Articolo preso dal web:
Se pure è un'auto di successo la Ford Fiesta non è esente da problemi, il più diffuso dei quali è stato il cambio.
Oggi il problema sembra essere passato ma le Ford Fiesta tra il 2011 e 2016 hanno avuto frequenti rotture al cambio, con molti richiami, soprattutto negli USA, dove la normativa sulla garanzia è ben più severa di quella Europea.
Alla fine si è scoperto che i problemi al cambio della Ford Fiesta nascono da una sua errata progettazione, risolta solo dopo diverso tempo.
Da qui gli inconvenienti al cambio, anche ripetuti, nonostante le varie riparazioni.
In realtà alcuni possessori di Ford Fiesta lamentano difficoltà di inserimento delle marce e vibrazioni al cambio anche oggi, ma il problema non sembra più essere generalizzato.
Comunque i problemi possono nascere dopo poche migliaia di km e si manifestano con difficoltà di inserimento delle marce, vibrazioni e rumorosità del cambio, difficoltà di inserimento della retromarcia.
Come detto, l'unica soluzione è la riparazione integrale del componente, con un costo variabile, ma sempre abbastanza elevato.
Attenzione quindi ad acquistare Ford Fiesta usate negli anni in cui hanno avuto maggiori problemi al cambio.
Una delle tante discussioni sul forum della Fiesta, ci sono molte pagine di lamentele:
salve ragazzi
io possiedo due Ford Fiesta,
Una del 2012 fiesta ikon 1.6tdci 95cv dpf e una recente presa da poco 2017 ST.LINE 1.5tdci 95cv dpf...
su entrambe problemi al cambio
sulla 2012 appena presa (nuova, auto di mio padre) la retro non entrava nemmeno a morire, portata in assistenza hanno regolato il leveraggio, non cè stato nulla da fare il problema è rimasto, 5 anni dopo e dopo 50 mila km fà, l'abbiamo dovuta portare in assistenza per un totale di 530€ rottura di cuscinetti albero primario e albero secondario, 4 cuscinetti di 20€ cambiati e 510euro di lavoro (assurdo)
ora ho la 1.5tdci 95cv presa nuova (questa è mia),nemmeno 1000km, la retromarcia non vuole entrare come nell'altra auto, e a macchina ferma si sente un ticchettiio proveniente dalla scatola cambio...
ora è stato appurato che il cambio di quest'auto lascia proprio a desiderare, fà pietà, una porcheria unica, troppo delicato e non consono alla potenza del motore...
dedotto ciò qualcuno sa se si può sostituire con quello della focus 1.5tdci 120cv a 6 marce? (magari è più robusto e si recupera la sesta)