<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo vale 3 Miliardi di Euro e le trattative di vendita sarebbero già avviate... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo vale 3 Miliardi di Euro e le trattative di vendita sarebbero già avviate...

156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
La realizzazione del piano 'Fabbrica Italia' sarà uno dei passaggi chiave della strategia di Fiat, si legge ancora nel report, che ricorda che al momento i cinque stabilimenti italiani (Mirafiori, Cassino, Pomigliano, Melfi e Termini Imerese) occupano 22mila persone e producono 650mila auto. In Polonia dallo stabilimento di Tichy (6.100 tute blu) si producono 600mila vetture all'anno, mentre l'impianto brasiliano produce 730mila auto con 9.400 operai. Anche se non necessario Fiat potrebbe fare alcune operazioni, come la quotazione della Ferrari, oppure cessioni. Secondo Mediobanca, ad esempio, Comau e Texid, definiti "asset non core" potrebbero essere i principali candidati ad essere messi sul mercato. E a proposito di cessioni Mediobanca valuta Alfa Romeo tra l'1 e l'1,5 miliardi di euro, aggiungendo che Fiat potrebbe fare ancora più cassa se insieme ad Alfa vendesse lo stabilimento di Pomigliano. Per fare cassa Mediobanca dice che Fiat, con un'eventuale vendita a Exor della quota di Rcs o del 100% di Itedi (La Stampa) potrebbe tirare su 150 milioni di euro. Ovviamente si tratta solo di ipotesi e possibili scenari.
http://notizie.virgilio.it/notizie/economia/2010/11_novembre/30/fiat_mediobanca_alza_target_price_a_187_euro_2,27243035.html
...........

direi che considerando la differenza tra richieta (20mil) e valore reale(1,5mil) e considerando il mancato introito nel medio lungo periodo oltre alla pessima immagine che ne deriverebbe per Fiat in caso di vendita, forse è meglio investire adesso per guadagnarci parecchio nel medio lungo periodo(tra 2 anni ).
E credo che Marchionne l'abbia capito.

Si infatti la vende per 3 mld. ;)
Dichiarazione che ho letto sul giornale, ferrari non si tocca, mentre alfa se il prezzo è interessante si può vendere. Dichiarazioni rese a margine della presentazione dei nuovi loghi dopo lo spin-off.

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-11-30/marchionne-ecco-nuova-fiat-063657.shtml?uuid=AYZgFsnC

............La presentazione da parte del manager non si è discostata, raccontano gli analisti, da quella tenuta il 12 novembre per gli analisti stranieri al Lingotto. Per quanto riguarda le eventuali operazioni straordinarie, non ha escluso un'Ipo di Ferrari (ma ha detto che Fiat non cederà mai il 100%) e su Alfa Romeo ha ripetuto la battuta sui 20 miliardi di euro. Anche per Fiat Industrial sono possibili nuove intese strategiche;.............

Guarda che tutto fa pensare che la venderà ;)

,
mettiamola cosi;
tu e altri sperate nella vendita
io e altri no.

poi quello che succederà nessuno lo sa e cmq alla fine a guadagnarci non sarà nessuno di noi sicuramente.

