Thefrog ha scritto:Dati autovelox comunicati alla vettura indagata
Si tratterebbe di montare sia sugli autoelox che sulle vetture dei sistemi di comunicazione che siano in grado di fornire in tempo reale al conducente la misurazione effettuata dall'autovelox della propria velocita'. Non solo, si potrebbe comunicare al conducente anche l'eventuale multa per l'eventuale infrazione.
A quel punto il conducente, tornato a casa, potrebbe pagare la multa via internet usando la carta di credito.
Con lo sviluppo delle tecnologie, in seguito tutto il sistema potrebbe essere generalizzato a tutti i tipi di sanzioni automobilistiche.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
Aggiungiamo adesso una nuova idea. Diciamo che il contachilometri e' realizzato per essere elettronicamente tarabile. Allora quando si passa davanti a un'autoelox lo strumento segnala alla vettura la velocita' misurata dallo stesso. In tal caso se la velocita' indicata dal tachimetro differisce da quella effettivamente misurata dall'autovelox diciamo per piu' di 7Km/h-8Km/h (ma forse sarebbe meglio ragionare in termini percentuali) ecco che parte il dispositivo elettronico per ***ritarare il tachimetro*** con uno scarto di non piu' di 3km/h-4Km/h (ed anche qui chi vuole ragioni intermini percentuali. Per fissare le idee diciamo che lo scarto in questo caso non puo' andare oltre il 7%).
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog