<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovi motori 3 cilindri 1.0 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuovi motori 3 cilindri 1.0

Sti frullini, frullano perchè c'è il turbo, se gli levi quello diventano dei polmoni asfittici.
Ergo, ma posso sbagliarmi, fa tutto la turbina.... saltata quella, basta metterne una nuova e si riparte, perchè la parte meccanica è sicuramente più longeva della girante perchè è progettata e dimensionata per quegli stress.

idea mia.

Se la turbina non costasse un rene................
 
camminava, e' proprio il termine corretto.
se provavi a farli correre... :D

Andavano invece, la Xsara con il 90 CV era vivace, la c max sempre con il 90 CV, in versione tdci, ancora di più, evidentemente la cura ford era a base di vitamine.

Magari non puntavano allo 0-100 ma si prestavano ad essere utilizzati efficacemente.

Il 136 CV poi era un punto di riferimento.

Se faccio un paragone "sensorazionale" con i motori moderni non riesco proprio a capire dove si perdono i cavalli dichiarati ...
 
si perdono nella massa dell'auto.
aumenta la massa del 50% e, col motore il 50% piu' potente, vai uguale.

Sarà, ma penso che non sia così lineare la spiegazione. Anche se ci sono lustri tra quando ho guidato l'una e l'altra, sono pronto a scommettere che la Xsara diesel con 90 CV va più di una 500X, 1.6 mjt, con 120 CV
 
se la 500 pesa piu' del 33% in piu' della xara, e' normale che vada piu' piano (in ripresa, la velocita' massima dipende dall'aerodinamica)
 
Più leggera si ma il rapporto peso potenza è svavorevole

upload_2024-9-5_16-16-52.png


upload_2024-9-5_16-17-40.png


Ricordo la Xsara come un "elefantino" agile e vispo, considerando anche l'assetto Citroen molto Francese.

La 500X mi da la sensazione di essere frenata in tutte le condizioni

Non so le prestazioni pure, ma sula reattività alla guida non c'è paragone.
 
Se faccio un paragone "sensorazionale" con i motori moderni non riesco proprio a capire dove si perdono i cavalli dichiarati ...

Non sarà mica come la storia, anni fà, dei watt dichiarati di certi impianti audio, che poi effettivi RMS diventavano 1/3? Adesso si smanetta con le centraline per aumentare i cavalli una volta era tutta meccanica.
 
Back
Alto