Cmq la logica direbbe che è meglio tenere per mille motivi

Riguardo alla logica ti do perfettamente ragione. Ma la logica avrebbe voluto continuare nella tradizione Alfa, con TP, motori propri ecc. Ed in tempi più recenti continuare con i quadrilateri, fare una 159 a TP e con alluminio, non buttare alle ortiche il busso, non chiudere arese, non chiudere il centro stile alfa, non lasciarsi scappare tutti i tecnici ecc ecc.....Come vedi a torino la logica non è stata tanto seguita a torino. ;)
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
La realizzazione del piano 'Fabbrica Italia' sarà uno dei passaggi chiave della strategia di Fiat, si legge ancora nel report, che ricorda che al momento i cinque stabilimenti italiani (Mirafiori, Cassino, Pomigliano, Melfi e Termini Imerese) occupano 22mila persone e producono 650mila auto. In Polonia dallo stabilimento di Tichy (6.100 tute blu) si producono 600mila vetture all'anno, mentre l'impianto brasiliano produce 730mila auto con 9.400 operai. Anche se non necessario Fiat potrebbe fare alcune operazioni, come la quotazione della Ferrari, oppure cessioni. Secondo Mediobanca, ad esempio, Comau e Texid, definiti "asset non core" potrebbero essere i principali candidati ad essere messi sul mercato. E a proposito di cessioni Mediobanca valuta Alfa Romeo tra l'1 e l'1,5 miliardi di euro, aggiungendo che Fiat potrebbe fare ancora più cassa se insieme ad Alfa vendesse lo stabilimento di Pomigliano. Per fare cassa Mediobanca dice che Fiat, con un'eventuale vendita a Exor della quota di Rcs o del 100% di Itedi (La Stampa) potrebbe tirare su 150 milioni di euro. Ovviamente si tratta solo di ipotesi e possibili scenari.
http://notizie.virgilio.it/notizie/economia/2010/11_novembre/30/fiat_mediobanca_alza_target_price_a_187_euro_2,27243035.html
...........

direi che considerando la differenza tra richieta (20mil) e valore reale(1,5mil) e considerando il mancato introito nel medio lungo periodo oltre alla pessima immagine che ne deriverebbe per Fiat in caso di vendita, forse è meglio investire adesso per guadagnarci parecchio nel medio lungo periodo(tra 2 anni ).
E credo che Marchionne l'abbia capito.

Si infatti la vende per 3 mld. ;)
Dichiarazione che ho letto sul giornale, ferrari non si tocca, mentre alfa se il prezzo è interessante si può vendere. Dichiarazioni rese a margine della presentazione dei nuovi loghi dopo lo spin-off.

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-11-30/marchionne-ecco-nuova-fiat-063657.shtml?uuid=AYZgFsnC

............La presentazione da parte del manager non si è discostata, raccontano gli analisti, da quella tenuta il 12 novembre per gli analisti stranieri al Lingotto. Per quanto riguarda le eventuali operazioni straordinarie, non ha escluso un'Ipo di Ferrari (ma ha detto che Fiat non cederà mai il 100%) e su Alfa Romeo ha ripetuto la battuta sui 20 miliardi di euro. Anche per Fiat Industrial sono possibili nuove intese strategiche;.............

Eh, fa quella battuta perche vuole i miliardi che vale, e anche qualcosa in più, se Alfa resta nelle sue mani e la valorizza tecnicamente. Mica scemo.
Insomma cara VW metti 5 o 6 miliardi sul tavolo che ti da questo benedetto marchio.

Secondo me in VW sono dei polli: possono avere il marchio ma non la possono comprare l'italianità dell'Alfa e neanche la sua storia.
Appena Alfa diventerebbe proprietà dei tedeschi sarebbe tutta un altra cosa ma non sarebbe più l'Alfa degli alfisti. Una cateoria strana che non esiste per nessun altro marchio nel mondo.
 
ALFA MA ANCHE IVECO - Come riportano i principali quotidiani, durante l'incontro Marchionne ha parlato anche di Ferrari e Alfa Romeo, i due marchi al centro di tante indiscrezioni fomentate dall'interesse del gruppo Volkswagen (leggi qui per saperne di più). L'amministratore delegato ha escluso categoricamente ogni possibile cessione del pacchetto di maggioranza del Cavallino, ma si è dimostrato più flessibile per quanto riguarda Alfa Romeo e Iveco se dovesse ricevere delle offerte particolarmente interessanti. Marchionne ha però chiarito che il gruppo Fiat non deve "cedere nulla per finanziare l'ultimo 16% di Chrysler" per ottenere il pacchetto di maggioranza del gruppo americano (qui per saperne di più) e che quindi non ci saranno "svendite

http://www.alvolante.it/news/fiat_previsioni_bilancio-369821044
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
La realizzazione del piano 'Fabbrica Italia' sarà uno dei passaggi chiave della strategia di Fiat, si legge ancora nel report, che ricorda che al momento i cinque stabilimenti italiani (Mirafiori, Cassino, Pomigliano, Melfi e Termini Imerese) occupano 22mila persone e producono 650mila auto. In Polonia dallo stabilimento di Tichy (6.100 tute blu) si producono 600mila vetture all'anno, mentre l'impianto brasiliano produce 730mila auto con 9.400 operai. Anche se non necessario Fiat potrebbe fare alcune operazioni, come la quotazione della Ferrari, oppure cessioni. Secondo Mediobanca, ad esempio, Comau e Texid, definiti "asset non core" potrebbero essere i principali candidati ad essere messi sul mercato. E a proposito di cessioni Mediobanca valuta Alfa Romeo tra l'1 e l'1,5 miliardi di euro, aggiungendo che Fiat potrebbe fare ancora più cassa se insieme ad Alfa vendesse lo stabilimento di Pomigliano. Per fare cassa Mediobanca dice che Fiat, con un'eventuale vendita a Exor della quota di Rcs o del 100% di Itedi (La Stampa) potrebbe tirare su 150 milioni di euro. Ovviamente si tratta solo di ipotesi e possibili scenari.
http://notizie.virgilio.it/notizie/economia/2010/11_novembre/30/fiat_mediobanca_alza_target_price_a_187_euro_2,27243035.html
...........

direi che considerando la differenza tra richieta (20mil) e valore reale(1,5mil) e considerando il mancato introito nel medio lungo periodo oltre alla pessima immagine che ne deriverebbe per Fiat in caso di vendita, forse è meglio investire adesso per guadagnarci parecchio nel medio lungo periodo(tra 2 anni ).
E credo che Marchionne l'abbia capito.

Si infatti la vende per 3 mld. ;)
Dichiarazione che ho letto sul giornale, ferrari non si tocca, mentre alfa se il prezzo è interessante si può vendere. Dichiarazioni rese a margine della presentazione dei nuovi loghi dopo lo spin-off.

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-11-30/marchionne-ecco-nuova-fiat-063657.shtml?uuid=AYZgFsnC

............La presentazione da parte del manager non si è discostata, raccontano gli analisti, da quella tenuta il 12 novembre per gli analisti stranieri al Lingotto. Per quanto riguarda le eventuali operazioni straordinarie, non ha escluso un'Ipo di Ferrari (ma ha detto che Fiat non cederà mai il 100%) e su Alfa Romeo ha ripetuto la battuta sui 20 miliardi di euro. Anche per Fiat Industrial sono possibili nuove intese strategiche;.............

Guarda che tutto fa pensare che la venderà ;)

,
mettiamola cosi;
tu e altri sperate nella vendita
io e altri no.

poi quello che succederà nessuno lo sa e cmq alla fine a guadagnarci non sarà nessuno di noi sicuramente.

Cmq la logica direbbe che è meglio tenere per mille motivi

Riguardo alla logica ti do perfettamente ragione. Ma la logica avrebbe voluto continuare nella tradizione Alfa, con TP, motori propri ecc. Ed in tempi più recenti continuare con i quadrilateri, fare una 159 a TP e con alluminio, non buttare alle ortiche il busso, non chiudere arese, non chiudere il centro stile alfa, non lasciarsi scappare tutti i tecnici ecc ecc.....Come vedi a torino la logica non è stata tanto seguita a torino. ;)

continuate a parlare di una Fiat e di uomini Fiat che non esistono piu.
Questa Fiat e quelli che la guidano sanno bene che hanno in mano un tesoro notevole e non lo cederanno mai, se non obbligati.
E vedrai che , se resterà in Fiat, con Chrysler la rilanceranno alla grande con tanti modelli da Alfa Romeo.
 
fpaol68 ha scritto:
Riguardo alla logica ti do perfettamente ragione. Ma la logica avrebbe voluto continuare nella tradizione Alfa, con TP, motori propri ecc. Ed in tempi più recenti continuare con i quadrilateri, fare una 159 a TP e con alluminio, non buttare alle ortiche il busso, non chiudere arese, non chiudere il centro stile alfa, non lasciarsi scappare tutti i tecnici ecc ecc.....Come vedi a torino la logica non è stata tanto seguita a torino. ;)
Condivido in pieno... a torino c'hanno i lombrichi nel cervello.
 
