Azz, è proprio quello che temo
pensavo anch'io un tempo di 9/10 anni, anche perché penso che la terrò a lungo
La cambi a 6anni e 99 su 100, ce la fai
Azz, è proprio quello che temo
pensavo anch'io un tempo di 9/10 anni, anche perché penso che la terrò a lungo
io di motori rotti per la catena non ne ricordo, di motori rotti per la cinghia si , poi che il problema non era in se la cinghia ma la mancata manutenzione questo è vero ma non sposta molto la cosa, probabilmente per diversi automobilisti che hanno poca voglia di seguire la vettura la cinghia diventa un elemento di instabilità, quindi secondo me ben venga per alcune fasce di vetture la catena, anche perchè poi per il resto dell'esperienza non cambia nulla, non credo che uno se sale su di un automobile e parte capisce dal comportamento della vettura se ha la cinghia o la catena.
Beh BMW sul motore N47 ha scritto una saga
Il problema poi era che a differenza dei propulsori precedenti, con catena lato radiatore che si sostituiva in minore tempo di molte cinghie su motori trasversali, sugli N47 e successivi la distribuzione venne posta lato abitacolo per le norme salvapedone. Ed anche alcuni motori VW con la catena sono molto negativamente ricordati.
Certo che lo sono, anche le moto hanno catena o cinghia di distribuzione e saltano anche quelle, sopratutto nelle scalate più cattive. E saltano anche quelle di trasmissione, sopratutto se risparmi sul peso... le meno soggette a rotture sono quelle ad ingranaggi... ma neanche quelle eterne ed indistruttibili...Quelle ciclo/ motociclistiche non sono a contatto con olio o temperature elevate del vano motore
Avvisa se non schianta di botto... in quel caso è fondamentale avere la frizione sotto mano (almeno in moto).A meno di errori progettuali, la catena è più affidabile della cinghia, perché avvisa del suo deterioramento, mentre la cinghia cede senza alcun preavviso.
Capitò anche a me la rottura di una cinghia data “for life”, prima metà anni ‘90.
Non è detto, anzi...Personalmente ritengo la catena migliore della cinghia in quanto non ha manutenzione.
ma si, non so dove faust pensi che girino...Certo che lo sono, anche le moto hanno catena o cinghia di distribuzione e saltano anche quelle, sopratutto nelle scalate più cattive. E saltano anche quelle di trasmissione, sopratutto se risparmi sul peso... le meno soggette a rotture sono quelle ad ingranaggi... ma neanche quelle eterne ed indistruttibili...
Scusa ma non ho mica capito.ma si, non so dove pensi che girino...
ho aggiunto dopo che non so dove faust pensa che girino le catene distrib. nelle moto...Scusa ma non ho mica capito.
Ah, pensavo dicessi a me... ci sono ottime moto con distribuzioni e trasmissioni di vari tipi, e talora saltano... anche gli ingranaggi...ho aggiunto dopo che non so dove faust pensa che girino le catene nelle moto...
no, ti davo ragione, ho scritto troppo in frettaAh, pensavo dicessi a me... ci sono ottime moto con distribuzioni e trasmissioni di vari tipi, e talora saltano... anche gli ingranaggi...
Se ci avessi pensato con più calma, mi avresto dato torto...no, ti davo ragione, ho scritto troppo in fretta![]()
Dirmelo tu che sicuramente ne sai più di me,spiritosone,fallo senza fretta ne.ma si, non so dove faust pensi che girino...
malpensanteSe ci avessi pensato con più calma, mi avresto dato torto...![]()
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 28 giorni fa