<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> zona invenzioni The Frog | Page 35 | Il Forum di Quattroruote

zona invenzioni The Frog

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sulla mia a4 c'e'....
in realta' non c'e' una lancetta che ne indichi effettivamente il livello,ma quando questo scende sotto una soglia minima vengo avvisato da una spia
 
caterpillar ha scritto:
sulla mia a4 c'e'....
in realta' non c'e' una lancetta che ne indichi effettivamente il livello,ma quando questo scende sotto una soglia minima vengo avvisato da una spia

Ottimo, grazie anche a te per la tua precisazione.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: ventola del radiatore a velocita' multiple di funzionamento.

Quante volte parcheggiando l'auto, dopo aver spento il motore sentiamo che la ventola della nostra auto funziona "a tutta birra" per raffreddare il radiatore. E funziona a quella velocita' anche per diverso tempo, chiaramente scaricando UN PO' la batteria.

Allora io dico: non arebbe il caso di fare l'attuatore della ventola del radiatore a piu' velocita'? In questo modo quando si spegne il motore la ventola procede ma a velocita' ridotta rispetto a quando il propulsore e' acceso, con minor richiesta di corrente alla batteria. AD ESEMPIO.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

nel momento in cui si spegne il motore le temperature tendono a salire (a volte anche di molto), è quindi indispensabile(specie se la sosta è breve) raffreddare il più possibile in maniera da diminuire gli stress termici dovuti ad una riaccensione..

Come fanno a salire le temperature in un motore che e' spento per me e' un mistero.

Comunque prendo atto che l'idea non vi e' piaciuta.

Regards,
The frog

visto che sei appassionato di tecnica dovresti sapere che venendo a mancare l'areazione attiva ed il ricircolo dei liquidi non si raffreddano più le camere, l'olio

Apparte il fatto che questo nonlo sapevo, rimane ***secondo me*** incontestabile il fatto che a motore fermo non c'e' piu' bisogno di alcun ricircolo dei liquidi e nessun raffreddamento da parte dei liquidi visto che il raffreddamento e' causato dal fermo stsso del motore, motore che con la temperatura esterna dell'aria viene automaticamente raffreddato da questa anche se pur piu' lentamente di quello che accadrebbe con l'uso di una ventola. In ogni caso io non proponevo di staccare il circuito della ventola quando il motore si spegneva, io semplicemente proponevo di ridurre la potenza della ventola a meta' quando il motore e' fermo. Tutto questosenza raffreddare tutto come quando il motore e' in moto, dunque l'azione (dimezzata) della ventola in tal caso durerebbe esattamente quanto dura l'azione della ventola a pieno regime, con il propulsore acceso.

Ma ripeto, visto che non vi e' piaciuta siamo pur concordi nel non farne niente.

Regards,
The frog

Perché delle altre che si è fatto?
 
Ci sono scelte delle case che io a volte proprio non condivido, sulla mia megane grantour del 2005 ho parecchi accessori, luci e tergi automatici, con una rotellina posso aumentare o diminuire l'intensità della luminosità del quadro e info radio e altre cosettine +o- utili come il cdb molto completo ecc ecc, poi però come ho già avuto modo di dire in altre discussioni simili, non ho una spia che mi indichi se ho qualche lampadina bruciata, questa secondo me è una mancanza molto grave, come non ho una spia che mi indichi il livello minimo di liquido lavavetri nella vaschetta che in inverno se si ha dentro il liquido antigelo può tornare molto utile, idem per il livello liquido radiatore, ripeto sono scelte (o mancanze dipende dai punti di vista) !

Sulla mondeo di mio fratello del '97 ci sono......spia livello liquido radiatore, spia livello liquido lavavetri, spia consumo pastiglie freno, ceck all'avvio di tutte le lampadine e quando c'è n'è una bruciata rimane accesa la spia relativa, 2 spie relative alla temperatura esterna (arancio da 4 a 0 gradi e rossa per temp sotto lo zero, io comunque su megane ho la temp esterna che quando è da +3 in giù lampeggia) il ceck delle lampadine lo farei mettere obbligatoriamente su tutte le auto, vista la molta gente menefreghista che finche l'auto parte, nemmeno sente il bisogno di controlllare di avere tutta la fanaleria a posto!
 
manuel46 ha scritto:
Ci sono scelte delle case che io a volte proprio non condivido, sulla mia megane grantour del 2005 ho parecchi accessori, luci e tergi automatici, con una rotellina posso aumentare o diminuire l'intensità della luminosità del quadro e info radio e altre cosettine +o- utili come il cdb molto completo ecc ecc, poi però come ho già avuto modo di dire in altre discussioni simili, non ho una spia che mi indichi se ho qualche lampadina bruciata, questa secondo me è una mancanza molto grave, come non ho una spia che mi indichi il livello minimo di liquido lavavetri nella vaschetta che in inverno se si ha dentro il liquido antigelo può tornare molto utile, idem per il livello liquido radiatore, ripeto sono scelte (o mancanze dipende dai punti di vista) !

