<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Retromarcia non entra quasi più | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Retromarcia non entra quasi più

Mi devo affidare a San Guido!

No, ti devi affidare a Soichiro-san ;) :D

m_r.jpg


senna-soichiro-honda.jpg
 
Ultima modifica:
Oramai la frittata è fatta.

Come si dice, del senno di poi son piene le fosse... guarda l'aspetto positivo: hai smesso di buttar soldi e tempo che probabilmente avresti buttato se non avessi trovato questo meccanico, e appunto hai trovato, anche per il futuro, un meccanico molto competente ed onesto, che equivale ad aver trovato un piccolo tesoro imho.
 
Ultima modifica:
Mi è sembrato molto competente, forse avrebbe escluso la frizione. Oramai la frittata è fatta.
mah, per conto mio uno si può definire competente dopo un pò di lavori fatti bene e onestamente...sarà che abbiamo avuto un'esperienza negativa sulla golf 4 di un mio amico da un meccanico ufficiale della casa 2 o 3 anni fa, che aveva in sede macchinoni vari...
 
Ultima modifica:
mah, per conto mio uno si può definire competente dopo un pò di lavori fatti bene e onestamente...sarà che abbiamo avuto un'esperienza negativa sulla golf 4 di un mio amico da un meccanico ufficiale della casa 2 o 3 anni fa, che aveva in sede macchinoni vari...
Essere competenti vuol dire dare penso risposte adeguate basate sulla conoscenza, anche prima di iniziare un lavoro e anche contro il proprio interesse come in questo caso, non significa imho essere concessionari ed avere macchinoni in officina. Sai quante officine di concessionarie di auto alto di gamma lasciano scontenti i propri clienti per l'assistenza nel contempo spennandoli?
in questo caso il meccanico (che è anche un preparatore) prima di intervenire ha contattato un collega specializzato in trasmissioni in un'altra regione, che infatti era a conoscenza del problema specifico e ci aveva già lavorato sopra, sconsigliando (contro l'interesse economico immediato del collega e suo, ma sicuramente facendo guadagnare in immagine e fiducia a tutti e due) di metterci mano, a me questa sembra competenza.
Anche quando vai da un professionista qualsiasi, se è competente ti consiglia inizialmente bene e magari rinuncia ad un lavoro se non ci sono i presupposti (anzi per certe professioni sarebbe un obbligo deontologico).
 
Ultima modifica:
Essere competenti vuol dire dare penso risposte adeguate basate sulla conoscenza, anche prima di iniziare un lavoro e anche contro il proprio interesse come in questo caso, non significa imho essere concessionari ed avere macchinoni in officina. Sai quante officine di concessionarie di auto alto di gamma lasciano scontenti i propri clienti per l'assistenza nel contempo spennandoli?
in questo caso il meccanico (che è anche un preparatore) prima di intervenire ha contattato un collega specializzato in trasmissioni in un'altra regione, che infatti era a conoscenza del problema specifico e ci aveva già lavorato sopra, sconsigliando (contro l'interesse economico immediato del collega e suo, ma sicuramente facendo guadagnare in immagine e fiducia a tutti e due) di metterci mano, a me questa sembra competenza.
Anche quando vai da un professionista qualsiasi, se è competente ti consiglia inizialmente bene e magari rinuncia ad un lavoro se non ci sono i presupposti (anzi per certe professioni sarebbe un obbligo deontologico).
Mi hai tolto le parole di bocca!
 
Questa mattina sono passato in officina e mi hanno messo l'additivo dentro la scatola del cambio, devo tenere la macchina in prova per un paio di giorni ed ovviamente usarla per vedere che tipo di migliorie ci saranno. Ho pagato 25€. Oggi pomeriggio invece, ha chiamato il mio meccanico per dirmi che ha parlato con il capo officina della Ford che tra l'altro si trova vicino casa mia. Il capo officina ha ammesso che quel cambio è una vera schifezza, quasi tutti i proprietari di Fiesta e Ka+ si sono lamentati, qualcuno l'hanno riparato ma senza risultato, nell'eventualità molto ma molto remota che Ford lo sostituisca in garanzia, viene data una scatola cambio identica e con gli stessi difetti. In conclusione, non conviene aprirlo, non conviene lavorarci e bisogna tenerselo così.
 
Meccanici competenti che non si siedono davanti ad un computer dopo aver attaccato l'OBD e non aprono nemmeno il cofano se ne trovano pochi. Se ne conoscete qualcuno a portata di mano fatemelo sapere.
 
Questa mattina sono passato in officina e mi hanno messo l'additivo dentro la scatola del cambio, devo tenere la macchina in prova per un paio di giorni ed ovviamente usarla per vedere che tipo di migliorie ci saranno. Ho pagato 25€. Oggi pomeriggio invece, ha chiamato il mio meccanico per dirmi che ha parlato con il capo officina della Ford che tra l'altro si trova vicino casa mia. Il capo officina ha ammesso che quel cambio è una vera schifezza, quasi tutti i proprietari di Fiesta e Ka+ si sono lamentati, qualcuno l'hanno riparato ma senza risultato, nell'eventualità molto ma molto remota che Ford lo sostituisca in garanzia, viene data una scatola cambio identica e con gli stessi difetti. In conclusione, non conviene aprirlo, non conviene lavorarci e bisogna tenerselo così.

Certo che...... anche in Ford....... far finta di nulla.
 
Meccanici competenti che non si siedono davanti ad un computer dopo aver attaccato l'OBD e non aprono nemmeno il cofano se ne trovano pochi. Se ne conoscete qualcuno a portata di mano fatemelo sapere.
Sono sempre più rari e dove sono stato a far provare la mia Ka+ è uno di questi.
 
Back
Alto