Apprendo, che da aprile cesserà la produzione della 159. Esce di scena quindi l'ultima Alfa dotata di un pianale delle sospensioni e di un progetto specifico e non un ricarrozzamento di vetture fiat.
A questo punto il disegno di annientamento del marchio è stato completato. Con 2 modelli a listino di segmento B e C, peraltro derivati da analoghi modelli Fiat ,alfa è diventata uno stemma che caratterizza versioni più sportive del marchio Fiat.
Pertanto, da possessore di una alfa 159, che aimè dovrò prima o poi sostituire con una autovettura tedesca, "vista la latidanza del Gruppo Fiat nel segmento D", non posso che vedere con buon occhio un possibile acquisizione del marchio da parte del gruppo tedesco.
A questo punto il disegno di annientamento del marchio è stato completato. Con 2 modelli a listino di segmento B e C, peraltro derivati da analoghi modelli Fiat ,alfa è diventata uno stemma che caratterizza versioni più sportive del marchio Fiat.
Pertanto, da possessore di una alfa 159, che aimè dovrò prima o poi sostituire con una autovettura tedesca, "vista la latidanza del Gruppo Fiat nel segmento D", non posso che vedere con buon occhio un possibile acquisizione del marchio da parte del gruppo tedesco.