<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo; Dopo lo Spin Off.. rimane tutto; parola di Elkann | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo; Dopo lo Spin Off.. rimane tutto; parola di Elkann

Ciao Merosi.
Vero, avrei dovuto elaborare meglio il mio concetto.
Lancia è "favorita" in quanto richiede un investimento inferiore.
Puoi prendere una vettura, abbellirla ed impreziosirla per renderla più elegante, e venderla come auto di prestigio, o quasi.
E' molto meno facile prendere una vettura dinamicamente nella media, e trasformarla in una sportiva
 
Merosi1910 ha scritto:
alkiap ha scritto:
La spider è prevista
E' indubbio comunque che Lancia pare essere diventata la "favorita"

Ciao Alkiap. Non è che Lancia è favorita, è semplicemente, per come è stata ridotta da anni, un marchio meno impegnativo di Alfa. Vende solo in Italia, fuori non la conosce più nessuno, e ti puoi permettere di cambiare stemma e calandra e venderla. Con Alfa, il processo di demolizione è iniziato dopo e anche per il tipo di clientela rimasta ( poca ) certe cose non possono ancora permettersi di farle. In ogni caso sono sottili differenze perchè stiamo parlando di due marchi morti e sepolti.

Ciao Merosi
meno male che ogni tanto ti fai sentire ;)
Concordo in pieno con quello che dici, ma sono convinto, che la storia si ripeterà con esiti ancora più disastrosi per fiat. (mi riferisco al crollo verticale delle vendite avvenuto con 155/145/146)
 
fpaol68 ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
alkiap ha scritto:
La spider è prevista
E' indubbio comunque che Lancia pare essere diventata la "favorita"

Ciao Alkiap. Non è che Lancia è favorita, è semplicemente, per come è stata ridotta da anni, un marchio meno impegnativo di Alfa. Vende solo in Italia, fuori non la conosce più nessuno, e ti puoi permettere di cambiare stemma e calandra e venderla. Con Alfa, il processo di demolizione è iniziato dopo e anche per il tipo di clientela rimasta ( poca ) certe cose non possono ancora permettersi di farle. In ogni caso sono sottili differenze perchè stiamo parlando di due marchi morti e sepolti.

Ciao Merosi
meno male che ogni tanto ti fai sentire ;)
Concordo in pieno con quello che dici, ma sono convinto, che la storia si ripeterà con esiti ancora più disastrosi per fiat. (mi riferisco al crollo verticale delle vendite avvenuto con 155/145/146)

Ciao fpaol ;)
In ogni caso, sia che il piano Marchionne per Alfa abbia successo o no a livello di vendite, a noi alfisti interessa poco. Che abbia successo o meno sarà comunque un'Alfa che a noi non interessa.
Marchionne, con alfa, vuole fare utili ( vedremo se ci riuscirà ), ma di fare una ALFA ROMEO non gli passa nemmeno per la testa.
 
''Chi ha bussato ha bussato, non certo la Fiat'', ha detto per ribadire la strategicita' del marchio del Biscione.

''Riaffermiamo - dice ancora Marchionne - l'impegno per ricreare una grande Alfa. E' un impegno serio, possibile non soltanto grazie alle possibilita' di accesso al mercato americano , ma perche' abbiamo la possibilita' di realizzare le piattaforme necessarie per competere nei segmenti medio alti del mercato. L'impegno c'e' ed e' continuo: quello che fa la Volkswagen lo fa la Volkswagen, non sono affari nostri''

www.ansca.it

parole importanti che sono convinto non resteranno solo parole
:D :D :D :D :D :D :D
 
156jtd. ha scritto:
''Chi ha bussato ha bussato, non certo la Fiat'', ha detto per ribadire la strategicita' del marchio del Biscione.

''Riaffermiamo - dice ancora Marchionne - l'impegno per ricreare una grande Alfa. E' un impegno serio, possibile non soltanto grazie alle possibilita' di accesso al mercato americano , ma perche' abbiamo la possibilita' di realizzare le piattaforme necessarie per competere nei segmenti medio alti del mercato. L'impegno c'e' ed e' continuo: quello che fa la Volkswagen lo fa la Volkswagen, non sono affari nostri''

www.ansca.it

parole importanti che sono convinto non resteranno solo parole
:D :D :D :D :D :D :D

Caro jtd, le parole non contano niente purtroppo, anche perchè a parole quest'anno alfa vendeva 300.000 auto :D :D

Ovviamente mi auguro che non restino parole, ma non ci credo, e le premesse del piano industriale confermano il pessimismo. E poi il rifeimento a VW è molto sospetto. Excusatio non pedita, accusatio manifesta ;)
 
Merosi1910 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
alkiap ha scritto:
La spider è prevista
E' indubbio comunque che Lancia pare essere diventata la "favorita"

Ciao Alkiap. Non è che Lancia è favorita, è semplicemente, per come è stata ridotta da anni, un marchio meno impegnativo di Alfa. Vende solo in Italia, fuori non la conosce più nessuno, e ti puoi permettere di cambiare stemma e calandra e venderla. Con Alfa, il processo di demolizione è iniziato dopo e anche per il tipo di clientela rimasta ( poca ) certe cose non possono ancora permettersi di farle. In ogni caso sono sottili differenze perchè stiamo parlando di due marchi morti e sepolti.

Ciao Merosi
meno male che ogni tanto ti fai sentire ;)
Concordo in pieno con quello che dici, ma sono convinto, che la storia si ripeterà con esiti ancora più disastrosi per fiat. (mi riferisco al crollo verticale delle vendite avvenuto con 155/145/146)

Ciao fpaol ;)
In ogni caso, sia che il piano Marchionne per Alfa abbia successo o no a livello di vendite, a noi alfisti interessa poco. Che abbia successo o meno sarà comunque un'Alfa che a noi non interessa.
Marchionne, con alfa, vuole fare utili ( vedremo se ci riuscirà ), ma di fare una ALFA ROMEO non gli passa nemmeno per la testa.

Hai perfettamente ragione, l'alfa così come è e come sarà non interessa, e credo non solo a noi "vecchi", ma a tutti, come la storia recente ha dimostrato. Se aumenteranno le vendite di alfa saranno in prevalenza a danno di altri modelli del gruppo.
 
156jtd. ha scritto:
''Chi ha bussato ha bussato, non certo la Fiat'', ha detto per ribadire la strategicita' del marchio del Biscione.

''Riaffermiamo - dice ancora Marchionne - l'impegno per ricreare una grande Alfa. E' un impegno serio, possibile non soltanto grazie alle possibilita' di accesso al mercato americano , ma perche' abbiamo la possibilita' di realizzare le piattaforme necessarie per competere nei segmenti medio alti del mercato. L'impegno c'e' ed e' continuo: quello che fa la Volkswagen lo fa la Volkswagen, non sono affari nostri''

www.ansca.it

parole importanti che sono convinto non resteranno solo parole
:D :D :D :D :D :D :D

Ottima notizia
Voglio crederci per l´ennesima volta. Spero che fanno una Giulia TP!!!
Per quanto riguarda il piccolo De Silva e la "sua" Alfa, sarebbe meglio che chiude gli occhi, cosí vede effettivamente tutto quello che é suo! :twisted:
;)
 
Mi sorge una domanda spontanea...
ma i soci durante l'assemblea hanno capito che dovreanno fare (per forza di cose..) una scissione nel gruppo fiat??? (non quello industriel..)
saluti zanza
 
156jtd. ha scritto:
''Chi ha bussato ha bussato, non certo la Fiat'', ha detto per ribadire la strategicita' del marchio del Biscione.

Scusami 156jtd ma io mi son letto l'articolo che hai messo...
ma la frase sopra non l'ho trovata!!

Ma non è che han bussato a casa tua mentre scrivevi??

saluti zanza
 
156jtd. ha scritto:
''Chi ha bussato ha bussato, non certo la Fiat'', ha detto per ribadire la strategicita' del marchio del Biscione.

''Riaffermiamo - dice ancora Marchionne - l'impegno per ricreare una grande Alfa. E' un impegno serio, possibile non soltanto grazie alle possibilita' di accesso al mercato americano , ma perche' abbiamo la possibilita' di realizzare le piattaforme necessarie per competere nei segmenti medio alti del mercato. L'impegno c'e' ed e' continuo: quello che fa la Volkswagen lo fa la Volkswagen, non sono affari nostri''

www.ansca.it

parole importanti che sono convinto non resteranno solo parole
:D :D :D :D :D :D :D

... Talmente vera l'affermazione che ho evidenziato in blu, che poco tempo fa, se non ricordo male hanno affermato di voler riposizionare Alfa Romeo, individuando VW come concorrente di riferimento...
Comunque va bene così... voglio dire... se arrivassero a fare dei modelli con qualità almeno pari a quella dell'Auto del Popolo, sarebbe già un bel risultato per loro...
 
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
''Chi ha bussato ha bussato, non certo la Fiat'', ha detto per ribadire la strategicita' del marchio del Biscione.

''Riaffermiamo - dice ancora Marchionne - l'impegno per ricreare una grande Alfa. E' un impegno serio, possibile non soltanto grazie alle possibilita' di accesso al mercato americano , ma perche' abbiamo la possibilita' di realizzare le piattaforme necessarie per competere nei segmenti medio alti del mercato. L'impegno c'e' ed e' continuo: quello che fa la Volkswagen lo fa la Volkswagen, non sono affari nostri''

www.ansca.it

parole importanti che sono convinto non resteranno solo parole
:D :D :D :D :D :D :D

Ottima notizia
Voglio crederci per l´ennesima volta. Spero che fanno una Giulia TP!!!

Si, Loopo... L'importante è non avere fretta. :rolleyes: Perchè sai che la fretta è cattiva consigliera e loro invece vogliono fare tutte le cose per benino.... :lol:

Tschau,

SZ
 
fpaol68 ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
alkiap ha scritto:
La spider è prevista
E' indubbio comunque che Lancia pare essere diventata la "favorita"

Ciao Alkiap. Non è che Lancia è favorita, è semplicemente, per come è stata ridotta da anni, un marchio meno impegnativo di Alfa. Vende solo in Italia, fuori non la conosce più nessuno, e ti puoi permettere di cambiare stemma e calandra e venderla. Con Alfa, il processo di demolizione è iniziato dopo e anche per il tipo di clientela rimasta ( poca ) certe cose non possono ancora permettersi di farle. In ogni caso sono sottili differenze perchè stiamo parlando di due marchi morti e sepolti.

Ciao Merosi
meno male che ogni tanto ti fai sentire ;)
Concordo in pieno con quello che dici, ma sono convinto, che la storia si ripeterà con esiti ancora più disastrosi per fiat. (mi riferisco al crollo verticale delle vendite avvenuto con 155/145/146)

Ciao fpaol ;)
In ogni caso, sia che il piano Marchionne per Alfa abbia successo o no a livello di vendite, a noi alfisti interessa poco. Che abbia successo o meno sarà comunque un'Alfa che a noi non interessa.
Marchionne, con alfa, vuole fare utili ( vedremo se ci riuscirà ), ma di fare una ALFA ROMEO non gli passa nemmeno per la testa.

Hai perfettamente ragione, l'alfa così come è e come sarà non interessa, e credo non solo a noi "vecchi", ma a tutti, come la storia recente ha dimostrato. Se aumenteranno le vendite di alfa saranno in prevalenza a danno di altri modelli del gruppo.

perche dovra essere per forza a danno di altre del gruppo Fiat???
Mito e Giulietta dimostrano l'esatto opposto , e lo dico guardando i numeri.
 
Fobiah ha scritto:
Al di là del discorsetto di Maglionne, sarei veramente curioso di conoscere i piani che hanno determinato questa scissione...Stando a quei pochi dati qui riportati sembra che Sergione stia dando a Fiat Auto una configurazione societaria, in termini di struttura del capitale e di indici economico-finanziari, maggiormente favorevole al mondo americano, specialmente in termini di Valore del Capitale Economico calcolato, come piace fare in Merica, sulla base delle "performaces per share"... che stia preparando un aumento di capitale rivolto agli USA?
Tornando al discorso meramente automobilistico non mi sembra che le cose siano molto rosee... la tecnologia presa da chrysler riguarderà solo i SUV, mentre ancora non ho capito come si voglia far convivere il nuovo pianale C-EVO con la voglia di Alfa a Trazione posteriore di molti europei e americani: non mi sembra di vedere all'orizzonte uno sfruttamento di sinergie dedite allo sviluppo di nuovi pianali e sospensioni; i diesel di grossa cilindrata sono ancora abbastanza fumosi e non si capisce se e quando il sistema multiair renderà i motori "camless"... insomma, mi sembra più un'operazione di Romitiana memoria che vera ciccia... e lo dico con tristezza :(
p.s. guido una Mito, quindi fiducia nel biscione ne ho...
Anche un pò di fiducia nel Gruppo puoi averla, aspetta ancora un pò, non sono mica fiaschi che si riempiono.
 
ma dai 156 è un altra ciulata.....forse una spider tp....poi? la Giulia? con la ta....ma dai si è visto che fine ha fatto la 159 che pure era una bella macchina, il maglionato deve capire che per vendere le Alfa le deve differenziare dalla pletora...vedremo cosa ne penseranno in Usa della Giulia ta.....
 
Back
Alto