156jtd. ha scritto:
continuate a parlare di una Fiat e di uomini Fiat che non esistono piu.
Questa Fiat e quelli che la guidano sanno bene che hanno in mano un tesoro notevole e non lo cederanno mai, se non obbligati.
E vedrai che , se resterà in Fiat, con Chrysler la rilanceranno alla grande con tanti modelli da Alfa Romeo.

è proprio l'idea di Marchionne quella di creare economie di scala tra USA e Europa per avere mercati piu' ampli con costi inferiori, con Chrysler secondo me l'ALFA non sarà poi cosi tanto male, piu' che Chrysler parlerei comunque di dodge
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
La realizzazione del piano 'Fabbrica Italia' sarà uno dei passaggi chiave della strategia di Fiat, si legge ancora nel report, che ricorda che al momento i cinque stabilimenti italiani (Mirafiori, Cassino, Pomigliano, Melfi e Termini Imerese) occupano 22mila persone e producono 650mila auto. In Polonia dallo stabilimento di Tichy (6.100 tute blu) si producono 600mila vetture all'anno, mentre l'impianto brasiliano produce 730mila auto con 9.400 operai. Anche se non necessario Fiat potrebbe fare alcune operazioni, come la quotazione della Ferrari, oppure cessioni. Secondo Mediobanca, ad esempio, Comau e Texid, definiti "asset non core" potrebbero essere i principali candidati ad essere messi sul mercato. E a proposito di cessioni Mediobanca valuta Alfa Romeo tra l'1 e l'1,5 miliardi di euro, aggiungendo che Fiat potrebbe fare ancora più cassa se insieme ad Alfa vendesse lo stabilimento di Pomigliano. Per fare cassa Mediobanca dice che Fiat, con un'eventuale vendita a Exor della quota di Rcs o del 100% di Itedi (La Stampa) potrebbe tirare su 150 milioni di euro. Ovviamente si tratta solo di ipotesi e possibili scenari.
http://notizie.virgilio.it/notizie/economia/2010/11_novembre/30/fiat_mediobanca_alza_target_price_a_187_euro_2,27243035.html
...........

direi che considerando la differenza tra richieta (20mil) e valore reale(1,5mil) e considerando il mancato introito nel medio lungo periodo oltre alla pessima immagine che ne deriverebbe per Fiat in caso di vendita, forse è meglio investire adesso per guadagnarci parecchio nel medio lungo periodo(tra 2 anni ).
E credo che Marchionne l'abbia capito.

Si infatti la vende per 3 mld. ;)
Dichiarazione che ho letto sul giornale, ferrari non si tocca, mentre alfa se il prezzo è interessante si può vendere. Dichiarazioni rese a margine della presentazione dei nuovi loghi dopo lo spin-off.

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-11-30/marchionne-ecco-nuova-fiat-063657.shtml?uuid=AYZgFsnC

............La presentazione da parte del manager non si è discostata, raccontano gli analisti, da quella tenuta il 12 novembre per gli analisti stranieri al Lingotto. Per quanto riguarda le eventuali operazioni straordinarie, non ha escluso un'Ipo di Ferrari (ma ha detto che Fiat non cederà mai il 100%) e su Alfa Romeo ha ripetuto la battuta sui 20 miliardi di euro. Anche per Fiat Industrial sono possibili nuove intese strategiche;.............

Guarda che tutto fa pensare che la venderà ;)

,
mettiamola cosi;
tu e altri sperate nella vendita
io e altri no.

poi quello che succederà nessuno lo sa e cmq alla fine a guadagnarci non sarà nessuno di noi sicuramente.

Cmq la logica direbbe che è meglio tenere per mille motivi

Riguardo alla logica ti do perfettamente ragione. Ma la logica avrebbe voluto continuare nella tradizione Alfa, con TP, motori propri ecc. Ed in tempi più recenti continuare con i quadrilateri, fare una 159 a TP e con alluminio, non buttare alle ortiche il busso, non chiudere arese, non chiudere il centro stile alfa, non lasciarsi scappare tutti i tecnici ecc ecc.....Come vedi a torino la logica non è stata tanto seguita a torino. ;)

continuate a parlare di una Fiat e di uomini Fiat che non esistono piu.
Questa Fiat e quelli che la guidano sanno bene che hanno in mano un tesoro notevole e non lo cederanno mai, se non obbligati.
E vedrai che , se resterà in Fiat, con Chrysler la rilanceranno alla grande con tanti modelli da Alfa Romeo.

Scusa JTD, senza polemica, ma chi ha chiuso Arese? chi ha tolto i quadrilateri, chi ha chiuso il centro stile alfa?, chi non ha usato l'alluminio sulla 159?, chi ha perso De Meo, Giugiaro, Eggher? Mi sembra che sia questa gestione Fiat. O sbaglio?
 
156jtd. ha scritto:
ALFA MA ANCHE IVECO - Come riportano i principali quotidiani, durante l'incontro Marchionne ha parlato anche di Ferrari e Alfa Romeo, i due marchi al centro di tante indiscrezioni fomentate dall'interesse del gruppo Volkswagen (leggi qui per saperne di più). L'amministratore delegato ha escluso categoricamente ogni possibile cessione del pacchetto di maggioranza del Cavallino, ma si è dimostrato più flessibile per quanto riguarda Alfa Romeo e Iveco se dovesse ricevere delle offerte particolarmente interessanti. Marchionne ha però chiarito che il gruppo Fiat non deve "cedere nulla per finanziare l'ultimo 16% di Chrysler" per ottenere il pacchetto di maggioranza del gruppo americano (qui per saperne di più) e che quindi non ci saranno "svendite

http://www.alvolante.it/news/fiat_previsioni_bilancio-369821044

Te l'avevo già anticipata questa notizia. Come vedi conferma la possibile vendita di alfa ad un prezzo interessante. Ecco credo che ormai sia solo una questione di prezzo.
 
fpaol68 ha scritto:
Te l'avevo già anticipata questa notizia. Come vedi conferma la possibile vendita di alfa ad un prezzo interessante. Ecco credo che ormai sia solo una questione di prezzo.

secondo me son tutte mosse per fare alzare le azioni e chiudere il bilancio in attivo a fine anno, siamo in dicembre .....
 
okorop ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Te l'avevo già anticipata questa notizia. Come vedi conferma la possibile vendita di alfa ad un prezzo interessante. Ecco credo che ormai sia solo una questione di prezzo.

secondo me son tutte mosse per fare alzare le azioni e chiudere il bilancio in attivo a fine anno, siamo in dicembre .....

A parte il fatto che anche ieri il gruppo fiat ha perso il 3%, quindi se così fosse hanno sbagliato strategia. E poi per far salire le azioni devi far credere di essere forte e bello e non che stai per vendere i tuoi gioielli. In ultima analisi ti ricordo che Alfa Romeo non esiste più come società, quindi non ha azioni da far salire.
 
fpaol68 ha scritto:
okorop ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Te l'avevo già anticipata questa notizia. Come vedi conferma la possibile vendita di alfa ad un prezzo interessante. Ecco credo che ormai sia solo una questione di prezzo.

secondo me son tutte mosse per fare alzare le azioni e chiudere il bilancio in attivo a fine anno, siamo in dicembre .....

A parte il fatto che anche ieri il gruppo fiat ha perso il 3%, quindi se così fosse hanno sbagliato strategia. E poi per far salire le azioni devi far credere di essere forte e bello e non che stai per vendere i tuoi gioielli. In ultima analisi ti ricordo che Alfa Romeo non esiste più come società, quindi non ha azioni da far salire.

ovviamente l'Alfa è un marchio della Fiat e quindi era sotto inteso che le azioni fossero quelle della Fiat a dover salire e non quelle dell'Alfa che non esistono.... Se vendi le azioni salgono per una legge di mercato in quanto parte delle quote passano da Fiat a ww ad esempio se si concretizza la cessione a un prezzo superiore al valore nominale delle azioni stesse quindi la gente compra, è una legge di mercato, ed il prezzo sale.... dire che la vende a 20 miliardi prima e dopo a un prezzo assai buono vuol dire che vuole piu' di quanto valga realmente il marchio ALFA se i tedeschi la vogliono...... ovvero dire di essere forte e bello
Per quanto riguarda la cessione sta investendo 600 milioni di euro+400 milioni a mirafiori per produrre le Alfa a mirafiori e poi vende? E' un controsenso non credete? O sono io che sbaglio?
 
okorop ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
okorop ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Te l'avevo già anticipata questa notizia. Come vedi conferma la possibile vendita di alfa ad un prezzo interessante. Ecco credo che ormai sia solo una questione di prezzo.

secondo me son tutte mosse per fare alzare le azioni e chiudere il bilancio in attivo a fine anno, siamo in dicembre .....

A parte il fatto che anche ieri il gruppo fiat ha perso il 3%, quindi se così fosse hanno sbagliato strategia. E poi per far salire le azioni devi far credere di essere forte e bello e non che stai per vendere i tuoi gioielli. In ultima analisi ti ricordo che Alfa Romeo non esiste più come società, quindi non ha azioni da far salire.

ovviamente l'Alfa è un marchio della Fiat e quindi era sotto inteso che le azioni fossero quelle della Fiat a dover salire e non quelle dell'Alfa che non esistono.... Se vendi le azioni salgono per una legge di mercato in quanto parte delle quote passano da Fiat a ww ad esempio se si concretizza la cessione a un prezzo superiore al valore nominale delle azioni stesse quindi la gente compra, è una legge di mercato, ed il prezzo sale.... dire che la vende a 20 miliardi prima e dopo a un prezzo assai buono vuol dire che vuole piu' di quanto valga realmente il marchio ALFA se i tedeschi la vogliono...... ovvero dire di essere forte e bello
Per quanto riguarda la cessione sta investendo 600 milioni di euro+400 milioni a mirafiori per produrre le Alfa a mirafiori e poi vende? E' un controsenso non credete? O sono io che sbaglio?

Vedremo. Io penso che venderà, e credo anche a breve. E oltre ad alfa perderemo anche altri pezzi del patrimonio industriale italiano. Purtroppo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Pare che il Cda Fiat non sappia nulla dell'ipotesi Mirafiori.

questa news come la sai? Comunque il progetto mirafiori si attuerà a partire dall'anno prossimo a quanto pare...

p.s. se vende alfa ai tedeschi mi sa proprio che fiat non vende piu' nulla.... era l'unico marchio decente degli ultimi anni che aveva e che è anche riuscito a rendere sempre piu' povero di modelli.....
 
AlfaG10 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Anche il Direttore ci chiede quanto vale Alfa Romeo...
http://viamazzocchi.quattroruote.it/fiat/a-quanto-si-puo-vendere-lalfa-romeo/

Dico la mia.
L'Alfa in mano al gruppo Fiat che la vuole valorizzare vale almeno 5 miliardi in mano a chiunque altro forse nemmeno 1, tanto non c'è nulla dietro il marchio, questo è il punto.

Ora Marchionne deve decidere se rinunciare a un potenziale tesoro di 5 miliardi di valore o accettare 1 miliardo per esempio da VW e rinunciare a questo potenziale tesoro. Dico io, ma allora gli spendo io 1 miliardo e la valorizzo bene e cosi mi tengo il tesoro di almeno 5 miliardi.
Se Marchionne non è cretino del tutto che cosa altro può pensare?

Invece VW capisce benissimo che an'Alfa in america valorizzata bene tecnicamente diventa molto pericolosa per lei, anche per gli altri si capisce.
Se gli può fare perdere 1 o 2 miliardi di incassi, non solo in america, forse è meglio spenderli per comprarla e anzi cercare di aumentare ancora di più gli incassi se ce l'ha lei. O no?!!

No, è esattamente il contrario di quello che dici tu

Per fiat vale 1mld more or less. Per altri player (VW) può valere 3-4mld
 
Back
Alto