<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 124 spider | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 124 spider

Ti piace l'Abarth 124 spider?

  • Si, molto

    Votes: 37 60,7%
  • Si, Abbastanza

    Votes: 12 19,7%
  • Così così

    Votes: 6 9,8%
  • No

    Votes: 6 9,8%

  • Total voters
    61
Grande pilota, ora sappiamo che puoi fregiarti a pieno titolo e con onore del tuo nick! :D
Votato cosi cosi, le preferisco nettamente la mx5 con il 2 litri aspirato
p.s.: ma ti sbagliarono il nome sulla didascalia? :mad::mad:
 
Rispetto a una 124 standard si equivalgono come prestazione, quindi poi la scelta è una questione di gusto estetico personale e/o affezione per il brand.
La 124 standard è arrivata 2a assoluta dietro la Giulia nel sondaggio di QR "Migliore novità 2017" (riferito alle vetture presentate nel 2016).

Turbo vs Aspirato, vince l'aspirato in termini "ludici".
 
E' vero che deriva dalla MX-5 (e viene costruita in Giappone), ma è uguale solo il pianale con le sospensioni, + il cambio. Il motore è il Fiat-Alfa multiair 1.4 turbo da 170 cv, che non c'entra nulla con i Mazda e la carrozzeria se la affianchi alla Miata "non le somiglia per niente" (direbbe J.Stecchino...), è anche più lunga e ha un bagagliaio un po' più grande.

Detto ciò, a me personalmente piace più della giap.

E, anzi, a quanto dicono Mazda senza 124 non avrebbe nemmeno potuto portare avanti il progetto della nuova MX5 per ragioni di economia di scala.
Tra l'altro, basta vedere i video sul comportamento dinamico delle 2 vetture per capire quanto siano diverse (e qua c'è la FIAT, non la Abarth):
 
Io apprezzo molto il lavoro fatto per differenziare l'originale dalla cugina italiana. È stata un'operazione portata avanti con intelligenza ottenendo un ottimo risultato senza spendere una enormità, senza per questo risultare un semplice rimarchiamento! Quindi non mi piace dire una è bella, l'altra è brutta. ..sono due bellissime realizzazioni con le loro peculiarità. Saluti
 
Roxster
Grande pilota, ora sappiamo che puoi fregiarti a pieno titolo e con onore del tuo nick! :D
Votato cosi cosi, le preferisco nettamente la mx5 con il 2 litri aspirato
p.s.: ma ti sbagliarono il nome sulla didascalia? :mad::mad:

Si, non mi chiamo Manilo.............:) Ma tante volte nelle classifiche ufficiali delle gare mi storpiavano o il nome o il cognome.............

PS: grazie per il "grande". :)

Eccomi dopo la semifinale con un vero "Grande": Mauro Pregliasco, allora team manager Astra.
 

Allegati

  • Manlio con Mauro Pregliasco - 2007 - formato grande.jpg
    Manlio con Mauro Pregliasco - 2007 - formato grande.jpg
    118,6 KB · Visite: 534
Ultima modifica:
Io apprezzo molto il lavoro fatto per differenziare l'originale dalla cugina italiana. È stata un'operazione portata avanti con intelligenza ottenendo un ottimo risultato senza spendere una enormità, senza per questo risultare un semplice rimarchiamento! Quindi non mi piace dire una è bella, l'altra è brutta. ..sono due bellissime realizzazioni con le loro peculiarità. Saluti

Concordo. Sono due belle macchine, ma per me non sono uguali. Uguali semmai sono la Subaru BRZ e la Toyota GT86. Lo erano anche la Chrysler 300 e la Lancia Thema II.

Statistica: per ora "molto e abbastanza" sono al 64.2%. "Non mi piace" 14.3%.
 
64,2% contro 35,7% ("così così" è fondamentalmente un voto negativo)....diciamo che per lo più piace alla comunità di QR, al di fuori credo che i numeri siano ben diversi...(gradimento 90% - 10% ?)
Qui siamo forse più critici e guardiamo cose che molti non considerano neanche, come le mie critiche, condivisibili ma opinabili del resto...ragionevoli insomma....
124 è sicuramente un prodotto valido, decisamente sopra la media della concorrenza europea, già solo per il fatto di nascere su base MX-5 ed essere prodotta nel medesimo stabilimento (progettazione e manodopera nipponica).
Però per me l'MX-5 è un'altra cosa...un'altra storia, un'altra filosofia, un'altra passione...la Miata è la Miata...e non importa se non fa il tempone in pista...
 
Ultima modifica:
64,2% contro 35,7% ("così così" è fondamentalmente un voto negativo)....diciamo che per lo più piace alla comunità di QR, al di fuori credo che i numeri siano ben diversi...(gradimento 90% - 10% ?)

