Si, infatti, QR parla di addio Toyota al diesel solo in Italia.
Buon anno a tutti i Toyotisti!
Farà loro immenso piacere sapere che, la Toyota è in testa alla Dakar con le sue auto Ibride.
Evviva!
Per correttezza, rispetto ai messaggi alle prime pagine del topic, devo dire che sonon andato nel sito del costruttore e dice, a fondo pagina della reclame, "esclusi i commerciali e fuoristrada".Si, infatti, QR parla di addio Toyota al diesel solo in Italia.
"esclusi i commerciali e fuoristrada".
Non rimpiango il rumore e il "profumo" della vettura TD che avevo prima dell'ibrida.
Sarò stato sfortunato, ma non riesco a rimpiangere l'Astra 1.7 Tdi. Forse dovrei provare qualcosa di più moderno...Io le ho entrambe, ma preferisco usare la TD...... punti di vista, evidentemente.
Ne ho parlato pure io Agricolo. Ecco se abito in montagna e mi piace la CH-R come si fa ad accettarlo come buona auto se col 1.2 Turbo (Che mi ricorda il 1.3 della Starlet Glanza V, Antenatata della Vitz/Yaris GRMN) berrà tantissimo?ehm.......... giusto, però ricordo che nella prova speciale di 4R sul carrello a rulli il RAV4 HSD ha fatto una figura che definire indecorosa è un complimento........
Avrete ragione vista la vostra esperienza visto che io sulla neve ci sono andato pochissimo, però io sto parlando dei consumi, non dell'erogazione della potenza. Ma le Subi sono auto piuttosto assetate per via degli attriti e della massa dovuta alla trasmissione?in realtà, vista l'erogazione della potenza, l'ideale sulla neve è proprio un benzina aspirato non certo un TD.
Bomboloni e bombolette intendi i serbatoi per il gas eh? Perché se intendi bombolette mi vengono in mente quelle dei kit di riparazione che con certi danni è più utile una ruota di scorta.guarda , quando la comprammo nel 2010 ci fu una discussione feroce in casa, a me i suv non piacciono , le trovo auto inutili per chi come noi abita in pianura, oltre a non tenere benissimo la strada consumano di più e stop , a me piaceva la 159 sw ,ma lei mi disse papale papale che con la sua eredità si prendeva la macchina che voleva visto che la guidava lei , amen......tornando in tema leggo che molti suggeriscono di abbinare ibrido a gpl e/o metano , soprattutto per i grandi viaggiatori , sicuramente ci sarà un vantaggio per il cliente, dubito che sia una mossa giusta a livello di marketing, vai a dire in giro che l'ibrido è il meglio che c'è per i consumi, molto meglio del diesel e poi hai ancora bisogno di bomboloni e bombolette ?
in realtà, vista l'erogazione della potenza, l'ideale sulla neve è proprio un benzina aspirato non certo un TD.
Mio padre aveva una 127 a Metano. Ha dovuto affrontare una volta tanti anni fa (più di 30) una salita a marcia Indietro (Cerca Vizzola-Fornovo su Maps, troverai la strada) proprio per la macchina sbilanciata sull'asse posteriore. Una signora che conosco si era presa una Panda a metano perché la Punto a Metano è troppo pesante per la neve. Vorrei vedere come affronta il brutto tempo quando c'è ad Albareto e dintorni.Come erogazione si, ma a livello distribuzione pesi, su trazioni anteriori c'è un vantaggio del TD.
Vuoi mettere un bel diesel montato a sbalzo come ti carica l'asse anteriore?![]()
Devi calcolare che i Fuoristada sono auto con cui a Gasolio Toyota ha una certa esperienza e sono il suo fiore all'occhiello in fatto di affidabilità. Ma L'Aygo ed il Proace sono frutto di accordi con PSA e hanno dei gemelli corrispondenti Peugeot Citroen.Beh, questo era abbastanza prevedibile. Comunque giusta precisazione.![]()
perdegola1 - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa