Anche qui sono in parte falsi miti. Da ciclista e motociclista, sia comeasmissione che come fasatura della distribuzione, ci sono catene che necessitano di continue cure, idem pignoni, corone dentate, etc, mentre ci sono catene pressochè durevoli come il mezzo medesimo.
Ci sono anche cinghie a placche impacchettate (le usava anche audi sul tiptronic) che lavorano in compressione, scongiurando il rischio dello strappo in trazione.
Anche le mitiche trasmissioni e distribuzioni ad ingranaggi sono soggette a sollecitazioni, giochi, e torsioni, non sempre ben gestibili, soggetti a rottura, rumore, inerzia, etc, anche gli alberi cardanici, coppie coniche...
Insomma, non si rompe mai quello che non c'è.