RobyTs67
0
Thefrog ha scritto:Thefrog ha scritto:Title: motori a fasi interconnesse
1) Il primo pistone subisce lo scoppio e va giu'
2) il secondo pistone e' gia' a mezza corsa e apre le luci di interconnessione
3) anche il primo pistone apre le luci superiori di interconnessione
Il terzo pistone e' al PMS e avviene lo scoppio.......
.
.
.
Risultato: con i pistoni interconnessi a mezzo di luci (che vengono occluse/aperte a mezzo della corsa dei pistoni interconnessi) si ha una doppia fase di scoppio (nel caso specifico per il secondo pistone quando libera la luce inferiore che fa passare i gas di combustione del primo pistone, e cosi' avviene tra il terzo ed il quart pistone).
Dunque due fasi di scoppio: la prima principale e la seconda quando si liberano le luci del cilindro che interconnettono i cilindri due a due. Fase di scoppio molto piu' omogenea e anche meno stressante per i pistoni.
NON RIESCO AD ESSERE PIU' CHIARO DI COSI'.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
Probabilmente, diranno alcuni di voi, "si' pero' la spinta sul primo e sul terzo pistone diminuiscono e a tutti gli effetti questo sembra diventre un motore bicilindrico con cilindrata totale pari a quella del quattro cilindri". Questo e' pur vero, pero' non dimentichiamo che sul secondo e sul quarto pistone si ha una spinta PROGRESSIVA addizionale consistente e dunque fare cio' che abbiamo pensato significherebbe generare dei "big boom" nel secondo e del quarto pistone, big boom che assicurano una potenza frazionaria di picco notevolissima.
Opinioni in merito restano gradite.
Regards,
The frog
Geniale...
Hai reinventato la triplice espansione :shock: :shock: :shock:
http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_a_vapore