<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Durata olio motore facendo pochi KM | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Durata olio motore facendo pochi KM

Ho il problema sulla moto con cui faccio circa 3000 km/anno.
Per di più vanno 4 litri di olio su un bicilindrico di 880 cc!
Lo cambio ogni due anni che, vista la stagionalità di utilizzo, diventano 18 mesi effettivi.
Ormai la moto ha 20 anni, anche se solo 70.000 km e non ha problemi.
Io ho fatto il tagliando della moto non dopo un anno o 10.000km bensī dopo 10.000km e circa 18 mesi. Se impiegassi due anni lo cambierei ogni due anni.
 
Forse ne avevamo già parlato, ma un'olio di buona qualità (5/30w), dopo quanti anni perde le sue caratteristiche ?
Facendo 4000Km/anno va cambiato comunque ogni due anni ?
L'auto è tenuta in box.
Grazie.
Io ne faccio meno di 10 mila in un anno e mezzo, lo cambio in genere con questo intervallo, mese più mese meno.
Olio 5W30, su motore benzina aspirato.
La Casa prevede un anno/30mila km, la macchina ha ormai 14 anni.
 
Grazie per le risposte.
Le accensioni non sono molte e non faccio percorsi cittadini, quindi spero sia ancora pulito.
Quello che non capisco è se il sensore che ti indica gli intervalli del service, riesce a valutare anche il grado di usura dell'olio.
Oppure utilizza altri parametri.
Quello della Tiguan si è acceso dopo 21 mesi e circa15.000 Km, quindi non ha rispettato nè la durata dei 24 mesi, nè i 30.000 Km previsti.
Quindi avrà valutato altri aspetti.
 
Grazie per le risposte.
Le accensioni non sono molte e non faccio percorsi cittadini, quindi spero sia ancora pulito.
Quello che non capisco è se il sensore che ti indica gli intervalli del service, riesce a valutare anche il grado di usura dell'olio.
Oppure utilizza altri parametri.
Quello della Tiguan si è acceso dopo 21 mesi e circa15.000 Km, quindi non ha rispettato nè la durata dei 24 mesi, nè i 30.000 Km previsti.
Quindi avrà valutato altri aspetti.


Secondo me, libero pensiero, valuta tutta una serie di parametri più che il grado in se ..magari la tiguan avrà valutato tot accensioni ,tot km ,tot tempo di funzionamento e ha dato come risultante il tagliando. Nessuna vieta che tirando giù l olio questo fisicamente fosse perfetto. Per esempio sul rav non ho rispettato i 15000 km di Toyota ma fatti ogni 20000 e facendo i tagliandi in casa ho visto che l’olio era ancora molto buono. Idem il filtro gasolio ,sempre cambiato prima del tempo è sempre trovato pulito.
 
A meno che non ci sia un sensore in grado di valutare lo stato di degrado del lubrificante, immagino che il service si basi sulle informazioni trasmesse dalla centralina, che tiene conto delle modalità di utilizzo dell’auto. Un po’ come per le rigenerazioni del filtro antiparticolato
 
Back
Alto