<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovi motori 3 cilindri 1.0 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuovi motori 3 cilindri 1.0

Le auto del passato erano più piccole, più leggere e soprattutto - non lo diciamo mai a sufficienza - più basse e con minore sezione frontale. Spostare un veicolo alto 140 cm (e largo 160) non è esattamente come spostarne uno alto 160 (e largo 180), con gomme da 18 anziché 14
 
certo che riferito anche alla più scassata macchina "cammina" fa proprio ridere, si spera che almeno i 50all'ora li faccia:emoji_blush:

Albert, ai sui tempi le macchine con questo motore andavano più che bene.

All'epoca per definire una macchina abbastaza veloce si diceva da me "quista camina" (questa corre).

Le macchine lente erano definite dei "inchiuvate" (inchiodate) o più universalmente definite "pulmuni" (polmoni)
 
Più leggera si ma il rapporto peso potenza è svavorevole

Vedi l'allegato 34041

Vedi l'allegato 34042

Ricordo la Xsara come un "elefantino" agile e vispo, considerando anche l'assetto Citroen molto Francese.

La 500X mi da la sensazione di essere frenata in tutte le condizioni

Non so le prestazioni pure, ma sula reattività alla guida non c'è paragone.
magari aveva rapporti piu' corti alle marce basse, o un turbo piu' "brillante" con meno lag.
se confronto la prima laguna che ho avuto, con la seconda, tutte e due da 150cv, peso piu' o meno simile, la seconda non andava una mazza.
il motore era completamente morto sotto i 2mila rpm.
poi, se tiravi, andavano tutte e tue, ma il 2.2 con la turbina variabile, aveva un abisso di differenza col piu' recente 2.0 e turbina fissa nell'uso "normale".
 
Il motore più piacevole che abbia mai guidato è stato il 1.3 multijet della punto Classic 2007. Fantastico motore, perfettamente adatto alle mie esigenze e al mio stile di guida. Ho imparato a guidare con quello. Poi dopo ho avuto solo benzina. Mai guidato un 3 cilindri, solo 4. E sono contento così.
In Azienda abbiamo avuto delle Panda con l' 1.3 mjt da 95CV, missili, non posso aggiungere altro altrimenti rischio l'arresto (in quel tempo avevo lo stesso motore sotto una 500, che figata!).
 
Su questi nuovi motori, che da qualche parte ho letto dovrebbero durare un minimo ( leggi massimo ) di 250.000 km, è da qualche tempo che ci rimugino sopra e sono arrivato ad una conclusione: che viste le premesse tra 20 anni andremo tutti a corrente perchè saranno tutti estinti. Non ci sarà più un'usato termico. E siccome a pensar male sifà peccato ma spesso ci si azzecca penso che non sia un caso.

secondo me accadrà il contrario! :D
 
Back
Alto