<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 124 spider | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 124 spider

Ti piace l'Abarth 124 spider?

  • Si, molto

    Votes: 37 60,7%
  • Si, Abbastanza

    Votes: 12 19,7%
  • Così così

    Votes: 6 9,8%
  • No

    Votes: 6 9,8%

  • Total voters
    61
Io l'ho comprata a scatola chiusa, Letteralmente.presa grigio torino con inserti rossi. Non ne ho visto ne mai un modello in strada ne tantomeno in concessionaria. Con uno sconto monstre, a 29.000 ho preso una full optional con tasso 0, manutenzioni incluse e Valore finale residuo garantito. Non ha solo il cofano bicolore, che non apprezzavo (ed ha abbattuto il presso di quasi 3000 euro). Quando l'ho ordinata c'era una scelta veramente risicata di modelli a disposizione in deposito.Devo dire che nonostante commenti su facebook totalmente negativi sia sul gruppo che sull'auto, la concessionaria è stata sempre presente, mi ha costantemente aggiornato su tutto, è stata trasparente ed ha rispettato i tempi di consegna pattuiti al giorno esatto. Dell'auto sono entusiasta sotto ogni punto di vista e le foto non gli rendono merito. Mi ha convinto legere diverse prove su forum specialistici da parte di utenti abituati alla guida di auto di un certo segmento. Alla fine facebook è un cacatoio di luoghi comuni e tifoserie. Io stesso partivo leggermente prevenuto sul gruppo FCA ma devo dire che l'auto è un gioellino e che mi sono totalmente ricreduto (comunque 44 mila sono eccessivi).
 
Dici che è cosi costoso montare un motore longitudinale da trasversale? Il gruppo bmw lo fa su larga scala...vag anche in certi casi. Effettivamente ci sarebbe il T4 180 che sarebbe perfetto
Sono oltre 10 anni che Bmw fin dal primo disegno progetta motori assolutamente modulari e per posizionarli in entrambi i versi (quest’ultimo aspetto solo per gli L3 ed L4), ed a sua volta i primi passi per la modularità cilindri/carburante era iniziata a fine anni ‘90. Il 1.4 nasce in un modo, è stato adattato (bene) per il posizionamento longitudinale. Il problema potrebbe essere proprio l’omologazione Euro 6D Full.
 
Io l'ho comprata a scatola chiusa, Letteralmente.presa grigio torino con inserti rossi. Non ne ho visto ne mai un modello in strada ne tantomeno in concessionaria. Con uno sconto monstre, a 29.000 ho preso una full optional con tasso 0, manutenzioni incluse e Valore finale residuo garantito. Non ha solo il cofano bicolore, che non apprezzavo (ed ha abbattuto il presso di quasi 3000 euro). Quando l'ho ordinata c'era una scelta veramente risicata di modelli a disposizione in deposito.Devo dire che nonostante commenti su facebook totalmente negativi sia sul gruppo che sull'auto, la concessionaria è stata sempre presente, mi ha costantemente aggiornato su tutto, è stata trasparente ed ha rispettato i tempi di consegna pattuiti al giorno esatto. Dell'auto sono entusiasta sotto ogni punto di vista e le foto non gli rendono merito. Mi ha convinto legere diverse prove su forum specialistici da parte di utenti abituati alla guida di auto di un certo segmento. Alla fine facebook è un cacatoio di luoghi comuni e tifoserie. Io stesso partivo leggermente prevenuto sul gruppo FCA ma devo dire che l'auto è un gioellino e che mi sono totalmente ricreduto (comunque 44 mila sono eccessivi).

Benvenuto tra noi Kikko. Complimenti per la tua Abarth 124 spider. Il prezzo base di listino però è 36.000, non 44.000. Poi c'è la Turismo a 39.000 e poi la GT a 42.500. 44.000 è il prezzo della versione più costosa, ovvero la GT (tettuccio in vero carbonio) con il cambio automatico.
Come noto a questi prezzi sono sempre stati applicati forti sconti per le vetture pronta consegna o comunque acquistate a rate.
 
Sono oltre 10 anni che Bmw fin dal primo disegno progetta motori assolutamente modulari e per posizionarli in entrambi i versi (quest’ultimo aspetto solo per gli L3 ed L4), ed a sua volta i primi passi per la modularità cilindri/carburante era iniziata a fine anni ‘90. Il 1.4 nasce in un modo, è stato adattato (bene) per il posizionamento longitudinale. Il problema potrebbe essere proprio l’omologazione Euro 6D Full.


Infatti...non vedo tutto sto costo...è peggio ristilizzare il modello e le scartoffie ambientali come dici tu
 
Benvenuto tra noi Kikko. Complimenti per la tua Abarth 124 spider. Il prezzo base di listino però è 36.000, non 44.000. Poi c'è la Turismo a 39.000 e poi la GT a 42.500. 44.000 è il prezzo della versione più costosa, ovvero la GT (tettuccio in vero carbonio) con il cambio automatico.
Come noto a questi prezzi sono sempre stati applicati forti sconti per le vetture pronta consegna o comunque acquistate a rate.

Grazie, esattamente, io raffrontavo il mio preventivo finito con i pack inclusi (turismo + pack vari= 43500) allo sconto applicato. Secondo me a 30 circa è un buon affare. In mazda ad esempio per la mx5 rf arrivavano massimo a 1000 euro di sconto da listino.
 
Eccomi qui con qualche foto della mia nuova Albarth 124. Alla fine ho deciso di tenerla com'è, con il dam anteriore e le calotte degli specchietti rossi. In questi giorni è in officina perché il modello che ho scelto tra quelli disponibili, una Turismo di colore bianco Turini 1975, non aveva i sensori di parcheggio e ho deciso di farli montare. Comunque è bellissima, i complimenti dei condòmini che mi hanno incontrato in garage qualche volta sono stati addirittura imbarazzanti....:emoji_blush:
Ancora un grazie a Pilota54 per i suoi preziosi consigli, e complimenti a kikko1982 che è riuscito a trovarne una grigia, elegantissima!
IMG_5812-min.JPG
IMG_5813-min.JPG
IMG_5814-min.JPG
IMG_5813-min.JPG
IMG_5814-min.JPG
 
Grazie anche a una campagna sconti notevole, a giugno la 124 spider (Fiat e Abarth) è stata nettamente la "cabrio" più venduta in Italia, con 337 vetture complessive contro 213 Smart cabrio.
236 le Fiat e 101 le Abarth.
Fonte QR di agosto.
 
Ultima modifica:
Anche a luglio Fiat e Abarth 124 al 1° posto tra le cabrio in Italia, con il "sorpasso" della versione Abarth su quella della Fiat.
137 Abarth e 120 Fiat, per un totale di 257 vetture. Fonte UNRAE.
 
Sembra che quanto riportato dal blog PAI (unico sito a riportare la notizia della cessazione della produzione della 124, Fiat e Abarth) non risponda a verità.
Da fonti che vengono riferite interne ho appreso che la produzione dell'Abarth 124 (e anche della versione Fiat) è stata solo sospesa per smaltire le scorte di vetture (forse ancora dotate di motore 6D, che non può esere venduto nuovo dal 1° settembre). Nel frattempo FCA avrebbe omologato il motore nella configurazione 6D-Temp. Anche le 124 vendute in Francia (sito abarthpress.fr) sarebbero omologate 6D-Temp. Questa tabella, di origine FCA, testimonierebbe quanto sopra:

PROMOZIONE ABARTH 124 SPIDER
"INIZIATIVA VALIDA FINO AL 31/08/2019 SU UN NUMERO LIMITATO DI VETTURE IN PRONTA CONSEGNA.
Abarth 124 spider Turismo 70° Anniversario 1.4 cambio manuale – Prezzo di Listino € 39.000 - Prezzo Promo € 26.135 (IPT e contributo PFU esclusi) solo nelle Concessionarie aderenti e su un numero limitato di vetture in pronta consegna da immatricolare entro il 31 Agosto. Es. Finanziamento: Anticipo € 0,00 - 37 mesi, 36 rate mensili di € 258,90, (spese incasso SEPA € 3,50/rata). Valore Garantito Futuro pari alla Rata Finale Residua € 17.544,23. Importo Totale del Credito € 26.738,49 (inclusi servizio marchiatura € 200,00, polizza pneumatici plus € 87,49, spese istruttoria € 300,00, bolli € 16,00). Interessi € 0. Spese invio rendiconto cartaceo € 3,00/anno. Importo Totale Dovuto € 26.876,63. TAN fisso 0% (salvo arrotondamento rata) - TAEG 1,11%. Offerta
%7B7108880f-b721-44b7-88eb-9d6c2ed2e720%7D_FCABank_11_negativo.png
soggetta ad approvazione. Documenti precontrattuali/assicurativi in Concessionaria e sul sito FCA Bank (Sez. Trasparenza). Messaggio Pubblicitario con finalità Promozionale. Immagini illustrative; caratteristiche/colori possono differire.

Consumo di carburante ciclo misto Gamma Abarth 124 Euro 6d-TEMP (l/100 km): 7,1 – 6,4; emissioni CO2 (g/km): 161 – 146. Valori omologati in base al metodo di misurazione/correlazione nel ciclo NEDC aggiornati al 31/07/19. I valori sono indicati a fini comparativi."
 
Ultima modifica:
Back
Alto