Thefrog ha scritto:frengo87 ha scritto:Thefrog ha scritto:Title: consumare meno? limitatore del numero di giri
Per il 99% dei casi la potenza del motore non viene sfruttata. Quando viene sfruttata (vedere ad esempio una partenza da fermo) spesso viene sfruttata troppo e dunque anche male.
Si potrebbe allora addirittura ipotizzare un meccanismo che si presenti simile ad un equalizzatore. Tante sono le leve quante sono le marce. Ovviamente con tutti i cursori posizionati alo massimo si avrebbe l'effetto di non far mai entrare in gioco il limitatore di giri, con nessuna marcia. Viceversa, AD ESEMPIO con tutti i cursori su eccetto gli ultimi due il limitatore di giri entra in gioco solo con le marce alte (quelle appunto limitate dagli ultimi due cursori. Insomma il risparmio in questo caso si avrebbe in autostrada. Un bel taglio generalizzato avrebbe viceversa l'effetto di limitare in modo generalizzato la potenza del propulsore. Ecco che magicamente si avrebbe un risparmio generalizzato del consumo.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
(P.S. si potrebbe anche pensare ad un' "equalizzazione" del numero di giri relativo alle marce che segua degli shemi predeterminati secondo degli schemi preselezionati e memorizzati dal conducente)
Il numero dei giri e il consumo di carburante non sempre sono interdipendenti! Se si ha il computer di bordo con il consumo istantaneo è facile verificare che in discesa con auto a 130-140 e gas rilasciato il contagiri sta in alto ma il consumo per il cut-off che si inserisce è pari a 0
. mi sa che per questa il nobel non te lo danno
regards
the frengo :lol: :lol: :lol:
Come dici tu NON SEMPRE, il che vuol dire che SPESO LO SONO. Ma nella maggior parte dei casi si'. Non solo, ma se sei in una discesa con una forte pendenza il limitatore di giri ti aiuta con un freno motore maggiore.
Regards,
The frog
ti aiuta a far che? ma non stiam parlando di consumare meno ? non voglio mica rallentare....
regards
the frengo :lol: