Il cambio automatico della 124 Spider (sia in versione Fiat che in versione Abarth) dovrebbe essere, se la memoria non mi inganna, un Aisin 6 marce con convertitore di coppia.
Non mi meraviglia che la versione automatica possa essere leggermente più performante, visto il livello raggiunto dai moderni cambi automatici; ma - e lo dico da amante del cambio automatico - il manuale di quest'auto è semplicemente fantastico: preciso, veloce, rapido, corposo negli innesti.... eccezionale.
Era così fin dall'inizio, ora che sono arrivato a 22.000 km è pure migliorato.
Onestamente non ci spenderei i duemila Euro che costa l'automatico.... il manuale è "il suo" cambio.
Se dovessi prenotare un'Abarth nuova, senza "accontentarmi" di un'eventuale esemplare in pronta consegna, sarei fortemente tentato dal bianco e dal rosso, in entrambi casi coi cofani neri, per le forti suggestioni vintage che queste tinte rimandano.
Però alla fine credo che la ordinerei grigia, sempre con cofano nero (anche perché se non erro col grigio esterno vengono abbinati i sedili rossi, che mi piacciono assai).
Non credo invece che, dovessi mai ricomprare la versione Fiat, prenderei l'azzurro postato più su. L'ho osservato bene in numerose foto e personalmente lo trovo un po' troppo "elettrico" e vistoso. Valuterei piuttosto il bronzo metallizzato e il grigio argento, sempre con interno tabacco. Comunque per il momento mi godo l'eleganza, pur se delicata, del mio nero metallizzato....
