è finita l'era del meccanico che regolava la carburazione e l'anticipo col cacciavite...
Per le auto nuove è sicuramente vero.
Il problema è che i meccanici giovani l'orecchio non ce l'hanno proprio,e tanti di quelli esperti l'hanno perso.
E quando in officina capita un'auto vecchia o un problema che non si può diagnosticare con un computer si va a tentativi facendo spendere al cliente un sacco di soldi per nulla.
Anni fa la mia Y iniziò a strattonare.
Mi rivolsi a diversi meccanici e tutti sentenziarono che era un problema elettrico,e lo sembrava.
Candele,cavi,bobine e poi di nuovo cavi messi nuovi per niente.
Ne trovai uno che voleva cambiarmi la centralina,per fortuna non mi convinse perchè sarebbero stati altri 500-600 euro buttati via.
Alla fine l'ho lasciata nell'officina del mio impiantista e li tra lui e il capo officina si sono incaponiti per trovare il problema.
Hanno aperto e usato occhi e orecchie invece di tirare a indovinare e hanno trovato il colpevole,era il monoiniettore.
E la cosa brutta è che il meccanico che aveva toppato clamorosamente la diagnosi e senza nemmeno toccare la macchina ne provarla aveva sentenziato che era la centralina si è pure offeso perchè non mi sono fidato e sono andato altrove.
Imho avrebbe dovuto essere sollevato invece.