<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo vale 3 Miliardi di Euro e le trattative di vendita sarebbero già avviate... | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo vale 3 Miliardi di Euro e le trattative di vendita sarebbero già avviate...

156jtd. ha scritto:
La realizzazione del piano 'Fabbrica Italia' sarà uno dei passaggi chiave della strategia di Fiat, si legge ancora nel report, che ricorda che al momento i cinque stabilimenti italiani (Mirafiori, Cassino, Pomigliano, Melfi e Termini Imerese) occupano 22mila persone e producono 650mila auto. In Polonia dallo stabilimento di Tichy (6.100 tute blu) si producono 600mila vetture all'anno, mentre l'impianto brasiliano produce 730mila auto con 9.400 operai. Anche se non necessario Fiat potrebbe fare alcune operazioni, come la quotazione della Ferrari, oppure cessioni. Secondo Mediobanca, ad esempio, Comau e Texid, definiti "asset non core" potrebbero essere i principali candidati ad essere messi sul mercato. E a proposito di cessioni Mediobanca valuta Alfa Romeo tra l'1 e l'1,5 miliardi di euro, aggiungendo che Fiat potrebbe fare ancora più cassa se insieme ad Alfa vendesse lo stabilimento di Pomigliano. Per fare cassa Mediobanca dice che Fiat, con un'eventuale vendita a Exor della quota di Rcs o del 100% di Itedi (La Stampa) potrebbe tirare su 150 milioni di euro. Ovviamente si tratta solo di ipotesi e possibili scenari.
http://notizie.virgilio.it/notizie/economia/2010/11_novembre/30/fiat_mediobanca_alza_target_price_a_187_euro_2,27243035.html
...........

direi che considerando la differenza tra richieta (20mil) e valore reale(1,5mil) e considerando il mancato introito nel medio lungo periodo oltre alla pessima immagine che ne deriverebbe per Fiat in caso di vendita, forse è meglio investire adesso per guadagnarci parecchio nel medio lungo periodo(tra 2 anni ).
E credo che Marchionne l'abbia capito.

20mld non è la richiesta, è l'apertura della mano. Nessun pazzo potrebbe credere al fatto che Alfa possa valere 20mld

La valutazione di Mediobanca (allineata alla mia :)) è quella che si dice "vendor due diligence": in pratica quanto vale l'asset per chi vende.

Per VW, ipotizzando un aumento dei volumi e del prezzo medio di vendita, e detraendo gli investimenti necessari, può arrivare a valere 3-4mld

E se per il venditore un appartamento vale 1, mentre l'acquirente ha convenienza a comprarlo anche a 2, beh....
 
okorop ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
okorop ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Te l'avevo già anticipata questa notizia. Come vedi conferma la possibile vendita di alfa ad un prezzo interessante. Ecco credo che ormai sia solo una questione di prezzo.

secondo me son tutte mosse per fare alzare le azioni e chiudere il bilancio in attivo a fine anno, siamo in dicembre .....

A parte il fatto che anche ieri il gruppo fiat ha perso il 3%, quindi se così fosse hanno sbagliato strategia. E poi per far salire le azioni devi far credere di essere forte e bello e non che stai per vendere i tuoi gioielli. In ultima analisi ti ricordo che Alfa Romeo non esiste più come società, quindi non ha azioni da far salire.

ovviamente l'Alfa è un marchio della Fiat e quindi era sotto inteso che le azioni fossero quelle della Fiat a dover salire e non quelle dell'Alfa che non esistono.... Se vendi le azioni salgono per una legge di mercato in quanto parte delle quote passano da Fiat a ww ad esempio se si concretizza la cessione a un prezzo superiore al valore nominale delle azioni stesse quindi la gente compra, è una legge di mercato, ed il prezzo sale.... dire che la vende a 20 miliardi prima e dopo a un prezzo assai buono vuol dire che vuole piu' di quanto valga realmente il marchio ALFA se i tedeschi la vogliono...... ovvero dire di essere forte e bello
Per quanto riguarda la cessione sta investendo 600 milioni di euro+400 milioni a mirafiori per produrre le Alfa a mirafiori e poi vende? E' un controsenso non credete? O sono io che sbaglio?

Non è proprio così
 
okorop ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Pare che il Cda Fiat non sappia nulla dell'ipotesi Mirafiori.

questa news come la sai? Comunque il progetto mirafiori si attuerà a partire dall'anno prossimo a quanto pare...

p.s. se vende alfa ai tedeschi mi sa proprio che fiat non vende piu' nulla.... era l'unico marchio decente degli ultimi anni che aveva e che è anche riuscito a rendere sempre piu' povero di modelli.....

Un uccellino. ;-) Per come è stata mutilata, non mi pare che Alfa sia più in grado di contribuire granchè alle vendite Fiat.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
okorop ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Pare che il Cda Fiat non sappia nulla dell'ipotesi Mirafiori.

questa news come la sai? Comunque il progetto mirafiori si attuerà a partire dall'anno prossimo a quanto pare...

p.s. se vende alfa ai tedeschi mi sa proprio che fiat non vende piu' nulla.... era l'unico marchio decente degli ultimi anni che aveva e che è anche riuscito a rendere sempre piu' povero di modelli.....

Un uccellino. ;-) Per come è stata mutilata, non mi pare che Alfa sia più in grado di contribuire granchè alle vendite Fiat.

Certo che quell'uccellino ne sa di cose..... ;)
 
SIMObmw||| ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Anche il Direttore ci chiede quanto vale Alfa Romeo...
http://viamazzocchi.quattroruote.it/fiat/a-quanto-si-puo-vendere-lalfa-romeo/

Dico la mia.
L'Alfa in mano al gruppo Fiat che la vuole valorizzare vale almeno 5 miliardi in mano a chiunque altro forse nemmeno 1, tanto non c'è nulla dietro il marchio, questo è il punto.

Ora Marchionne deve decidere se rinunciare a un potenziale tesoro di 5 miliardi di valore o accettare 1 miliardo per esempio da VW e rinunciare a questo potenziale tesoro. Dico io, ma allora gli spendo io 1 miliardo e la valorizzo bene e cosi mi tengo il tesoro di almeno 5 miliardi.
Se Marchionne non è cretino del tutto che cosa altro può pensare?

Invece VW capisce benissimo che an'Alfa in america valorizzata bene tecnicamente diventa molto pericolosa per lei, anche per gli altri si capisce.
Se gli può fare perdere 1 o 2 miliardi di incassi, non solo in america, forse è meglio spenderli per comprarla e anzi cercare di aumentare ancora di più gli incassi se ce l'ha lei. O no?!!

No, è esattamente il contrario di quello che dici tu

Per fiat vale 1mld more or less. Per altri player (VW) può valere 3-4mld

Si io capisco quello che vuoi dire ma se se la prende VW se la deve anche reinventare da zero perche dietro al marchio non c'è niente. Fiat gli può dare anche i modelli ma non ha il pianale condiviso e ci vogliono anche le linee di produzione per costruirle e Alfa non ce li ha, ce li ha Fiat. Anche la meccanica la deve pagare a parte a FPT se la vuole. Sennò gli deve adattare la sua, quella della Golf? Verrebbe fuori una mostruosità di sicuro. :twisted:
Perciò rimane solo il marchio.
Insomma di soldi ce ne vogliono se un altro si prende solo il marchio. Allora perche vale solo 1,5 miliardi?
Solo se VW gli spende 2 o 3 miliardi tra nuovi modelli, linee di produzione e meccanica può fare qualcosa di decente e poi si che potrebbe valere anche 5 miliardi.
Mentre Fiat se gli spende anche solo 500 milioni la fa diventare di nuovo la numero uno epoi torna a valere sicuramente almeno 5 miliardi, ma solo se la tiene lei. Tutti gli altri sarebbero costretti a metterci tanti miliardi, ma sicuramente più di due perche se mancano le fabbriche e la progettazione devono convertire quelle loro e questo costa.
Secondo me gli vuole togliere il marchio per non trovarselo contro valorizzato tecnicamente che è una cosa che succederà sicuramente nel gruppo con Crysler, anche aldilà dell'atlantico. E se ci riesce con il tempo cercare anche di guadagnarci. Ma la compra solo per 1 o 1,5 miliardi, è qui che Marchionne deve riflettere se gli conviene visto che deve fare grandi numeri per ogni piattaforma. ;)
 
AlfaG10 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Anche il Direttore ci chiede quanto vale Alfa Romeo...
http://viamazzocchi.quattroruote.it/fiat/a-quanto-si-puo-vendere-lalfa-romeo/

Dico la mia.
L'Alfa in mano al gruppo Fiat che la vuole valorizzare vale almeno 5 miliardi in mano a chiunque altro forse nemmeno 1, tanto non c'è nulla dietro il marchio, questo è il punto.

Ora Marchionne deve decidere se rinunciare a un potenziale tesoro di 5 miliardi di valore o accettare 1 miliardo per esempio da VW e rinunciare a questo potenziale tesoro. Dico io, ma allora gli spendo io 1 miliardo e la valorizzo bene e cosi mi tengo il tesoro di almeno 5 miliardi.
Se Marchionne non è cretino del tutto che cosa altro può pensare?

Invece VW capisce benissimo che an'Alfa in america valorizzata bene tecnicamente diventa molto pericolosa per lei, anche per gli altri si capisce.
Se gli può fare perdere 1 o 2 miliardi di incassi, non solo in america, forse è meglio spenderli per comprarla e anzi cercare di aumentare ancora di più gli incassi se ce l'ha lei. O no?!!

No, è esattamente il contrario di quello che dici tu

Per fiat vale 1mld more or less. Per altri player (VW) può valere 3-4mld

Si io capisco quello che vuoi dire ma se se la prende VW se la deve anche reinventare da zero perche dietro al marchio non c'è niente. Fiat gli può dare anche i modelli ma ci vogliono le linee di produzione per costruirle e Alfa non ce li ha, ce li ha Fiat. Anche la meccanica la deve pagare a parte a FPT se la vuole. Sennò gli deve adattare la sua, quella della Golf?
Verrebbe fuori una mostruosità di sicuro. :twisted:
Insomma di soldi ce ne vogliono se un altro si prende solo il marchio. Allora perche vale solo 1,5 miliardi?
Solo se VW gli spende 2 o 3 miliardi tra nuovi modelli, linee di produzione e meccanica può fare qualcosa di decente e poi si che potrebbe valere anche 5 miliardi.
Mentre Fiat se gli spende anche solo 500 milioni la fa diventare di nuovo la numero uno epoi torna a valere sicuramente almeno 5 miliardi, ma solo se la tiene lei. Tutti gli altri sarebbero costretti a metterci tanti miliardi, ma sicuramente più di due perche se mancano le fabbriche e la progettazione devono convertire quelle loro e questo costa.
Secondo me gli vuole togliere il marchio per non trovarselo contro valorizzato tecnicamente che è una cosa che succederà sicuramente nel gruppo con Crysler, anche aldilà dell'atlantico. E se ci riesce con il tempo cercare anche di guadagnarci. ;)
Ma se la chrysler ha fallito perché non aveva nulla di decente.. tranne jeep che serve poco all'alfa, giusto per un suv ricarrozzato. Fiat idem arriva al massimo al 1.8 benzina e 2.0 diesel.... non ha motori V6 non ha TI, non ha un'emerita pippa. Solo l'immagine di un marchio che produce tagliando i costi e che fa auto tipo 500, panda, punto, uno, qubo ecc.
 
AlfaG10 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Anche il Direttore ci chiede quanto vale Alfa Romeo...
http://viamazzocchi.quattroruote.it/fiat/a-quanto-si-puo-vendere-lalfa-romeo/

Dico la mia.
L'Alfa in mano al gruppo Fiat che la vuole valorizzare vale almeno 5 miliardi in mano a chiunque altro forse nemmeno 1, tanto non c'è nulla dietro il marchio, questo è il punto.

Ora Marchionne deve decidere se rinunciare a un potenziale tesoro di 5 miliardi di valore o accettare 1 miliardo per esempio da VW e rinunciare a questo potenziale tesoro. Dico io, ma allora gli spendo io 1 miliardo e la valorizzo bene e cosi mi tengo il tesoro di almeno 5 miliardi.
Se Marchionne non è cretino del tutto che cosa altro può pensare?

Invece VW capisce benissimo che an'Alfa in america valorizzata bene tecnicamente diventa molto pericolosa per lei, anche per gli altri si capisce.
Se gli può fare perdere 1 o 2 miliardi di incassi, non solo in america, forse è meglio spenderli per comprarla e anzi cercare di aumentare ancora di più gli incassi se ce l'ha lei. O no?!!

No, è esattamente il contrario di quello che dici tu

Per fiat vale 1mld more or less. Per altri player (VW) può valere 3-4mld

Si io capisco quello che vuoi dire ma se se la prende VW se la deve anche reinventare da zero perche dietro al marchio non c'è niente. Fiat gli può dare anche i modelli ma non ha il pianale condiviso e ci vogliono anche le linee di produzione per costruirle e Alfa non ce li ha, ce li ha Fiat. Anche la meccanica la deve pagare a parte a FPT se la vuole. Sennò gli deve adattare la sua, quella della Golf? Verrebbe fuori una mostruosità di sicuro. :twisted:
Perciò rimane solo il marchio.
Insomma di soldi ce ne vogliono se un altro si prende solo il marchio. Allora perche vale solo 1,5 miliardi?
Solo se VW gli spende 2 o 3 miliardi tra nuovi modelli, linee di produzione e meccanica può fare qualcosa di decente e poi si che potrebbe valere anche 5 miliardi.
Mentre Fiat se gli spende anche solo 500 milioni la fa diventare di nuovo la numero uno epoi torna a valere sicuramente almeno 5 miliardi, ma solo se la tiene lei. Tutti gli altri sarebbero costretti a metterci tanti miliardi, ma sicuramente più di due perche se mancano le fabbriche e la progettazione devono convertire quelle loro e questo costa.
Secondo me gli vuole togliere il marchio per non trovarselo contro valorizzato tecnicamente che è una cosa che succederà sicuramente nel gruppo con Crysler, anche aldilà dell'atlantico. E se ci riesce con il tempo cercare anche di guadagnarci. Ma la compra solo per 1 o 1,5 miliardi, è qui che Marchionne deve riflettere se gli conviene visto che deve fare grandi numeri per ogni piattaforma. ;)

Non so se lo sai, ma VW sta trattando l'acquisto di Arese e ha già preso contatto con Formigoni per riaprire la produzione. A cosa ti fa pensare questo fatto?
 
valvonauta_distratto ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Anche il Direttore ci chiede quanto vale Alfa Romeo...
http://viamazzocchi.quattroruote.it/fiat/a-quanto-si-puo-vendere-lalfa-romeo/

Dico la mia.
L'Alfa in mano al gruppo Fiat che la vuole valorizzare vale almeno 5 miliardi in mano a chiunque altro forse nemmeno 1, tanto non c'è nulla dietro il marchio, questo è il punto.

Ora Marchionne deve decidere se rinunciare a un potenziale tesoro di 5 miliardi di valore o accettare 1 miliardo per esempio da VW e rinunciare a questo potenziale tesoro. Dico io, ma allora gli spendo io 1 miliardo e la valorizzo bene e cosi mi tengo il tesoro di almeno 5 miliardi.
Se Marchionne non è cretino del tutto che cosa altro può pensare?

Invece VW capisce benissimo che an'Alfa in america valorizzata bene tecnicamente diventa molto pericolosa per lei, anche per gli altri si capisce.
Se gli può fare perdere 1 o 2 miliardi di incassi, non solo in america, forse è meglio spenderli per comprarla e anzi cercare di aumentare ancora di più gli incassi se ce l'ha lei. O no?!!

No, è esattamente il contrario di quello che dici tu

Per fiat vale 1mld more or less. Per altri player (VW) può valere 3-4mld

Si io capisco quello che vuoi dire ma se se la prende VW se la deve anche reinventare da zero perche dietro al marchio non c'è niente. Fiat gli può dare anche i modelli ma ci vogliono le linee di produzione per costruirle e Alfa non ce li ha, ce li ha Fiat. Anche la meccanica la deve pagare a parte a FPT se la vuole. Sennò gli deve adattare la sua, quella della Golf?
Verrebbe fuori una mostruosità di sicuro. :twisted:
Insomma di soldi ce ne vogliono se un altro si prende solo il marchio. Allora perche vale solo 1,5 miliardi?
Solo se VW gli spende 2 o 3 miliardi tra nuovi modelli, linee di produzione e meccanica può fare qualcosa di decente e poi si che potrebbe valere anche 5 miliardi.
Mentre Fiat se gli spende anche solo 500 milioni la fa diventare di nuovo la numero uno epoi torna a valere sicuramente almeno 5 miliardi, ma solo se la tiene lei. Tutti gli altri sarebbero costretti a metterci tanti miliardi, ma sicuramente più di due perche se mancano le fabbriche e la progettazione devono convertire quelle loro e questo costa.
Secondo me gli vuole togliere il marchio per non trovarselo contro valorizzato tecnicamente che è una cosa che succederà sicuramente nel gruppo con Crysler, anche aldilà dell'atlantico. E se ci riesce con il tempo cercare anche di guadagnarci. ;)
Ma se la chrysler ha fallito perché non aveva nulla di decente.. tranne jeep che serve poco all'alfa, giusto per un suv ricarrozzato. Fiat idem arriva al massimo al 1.8 benzina e 2.0 diesel.... non ha motori V6 non ha TI, non ha un'emerita pippa. Solo l'immagine di un marchio che produce tagliando i costi e che fa auto tipo 500, panda, punto, uno, qubo ecc.

Si si il fatto è che bisogna fare 1,5 milioni di auto con ogni piattaforma per guadagnarci bene, sennò ci vai a pari o addirittura sotto. I modelli di tutto il gruppo li faranno se condividono le stesse piattaforme e vendono in tutto il mondo, america compresa. Se fanno cosi, e fanno cosi, possono anche permettersi di investire per migliorare tecnicamente la loro fascia premium perche sono sicuri che li faranno quei numeri per ogni piattaforma. E' questo il punto.
Se una piattaforma solo e degna per l'Alfa ti costa un occhio della testa e poi non ci fai i numeri per guadagnarci sei solo un pazzo.
 
fpaol68 ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Anche il Direttore ci chiede quanto vale Alfa Romeo...
http://viamazzocchi.quattroruote.it/fiat/a-quanto-si-puo-vendere-lalfa-romeo/

Dico la mia.
L'Alfa in mano al gruppo Fiat che la vuole valorizzare vale almeno 5 miliardi in mano a chiunque altro forse nemmeno 1, tanto non c'è nulla dietro il marchio, questo è il punto.

Ora Marchionne deve decidere se rinunciare a un potenziale tesoro di 5 miliardi di valore o accettare 1 miliardo per esempio da VW e rinunciare a questo potenziale tesoro. Dico io, ma allora gli spendo io 1 miliardo e la valorizzo bene e cosi mi tengo il tesoro di almeno 5 miliardi.
Se Marchionne non è cretino del tutto che cosa altro può pensare?

Invece VW capisce benissimo che an'Alfa in america valorizzata bene tecnicamente diventa molto pericolosa per lei, anche per gli altri si capisce.
Se gli può fare perdere 1 o 2 miliardi di incassi, non solo in america, forse è meglio spenderli per comprarla e anzi cercare di aumentare ancora di più gli incassi se ce l'ha lei. O no?!!

No, è esattamente il contrario di quello che dici tu

Per fiat vale 1mld more or less. Per altri player (VW) può valere 3-4mld

Si io capisco quello che vuoi dire ma se se la prende VW se la deve anche reinventare da zero perche dietro al marchio non c'è niente. Fiat gli può dare anche i modelli ma non ha il pianale condiviso e ci vogliono anche le linee di produzione per costruirle e Alfa non ce li ha, ce li ha Fiat. Anche la meccanica la deve pagare a parte a FPT se la vuole. Sennò gli deve adattare la sua, quella della Golf? Verrebbe fuori una mostruosità di sicuro. :twisted:
Perciò rimane solo il marchio.
Insomma di soldi ce ne vogliono se un altro si prende solo il marchio. Allora perche vale solo 1,5 miliardi?
Solo se VW gli spende 2 o 3 miliardi tra nuovi modelli, linee di produzione e meccanica può fare qualcosa di decente e poi si che potrebbe valere anche 5 miliardi.
Mentre Fiat se gli spende anche solo 500 milioni la fa diventare di nuovo la numero uno epoi torna a valere sicuramente almeno 5 miliardi, ma solo se la tiene lei. Tutti gli altri sarebbero costretti a metterci tanti miliardi, ma sicuramente più di due perche se mancano le fabbriche e la progettazione devono convertire quelle loro e questo costa.
Secondo me gli vuole togliere il marchio per non trovarselo contro valorizzato tecnicamente che è una cosa che succederà sicuramente nel gruppo con Crysler, anche aldilà dell'atlantico. E se ci riesce con il tempo cercare anche di guadagnarci. Ma la compra solo per 1 o 1,5 miliardi, è qui che Marchionne deve riflettere se gli conviene visto che deve fare grandi numeri per ogni piattaforma. ;)

Non so se lo sai, ma VW sta trattando l'acquisto di Arese e ha già preso contatto con Formigoni per riaprire la produzione. A cosa ti fa pensare questo fatto?

Che se Marchionne gli da l'Alfa loro sarebbero già pronti a spendere miliardi per cominciare a costruirla.
Se la guardiamo freddamente e VW è veramente pronta a spendere non sarebbe una notizia proprio brutta secondo me. La palla passa a loro e saranno cavoli loro. :twisted:
 
Si ma quanto tempo passa cosi.... anni ed anni... intanto altri marchi si affermano. :(
In fiat hanno bisogno anche dell'immagine dei suoi marchi... pensa se la G10 fosse stata costruita cosi com'è però da vw quante ne sarebbero stte vendute al di fuori dell'italia; io credo di più proprio per l'immagine che ha VW rispetto a fiat.
Chrysler è un marchio in difficolta attualmente non molto amato.
Per fare un esempio se avessero detto e quindi fatto: da ui in avanti le alfa romeo le cura Ferrari... al di l dei possibili prezzi ma l'impatto sul pubblico, conoscendo ferrari sarebbe ben diverso.. direbbero caspita il motore di questa alfa è un progetto ferrari quindi un'ottimo prodotto.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Si ma quanto tempo passa cosi.... anni ed anni... intanto altri marchi si affermano. :(
In fiat hanno bisogno anche dell'immagine dei suoi marchi... pensa se la G10 fosse stata costruita cosi com'è però da vw quante ne sarebbero stte vendute al di fuori dell'italia; io credo di più proprio per l'immagine che ha VW rispetto a fiat.
Chrysler è un marchio in difficolta attualmente non molto amato.
Per fare un esempio se avessero detto e quindi fatto: da ui in avanti le alfa romeo le cura Ferrari... al di l dei possibili prezzi ma l'impatto sul pubblico, conoscendo ferrari sarebbe ben diverso.. direbbero caspita il motore di questa alfa è un progetto ferrari quindi un'ottimo prodotto.

alcuni direbbero non è un alfa ma una ferrari, del forum intendo visto che la mitica 8c competizione è stata fatta....
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Si ma quanto tempo passa cosi.... anni ed anni... intanto altri marchi si affermano. :(
In fiat hanno bisogno anche dell'immagine dei suoi marchi... pensa se la G10 fosse stata costruita cosi com'è però da vw quante ne sarebbero stte vendute al di fuori dell'italia; io credo di più proprio per l'immagine che ha VW rispetto a fiat.
Chrysler è un marchio in difficolta attualmente non molto amato.
Per fare un esempio se avessero detto e quindi fatto: da ui in avanti le alfa romeo le cura Ferrari... al di l dei possibili prezzi ma l'impatto sul pubblico, conoscendo ferrari sarebbe ben diverso.. direbbero caspita il motore di questa alfa è un progetto ferrari quindi un'ottimo prodotto.

Vero. E sarebbe bastato anche che decidevano di farle assieme a Maserati senza bisogno di arrivare in paradiso. ;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Anche il Direttore ci chiede quanto vale Alfa Romeo...
http://viamazzocchi.quattroruote.it/fiat/a-quanto-si-puo-vendere-lalfa-romeo/

Dico la mia.
L'Alfa in mano al gruppo Fiat che la vuole valorizzare vale almeno 5 miliardi in mano a chiunque altro forse nemmeno 1, tanto non c'è nulla dietro il marchio, questo è il punto.

Ora Marchionne deve decidere se rinunciare a un potenziale tesoro di 5 miliardi di valore o accettare 1 miliardo per esempio da VW e rinunciare a questo potenziale tesoro. Dico io, ma allora gli spendo io 1 miliardo e la valorizzo bene e cosi mi tengo il tesoro di almeno 5 miliardi.
Se Marchionne non è cretino del tutto che cosa altro può pensare?

Invece VW capisce benissimo che an'Alfa in america valorizzata bene tecnicamente diventa molto pericolosa per lei, anche per gli altri si capisce.
Se gli può fare perdere 1 o 2 miliardi di incassi, non solo in america, forse è meglio spenderli per comprarla e anzi cercare di aumentare ancora di più gli incassi se ce l'ha lei. O no?!!

No, è esattamente il contrario di quello che dici tu

Per fiat vale 1mld more or less. Per altri player (VW) può valere 3-4mld

Si io capisco quello che vuoi dire ma se se la prende VW se la deve anche reinventare da zero perche dietro al marchio non c'è niente. Fiat gli può dare anche i modelli ma ci vogliono le linee di produzione per costruirle e Alfa non ce li ha, ce li ha Fiat. Anche la meccanica la deve pagare a parte a FPT se la vuole. Sennò gli deve adattare la sua, quella della Golf?
Verrebbe fuori una mostruosità di sicuro. :twisted:
Insomma di soldi ce ne vogliono se un altro si prende solo il marchio. Allora perche vale solo 1,5 miliardi?
Solo se VW gli spende 2 o 3 miliardi tra nuovi modelli, linee di produzione e meccanica può fare qualcosa di decente e poi si che potrebbe valere anche 5 miliardi.
Mentre Fiat se gli spende anche solo 500 milioni la fa diventare di nuovo la numero uno epoi torna a valere sicuramente almeno 5 miliardi, ma solo se la tiene lei. Tutti gli altri sarebbero costretti a metterci tanti miliardi, ma sicuramente più di due perche se mancano le fabbriche e la progettazione devono convertire quelle loro e questo costa.
Secondo me gli vuole togliere il marchio per non trovarselo contro valorizzato tecnicamente che è una cosa che succederà sicuramente nel gruppo con Crysler, anche aldilà dell'atlantico. E se ci riesce con il tempo cercare anche di guadagnarci. ;)
Ma se la chrysler ha fallito perché non aveva nulla di decente.. tranne jeep che serve poco all'alfa, giusto per un suv ricarrozzato. Fiat idem arriva al massimo al 1.8 benzina e 2.0 diesel.... non ha motori V6 non ha TI, non ha un'emerita pippa. Solo l'immagine di un marchio che produce tagliando i costi e che fa auto tipo 500, panda, punto, uno, qubo ecc.
La colpa del fallimento di Chrysler è stata di Daimler.
I tedeschi di proposito hanno voluto tenere Chrysler al di sotto di Mercedes per non avere un rivale in casa.
Solo per la Crossfire hanno utilizzato moltissima componentistica Mercedes anche per gli interni, gli altri modelli dovevano essere collocati in una fascia inferiore, col risultato di risultare poco graditi agli americani.
Sembra il colmo ma la qualità dei prodotti Chrysler sta aumentando con l'era Fiat.
 
Back
Alto