<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 124 spider | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 124 spider

Ti piace l'Abarth 124 spider?

  • Si, molto

    Votes: 37 60,7%
  • Si, Abbastanza

    Votes: 12 19,7%
  • Così così

    Votes: 6 9,8%
  • No

    Votes: 6 9,8%

  • Total voters
    61
a me l'unica cosa che lasciava un poco perplesso era quel bicolore, cosi a mio avviso è una vettura veramente desiderabile !
 
a me l'unica cosa che lasciava un poco perplesso era quel bicolore, cosi a mio avviso è una vettura veramente desiderabile !

Il bicolore era obbligatorio (bianco a parte) solo nella primissima serie, poi lo hanno reso opzionale con tutti i colori. Quindi anche la versione "normale", che è più accessoriata e un po' più costosa della "Scorpione", può essere ordinata in tinta unita.
 
Sulla prova del Direttore ci sono già 83 commenti!
Intanto aggiorno la stastistica di questo topic: ora piace molto o abbastanza al 72% di coloro che hanno risposto al sondaggio, percentuale in sensibile incremento.
 
E' un'auto fantastica, ti fa capire davvero cosa vuol dire guidare e ha una seduta "intima" con la macchina. In parte la manovra per entrare nell abitacolo ricorda alla lontana le mosse per sedersi s di un go-kart da competizione, tanto si è rasoterra. Il prezzo elevato è giustificato dai maggiori contenuti tecnici rispetto alla 124 spider. E' una macchina per appassionati che vogliono quel qualcosa in più rispetto a 124 e mx-5 che sono già delle ottime sportivette
 
Ne possiedi una o l'hai solo provata?

No l'ho solo provata in concessionaria durante la presentazione. Non ho resistito e ho chiesto anche se purtroppo non posso permettermela.
Quindi è vero sono solo sensazioni dopo 10 min scarsi di guida ma questo è quello che ho provato. L'auto con più cavalli che ho provato recentemente è la clio rs trophy, ma nonostante abbia ben 220 cv mi è sembrata meno coinvolgente di questa...sarà anche per la posizione di guida e il cambio manuale dagli innesti cortissimi...
 
Quindi è vero sono solo sensazioni dopo 10 min scarsi di guida ma questo è quello che ho provato.

Anch'io ho fatto una breve prova, un po' più lunga della tua per la generosità del venditore, e ho avuto le stesse tue sensazioni. Guida coinvolgente e gratificante, cambio, sterzo e freni eccellenti, tenuta di strada ottima e un motore sorprendente per potenza ed erogazione. La sensazione, grazie al peso molto contenuto (meno di 1.100 kg), è di avere circa 200 cv.
La seduta è tipo Lotus, ma.......senza il brancardo da scavalcare. :emoji_slight_smile: Comodo comunque e avvolgente il sedile.

Qui il mio test:
http://forum.quattroruote.it/threads/abarth-124-spider-il-mio-test-drive.106529/
 
Ultima modifica:
Oggi è arrivato Quattroruote (abbonamento) e ho letto la prova dell'Abarth 124 spider. In realtà è una comparativa tra Fiat 124 spider, Abarth 124 spider e Abarth 124 rally (competizione).

Interessante, anche se me l'aspettavo un po' più lunga (sono 8 pagine in tutto). Il divario tra l'Abarth e la "normale" pensavo fosse superiore in termini di tempo sul giro e frenata, ma QR fa notare che la gommatura è la stessa e anche il peso è uguale. 30 cv in più e un assetto leggermente più rigido alla fine danno 1" di vantaggio e uno 0,1 di accelerazione laterale in più. Non molto comprensibile invece come mai l'impianto anteriore Brembo con 4 pistoncini non abbia dato un vantaggio negli spazi di frenata, se non (piuttosto notevole) nel test sul bagnato+ghiaccio. Evidentemente si guadagna in modulabilità e frenata su fondi difficili.

Il tempo dell'Abarth è stato 1.23.90, che è comunque un ottimo tempo, migliore di oltre 1 secondo, per esempio, rispetto all'Alfa Romeo Giulietta QV da 240 cv o restando tra le spider simile a una Bmw Z4 S drive o una Nissan 350Z o a una Porsche Boxster di qualche anno fa.

La "Rally" ha fatto addirittura 1.15.8, che è un tempo quasi da Ferrari 458 Italia.

Positivi i giudizi del tester, anche quelli apposti in pagella.
 
Riguardando le caratteristiche tecniche dell'Abarth a confronto con la normale, quello che continua a lasciarmi perplesso è il solo secondo di differenza nel tempo sul giro.

E' vero che l'Abarth ha le stesse gomme della normale (e ciò a mio avviso andrebbe corretto, con 10 mm in più), ma ha anche un assetto più rigido, 30 cv in più, l'impianto frenante anteriore Brembo e soprattutto il differenziale autobloccante, tutta roba che la "normale" non ha. Leggendo anche altri test, su alcuni si parla di differenze sostanziali nella guida, addirittura di "altro pianeta" per l'Abarth.

Io ho provato solo l'Abarth, quindi non posso fare il confronto.
 
Ecco la nuovissima Abarth 124 spider Scorpione "Bianco Turini 1975", già in vendita a partire da 37.500 euro (500 euro più di quella tutta nera).
 

Allegati

  • Abarth 124 spider scorpione bianca.jpg
    Abarth 124 spider scorpione bianca.jpg
    300,8 KB · Visite: 305
Purtroppo visti i miei problemi fisici rimarrà per sempre un sogno, e, a meno che non ne trovi una con il cambio automatico, non posso nemmeno provarla, però la trovo davvero bellissima, sia a livello estetico che per quel che riguarda la meccanica
 
E con 8.000 euro in meno la MX-5 2.0 che non è più lenta nè come prestazioni rilevate nè come tempi. In più è aspirata...

E meccanicamente non è inferiore....Brembo, Bilstein, differenziale meccanico e il classico afrodisiaco Aisin dall'inconfondibile "clack" che ti smuove le budella...
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto