Menech
0
fpaol68 ha scritto:Menech ha scritto:Fancar_ ha scritto:Scusate, ma se, al contrario di quel che pensavo, VW intende fare solo ricarrozzamenti derivati dalla Golf, allora tanto vale che resti a Fiat, almeno continua ad essere italiana, e forse, la assemblano in Piemonte.
Sono anch'io d'accordo con Fancar. Onestamente non capisco molto l'amico 75 o fpaol. Ho profondo rispetto del loro amore viscerale per l'AR che fu, capisco che loro non si riconoscano nel prodotto attuale alfiat, però c'è la soluzione, basta non comprarle, attualmente le auto che maggiormente si avvicinano ai loro desideri sono le BMW, basterebbe comprarne una. Come ho detto già qualche altra volta, mi da un pò fastidio invece il voler imporre anche ad altri il loro pensiero, le AR attuali fanno schifo perchè non sono AR vere, allora bisogna non comprarle, se qualcuno prova a farlo subisce una sorta di derisione, le macchine vengono addirittura definite da femminucce o da gay (senza nessuna offesa), si critica la pubblicità etc. Nel senso opposto esagera 156 con tutti vari copia-incolla pro fiat. Altra cosa che non capisco è perchè, su un forum pubblico, se interviene qualcuno di quelli che abitualmente frequentano la sezione fiat, vengono rimproverati perchè sono venuti in AR, mentre nessuno dice nulla allo stesso fancar o al mio amico BC o a tanti altri, che nulla hanno a che fare con AR, ma solo perchè fanno parte del partito anti-alfiat. Se qualcuno vuole discutere di qualsiasi cosa su una macchina attuale, si va a finire sempre in una sorta di rissa e su chi ha i cromosomi da alfista o su chi è fiattaro. A chi giova questa situazione? Personalmente non ho mai scritto molto,mi sono riproposto di farlo sempre più raramente(poi ogni tanto non resisto), ma si stanno allontanando persone serie ed eqilibrate come quadrif, lo stesso alexmed mi sembra scriva meno, bufalo, autofede, anche procida lo sento deluso. Ritengo sia comunque un impoverimento, se non c'è confronto, a mio parere, ne escono tutti un pò sconfitti..
Chissà come mai, a proposito di VW, nessuno ha commentato questo topic http://forum.quattroruote.it/posts/list/44392.page
Già immagino se fosse capitato ad una Giulietta... Con tutta l'incazzatura che ho nei confronti di Marchionne per come sta trattando l'AR ma anche i lavoratori italiani in senso lato, se l'alfa deve essere venduta ai tedeschi per essere un pò sopra a Seat, preferisco la situazione attuale.
Dimenticavo...anche questo l'ho già scritto un'altra volta, potete chiamarla come volete G10, 940 o Bravo Evo, Bravetta e chi più ne ha più ne metta, ma ciò non toglie che per la maggior parte delle persone sarà AR Giulietta..
Ciao Menech
io non voglio imporre niente a nessuno, ma allo stesso tempo non voglio che mi venga imposto niente, e detesto le falsasità, la propaganda e l'ideologia. Ora è evidente, e molti che usano la loro testa, tipo Maxetto, se ne sono resi conto, che questo è in assoluto il peggior momento dell'Alfa Romeo. Io come molti altri, le Alfa abbiamo continuato a comprarle. Lo abbiamo fatto perchè nonostante la mancanza della TP e di tante altre cose, ancora vedevamo un briciolino di luce e caratterizzazione. Ora anche questo lumicino è stato spento. Come ho detto moltissime volte, chi fa l'alfa come la vorrei c'è, ma purtroppo le auto le produce a monaco. E infatti quando cambierò la Brera (fonte infinita di noie problemi e spese) comprerò una BMW. Mi dispiace aver visto la completa distruzione di un patrimonio tecnologico ed industriale per l'incapacità degli Agnelli e degli amministratori da loro messi a dirigere il gruppo. Ultimo dei quali è il Sig. Marchionne.
Ed in ultimo, se permetti, fermo restando che ognuno è libero di giudicare la giulietta come vuole, io dirò sempre che a me non piace nè tecnicamente nè esteticamente. Come ho sempre detto che è sicuramente una buona auto, la migliore forse prodotta dalla fiat negli ultimi 35 anni, ma non è una Alfa Romeo, non ha più nemmeno quel lumicino che dicevo prima. Sempre tornando sul personale, per cambiare la 75 usata (che ancora ho) ho aspettato l'uscita della 147 (di più ai tempi non potevo permettermi) perchè 145/146/155 non erano per me alfa e non le avrei comprate.
Ragazzi, innanzitutto scusate per il ritardo con cui rispondo, ma il mio lavoro non mi permette di leggere sempre il forum. Credo che la risposta valga sia per 75, per fpaol che renexx. Io non ho mai messo in discussione la passione e la fede nell'AR, la speranza che si possa tornare alla TP ed alle altre eccellenze tecniche che ne hanno caratterizzato la storia. Quello che dico è che le AR attuali sono così da anni ormai, i motori sono fiat, la componentistica è fiat e così via. Ho detto molte volte che anche a me è dispiaciuto che abbiano tolto il QA dalla Giulietta, ma non credo che solo il QA ne avrebbe fatto un'AR come la vorrebbero gli alfisti storici. Solo per quello avrebbe avuto il lumicino che dice paolo? Perchè non volerne almeno valutare il comportamento stradale? Perchè stroncarla a priori quando molti giornalisti che si occupano di auto, in tutta Europa, ( a parte qualche eccezione) ne hanno parlato bene? Una volta si dice che il prezzo è troppo alto ( a me non sembra, la mia seconda 147 JTD 140 CV distinctive, feb 2003, costava già 26000?), poi gli interni (molto migliori della 147, imho) e così via. Paolo, è certo che hai tutto il diritto di criticarla se non ti piace, e ci mancherebbe altro, come hai tutto il diritto di dire che non la comprerai, così come dice 75, che non è interessato ad una vettura di classe C. Non potete però negare che spesso sono stati, per così dire "inquinati", dei topic di persone che volevano discutere e chiedere informazioni su quella macchina, sarebbe bastato non intervenire se l'argomento non interessava, invece spesso si è passato agli sfottò ed alla denigrazione. A me Marchionne negli ultimi tempi sta sempre più sui c........, non sono uno che vuole difendere la fiat a tutti i costi come 156 (certo che dovrebbero dargli una medaglia