<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo; Dopo lo Spin Off.. rimane tutto; parola di Elkann | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo; Dopo lo Spin Off.. rimane tutto; parola di Elkann

fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Lascia perdere caro 75, non ne vale la pena ;)
Sul fatto che giulietta vada bene così, basta aspettare e vedere cosa ne penserà il mercato!!! Anche se io una certa ideuzza già me la sono fatta ;)
Lo so che non ne vale la pena ma adesso chiede a Merosi che cosa ci fa nel forum,a parte l'amicizia che mi lega a lui e' un grande Alfista che non ha bisogno di spiegare perche 'e' su questo forum. ;)

Se lo dice lui puo' darsi che agli alfisti va veramente bene cosi'. :lol:

Che ci vuoi fare 75, evidentemente il Divino ha assegnato al maxetto il compito di svelare la Verità a tutti gli Alfisti, farci aprire gli occhi e instradarci sulla retta via. Lui che di Alfa non è ha, non è ha mai avute e soprattutto non ha la minima intenzione di averne in futuro.
Lascia perdere, l'Alfa ne ha sopportate tante di cose, che un maxetto in più o in meno non fa differenza. ;)
Ripeto non ho intenzione di convertirvi al fiattesimo, ma non capisco perchè sia considerato un atto di lesa maestà produrre un'auto Alfa senza QA, soprattutto se è fatta per contrastare altre auto che non hanno nessuna caratteristica particolare.
Per i modelli più grossi avete ragione.

Non lo capisci perchè non sei alfista. Non c'è niente di male in questo, essere alfisti non significa essere possessori di un Alfa è un discorso più complesso.
Mi spiace per te ma con questa tua domanda hai dimostrato di non esserlo.

senza offesa ovviamente, ma qui vedo degli alfisti si ..ma vecchi dentro che non riescono a capire che esiste il progresso.
E del resto da sempre Alfa , come tutte le case è in evoluzione pensat a quello che i vecchi di oggi vedevano come progresso 30 anni fa e i vecchi di 30 anni fa non accettavano!!!! :D

pensa ai cambiamenti degli anni 70 e 80 (ancora prefiat per evitare le solite polemiche ). Le nuove soluzioni di 30/40 anni fa che scalzavano le vecchie.
:D
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Lascia perdere caro 75, non ne vale la pena ;)
Sul fatto che giulietta vada bene così, basta aspettare e vedere cosa ne penserà il mercato!!! Anche se io una certa ideuzza già me la sono fatta ;)
Lo so che non ne vale la pena ma adesso chiede a Merosi che cosa ci fa nel forum,a parte l'amicizia che mi lega a lui e' un grande Alfista che non ha bisogno di spiegare perche 'e' su questo forum. ;)

Se lo dice lui puo' darsi che agli alfisti va veramente bene cosi'. :lol:

Che ci vuoi fare 75, evidentemente il Divino ha assegnato al maxetto il compito di svelare la Verità a tutti gli Alfisti, farci aprire gli occhi e instradarci sulla retta via. Lui che di Alfa non è ha, non è ha mai avute e soprattutto non ha la minima intenzione di averne in futuro.
Lascia perdere, l'Alfa ne ha sopportate tante di cose, che un maxetto in più o in meno non fa differenza. ;)
Ripeto non ho intenzione di convertirvi al fiattesimo, ma non capisco perchè sia considerato un atto di lesa maestà produrre un'auto Alfa senza QA, soprattutto se è fatta per contrastare altre auto che non hanno nessuna caratteristica particolare.
Per i modelli più grossi avete ragione.

Non lo capisci perchè non sei alfista. Non c'è niente di male in questo, essere alfisti non significa essere possessori di un Alfa è un discorso più complesso.
Mi spiace per te ma con questa tua domanda hai dimostrato di non esserlo.

senza offesa ovviamente, ma qui vedo degli alfisti si ..ma vecchi dentro che non riescono a capire che esiste il progresso.
E del resto da sempre Alfa , come tutte le case è in evoluzione pensat a quello che i vecchi di oggi vedevano come progresso 30 anni fa e i vecchi di 30 anni fa non accettavano!!!! :D

pensa ai cambiamenti degli anni 70 e 80 (ancora prefiat per evitare le solite polemiche ). Le nuove soluzioni di 30/40 anni fa che scalzavano le vecchie.
:D

Senza offesa, ma se mi permetti, visto il mio lavoro, la mia preparazione e le mie competenze, cosa è il progresso lo so bene e meglio di te. In questa fase storica tutto possiamo dire all'infuori del progresso riguardo ad Alfa. Fattene una ragione, adottare soluzioni dozzinali raffinandole un pò con la componentistica, disponibile per tutti, peraltro, non è progresso.
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Lascia perdere caro 75, non ne vale la pena ;)
Sul fatto che giulietta vada bene così, basta aspettare e vedere cosa ne penserà il mercato!!! Anche se io una certa ideuzza già me la sono fatta ;)
Lo so che non ne vale la pena ma adesso chiede a Merosi che cosa ci fa nel forum,a parte l'amicizia che mi lega a lui e' un grande Alfista che non ha bisogno di spiegare perche 'e' su questo forum. ;)

Se lo dice lui puo' darsi che agli alfisti va veramente bene cosi'. :lol:

Che ci vuoi fare 75, evidentemente il Divino ha assegnato al maxetto il compito di svelare la Verità a tutti gli Alfisti, farci aprire gli occhi e instradarci sulla retta via. Lui che di Alfa non è ha, non è ha mai avute e soprattutto non ha la minima intenzione di averne in futuro.
Lascia perdere, l'Alfa ne ha sopportate tante di cose, che un maxetto in più o in meno non fa differenza. ;)
Ripeto non ho intenzione di convertirvi al fiattesimo, ma non capisco perchè sia considerato un atto di lesa maestà produrre un'auto Alfa senza QA, soprattutto se è fatta per contrastare altre auto che non hanno nessuna caratteristica particolare.
Per i modelli più grossi avete ragione.

Non lo capisci perchè non sei alfista. Non c'è niente di male in questo, essere alfisti non significa essere possessori di un Alfa è un discorso più complesso.
Mi spiace per te ma con questa tua domanda hai dimostrato di non esserlo.

senza offesa ovviamente, ma qui vedo degli alfisti si ..ma vecchi dentro che non riescono a capire che esiste il progresso.
E del resto da sempre Alfa , come tutte le case è in evoluzione pensat a quello che i vecchi di oggi vedevano come progresso 30 anni fa e i vecchi di 30 anni fa non accettavano!!!! :D

pensa ai cambiamenti degli anni 70 e 80 (ancora prefiat per evitare le solite polemiche ). Le nuove soluzioni di 30/40 anni fa che scalzavano le vecchie.
:D

Senza offesa, ma se mi permetti, visto il mio lavoro, la mia preparazione e le mie competenze, cosa è il progresso lo so bene e meglio di te. In questa fase storica tutto possiamo dire all'infuori del progresso riguardo ad Alfa. Fattene una ragione, adottare soluzioni dozzinali raffinandole un pò con la componentistica, disponibile per tutti, peraltro, non è progresso.

Vedendo quanto fatto su giulietta , mi spiace per te ma possiamo dire che si tratta di progresso.
l'elettronica riduce i pesi sostituendo parti meccaniche e anche questa oltre a quella delle leghe leggere è una strada da percorrere per ridurre i consumi , le emissioni di inquinanti e aumentare le prestazioni.

La Giulietta alla fine è superiore alla 147 in tutto e questo non mi pare regresso.

Ripeto ; negli anni 70 c'era la stessa situazione tra gli allora giovani alfisti e i vecchi di quei tempi.
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Lascia perdere caro 75, non ne vale la pena ;)
Sul fatto che giulietta vada bene così, basta aspettare e vedere cosa ne penserà il mercato!!! Anche se io una certa ideuzza già me la sono fatta ;)
Lo so che non ne vale la pena ma adesso chiede a Merosi che cosa ci fa nel forum,a parte l'amicizia che mi lega a lui e' un grande Alfista che non ha bisogno di spiegare perche 'e' su questo forum. ;)

Se lo dice lui puo' darsi che agli alfisti va veramente bene cosi'. :lol:

Che ci vuoi fare 75, evidentemente il Divino ha assegnato al maxetto il compito di svelare la Verità a tutti gli Alfisti, farci aprire gli occhi e instradarci sulla retta via. Lui che di Alfa non è ha, non è ha mai avute e soprattutto non ha la minima intenzione di averne in futuro.
Lascia perdere, l'Alfa ne ha sopportate tante di cose, che un maxetto in più o in meno non fa differenza. ;)
Ripeto non ho intenzione di convertirvi al fiattesimo, ma non capisco perchè sia considerato un atto di lesa maestà produrre un'auto Alfa senza QA, soprattutto se è fatta per contrastare altre auto che non hanno nessuna caratteristica particolare.
Per i modelli più grossi avete ragione.

Non lo capisci perchè non sei alfista. Non c'è niente di male in questo, essere alfisti non significa essere possessori di un Alfa è un discorso più complesso.
Mi spiace per te ma con questa tua domanda hai dimostrato di non esserlo.

senza offesa ovviamente, ma qui vedo degli alfisti si ..ma vecchi dentro che non riescono a capire che esiste il progresso.
E del resto da sempre Alfa , come tutte le case è in evoluzione pensat a quello che i vecchi di oggi vedevano come progresso 30 anni fa e i vecchi di 30 anni fa non accettavano!!!! :D

pensa ai cambiamenti degli anni 70 e 80 (ancora prefiat per evitare le solite polemiche ). Le nuove soluzioni di 30/40 anni fa che scalzavano le vecchie.
:D

Senza offesa, ma se mi permetti, visto il mio lavoro, la mia preparazione e le mie competenze, cosa è il progresso lo so bene e meglio di te. In questa fase storica tutto possiamo dire all'infuori del progresso riguardo ad Alfa. Fattene una ragione, adottare soluzioni dozzinali raffinandole un pò con la componentistica, disponibile per tutti, peraltro, non è progresso.

Vedendo quanto fatto su giulietta , mi spiace per te ma possiamo dire che si tratta di progresso.
l'elettronica riduce i pesi sostituendo parti meccaniche e anche questa oltre a quella delle leghe leggere è una strada da percorrere per ridurre i consumi , le emissioni di inquinanti e aumentare le prestazioni.

La Giulietta alla fine è superiore alla 147 in tutto e questo non mi pare regresso.

Ripeto ; negli anni 70 c'era la stessa situazione tra gli allora giovani alfisti e i vecchi di quei tempi.

... e tu questo ce lo puoi garantire perchè all'epoca c'eri, eri lì a prender parte (non si saprebbe dire quale, però ...) in dispute accalorate tra vecchietti a favore della Giulietta o della Giulia a e pivelli a favore dell'Alfetta...
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Lascia perdere caro 75, non ne vale la pena ;)
Sul fatto che giulietta vada bene così, basta aspettare e vedere cosa ne penserà il mercato!!! Anche se io una certa ideuzza già me la sono fatta ;)
Lo so che non ne vale la pena ma adesso chiede a Merosi che cosa ci fa nel forum,a parte l'amicizia che mi lega a lui e' un grande Alfista che non ha bisogno di spiegare perche 'e' su questo forum. ;)

Se lo dice lui puo' darsi che agli alfisti va veramente bene cosi'. :lol:

Che ci vuoi fare 75, evidentemente il Divino ha assegnato al maxetto il compito di svelare la Verità a tutti gli Alfisti, farci aprire gli occhi e instradarci sulla retta via. Lui che di Alfa non è ha, non è ha mai avute e soprattutto non ha la minima intenzione di averne in futuro.
Lascia perdere, l'Alfa ne ha sopportate tante di cose, che un maxetto in più o in meno non fa differenza. ;)
Ripeto non ho intenzione di convertirvi al fiattesimo, ma non capisco perchè sia considerato un atto di lesa maestà produrre un'auto Alfa senza QA, soprattutto se è fatta per contrastare altre auto che non hanno nessuna caratteristica particolare.
Per i modelli più grossi avete ragione.

Non lo capisci perchè non sei alfista. Non c'è niente di male in questo, essere alfisti non significa essere possessori di un Alfa è un discorso più complesso.
Mi spiace per te ma con questa tua domanda hai dimostrato di non esserlo.

senza offesa ovviamente, ma qui vedo degli alfisti si ..ma vecchi dentro che non riescono a capire che esiste il progresso.
E del resto da sempre Alfa , come tutte le case è in evoluzione pensat a quello che i vecchi di oggi vedevano come progresso 30 anni fa e i vecchi di 30 anni fa non accettavano!!!! :D

pensa ai cambiamenti degli anni 70 e 80 (ancora prefiat per evitare le solite polemiche ). Le nuove soluzioni di 30/40 anni fa che scalzavano le vecchie.
:D

Senza offesa, ma se mi permetti, visto il mio lavoro, la mia preparazione e le mie competenze, cosa è il progresso lo so bene e meglio di te. In questa fase storica tutto possiamo dire all'infuori del progresso riguardo ad Alfa. Fattene una ragione, adottare soluzioni dozzinali raffinandole un pò con la componentistica, disponibile per tutti, peraltro, non è progresso.

Vedendo quanto fatto su giulietta , mi spiace per te ma possiamo dire che si tratta di progresso.
l'elettronica riduce i pesi sostituendo parti meccaniche e anche questa oltre a quella delle leghe leggere è una strada da percorrere per ridurre i consumi , le emissioni di inquinanti e aumentare le prestazioni.

La Giulietta alla fine è superiore alla 147 in tutto e questo non mi pare regresso.

Ripeto ; negli anni 70 c'era la stessa situazione tra gli allora giovani alfisti e i vecchi di quei tempi.

L'unica cosa in cui riconosco un miglioramento, non progresso perchè l'alluminio viene usato da secoli, è per l'appunto e finalmente l'uso dell'alluminio per contenere i pesi. Al solito siamo arrivati ultimi ma meno male. Per il resto non è progresso è furbizia per contenere i costi!!
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Lascia perdere caro 75, non ne vale la pena ;)
Sul fatto che giulietta vada bene così, basta aspettare e vedere cosa ne penserà il mercato!!! Anche se io una certa ideuzza già me la sono fatta ;)
Lo so che non ne vale la pena ma adesso chiede a Merosi che cosa ci fa nel forum,a parte l'amicizia che mi lega a lui e' un grande Alfista che non ha bisogno di spiegare perche 'e' su questo forum. ;)

Se lo dice lui puo' darsi che agli alfisti va veramente bene cosi'. :lol:

Che ci vuoi fare 75, evidentemente il Divino ha assegnato al maxetto il compito di svelare la Verità a tutti gli Alfisti, farci aprire gli occhi e instradarci sulla retta via. Lui che di Alfa non è ha, non è ha mai avute e soprattutto non ha la minima intenzione di averne in futuro.
Lascia perdere, l'Alfa ne ha sopportate tante di cose, che un maxetto in più o in meno non fa differenza. ;)
Ripeto non ho intenzione di convertirvi al fiattesimo, ma non capisco perchè sia considerato un atto di lesa maestà produrre un'auto Alfa senza QA, soprattutto se è fatta per contrastare altre auto che non hanno nessuna caratteristica particolare.
Per i modelli più grossi avete ragione.

Non lo capisci perchè non sei alfista. Non c'è niente di male in questo, essere alfisti non significa essere possessori di un Alfa è un discorso più complesso.
Mi spiace per te ma con questa tua domanda hai dimostrato di non esserlo.

senza offesa ovviamente, ma qui vedo degli alfisti si ..ma vecchi dentro che non riescono a capire che esiste il progresso.
E del resto da sempre Alfa , come tutte le case è in evoluzione pensat a quello che i vecchi di oggi vedevano come progresso 30 anni fa e i vecchi di 30 anni fa non accettavano!!!! :D

pensa ai cambiamenti degli anni 70 e 80 (ancora prefiat per evitare le solite polemiche ). Le nuove soluzioni di 30/40 anni fa che scalzavano le vecchie.
:D

Senza offesa, ma se mi permetti, visto il mio lavoro, la mia preparazione e le mie competenze, cosa è il progresso lo so bene e meglio di te. In questa fase storica tutto possiamo dire all'infuori del progresso riguardo ad Alfa. Fattene una ragione, adottare soluzioni dozzinali raffinandole un pò con la componentistica, disponibile per tutti, peraltro, non è progresso.

Vedendo quanto fatto su giulietta , mi spiace per te ma possiamo dire che si tratta di progresso.

Scusa, ma quale progresso...

Prima una sicura ed affidabile macchina a trazione anteriore la si poteva guidare tranquillamente senza l'elettronica, adesso viene fuori che ci vuole l'elettronica per guidarla altrettanto (o forse più) tranquillamente.

Ma dai... fam no rid!
 
Giulietta è migliorata sotto molti aspetti: nelle sospensioni posteriori che ora oltre ad essere più efficaci (e leggere della concorrenza) permettono di avere un bagagliaio più grande (aumenti i possibili acquirenti), ci sono parti in alluminio anche in quelle anteriori. Inoltre i motori sono ottimi, il cambio è nuovo e si potrà avere il tct a breve e, spero, anche la trazione integrale visto che il pianale è pensato anche per i Suv.
Però l'Alfa dovrebbe essere il massimo della tecnica non fine a se stessa, ma per raggiungere il massimo in piacere di guida. Le McPherson anteriori vanna bene, ma non sono il massimo. Sicuramente alcuni specialisti in pianali diranno che non si può pensare di fare un pianale anteriore che vada bene per il quadrilatero e anche per il McPherson (oltre a costare di più), ma si poteva ad esempio usare un McPherson evoluto come quello della Renault RS oppure il Revonuckle di Focus RS o quello analogo dell'Insignia OPC.
Certo poi se leggi alla presentazione della Giulietta che tanto non serve il McPherson anteriore e la spiegazione è che anche la Porsche 911 non l'ha ti cadono veramente le braccia e quasi ti viene voglia di comprare un altro giornale!
Su una trazione anteriore la sospensione anteriore è fondamentale in quanto oltre a dover garantire lo scambio di forze longitudinale (trazione e frenatura) deve scambiare le forze laterale durante la sterzatura.
Su una trazione posteriore come la Porsche 911 la sospensione posteriore è la più sofisticata che c'è perché ha oltre il 60% del peso dell'auto e la trazione e infatti c'è un multilink a 5 bracci.
Su Giulietta la sospensione posteriore deve solo scambiare le forze di frenatura e quelle laterali perciò serve una sospensione il più possibile leggera ma al tempo stesso che garantisca il recupero di camber. Ed è qui la vera novità e il vero plus: un tri-link che è più leggero del multilink a 4 bracci di Golf ma che è altrettanto efficace.
Passando a Bmw anch'essa ha un multilink posteriore in quanto su queste ruote vi è la trazione, perciò non dite che la 147 era superiore alla serie 1, ma semplicemente sono due soluzioni valide ma completamente diverse che non si possono confrontare

Hainz
http://groups.google.it/group/hainz?hl=it
 
Un ultimo piccolo "remind": ricordatevi che l'Alfa ha avuto successo con 156 e 147 perché oltre ad essere belle erano efficaci su strada e superiori alle altre auto del gruppo Fiat che condividevano il pianale, ma avevano sospensioni differenti.
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Lascia perdere caro 75, non ne vale la pena ;)
Sul fatto che giulietta vada bene così, basta aspettare e vedere cosa ne penserà il mercato!!! Anche se io una certa ideuzza già me la sono fatta ;)
Lo so che non ne vale la pena ma adesso chiede a Merosi che cosa ci fa nel forum,a parte l'amicizia che mi lega a lui e' un grande Alfista che non ha bisogno di spiegare perche 'e' su questo forum. ;)

Se lo dice lui puo' darsi che agli alfisti va veramente bene cosi'. :lol:

Che ci vuoi fare 75, evidentemente il Divino ha assegnato al maxetto il compito di svelare la Verità a tutti gli Alfisti, farci aprire gli occhi e instradarci sulla retta via. Lui che di Alfa non è ha, non è ha mai avute e soprattutto non ha la minima intenzione di averne in futuro.
Lascia perdere, l'Alfa ne ha sopportate tante di cose, che un maxetto in più o in meno non fa differenza. ;)
Ripeto non ho intenzione di convertirvi al fiattesimo, ma non capisco perchè sia considerato un atto di lesa maestà produrre un'auto Alfa senza QA, soprattutto se è fatta per contrastare altre auto che non hanno nessuna caratteristica particolare.
Per i modelli più grossi avete ragione.

Non lo capisci perchè non sei alfista. Non c'è niente di male in questo, essere alfisti non significa essere possessori di un Alfa è un discorso più complesso.
Mi spiace per te ma con questa tua domanda hai dimostrato di non esserlo.

senza offesa ovviamente, ma qui vedo degli alfisti si ..ma vecchi dentro che non riescono a capire che esiste il progresso.
E del resto da sempre Alfa , come tutte le case è in evoluzione pensat a quello che i vecchi di oggi vedevano come progresso 30 anni fa e i vecchi di 30 anni fa non accettavano!!!! :D

pensa ai cambiamenti degli anni 70 e 80 (ancora prefiat per evitare le solite polemiche ). Le nuove soluzioni di 30/40 anni fa che scalzavano le vecchie.
:D

Senza offesa, ma se mi permetti, visto il mio lavoro, la mia preparazione e le mie competenze, cosa è il progresso lo so bene e meglio di te. In questa fase storica tutto possiamo dire all'infuori del progresso riguardo ad Alfa. Fattene una ragione, adottare soluzioni dozzinali raffinandole un pò con la componentistica, disponibile per tutti, peraltro, non è progresso.

Ma non pensate che Alfa Romeo fosse già sufficientemente avanti negli anni 60/70?
Quello che voglio dire è che, qualunque novità tecnica o motoristica è già stata sperimentata ed applicata 30 anni fa; pensiamo al motore boxer, al qa al ponte di dion, chiunque lo applicasse ora, sarebbe un deja vu...
Gli unici, veri progressi, sono stati realizzati nel campo motoristico (jtd, multiair, benzina ad iniezione diretta) e della componentistica (alluminio per alleggerire il pianale, carbonio per parti interne, etc)
Quello che si chiede in questo forum è che Alfa Romeo si "limiti" a riutilizzare quelle raffinatezze tecniche che utilizza 25/30 anni fa e che erano invidiate da tutti.
 
Non sono stati provati i motori sub-orizzontali con trazione anteriore e i motori centrali con cambio in blocco del motore pensato per questa configurazione (Maserati l'ha ma usa lo Zf compromettendo in parte tale configurazione), per farvi capire guardate nell'immagine seguente dove ho riportato in ordine:
- la mia idea;
- Bmw;
- Maserati ora con la doppia configurazione
http://hainz.googlegroups.com/web/Enzo+disposizione+motore+ideale+per+Alfa.jpg?hl=it&gda=FsrfjF0AAABW5svtFA4QHmmILmaMKnnm-vYgb0AnOOf9x1DFefL4nz0qwBO_JR4msTNS7t4wHVmoIVZj3n6t8_gAKCVaQyAOL-0soBfKL6GmNXgq-biVtZgADdskUE8O8V-M41KFjHI
 
http://www.ilsussidiario.net/News/Economia-e-Finanza/2010/12/29/FIAT-I-rumors-su-Iveco-e-Alfa-animano-l-attesa-per-lo-spin-off/2/137471/

Sui destini di Alfa, i suoi modelli, gli stabilimenti dove verranno prodotti c?è un?incertezza totale e Marchionne finora ha abilissimamente preso tempo. O vince la difficilissima battaglia per aumentare l?efficienza degli impianti italiani o vende Alfa a un prezzo molto elevato a Volkswagen. Da un punto di vista finanziario, per inciso, la seconda opzione è di gran lunga preferibile. Qualunque sarà la conclusione, e qualunque siano le preferenze, il solo fatto che ci sia questo dibattito e che alcuni rumours (tra cui quello su Alfa) siano non solo possibili ma anche probabili è il primo vero successo dello spin-off del 3 gennaio. Appuntamento all?anno nuovo per i commenti sulla prima giornata della neo-nata Fiat.
 
Una cosa è sicura,;
La mancanza di certezze sul destino di Alfa non aiuta il marchio nelle vendite che potrebbero essere maggiori.
Io stesso nel 2011 dovrò cambiare auto ma non prenderò certo la Giulietta o cmq un modello del gruppo Fiat Chrysler se continuerà a regnare questa incertezza.

Marchionne deve dire cosa farà di Alfa e garantire con dati e numeri che cio venga fatto (se si parla di rilancio).

Io resto dell'idea che se gli Elkann credono nell'auto Alfa Jeep Lancia Maserati e Ferrari dovranno essere i marchi su cui puntare e fare anche tanti bei soldini.

Nel mio caso ovviamente l'incertezza mi porterà verso altri marchi; ovviamente non quello VW di cui non prenderò neanche un bullone finche ci sarà F.Pierch; persona assolutamente arrogante.
Al momento sto valutando la Subaro impreza (linea orrenda però) e la Mini Countryman (fantastica come tutte le Mini). poi ci sarebbero altri 2 o 3 modelli interessanti.
 
156jtd. ha scritto:
Una cosa è sicura,;
La mancanza di certezze sul destino di Alfa non aiuta il marchio nelle vendite che potrebbero essere maggiori.
Io stesso nel 2011 dovrò cambiare auto ma non prenderò certo la Giulietta o cmq un modello del gruppo Fiat Chrysler se continuerà a regnare questa incertezza.

Marchionne deve dire cosa farà di Alfa e garantire con dati e numeri che cio venga fatto (se si parla di rilancio).

Io resto dell'idea che se gli Elkann credono nell'auto Alfa Jeep Lancia Maserati e Ferrari dovranno essere i marchi su cui puntare e fare anche tanti bei soldini.

Nel mio caso ovviamente l'incertezza mi porterà verso altri marchi; ovviamente non quello VW di cui non prenderò neanche un bullone finche ci sarà F.Pierch; persona assolutamente arrogante.
Al momento sto valutando la Subaro impreza (linea orrenda però) e la Mini Countryman (fantastica come tutte le Mini). poi ci sarebbero altri 2 o 3 modelli interessanti.

Ma ho letto bene??
Il tedesco in arrivo ti fa scrivere queste cose?
Ma la giulietta non era la migliore auto al mondo, non lo è più? Cosa è cambiato?
Addirittura vuoi comprare la Mini?
Jtd sei sicuro di stare bene?

Tornando seri, se quello che hai fin qui scritto riguardo alla giulietta era vero e non frutto dell'amore per mirafiori, perchè non comprarla? Non mi dire per la perdita di valore nel caso di vendita a VW perchè visto quanto le tieni tu e i km che ci fai, quando vai a rivenderla avrà in ogni caso valore molto basso.

Piech sarà anche arrogante, opinione tua, ma ce ne fossero di manager come lui nel mondo dell'auto!!!!
 
156jtd. ha scritto:
Una cosa è sicura,;
La mancanza di certezze sul destino di Alfa non aiuta il marchio nelle vendite che potrebbero essere maggiori.
Io stesso nel 2011 dovrò cambiare auto ma non prenderò certo la Giulietta o cmq un modello del gruppo Fiat Chrysler se continuerà a regnare questa incertezza.

Marchionne deve dire cosa farà di Alfa e garantire con dati e numeri che cio venga fatto (se si parla di rilancio).

Io resto dell'idea che se gli Elkann credono nell'auto Alfa Jeep Lancia Maserati e Ferrari dovranno essere i marchi su cui puntare e fare anche tanti bei soldini.

Nel mio caso ovviamente l'incertezza mi porterà verso altri marchi; ovviamente non quello VW di cui non prenderò neanche un bullone finche ci sarà F.Pierch; persona assolutamente arrogante.
Al momento sto valutando la Subaro impreza (linea orrenda però) e la Mini Countryman (fantastica come tutte le Mini). poi ci sarebbero altri 2 o 3 modelli interessanti.

:shock: ;)
 
Back
Alto