roby4r.i.p. ha scritto:Bravo forg, buona idea,per una volta..., ci sono 2 ma:Thefrog ha scritto:Title: vendita dell'usato? Occorre un centro di check-up
Accaduto a me personalmente molti anni fa. Compro la vettura usata con motore a gasolio e dopo un po' mi rendo conto che il motore non raggiunge i regimi alti. Risultato? Nella vettura era stato immesso gasolio con acqua e la pompa del gasolio si era del tutto rovinata. Ho dovuto pagare in proprio la sostituzione della pompa del gasolio.
Allora ne concludo che occorrono dei centri di check-up INDIPENDENTI dove si porta la vettura apena comperata che fanno il check up ALMENO del motore e delle sospensioni. Naturalmente si paga, e ilcosto oscilla tra i 500 euro ed i 1500 euro a seconda del modello e del segmento in cui la vettura si colloca.
Ocorre naturalmente anche una legge che imponga al venditore che l'atto di compravendita sia valido solo dopo che il centro ci check-up rialascia il proprio benestare.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
1) esiste già qualcosa di simile, e sarebbe la garanzia contro i vizi occulti imposta dal decreto Bersani, am i irealtà tanto per cambiare non serve a nulla, salvo a far lievitare ulteriormente il costo dei veicoli usati in acquisto ed il valore di ritiro in vendita.
2) il fatto che la certificazione la debba rilasciare venditore(o da un ente pagato dal venditore) potrebbe essere che questa sia inquinata da interessi di reciprocità, sarebbe semmai meglio che fosse l'acquirente a farsi fare una certificazione scritta da un proprio meccanico di fiducia, per poi farsela rimborsare dal venditore, anche se ciò comporterebbe anche per il meccanico obblighi e responsabilità di vario tipo.
Concordo in pieno, e ti vado a mettere cinque stelle per il tuo intervento.
Best regards a te,
The frog