I dati li ho messi, però sono molto poco significativi dato l'esiguo numero di voti. Vedremo se aumenteranno.............

Per avere un minimo di significato dovremmo arrivare almeno a una cinquantina di voti, per ora sono 15.
 
Guardando le vendite di gennaio (QR 03/2017), sono state 316 le 124 spider, Fiat e Abarth, vendute in Italia (251 Fiat e 65 Abarth), contro 72 Mazda MX-5.
Quindi al momento da noi sembra più apprezzata l'italiana. Interessante invece verificare i dati in Europa e USA (fonte carsalesbase.com).

EUROPA 2016............................................USA 2016

Miata 13.766 (ult.7 mesi 6.293)....................9.465 (ult.5 mesi 4.807)
124 spider (7 mesi) 3.700 ca........................(5 mesi) 2.475

Non so se sono comprese le Abarth, comunque in Europa e in America a parità di mesi sono circa il doppio le Miata vendute rispetto alle 124, come dire che risulta difficile scalfire un dominio ventennale, anche se la 124 non è certo andata male in assoluto.

Da parte di Mazda e Fiat a quanto si legge c'è piena soddisfazione, perchè la sommatoria delle vendite delle due vetture supera nettamente le precedenti vendite della sola Mazda, e come si sa le due "cugine" sono costruite entrambe in Giappone, dove gli impianti trovano ora maggiore sfruttamento. Quindi obiettivi sinergici raggiunti.
 
Ma che razza di auto italiana è la 124 spider?
Sede in Olanda, produzione Mazda, i motori forse sono italiani, ma forse sono polacchi..

Consentimi solo alcune precisazioni (Topic comunque relativo alla versione Abarth, sulla versione Fiat c'è l'argomento aperto in area Fiat).

La sede fiscale del gruppo Fca è in Olanda, ma la proprietà del pacchetto azionario di controllo (nonchè ovviamente della controllante finanziaria Exor) è della famiglia Agnelli o eredi Agnelli che dir si voglia, quindi italiana. Molte multinazionali hanno sedi diverse da quella della proprietà.

Diverse multinazionali hanno anche joint-venture per la produzione di auto molto simili, se non uguali, basti pensare alla Toyota GT86 e la Subaru BRZ o, rimanendo nel gruppo Fca, il pick-up Fiat Fullback è praticamente uguale al Mitsubishi L200.
Quindi non c'è nulla di strano se il pianale di Mazda MX-5 e 124 Fiat e Abarth è lo stesso, siamo nel 2017. Motori e scocche (disegno centro stile Fiat di Torino) sono comunque diversi.

Il motore "Multiair" è un brevetto FIAT del 2002, poi presentato per la prima volta per il successivo commercio nel 2009.
I motori Multiair vengono costruiti in ITALIA, a Termoli. Lo hai confuso col Twin-air (500, Y, Mito), che viene prodotto in Polonia.

Negli stabilimenti italiani di Termoli, dove si costruiscono centinaia di migliaia di motori Fca, viene prodotto quindi anche il motore della 124, spider e Abarth. Quindi è un motore progettato, prodotto e fatturato in Italia. La versione Abarth ha anche impianto frenante della italiana Brembo e differenziale autobloccante Abarth.
Come vedi c'è abbastanza di italiano.
 
Ultima modifica:
Come vedi c'è abbastanza di italiano.

Quoto.
E aggiungo che di italiano c'è anche il lay-out dell'assetto.
Preciso che NON parlo per esperienza personale, perché la Mazda non l'ho guidata, ma Quattroruote è stata esplicita nel dire che le tarature deliberate da Fiat per la 124 sono un po' diverse da quelle della MX-5 (cosa in qualche misura confermata dal video comparativo postato poco sopra da un utente).
 
Appena presentata (a Ginevra) la versione "Scorpione", solo con vernice nera "S.Marino 1972" o bianca "Turini 1975" (quest'ultima + 500 euro).
Viene offerta, con qualche accessorio in meno rispetto alla "normale", al prezzo di 37.000 euro invece di 40.000. Cosa manca? 2 cose: l'impianto frenante Brembo (+ 2.000 euro) e i sedili sportivi in pelle + microfibra riscaldabili (+ 1.500 euro).

Come nella versione normale da 40.000 euro invece il Pack Sound Plus (Touchscreen 7", 2 USB, AUX, slot SD, Impianto Bose, Servizi live, clima automatico) è un optional da 1.600 euro. A me piace di più bianca.

abarth_124_spider_01.jpg

abarth_124_spider_05.jpg

B
 
Ultima modifica:

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto