della 147 (di più ai tempi non potevo permettermi) perchè 145/146/155 non erano per me alfa e non le avrei comprate.

Ragazzi, innanzitutto scusate per il ritardo con cui rispondo, ma il mio lavoro non mi permette di leggere sempre il forum. Credo che la risposta valga sia per 75, per fpaol che renexx. Io non ho mai messo in discussione la passione e la fede nell'AR, la speranza che si possa tornare alla TP ed alle altre eccellenze tecniche che ne hanno caratterizzato la storia. Quello che dico è che le AR attuali sono così da anni ormai, i motori sono fiat, la componentistica è fiat e così via. Ho detto molte volte che anche a me è dispiaciuto che abbiano tolto il QA dalla Giulietta, ma non credo che solo il QA ne avrebbe fatto un'AR come la vorrebbero gli alfisti storici. Solo per quello avrebbe avuto il lumicino che dice paolo? Perchè non volerne almeno valutare il comportamento stradale? Perchè stroncarla a priori quando molti giornalisti che si occupano di auto, in tutta Europa, ( a parte qualche eccezione) ne hanno parlato bene? Una volta si dice che il prezzo è troppo alto ( a me non sembra, la mia seconda 147 JTD 140 CV distinctive, feb 2003, costava già 26000?), poi gli interni (molto migliori della 147, imho) e così via. Paolo, è certo che hai tutto il diritto di criticarla se non ti piace, e ci mancherebbe altro, come hai tutto il diritto di dire che non la comprerai, così come dice 75, che non è interessato ad una vettura di classe C. Non potete però negare che spesso sono stati, per così dire "inquinati", dei topic di persone che volevano discutere e chiedere informazioni su quella macchina, sarebbe bastato non intervenire se l'argomento non interessava, invece spesso si è passato agli sfottò ed alla denigrazione. A me Marchionne negli ultimi tempi sta sempre più sui c........, non sono uno che vuole difendere la fiat a tutti i costi come 156 (certo che dovrebbero dargli una medaglia :D ), con la mia ultima GT ho avuto una serie di problemi e non so ancora esattamente se comprerò o meno una Giulietta, ma non mi va neanche di parlare male a tutti i costi della macchina, ripeto, sapendo perfettamente che l'origine è fiat. Voi siete così certi che VW la tratterebbe meglio? io ne dubito, in ogni caso vedo che nessuno ha fatto un cenno al link che avevo messo su un problema della Golf, io ho l'esperienza diretta di mio cugino che ne ha avuti parecchi con la Golf V. A proposito di Golf, molti si lamentano del paragone con quest'ultima, ma magari la Giulietta riuscisse a farle concorrenza, se non si fa un pò di cassa, come credete che si possa andare avanti? Se una macchina come 159, che ha ancora quel minimo di contenuti tecnici specifici che ne possono ancora fare un'AR, nessuno poi la compra...... lo so che poi si ricomincia con posizionamento sbagliato, peso, motori inadeguati.....e va bene, buon WE... :lol:
 
Menech ha scritto:
Ragazzi, innanzitutto scusate per il ritardo con cui rispondo, ma il mio lavoro non mi permette di leggere sempre il forum. Credo che la risposta valga sia per 75, per fpaol che renexx. Io non ho mai messo in discussione la passione e la fede nell'AR, la speranza che si possa tornare alla TP ed alle altre eccellenze tecniche che ne hanno caratterizzato la storia. Quello che dico è che le AR attuali sono così da anni ormai, i motori sono fiat, la componentistica è fiat e così via.

Io cerco di vedere la cosa sia da un punto di vista "passionale", che da un punto di vista pragmatico.
BMW, presa a pietra di paragone poichè oggi come oggi è lì che l'alfista vede realizzato il suo desiderio, dimostra che un certo tipo di politica industriale paga, sia in termini di immagine che di vendite.
Se invece le quantità di Alfa vendute si sono ridotte a cifre imbarazzanti, vuol dire semplicemente che chi le comprava una volta, ora non le compra più. E le nuove leve, attirate da Uma (consentitemi la battuta) non sono sufficienti a permettere quegli investimenti necessari per uscire dall'impasse.
Qualcuno, qui nel forum, dice "meglio l'Alfa morta che in mani VW"... sarà...
però...l'Alfa non è mica l'Innocenti...
 
renexx ha scritto:
Menech ha scritto:
Ragazzi, innanzitutto scusate per il ritardo con cui rispondo, ma il mio lavoro non mi permette di leggere sempre il forum. Credo che la risposta valga sia per 75, per fpaol che renexx. Io non ho mai messo in discussione la passione e la fede nell'AR, la speranza che si possa tornare alla TP ed alle altre eccellenze tecniche che ne hanno caratterizzato la storia. Quello che dico è che le AR attuali sono così da anni ormai, i motori sono fiat, la componentistica è fiat e così via.

Io cerco di vedere la cosa sia da un punto di vista "passionale", che da un punto di vista pragmatico.
BMW, presa a pietra di paragone poichè oggi come oggi è lì che l'alfista vede realizzato il suo desiderio, dimostra che un certo tipo di politica industriale paga, sia in termini di immagine che di vendite.
Se invece le quantità di Alfa vendute si sono ridotte a cifre imbarazzanti, vuol dire semplicemente che chi le comprava una volta, ora non le compra più. E le nuove leve, attirate da Uma (consentitemi la battuta) non sono sufficienti a permettere quegli investimenti necessari per uscire dall'impasse.
Qualcuno, qui nel forum, dice "meglio l'Alfa morta che in mani VW"... sarà...
però...l'Alfa non è mica l'Innocenti...
la vicenda di alfa mi ricorda all'incontrario la vicenda della casa tedesca di abbigliamento hugo boss, fino a che era percepita come tedesca nessuno comperava + i suoi abiti , appena è stata venduta a marzotto è stata percepita come organica al made in italy ed è rinata.
Purtroppo le vetture italiane all'estero non se le fila + nessuno a meno di sconti clamorosi , mentre qui fiat piazza bene solo le piccole. INutile fare discorsi già fatti mille volte , ma fiat non solo non ha i soldi per rilanciare alfa, ma ha un'immagine talmente compromessa presso i suoi compatrioti che questi non sono molto disposti a pagare quel tot in + che sarebbe logico chiedere per alfa e lancia . Infatti appena hanno provato a sparare alto con 159 all'inizio hanno dovuto rapidamente abbassare i prezzi, e non raccontiamoci storie sul fatto che era pesante, a quel prezzo iniziale la gente prendeva tedesco punto e stop
Purtroppo i tedeschi hanno l'allure presso gli italiani , certo se lo sono conquistati sul campo con prodotti validissimi, spesso straordinariamente validi, ergo un'alfa prodotta dalla vw verrebbe automaticamente percepita come un prodotto valido da chi ora a torto o ragione la snobba, è dura da ammettere però è così.
Loro sono percepiti come vincenti, come affidabili e come costruttori di prodotti alla moda, fiat purtroppo tutto il contrario , ergo la vendano alla vw e con i soldi facciano almeno diventare la fiat un onesto costruttore generalista con una gamma completa, ora è solo un costruttore di utilitarie
 
Comunque Piech mi pare abbia detto che tutto è rimandato tra un paio d'anni.
Del resto Fiat non credo venda prima di vedere come va il rilancio di Alfa.
 
Menech ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Menech ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Scusate, ma se, al contrario di quel che pensavo, VW intende fare solo ricarrozzamenti derivati dalla Golf, allora tanto vale che resti a Fiat, almeno continua ad essere italiana, e forse, la assemblano in Piemonte.

Sono anch'io d'accordo con Fancar. Onestamente non capisco molto l'amico 75 o fpaol. Ho profondo rispetto del loro amore viscerale per l'AR che fu, capisco che loro non si riconoscano nel prodotto attuale alfiat, però c'è la soluzione, basta non comprarle, attualmente le auto che maggiormente si avvicinano ai loro desideri sono le BMW, basterebbe comprarne una. Come ho detto già qualche altra volta, mi da un pò fastidio invece il voler imporre anche ad altri il loro pensiero, le AR attuali fanno schifo perchè non sono AR vere, allora bisogna non comprarle, se qualcuno prova a farlo subisce una sorta di derisione, le macchine vengono addirittura definite da femminucce o da gay (senza nessuna offesa), si critica la pubblicità etc. Nel senso opposto esagera 156 con tutti vari copia-incolla pro fiat. Altra cosa che non capisco è perchè, su un forum pubblico, se interviene qualcuno di quelli che abitualmente frequentano la sezione fiat, vengono rimproverati perchè sono venuti in AR, mentre nessuno dice nulla allo stesso fancar o al mio amico BC o a tanti altri, che nulla hanno a che fare con AR, ma solo perchè fanno parte del partito anti-alfiat. Se qualcuno vuole discutere di qualsiasi cosa su una macchina attuale, si va a finire sempre in una sorta di rissa e su chi ha i cromosomi da alfista o su chi è fiattaro. A chi giova questa situazione? Personalmente non ho mai scritto molto,mi sono riproposto di farlo sempre più raramente(poi ogni tanto non resisto), ma si stanno allontanando persone serie ed eqilibrate come quadrif, lo stesso alexmed mi sembra scriva meno, bufalo, autofede, anche procida lo sento deluso. Ritengo sia comunque un impoverimento, se non c'è confronto, a mio parere, ne escono tutti un pò sconfitti..
Chissà come mai, a proposito di VW, nessuno ha commentato questo topic http://forum.quattroruote.it/posts/list/44392.page
Già immagino se fosse capitato ad una Giulietta... Con tutta l'incazzatura che ho nei confronti di Marchionne per come sta trattando l'AR ma anche i lavoratori italiani in senso lato, se l'alfa deve essere venduta ai tedeschi per essere un pò sopra a Seat, preferisco la situazione attuale.
Dimenticavo...anche questo l'ho già scritto un'altra volta, potete chiamarla come volete G10, 940 o Bravo Evo, Bravetta e chi più ne ha più ne metta, ma ciò non toglie che per la maggior parte delle persone sarà AR Giulietta..

Ciao Menech
io non voglio imporre niente a nessuno, ma allo stesso tempo non voglio che mi venga imposto niente, e detesto le falsasità, la propaganda e l'ideologia. Ora è evidente, e molti che usano la loro testa, tipo Maxetto, se ne sono resi conto, che questo è in assoluto il peggior momento dell'Alfa Romeo. Io come molti altri, le Alfa abbiamo continuato a comprarle. Lo abbiamo fatto perchè nonostante la mancanza della TP e di tante altre cose, ancora vedevamo un briciolino di luce e caratterizzazione. Ora anche questo lumicino è stato spento. Come ho detto moltissime volte, chi fa l'alfa come la vorrei c'è, ma purtroppo le auto le produce a monaco. E infatti quando cambierò la Brera (fonte infinita di noie problemi e spese) comprerò una BMW. Mi dispiace aver visto la completa distruzione di un patrimonio tecnologico ed industriale per l'incapacità degli Agnelli e degli amministratori da loro messi a dirigere il gruppo. Ultimo dei quali è il Sig. Marchionne.
Ed in ultimo, se permetti, fermo restando che ognuno è libero di giudicare la giulietta come vuole, io dirò sempre che a me non piace nè tecnicamente nè esteticamente. Come ho sempre detto che è sicuramente una buona auto, la migliore forse prodotta dalla fiat negli ultimi 35 anni, ma non è una Alfa Romeo, non ha più nemmeno quel lumicino che dicevo prima. Sempre tornando sul personale, per cambiare la 75 usata (che ancora ho) ho aspettato l'uscita della 147 (di più ai tempi non potevo permettermi) perchè 145/146/155 non erano per me alfa e non le avrei comprate.

Ragazzi, innanzitutto scusate per il ritardo con cui rispondo, ma il mio lavoro non mi permette di leggere sempre il forum. Credo che la risposta valga sia per 75, per fpaol che renexx. Io non ho mai messo in discussione la passione e la fede nell'AR, la speranza che si possa tornare alla TP ed alle altre eccellenze tecniche che ne hanno caratterizzato la storia. Quello che dico è che le AR attuali sono così da anni ormai, i motori sono fiat, la componentistica è fiat e così via. Ho detto molte volte che anche a me è dispiaciuto che abbiano tolto il QA dalla Giulietta, ma non credo che solo il QA ne avrebbe fatto un'AR come la vorrebbero gli alfisti storici. Solo per quello avrebbe avuto il lumicino che dice paolo? Perchè non volerne almeno valutare il comportamento stradale? Perchè stroncarla a priori quando molti giornalisti che si occupano di auto, in tutta Europa, ( a parte qualche eccezione) ne hanno parlato bene? Una volta si dice che il prezzo è troppo alto ( a me non sembra, la mia seconda 147 JTD 140 CV distinctive, feb 2003, costava già 26000?), poi gli interni (molto migliori della 147, imho) e così via. Paolo, è certo che hai tutto il diritto di criticarla se non ti piace, e ci mancherebbe altro, come hai tutto il diritto di dire che non la comprerai, così come dice 75, che non è interessato ad una vettura di classe C. Non potete però negare che spesso sono stati, per così dire "inquinati", dei topic di persone che volevano discutere e chiedere informazioni su quella macchina, sarebbe bastato non intervenire se l'argomento non interessava, invece spesso si è passato agli sfottò ed alla denigrazione. A me Marchionne negli ultimi tempi sta sempre più sui c........, non sono uno che vuole difendere la fiat a tutti i costi come 156 (certo che dovrebbero dargli una medaglia :D ), con la mia ultima GT ho avuto una serie di problemi e non so ancora esattamente se comprerò o meno una Giulietta, ma non mi va neanche di parlare male a tutti i costi della macchina, ripeto, sapendo perfettamente che l'origine è fiat. Voi siete così certi che VW la tratterebbe meglio? io ne dubito, in ogni caso vedo che nessuno ha fatto un cenno al link che avevo messo su un problema della Golf, io ho l'esperienza diretta di mio cugino che ne ha avuti parecchi con la Golf V. A proposito di Golf, molti si lamentano del paragone con quest'ultima, ma magari la Giulietta riuscisse a farle concorrenza, se non si fa un pò di cassa, come credete che si possa andare avanti? Se una macchina come 159, che ha ancora quel minimo di contenuti tecnici specifici che ne possono ancora fare un'AR, nessuno poi la compra...... lo so che poi si ricomincia con posizionamento sbagliato, peso, motori inadeguati.....e va bene, buon WE... :lol:

Solo una medaglia :?: :shock: :cry:
Beh tanto non mi danno neanche quella :?

Cmq quoto in tutto
 
Menech ha scritto:
Credo che la risposta valga sia per 75......... così come dice 75, che non è interessato ad una vettura di classe C
Infatti non mi interessa e non mi e' mai interessata una C Alfa con TA McP motori Fiat e Trasversale.
Mi interessa pero' come sara' la futura D da cui probabilmente deriveranno (se) quello che potrebbe interessarmi e siccome saranno come la 128 la 155 la 145 e la 940,si il pianale allungato, allora inizio come ho iniziato nel 1992 a piangere,perche' chi piange oggi prima rideva con la 155 poi con la Mito e ora con la Golf Italiana,dici bene e' la prima volta che un'auto con il Marchio Alfa riceve quasi le stesse valutazioni di una Golf,ma siccome a me non e' mai interessata una Golf vera figurati una Golf con marchio Alfa,ma poi non e' strano? ;) :lol:
Ciao Menech. :p
 
Menech ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Menech ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Scusate, ma se, al contrario di quel che pensavo, VW intende fare solo ricarrozzamenti derivati dalla Golf, allora tanto vale che resti a Fiat, almeno continua ad essere italiana, e forse, la assemblano in Piemonte.

Sono anch'io d'accordo con Fancar. Onestamente non capisco molto l'amico 75 o fpaol. Ho profondo rispetto del loro amore viscerale per l'AR che fu, capisco che loro non si riconoscano nel prodotto attuale alfiat, però c'è la soluzione, basta non comprarle, attualmente le auto che maggiormente si avvicinano ai loro desideri sono le BMW, basterebbe comprarne una. Come ho detto già qualche altra volta, mi da un pò fastidio invece il voler imporre anche ad altri il loro pensiero, le AR attuali fanno schifo perchè non sono AR vere, allora bisogna non comprarle, se qualcuno prova a farlo subisce una sorta di derisione, le macchine vengono addirittura definite da femminucce o da gay (senza nessuna offesa), si critica la pubblicità etc. Nel senso opposto esagera 156 con tutti vari copia-incolla pro fiat. Altra cosa che non capisco è perchè, su un forum pubblico, se interviene qualcuno di quelli che abitualmente frequentano la sezione fiat, vengono rimproverati perchè sono venuti in AR, mentre nessuno dice nulla allo stesso fancar o al mio amico BC o a tanti altri, che nulla hanno a che fare con AR, ma solo perchè fanno parte del partito anti-alfiat. Se qualcuno vuole discutere di qualsiasi cosa su una macchina attuale, si va a finire sempre in una sorta di rissa e su chi ha i cromosomi da alfista o su chi è fiattaro. A chi giova questa situazione? Personalmente non ho mai scritto molto,mi sono riproposto di farlo sempre più raramente(poi ogni tanto non resisto), ma si stanno allontanando persone serie ed eqilibrate come quadrif, lo stesso alexmed mi sembra scriva meno, bufalo, autofede, anche procida lo sento deluso. Ritengo sia comunque un impoverimento, se non c'è confronto, a mio parere, ne escono tutti un pò sconfitti..
Chissà come mai, a proposito di VW, nessuno ha commentato questo topic http://forum.quattroruote.it/posts/list/44392.page
Già immagino se fosse capitato ad una Giulietta... Con tutta l'incazzatura che ho nei confronti di Marchionne per come sta trattando l'AR ma anche i lavoratori italiani in senso lato, se l'alfa deve essere venduta ai tedeschi per essere un pò sopra a Seat, preferisco la situazione attuale.
Dimenticavo...anche questo l'ho già scritto un'altra volta, potete chiamarla come volete G10, 940 o Bravo Evo, Bravetta e chi più ne ha più ne metta, ma ciò non toglie che per la maggior parte delle persone sarà AR Giulietta..

Ciao Menech
io non voglio imporre niente a nessuno, ma allo stesso tempo non voglio che mi venga imposto niente, e detesto le falsasità, la propaganda e l'ideologia. Ora è evidente, e molti che usano la loro testa, tipo Maxetto, se ne sono resi conto, che questo è in assoluto il peggior momento dell'Alfa Romeo. Io come molti altri, le Alfa abbiamo continuato a comprarle. Lo abbiamo fatto perchè nonostante la mancanza della TP e di tante altre cose, ancora vedevamo un briciolino di luce e caratterizzazione. Ora anche questo lumicino è stato spento. Come ho detto moltissime volte, chi fa l'alfa come la vorrei c'è, ma purtroppo le auto le produce a monaco. E infatti quando cambierò la Brera (fonte infinita di noie problemi e spese) comprerò una BMW. Mi dispiace aver visto la completa distruzione di un patrimonio tecnologico ed industriale per l'incapacità degli Agnelli e degli amministratori da loro messi a dirigere il gruppo. Ultimo dei quali è il Sig. Marchionne.
Ed in ultimo, se permetti, fermo restando che ognuno è libero di giudicare la giulietta come vuole, io dirò sempre che a me non piace nè tecnicamente nè esteticamente. Come ho sempre detto che è sicuramente una buona auto, la migliore forse prodotta dalla fiat negli ultimi 35 anni, ma non è una Alfa Romeo, non ha più nemmeno quel lumicino che dicevo prima. Sempre tornando sul personale, per cambiare la 75 usata (che ancora ho) ho aspettato l'uscita della 147 (di più ai tempi non potevo permettermi) perchè 145/146/155 non erano per me alfa e non le avrei comprate.

Ragazzi, innanzitutto scusate per il ritardo con cui rispondo, ma il mio lavoro non mi permette di leggere sempre il forum. Credo che la risposta valga sia per 75, per fpaol che renexx. Io non ho mai messo in discussione la passione e la fede nell'AR, la speranza che si possa tornare alla TP ed alle altre eccellenze tecniche che ne hanno caratterizzato la storia. Quello che dico è che le AR attuali sono così da anni ormai, i motori sono fiat, la componentistica è fiat e così via. Ho detto molte volte che anche a me è dispiaciuto che abbiano tolto il QA dalla Giulietta, ma non credo che solo il QA ne avrebbe fatto un'AR come la vorrebbero gli alfisti storici. Solo per quello avrebbe avuto il lumicino che dice paolo? Perchè non volerne almeno valutare il comportamento stradale? Perchè stroncarla a priori quando molti giornalisti che si occupano di auto, in tutta Europa, ( a parte qualche eccezione) ne hanno parlato bene? Una volta si dice che il prezzo è troppo alto ( a me non sembra, la mia seconda 147 JTD 140 CV distinctive, feb 2003, costava già 26000?), poi gli interni (molto migliori della 147, imho) e così via. Paolo, è certo che hai tutto il diritto di criticarla se non ti piace, e ci mancherebbe altro, come hai tutto il diritto di dire che non la comprerai, così come dice 75, che non è interessato ad una vettura di classe C. Non potete però negare che spesso sono stati, per così dire "inquinati", dei topic di persone che volevano discutere e chiedere informazioni su quella macchina, sarebbe bastato non intervenire se l'argomento non interessava, invece spesso si è passato agli sfottò ed alla denigrazione. A me Marchionne negli ultimi tempi sta sempre più sui c........, non sono uno che vuole difendere la fiat a tutti i costi come 156 (certo che dovrebbero dargli una medaglia :D ), con la mia ultima GT ho avuto una serie di problemi e non so ancora esattamente se comprerò o meno una Giulietta, ma non mi va neanche di parlare male a tutti i costi della macchina, ripeto, sapendo perfettamente che l'origine è fiat. Voi siete così certi che VW la tratterebbe meglio? io ne dubito, in ogni caso vedo che nessuno ha fatto un cenno al link che avevo messo su un problema della Golf, io ho l'esperienza diretta di mio cugino che ne ha avuti parecchi con la Golf V. A proposito di Golf, molti si lamentano del paragone con quest'ultima, ma magari la Giulietta riuscisse a farle concorrenza, se non si fa un pò di cassa, come credete che si possa andare avanti? Se una macchina come 159, che ha ancora quel minimo di contenuti tecnici specifici che ne possono ancora fare un'AR, nessuno poi la compra...... lo so che poi si ricomincia con posizionamento sbagliato, peso, motori inadeguati.....e va bene, buon WE... :lol:

Condivido tutto.

Se posso fare un esempio mio, io compro ancora Alfa perche è pensata e messa insieme da italiani all'italiana e le tedesche sono pensate e messe insieme dai tedeschi alla tedesca. Non mi ci trovo con quel modo di pensare una macchina dei tedeschi, tutto qui.
Noi italiani facciamo macchine anche sportive in un certo modo che non so spiegare a parole ma che poi lo sento quando ci salgo sopra che sono diverse e più "calde", ne morbide ne dure una via di mezzo precisa.
Le tedesche invece le sento dure e rigide, le francesi troppo morbide e ondulanti, le asiatiche troppo da Brico o da Ikea, a parte la Mazda che secondo me deve avere qualche tedesco che ci lavora.
Ma non è che per questo voglio dire che le altre sono scarse. Voglio dire che sono diverse e che io da italiano non mi ci trovo.
Le Alfa anche se le fa la Fiat sono comunque italiane e pensate all'italiana. Certo se Alfa non era proprietà della Fiat avrebbe avuto bisogno di caratterizzarsi diversamente questo è vero, ma sarebbero comunque stati ingegneri italiani che l'avrebbero pensata e l'avrebbero pensata comunque all'italiana. Ne peggio ne meglio ma diversa, però sempre all'italiana e io questo cerco. TP o TA non mi interessa basta che sia pensata all'italiana e fatta bene: linea, comodità e sportività tutti insieme equilibrati.
Perciò perche devo denigrare quelle straniere? Anche se non mi piacciono non sono scarse ma sono solo diverse.
Invece tanti perche ce l'hanno con le italiane se non sono scarse ma sono solo diverse?
Io ho speso 32000 euro miei per comprare quello che cerco e se lo trovato in una macchina italiana perche qualcuno me la vuole denigrare e far passare come un cesso qualsiasi se invece è una macchina ad alto livello nella sua categoria e che in più si chiama Alfa Romeo, anche se è un Alfa Romeo del 2010 e non del 1970. Si comprano anche loro quello che cercano come faccio io per esempio e siamo tutti contenti.
Anche a me piacerebbe di più un'Alfa a TP e me la comprerei subito a occhi chiusi, giuro. Ma se la fanno solo a TA non è che faccio tutto sto casino perche lo capisco che ci sono limiti industriali che non si possono superare. Se mi piace me la compro lo stesso visto che è fatta all'italiana e non offendo quelle degli altri, aspettando di vedere che succede con Chrysler. ;)
 
AlfaG10 ha scritto:
Condivido tutto.

Se posso fare un esempio mio, io compro ancora Alfa perche è pensata e messa insieme da italiani all'italiana e le tedesche sono pensate e messe insieme dai tedeschi alla tedesca. Non mi ci trovo con quel modo di pensare una macchina dei tedeschi, tutto qui.
Noi italiani facciamo macchine anche sportive in un certo modo che non so spiegare a parole ma che poi lo sento quando ci salgo sopra che sono diverse e più "calde", ne morbide ne dure una via di mezzo precisa.
Le tedesche invece le sento dure e rigide, le francesi troppo morbide e ondulanti, le asiatiche troppo da Brico o da Ikea, a parte la Mazda che secondo me deve avere qualche tedesco che ci lavora.
Se mi piace me la compro lo stesso visto che è fatta all'italiana e non offendo quelle degli altri, aspettando di vedere che succede con Chrysler. ;)

Quel "certo modo" di fare le macchine di noi italiani, era il patrimonio proprio di Alfa e Lancia, disperso da Fiat.
Poi inanelli una serie di luoghi comuni sui tedeschi, i francesi e gli asiatici che è meglio lasciar perdere...
Il "se mi piace, la compro lo stesso", vale meno del "se non mi piace non la compro affatto", visto che un'azienda si confronta col mercato e non con le chiacchiere.
 
AlfaG10 ha scritto:
Menech ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Menech ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Scusate, ma se, al contrario di quel che pensavo, VW intende fare solo ricarrozzamenti derivati dalla Golf, allora tanto vale che resti a Fiat, almeno continua ad essere italiana, e forse, la assemblano in Piemonte.

Sono anch'io d'accordo con Fancar. Onestamente non capisco molto l'amico 75 o fpaol. Ho profondo rispetto del loro amore viscerale per l'AR che fu, capisco che loro non si riconoscano nel prodotto attuale alfiat, però c'è la soluzione, basta non comprarle, attualmente le auto che maggiormente si avvicinano ai loro desideri sono le BMW, basterebbe comprarne una. Come ho detto già qualche altra volta, mi da un pò fastidio invece il voler imporre anche ad altri il loro pensiero, le AR attuali fanno schifo perchè non sono AR vere, allora bisogna non comprarle, se qualcuno prova a farlo subisce una sorta di derisione, le macchine vengono addirittura definite da femminucce o da gay (senza nessuna offesa), si critica la pubblicità etc. Nel senso opposto esagera 156 con tutti vari copia-incolla pro fiat. Altra cosa che non capisco è perchè, su un forum pubblico, se interviene qualcuno di quelli che abitualmente frequentano la sezione fiat, vengono rimproverati perchè sono venuti in AR, mentre nessuno dice nulla allo stesso fancar o al mio amico BC o a tanti altri, che nulla hanno a che fare con AR, ma solo perchè fanno parte del partito anti-alfiat. Se qualcuno vuole discutere di qualsiasi cosa su una macchina attuale, si va a finire sempre in una sorta di rissa e su chi ha i cromosomi da alfista o su chi è fiattaro. A chi giova questa situazione? Personalmente non ho mai scritto molto,mi sono riproposto di farlo sempre più raramente(poi ogni tanto non resisto), ma si stanno allontanando persone serie ed eqilibrate come quadrif, lo stesso alexmed mi sembra scriva meno, bufalo, autofede, anche procida lo sento deluso. Ritengo sia comunque un impoverimento, se non c'è confronto, a mio parere, ne escono tutti un pò sconfitti..
Chissà come mai, a proposito di VW, nessuno ha commentato questo topic http://forum.quattroruote.it/posts/list/44392.page
Già immagino se fosse capitato ad una Giulietta... Con tutta l'incazzatura che ho nei confronti di Marchionne per come sta trattando l'AR ma anche i lavoratori italiani in senso lato, se l'alfa deve essere venduta ai tedeschi per essere un pò sopra a Seat, preferisco la situazione attuale.
Dimenticavo...anche questo l'ho già scritto un'altra volta, potete chiamarla come volete G10, 940 o Bravo Evo, Bravetta e chi più ne ha più ne metta, ma ciò non toglie che per la maggior parte delle persone sarà AR Giulietta..

Ciao Menech
io non voglio imporre niente a nessuno, ma allo stesso tempo non voglio che mi venga imposto niente, e detesto le falsasità, la propaganda e l'ideologia. Ora è evidente, e molti che usano la loro testa, tipo Maxetto, se ne sono resi conto, che questo è in assoluto il peggior momento dell'Alfa Romeo. Io come molti altri, le Alfa abbiamo continuato a comprarle. Lo abbiamo fatto perchè nonostante la mancanza della TP e di tante altre cose, ancora vedevamo un briciolino di luce e caratterizzazione. Ora anche questo lumicino è stato spento. Come ho detto moltissime volte, chi fa l'alfa come la vorrei c'è, ma purtroppo le auto le produce a monaco. E infatti quando cambierò la Brera (fonte infinita di noie problemi e spese) comprerò una BMW. Mi dispiace aver visto la completa distruzione di un patrimonio tecnologico ed industriale per l'incapacità degli Agnelli e degli amministratori da loro messi a dirigere il gruppo. Ultimo dei quali è il Sig. Marchionne.
Ed in ultimo, se permetti, fermo restando che ognuno è libero di giudicare la giulietta come vuole, io dirò sempre che a me non piace nè tecnicamente nè esteticamente. Come ho sempre detto che è sicuramente una buona auto, la migliore forse prodotta dalla fiat negli ultimi 35 anni, ma non è una Alfa Romeo, non ha più nemmeno quel lumicino che dicevo prima. Sempre tornando sul personale, per cambiare la 75 usata (che ancora ho) ho aspettato l'uscita della 147 (di più ai tempi non potevo permettermi) perchè 145/146/155 non erano per me alfa e non le avrei comprate.

Ragazzi, innanzitutto scusate per il ritardo con cui rispondo, ma il mio lavoro non mi permette di leggere sempre il forum. Credo che la risposta valga sia per 75, per fpaol che renexx. Io non ho mai messo in discussione la passione e la fede nell'AR, la speranza che si possa tornare alla TP ed alle altre eccellenze tecniche che ne hanno caratterizzato la storia. Quello che dico è che le AR attuali sono così da anni ormai, i motori sono fiat, la componentistica è fiat e così via. Ho detto molte volte che anche a me è dispiaciuto che abbiano tolto il QA dalla Giulietta, ma non credo che solo il QA ne avrebbe fatto un'AR come la vorrebbero gli alfisti storici. Solo per quello avrebbe avuto il lumicino che dice paolo? Perchè non volerne almeno valutare il comportamento stradale? Perchè stroncarla a priori quando molti giornalisti che si occupano di auto, in tutta Europa, ( a parte qualche eccezione) ne hanno parlato bene? Una volta si dice che il prezzo è troppo alto ( a me non sembra, la mia seconda 147 JTD 140 CV distinctive, feb 2003, costava già 26000?), poi gli interni (molto migliori della 147, imho) e così via. Paolo, è certo che hai tutto il diritto di criticarla se non ti piace, e ci mancherebbe altro, come hai tutto il diritto di dire che non la comprerai, così come dice 75, che non è interessato ad una vettura di classe C. Non potete però negare che spesso sono stati, per così dire "inquinati", dei topic di persone che volevano discutere e chiedere informazioni su quella macchina, sarebbe bastato non intervenire se l'argomento non interessava, invece spesso si è passato agli sfottò ed alla denigrazione. A me Marchionne negli ultimi tempi sta sempre più sui c........, non sono uno che vuole difendere la fiat a tutti i costi come 156 (certo che dovrebbero dargli una medaglia :D ), con la mia ultima GT ho avuto una serie di problemi e non so ancora esattamente se comprerò o meno una Giulietta, ma non mi va neanche di parlare male a tutti i costi della macchina, ripeto, sapendo perfettamente che l'origine è fiat. Voi siete così certi che VW la tratterebbe meglio? io ne dubito, in ogni caso vedo che nessuno ha fatto un cenno al link che avevo messo su un problema della Golf, io ho l'esperienza diretta di mio cugino che ne ha avuti parecchi con la Golf V. A proposito di Golf, molti si lamentano del paragone con quest'ultima, ma magari la Giulietta riuscisse a farle concorrenza, se non si fa un pò di cassa, come credete che si possa andare avanti? Se una macchina come 159, che ha ancora quel minimo di contenuti tecnici specifici che ne possono ancora fare un'AR, nessuno poi la compra...... lo so che poi si ricomincia con posizionamento sbagliato, peso, motori inadeguati.....e va bene, buon WE... :lol:

Condivido tutto.

Se posso fare un esempio mio, io compro ancora Alfa perche è pensata e messa insieme da italiani all'italiana e le tedesche sono pensate e messe insieme dai tedeschi alla tedesca. Non mi ci trovo con quel modo di pensare una macchina dei tedeschi, tutto qui.
Noi italiani facciamo macchine anche sportive in un certo modo che non so spiegare a parole ma che poi lo sento quando ci salgo sopra che sono diverse e più "calde", ne morbide ne dure una via di mezzo precisa.
Le tedesche invece le sento dure e rigide, le francesi troppo morbide e ondulanti, le asiatiche troppo da Brico o da Ikea, a parte la Mazda che secondo me deve avere qualche tedesco che ci lavora.
Ma non è che per questo voglio dire che le altre sono scarse. Voglio dire che sono diverse e che io da italiano non mi ci trovo.
Le Alfa anche se le fa la Fiat sono comunque italiane e pensate all'italiana. Certo se Alfa non era proprietà della Fiat avrebbe avuto bisogno di caratterizzarsi diversamente questo è vero, ma sarebbero comunque stati ingegneri italiani che l'avrebbero pensata e l'avrebbero pensata comunque all'italiana. Ne peggio ne meglio ma diversa, però sempre all'italiana e io questo cerco. TP o TA non mi interessa basta che sia pensata all'italiana e fatta bene: linea, comodità e sportività tutti insieme equilibrati.
Perciò perche devo denigrare quelle straniere? Anche se non mi piacciono non sono scarse ma sono solo diverse.
Invece tanti perche ce l'hanno con le italiane se non sono scarse ma sono solo diverse?
Io ho speso 32000 euro miei per comprare quello che cerco e se lo trovato in una macchina italiana perche qualcuno me la vuole denigrare e far passare come un cesso qualsiasi se invece è una macchina ad alto livello nella sua categoria e che in più si chiama Alfa Romeo, anche se è un Alfa Romeo del 2010 e non del 1970. Si comprano anche loro quello che cercano come faccio io per esempio e siamo tutti contenti.
Anche a me piacerebbe di più un'Alfa a TP e me la comprerei subito a occhi chiusi, giuro. Ma se la fanno solo a TA non è che faccio tutto sto casino perche lo capisco che ci sono limiti industriali che non si possono superare. Se mi piace me la compro lo stesso visto che è fatta all'italiana e non offendo quelle degli altri, aspettando di vedere che succede con Chrysler. ;)

Allora per chiarire una volta per tutte ed a tutti.
Io non ho mai denigrato la giulietta nè mi sogno di farlo.
Ho sempre detto che la giulietta non mi piace nè esteticamente nè meccanicamente. Se per voi esprimere una opinione personale contraria alla vostra è denigrare, beh sono problemi vostri, non ci posso fare niente.
Io continuerò ad esprimere la mia opinione: la Giulietta non mi piace..
Così come continuerò a criticare l'appiattimento tecnico a cui stiamo assistendo, ed anche questo non è denigrare. Anzi in moltissime discussioni ho spesso detto che la Giulietta è la migliore auto prodotta dalla Fiat, nel seg. C negli ultimi 35 anni.
 
Guardate, io volevo fare un discorso generale e equilibrato ma da tutto quello che ho letto negli ultimi mesi vedo che qui ognuno ha la sua coda di paglia ed è per questa che vuole rispondere. Ma io che centro?

Io cerco di non offendere mai nessuno nella mia vita ma però lo pretendo anche dagli altri verso di me. Se qui è diverso non è che ci devo stare per forza.

Se non vi sta bene e ve la dovete prendere con me perche avete bisogno per forza di un nemico scusatemi l'intrusione ma a me questi modi non mi piacciono.

Saluti.
 
IL problema G10 è che ogniuno di noi tende ovviamente a difendere le scelte che fa ed come in questi casi l'auto che possiede... punti di vista diversi ogni tanto sfociano in qualche confronto un pò piu acceso quando uno dice: la G10 non mi piace proprio a quello che la G10 l'ha comprata" magari il proprietario della macchina ci rimane un pò male (G10 1R A3 che siano)... a tutti fa piacere ricevere dei complimenti. Qualcuno esprime i propri giudizi in maniera forte, altri cercando di fare un giro più largo ma fa parte della discussione ed io non me la prenderei ;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
IL problema G10 è che ogniuno di noi tende ovviamente a difendere le scelte che fa ed come in questi casi l'auto che possiede... punti di vista diversi ogni tanto sfociano in qualche confronto un pò piu acceso quando uno dice: la G10 non mi piace proprio a quello che la G10 l'ha comprata" magari il proprietario della macchina ci rimane un pò male (G10 1R A3 che siano)... a tutti fa piacere ricevere dei complimenti. Qualcuno esprime i propri giudizi in maniera forte, altri cercando di fare un giro più largo ma fa parte della discussione ed io non me la prenderei ;)

Si io lo capisco questo valvonauta ma io non me lo sogno di offendere a qualcuno la sua Golf o la sua A3 o qualsiasi macchina. Se proprio non mi piace non intervengo per dire proprio questo. Intervengo per parlare della mia se mi va.
Se poi sono discorsi più generali allora è diverso ma mettere in discussione proprio una specifica macchina o una marca in particolare mi sembra sbagliato. Io almeno cosi la penso però non faccio una colpa a chi non la pensa come me. Ma almeno mi ci rivolgo con garbo e senza maltrattarlo. Dico la mia tranquillamente e basta.
 
AlfaG10 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
IL problema G10 è che ogniuno di noi tende ovviamente a difendere le scelte che fa ed come in questi casi l'auto che possiede... punti di vista diversi ogni tanto sfociano in qualche confronto un pò piu acceso quando uno dice: la G10 non mi piace proprio a quello che la G10 l'ha comprata" magari il proprietario della macchina ci rimane un pò male (G10 1R A3 che siano)... a tutti fa piacere ricevere dei complimenti. Qualcuno esprime i propri giudizi in maniera forte, altri cercando di fare un giro più largo ma fa parte della discussione ed io non me la prenderei ;)

Si io lo capisco questo valvonauta ma io non me lo sogno di offendere a qualcuno la sua Golf o la sua A3 o qualsiasi macchina. Se proprio non mi piace non intervengo per dire proprio questo. Intervengo per parlare della mia se mi va.
Se poi sono discorsi più generali allora è diverso ma mettere in discussione proprio una specifica macchina o una marca in particolare mi sembra sbagliato. Io almeno cosi la penso però non faccio una colpa a chi non la pensa come me. Ma almeno mi ci rivolgo con garbo e senza maltrattarlo. Dico la mia tranquillamente e basta.

Come del resto faccio io.
Se hai qualche critica personale da rivolgere a qualcuno, meglio indirizzarla ad personam, appunto.
Per quanto riguarda la Giulietta, non la ritengo (e come me, penso la maggioranza qui) meno che un bel prodotto. Però non può essere sufficiente per far vivere un marchio come Alfa; sono due discorsi su piani diversi, senza offendere nessuno.
 
renexx ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
IL problema G10 è che ogniuno di noi tende ovviamente a difendere le scelte che fa ed come in questi casi l'auto che possiede... punti di vista diversi ogni tanto sfociano in qualche confronto un pò piu acceso quando uno dice: la G10 non mi piace proprio a quello che la G10 l'ha comprata" magari il proprietario della macchina ci rimane un pò male (G10 1R A3 che siano)... a tutti fa piacere ricevere dei complimenti. Qualcuno esprime i propri giudizi in maniera forte, altri cercando di fare un giro più largo ma fa parte della discussione ed io non me la prenderei ;)

Si io lo capisco questo valvonauta ma io non me lo sogno di offendere a qualcuno la sua Golf o la sua A3 o qualsiasi macchina. Se proprio non mi piace non intervengo per dire proprio questo. Intervengo per parlare della mia se mi va.
Se poi sono discorsi più generali allora è diverso ma mettere in discussione proprio una specifica macchina o una marca in particolare mi sembra sbagliato. Io almeno cosi la penso però non faccio una colpa a chi non la pensa come me. Ma almeno mi ci rivolgo con garbo e senza maltrattarlo. Dico la mia tranquillamente e basta.

Come del resto faccio io.
Se hai qualche critica personale da rivolgere a qualcuno, meglio indirizzarla ad personam, appunto.
Per quanto riguarda la Giulietta, non la ritengo (e come me, penso la maggioranza qui) meno che un bel prodotto. Però non può essere sufficiente per far vivere un marchio come Alfa; sono due discorsi su piani diversi, senza offendere nessuno.

Quotone ;)
 
Anche il Direttore ci chiede quanto vale Alfa Romeo...
http://viamazzocchi.quattroruote.it/fiat/a-quanto-si-puo-vendere-lalfa-romeo/
 
Back
Alto