agricolo
0
però al momento non mi sembra di vedere analoghi sforzi in altri settori...Mi pare evidente che la transizione non sia limitata a cambiare le auto a pistoni con quelle a bobine.
però al momento non mi sembra di vedere analoghi sforzi in altri settori...Mi pare evidente che la transizione non sia limitata a cambiare le auto a pistoni con quelle a bobine.
C'era....Se si potessero fare dei modelli integrabili ed in grado di funzionare con l'auto in movimento, in modo da recuperare qualche decina di km nelle lunghe percorrenze,
C'era....
![]()
in realtà, Musk con Tesla ci ha solo rimesso, almeno fino a un paio di anni fa. Non avesse avuto i guadagni di SpaceX e investitori che è riuscito a convincere, avrebbe i classici laceri cenci al deretano....
Non mi pare che le cose si siano svolte così. L'industria è stata obbligata ad andare in una e sola direzione ben precisa, semmai la sua libertà è di come percorrerla ma sempre da quella parte deve andare.Nessuno manipola. Nessuno. L'industria liberamente imposta la propria politica.
Per "cascata" anche no, il consumatore dovrà acquistare quello che all'industria è stato ordinato di vendere.Nessuno manipola. Nessuno. ...liberamente il consumatore finale sceglie.
E questo è l'altro problema, non esiste nessuna linea politica globale. Anzi, viste le ultime notizie al riguardo, c'è chi se ne frega e gioca al "tutti contro tutti": Cina e Usa, e chi invece senza batter ciglio si sta facendo fregare : Unione Europea.Se un sistema globalmente è o non è ritenuto sostenibile, il legislatore ha facoltà e dovere di impostare la linea politica (qualunque essa sia).
Nessun settore industriale è bersagliato e rivoluzionato come quello dell'auto e il motivo è uno solo : al contrario degli altri in questo c'e una figura che ne pagherà interamente le spese : il consumatore.Mi pare evidente che la transizione non sia limitata a cambiare le auto a pistoni con quelle a bobine.
Bho ... lo chiamano range extender, anche se probabilmente impropriamente.
Non ho messo faccine, ma l'intento erfa ironico ...
È quello che fanno gli stati, esercitano il potere legislativo, esecutivo e giudiziario. A cui tutti devono attenersi, se non piacciono ci sono relativi strumenti democratici. È come sono organizzati gli stati di diritto. Scrivono e fanno rispettare le regole.L'industria è stata obbligata
Hai cifre attendibili?Poi si scopre che per km, ergo kwh prodotti per fare un km, inquina più di un Ferrari.
Interessante capirlo, mi accodo alla domanda.Hai cifre attendibili?
Presumo fossero semplicemente motivi fiscali: con il R.Ex non era più un'auto elettrica, ma ibrida, con tutto quello che ci va dietro.la BMW citata l'aveva e non la producono più, avranno avuto i loro motivi...
Hai un'idea del peso?Domanda stupida.
Ma un range extender portatile,tipo una power bank grande come una valigia da mettere nel bagagliaio assicurata in qualche modo,sarebbe fattibile?
Un coso da noleggiare per fare i lunghi viaggi occasionali che superano l'autonomia dell'auto.
Domanda stupida.
Ma un range extender portatile,tipo una power bank grande come una valigia da mettere nel bagagliaio assicurata in qualche modo,sarebbe fattibile?
Un coso da noleggiare per fare i lunghi viaggi occasionali che superano l'autonomia dell'auto.
Prima di dire cosa sia stato fatto o meno, vorrei conoscere dei dati statistici e ministeriali ufficiali, altrimenti è un discorso ipotetico.però al momento non mi sembra di vedere analoghi sforzi in altri settori...
cuorern - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa