<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> zona invenzioni The Frog | Page 120 | Il Forum di Quattroruote

zona invenzioni The Frog

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Thefrog ha scritto:
AnyBody ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Verra' il giorno della capitolazione anche per te.
E tu, allora? Sei single, sposato, accompagnato o cosa?

Non e' dato sapere.

Regards,
The frog
Ok, ricevuto.

"... l'interessato, a domanda precisa rispondeva: zitello, per volontà altrui..."

Non resta che constatare che, come al solito, pontifichi su argomenti che non conosci.

:lol:
 
Title: KERS ad attivazione/disattivazione automatica

Con tutti i tasti che ci sono sul volante di una Formula Uno ne eliminiamo uno: quello del KERS. Lo studio viene compiuto durante le giornate di prove libere sul circuito. Un potente calcolatore che e' ai Box analizza -attraverso i dati raccolti dai sensori- tutte le fasi corrispondenti ai segmenti del tracciato e stabilisce come e quando attivare il sistema. In pratica effettua il mappaggio del percorso, con le varie zone in cui potenzialmente puo' essere attivato e poi disattivato il KERS; poi, fatto questo, massimizza le prestazioni (la potenza massima media lungo il percorso) e determina quando e come attivare/disattivare il sistema.

[EDIT]
E cosi' anche le prove libere assumeranno un'importanza molto piu' rilevante rispetto a quella attuale perche', oltre ai comuni settaggi aerodimanici e meccanici della vettura, serviranno a stabilire un progressivo miglioramento del mappaggio del KERS rispetto alla pista.
[End_EDIT]

[EDIT2]
Sia ben chiaro che una volta effettuato e completato il mappaggio del KERS, questo viene caricato come SoftWare della centralina di bordo della vettura, non e' che viene gestito dai Box ed inviato di tratto in tratto alla vettura che e' in pista.
[End_EDIT2]

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Title: Formula Uno attivazione/disattivazione automatica del DRS

Diminuiamo ancora il numero di tasti presenti su di una Formula Uno, eliminiamo il tasto del DRS (sistema che reputo comunque insulso). Tutto si basa su precise segnalazioni che provengono da un emettitore in radiofrquenza della Federazione. Le due monoposto passano, il sistema rileva automaticamente l'intervallo di tempo che sussite tra le due vetture quindi segnala in radiofrequenza l'OK nel caso in cui le vetture siano sotto l'intervallo di tempo consentito. Al segnale la corda dell'ala della vettura che segue viene ridotta per tutta la durata della percorrenza del rettilineo (cioe' si attiva il DRS-BLEAH). Automaticamente, quando si ha una frenata lunga e consistente (fine del rettilineo) il DRS riporta immediatamente l'alettone nella configurazione della sua massima deportanza.

Il sistema e' disinseribile in quanto nelle prove e' possibile usare il DRS (BLEAH!) dove e quando si vuole.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: Head Up Dysplay: un riepilogo

Le informazioni proiettabili sull'HUD devono essere di vari tipi

1) informazioni di cruscotto (es. tachimetro e contagiri)

2) Schermo ad infrarossi (con lampada ad infrarossi della vettura) per quando c'e' la nebbia oppure quando e' notte fonda

3) Proiezione di alcuni dati provenienti dal Computer di bordo

4) (Qui e' la novita') Navigatore satellitare a pittogrammi (esemplificati)

5) Distanza di sicurezza su strada e velocita' istantanea del veicolo.

In tutti questi casi le informazioni possono essere di tipo informational, warning o infine error. Le informazioni di tipo error scalzano tutte come precedenza, le informazioni di tipo warning sono scalzate da quelle di tipo error, ma a loro volta scalzano le informazioni di classe informational. Le informazioni di classe informational, infine sono quelle selezionate dall'utente (cioe' il conducente) e possono eventualmente essere scalzate dalle informazioni delle due classi precedentemente descritte.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
frog, l'avevi gà proposto, e ti si era risposto che c 'era già,,,

http://www.youtube.com/watch?v=S5Lug71nOA4&feature=fvwrel

Fin'ora non ho mai sentito che i grafi del navigatore satellitare possano essere proiettati sull'HUD. Ma naturalmente potrei sbagliarmi. Io credo che sia molto pericoloso distogliere la vista dalla guida per andare a controllare il navigatore satellitare. Tra l'altro nella proiezione sull'HUD le strade sarebbero delle semplici linee luminose e la vettura un punto colorato che si muove attraverso di esse. Questo in modo da non danneggiare la visuale di chi guida.

Best regards,
The frog

http://www.autoblog.it/post/32997/audi-ed-mit-per-il-gps-di-nuova-generazione

Ecco qui. Gia' fatto MA IN VIA SPERIMENTALE. Ottimo direi.

Regards,
The frog
 
Title: Targhe a infrarossi

Di notte si vedono male e sono illuminate poco, secondo me. Allora ecco che la targa viene illuminata da un cannone ad infrarossi. Il vantaggio e' che puo' essere illuminata molto perche' la luce a infrarossi non viene percepita dall'occhio umano e dunque non da' fastidio a chi segue la vettura. L'emettitore ad infrarossi si accende quando si accendono le luci della vettura. Naturalmente le forze dell'ordine devono poi disporre di opportune lenti a infrarossi per poter sfruttare il meccanismo e leggere, anche a notevole distanza e di notte, la targa della vettura incriminata.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Title: alettoni posteriori trasparenti per supercar

Cosi' la visibilita' posteriore non viene del tutto compromessa.

[EDIT]Certo bisognerebbe tener conto che la rifrazione della parte trasparente comunque distorce l'immaggine posteriore, ma e' meglio avercela distorta che non averla affatto.[End_EDIT]

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
TITLE: SCOCCA IN MATERIALE TRASPARENTE

Si tratta di realizzare la scocca in materiale trasparente, in questo modo si può tenere sotto costante controllo il consumo dei pneumatici e contestualmente essere subito a conoscenza dell'eventuale fuoriscita di un pistone dalla sua sede.

Attached files /attachments/985449=2122-images.jpg
 
kaponord ha scritto:
TITLE: SCOCCA IN MATERIALE TRASPARENTE

Si tratta di realizzare la scocca in materiale trasparente, in questo modo si può tenere sotto costante controllo il consumo dei pneumatici e contestualmente essere subito a conoscenza dell'eventuale fuoriscita di un pistone dalla sua sede.


Tale innovativa tipologia di carrozzeria si rivela particolarmente indicata per particolari categorie di conducenti del veicolo, come nell'esempio sottoriportato

Attached files /attachments/985481=2123-Girl And Car (46).jpg
 
a_gricolo ha scritto:
kaponord ha scritto:
TITLE: SCOCCA IN MATERIALE TRASPARENTE

Si tratta di realizzare la scocca in materiale trasparente, in questo modo si può tenere sotto costante controllo il consumo dei pneumatici e contestualmente essere subito a conoscenza dell'eventuale fuoriscita di un pistone dalla sua sede.


Tale innovativa tipologia di carrozzeria si rivela particolarmente indicata per particolari categorie di conducenti del veicolo, come nell'esempio sottoriportato


Attached files /attachments/985506=2124-pork.jpg
 
...però su una cosa ha ragione: l'accessibilità delle Lamborghini è davvero problematica....

Attached files /attachments/985545=2125-girl_in_lamborghini.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto