Anche gli utenti normali se tieni l'auto un po' di anni... il problema non è solo il fading ma anche il decadimento dell'olio, l'ossidazione, le morchie, la possibile aggressività per l'impianto.
Sai che schifezza se sulle mie auto d'annata non cambiassi mai olio freni, liquido radiatore, quando presenti ATF servosterzo, olio frizione... non dico di cambiarlo ogni due anni, ma almeno ogni quattro o cinque male non fa di certo. Sinceramente preferisco avere fluidi recenti e chiari anche se l'auto sta in garage per la maggior parte del tempo (a maggior ragione per l'ossidazione del fluido stesso e delle componenti)
Le uniche teorie contro cambio olio a volte le si sentono solo a proposito dei cambi automatici... c'è chi dice che potrebbe addirittura dare problemi (sicuramente è un rischio se fatto male, forse è questo il punto, e ci vogliono anche le attrezzature adatte e specifiche).
Io in questo caso mi atterrei scruopolosamente alle indicazioni del libretto uso e manutenzione e lo farei fare solo da mani esperte per il modello di auto (Lexus per esempio sui cambi a convertitore di coppia delle GS, ovviamente non ibride, lo dà a 60 mila km).