Ormai un giorno ci stuferemo di queste categorie? Ah no perchè quando ci stuferemo, le auto andranno già da sole....
( plurale maiestatis....)
non vorrei sembrare un menagramo
Ormai un giorno ci stuferemo di queste categorie? Ah no perchè quando ci stuferemo, le auto andranno già da sole....
Da quando abbiamo venduto la Brava, a guida bassissima, a benzina e preso una monovolume, a guida alta e con un turbodiesel di tua conoscenza, le spese mensili per il carburante si sono ridotte di quasi 2/3, pur rilevando un consistente aumento di percorrenza.E io mi domando come facciano ad essere contente tua moglie e mia zia visto che guidano dei SUV (Mia zia ha una CRV 2.2 CDTI 3^ serie) sui consumi. Io sto cercando di convincerla a ritornare alla guida bassa per salvare il portafogli. Ma come si fa a non rinunciare al SUV che, come sempre ripeto, per certe persone la guida alta è qualcosa di irrinunciabile?
Vi eravate presi una Scenic o Un Kangoo? E pensare che dopo aver dato la nostra vecchia Fiesta a mio nonno quando aveva distrutto la sua del 1978 (Se non avesse avuto l'incidente lei e magari l'altra sarebbero magari ancora con noi come auto d'epoca, passione che magari avrei condiviso con un mio amico pianista e con alcuni di voi), le percorrenze sono aumentate anche con il Berlingo. I miei hanno potuto notare la maggiore percorrenza della Clio Bianca rispetto al Berlingo e l'ho notato contro la Clio Grigia: Grazie al progresso del common rail le due Clio sono più parche. Ma torniamo al topic: Vi ricordate, se avete letto la rivista, di quel test dei rulli in cui il sistema di trazione integrale elettrico della Rav4H aveva fatto cilecca? La stessa cosa magari accadrà anche a NX, Alphard e Vellfire visto che usano la stessa combinazione di propulsori se ibride. Accadrà anche a RX. L'unica Lexus H ad avere un sistema a 4 Ruote motrici decente qui in Italia sarà la LS/CelsiorDa quando abbiamo venduto la Brava, a guida bassissima, a benzina e preso una monovolume, a guida alta e con un turbodiesel di tua conoscenza, le spese mensili per il carburante si sono ridotte di quasi 2/3, pur rilevando un consistente aumento di percorrenza.
La stessa differenza non l'avremmo avuta tra due turbodiesel.
Voi si ma io forse ci sarò vista la mia età (Dopo le prossime votazioni saranno per me 32).
( plurale maiestatis....)
non vorrei sembrare un menagramo
![]()
Voi si ma io forse ci sarò vista la mia età (Dopo le prossime votazioni saranno per me 32).![]()
guarda , quando la comprammo nel 2010 ci fu una discussione feroce in casa, a me i suv non piacciono , le trovo auto inutili per chi come noi abita in pianura, oltre a non tenere benissimo la strada consumano di più e stop , a me piaceva la 159 sw ,ma lei mi disse papale papale che con la sua eredità si prendeva la macchina che voleva visto che la guidava lei , amen......tornando in tema leggo che molti suggeriscono di abbinare ibrido a gpl e/o metano , soprattutto per i grandi viaggiatori , sicuramente ci sarà un vantaggio per il cliente, dubito che sia una mossa giusta a livello di marketing, vai a dire in giro che l'ibrido è il meglio che c'è per i consumi, molto meglio del diesel e poi hai ancora bisogno di bomboloni e bombolette ?E io mi domando come facciano ad essere contente tua moglie e mia zia visto che guidano dei SUV (Mia zia ha una CRV 2.2 CDTI 3^ serie) sui consumi. Io sto cercando di convincerla a ritornare alla guida bassa per salvare il portafogli. Ma come si fa a non rinunciare al SUV che, come sempre ripeto, per certe persone la guida alta è qualcosa di irrinunciabile?
Mia madre invece ha influito l'altr'anno sulla scelta della Clio Bianca (anche se era disponibile una Panda a Metano dall'officina dove l'abbiamo presa e dove abbiamo sempre portato la Clio Grigia a far riparare) Sarà stato un acquisto sbagliato con l'andazzo che c'è (a me sarebbe piaciuto che i miei non si limitassero a guardare le auto usate in provincia: Mi sarebbe piaciuto che in casa arrivasse magari una Toyota Ibrida usata), ma non è poi così male vedendo che, rispetto a un'auto di 25 anni oramai ridotta ad un colabrodo (Le due Clio sono state acquistate così: Hanno sostituito Una Uno del 1995 e una Fiesta del 1991 che avevano bisogno di riparazioni che costavano più dell'auto stessa, se questo non è aiutare il pianeta...) un'auto con Navigatore satellitare, ABS, ESP e TCS è stato un grande salto di qualità e di sicurezza (La Clio Bianca è la prima auto che possediamo ad avere 4 dischi sei freni: Magari anche le Clio 4 fossero tutte così!).guarda , quando la comprammo nel 2010 ci fu una discussione feroce in casa, a me i suv non piacciono , le trovo auto inutili per chi come noi abita in pianura, oltre a non tenere benissimo la strada consumano di più e stop , a me piaceva la 159 sw ,ma lei mi disse papale papale che con la sua eredità si prendeva la macchina che voleva visto che la guidava lei , amen
... beh, qui più che di "bisogni"... ne riferirei in termini di "opzioni/ottimizzazioni".........tornando in tema leggo che molti suggeriscono di abbinare ibrido a gpl e/o metano , soprattutto per i grandi viaggiatori , sicuramente ci sarà un vantaggio per il cliente, dubito che sia una mossa giusta a livello di marketing, vai a dire in giro che l'ibrido è il meglio che c'è per i consumi, molto meglio del diesel e poi hai ancora bisogno di bomboloni e bombolette ?
Voi si ma io forse ci sarò vista la mia età (Dopo le prossime votazioni saranno per me 32).![]()
E pensare che anche la Subaru ha deciso di far morire il Boxer Diesel. Quando quel motore aveva debuttato, nel mio palazzo viveva uno che aveva una Subaru Impreza Wagon e dopo averne parlato mi disse che Un Boxer Diesel era una stupidata visto che era un motore sportivo. Io non so esattamente quanto consumi una Levorg 1.6 Turbo, ma una delle ragioni per cui il diesel l'ha fatto da padrone non sono anche le 4 ruote motrici, utili nelle nostre montagne?
da sempre per la guida alta ci sono le monovlume. comunque mi fa ridere chi si lamenta dei consumi e poi compra un suv...la pazziaE io mi domando come facciano ad essere contente tua moglie e mia zia visto che guidano dei SUV (Mia zia ha una CRV 2.2 CDTI 3^ serie) sui consumi. Io sto cercando di convincerla a ritornare alla guida bassa per salvare il portafogli. Ma come si fa a non rinunciare al SUV che, come sempre ripeto, per certe persone la guida alta è qualcosa di irrinunciabile?
Certo, meglio un aspirato su neve... ancor meglio se abbinato ad una trasmissione del tipo a variazione continua.
Ancor meglio l ibrido Toyota per via delle caratteristiche della trazione elettrica ed in (piccola) parte per la disposizione dei pesi (contenuti) dato dal gruppo batteria sito nella zona posteriore-cx.
Ancor meglio l ibrido Toyota per via delle caratteristiche della trazione elettrica
Quoto ..... la trazione sulle ruote posteriori affidata ai soli motori elettrici? No, grazie.ehm.......... giusto, però ricordo che nella prova speciale di 4R sul carrello a rulli il RAV4 HSD ha fatto una figura che definire indecorosa è un complimento........
ExPug24 - 8 minuti fa
freddy85 - 22 ore fa
quicktake - 2 anni fa
pilota54 - 12 ore fa