Perdonami ma tu/loro danno per scontato che vendere un'auto elettrica ad un cliente si riduce a rottamare/permutare quella vecchia e piazzagli quella nuova.
La realtà è ben differente perchè prima in ordine di tempo il cliente deve :
1) soldi a sufficienza sopra le media.
2) utilizzo compatibile con le ridicole autonomie nella gestione e nell'utilizzo reale.
3) avere un ricovero per l'auto dotato di corrente propria e o poter installare una wallbox.
Se il primo punto lo puoi raggirare rimbambendo il cliente con formule varie di vendita/pagare per l'uso/noleggio, il secondo lo vedo già discriminante e sul terzo non si scappa. Solo pochi acquisterebbero un'auto elettrica affidandosi solo ad una rete di ricarica praticamente inesistente.
Anche queste cose sono vere però, come ha detto gnpb, quando sul mercato vengono introdotti prodotti tecnologicamente nuovi, inizialmente sono molto costosi e se li possono permettere solo in pochi, poi, man mano che aumenta la diffusione, i prezzi diminuiscono e poi ancora, quando il mercato è abbastanza "saturo", diminuiscono ancora perchè la
domanda ha un certo crollo.
Un esempio tipico è quello dei cellulari. A fine anni '80 costavano 3 milioni di lire (ed erano giganteschi), poi nei primi anni '90 (quando ne comprai uno anch'io) scesero a circa 700.000 lire, e migliorarono sia come efficienza-funzioni, che come dimensione, poi ancora, negli anni 2000, sono diventati "per tutti", con prezzi veramente abbordabilissimi (tranne se vuoi comprare la Bmw del cellulare o addirittura la Porsche o la Ferrari..........).
Ovviamente è un esempio e non è detto che succeda la stessa cosa con le auto elettriche, però sicuramente, in questi primi anni e nei prossimi, i profitti saranno molto alti (lo abbiamo già visto con la Tesla, che in un paio d'anni ha reso Elon Musk l'uomo più ricco del mondo...), e la diffusione modesta, salvo se aiutata sensibilmente dai governi, ma successivamente, per forza di cose i prezzi e i relativi guadagni scenderanno..............
Ecco perchè c'è la corsa a chi arriva per primo alla gamma completa elettrica. Si venderà di meno ma si guadagnerà molto.