Sulla mondeo di mio fratello del '97 ci sono......spia livello liquido radiatore, spia livello liquido lavavetri, spia consumo pastiglie freno, ceck all'avvio di tutte le lampadine e quando c'è n'è una bruciata rimane accesa la spia relativa, 2 spie relative alla temperatura esterna (arancio da 4 a 0 gradi e rossa per temp sotto lo zero, io comunque su megane ho la temp esterna che quando è da +3 in giù lampeggia) il ceck delle lampadine lo farei mettere obbligatoriamente su tutte le auto, vista la molta gente menefreghista che finche l'auto parte, nemmeno sente il bisogno di controlllare di avere tutta la fanaleria a posto!

Il segnale usura pasticche freni è una di quelle spie che si accende "quando è troppo tardi" (oltre ad avere una ragguardevole percentuale di inaffidabilità ),Il fatto che si accenda significa che devi dare una controllata, ma non necessariamente che i freni siano alla frutta... Per quanto riguarda la spia livello del radiatore mi sembra superflua essendoci una spia di segnalazione temperatura liquido. Per quanto attiene il liquido lavavetri...insomma l'auto per essere in efficienza necessita di un minimo di attenzione, altrimenti si trasforma in una "froggata". E come diceva Henry Ford:" Tutto quello che non c'e' NON SI ROMPE!
 
Dei tagliandi eseguiti correttamente e un buon checkup almeno 1 volta a settimana rendono molte spie superflue, appunto come liquidi vari e spie per la luce.
Io ogni settimana, anzi qualche volta 2 volte a settimana controllo luci e tutti i liquidi e una volta al mese pressione delle gomme, freni e altre componenti.
Inoltre faccio il tagliando regolarmente.
Questo mi permette di sapere se è tutto a posto.
Sapere mentre sei in marcia che ti si è fulminata una lampadina è per me superfluo, visto che se sono in marcia non ci posso fare nulla.
;)
 
-Exige- ha scritto:
Dei tagliandi eseguiti correttamente e un buon checkup almeno 1 volta a settimana rendono molte spie superflue, appunto come liquidi vari e spie per la luce.
Io ogni settimana, anzi qualche volta 2 volte a settimana controllo luci e tutti i liquidi e una volta al mese pressione delle gomme, freni e altre componenti.
Inoltre faccio il tagliando regolarmente.
Questo mi permette di sapere se è tutto a posto.
Sapere mentre sei in marcia che ti si è fulminata una lampadina è per me superfluo, visto che se sono in marcia non ci posso fare nulla.
;)

Ohhh ragazzi ma mi avete preso per scemo?
certo che se tutti fossero come noi tante spie sarebbero superflue (a parte che se ci si brucia una posizione o peggio uno stop il giorno dopo che abbiamo fatto il controllo per un po' di giorni vai in giro senza se non hai la spia!!!) ma quanti sono scrupolosi?
io stesso che mi ritengo un patito, a volte mi lascio sorprendere dalla vaschetta del tergi che è quasi vuota, poi dici che perchè abbiamo la spia della temperatura è inutile quella del livello? :shock: ma lo sai almeno che il più delle volte il danno è fatto quando ti si alza la temperatura? e una donna? pensi che sta a guardare la lancetta della temperatura? (adesso poi le stanno addirittura togliendo e sbagliano secondo me perchè se si accende la spia vuol dire che ha raggiunto tipo 130gradi) o uno distratto? vuoi mettere se ti si accende una semplicissima spia da 2? che ti dice che il livello è sceso sotto il minimo perchè magari anche se avevi controllato c'è un problema? :rolleyes:
 
Hai ragione anche quello che dici tu.
Ma esiste una spia per l'usura dei penumatici? Una per gli ammortizzatori? Esiste una spia per vedere se lo scarico non lavora più bene?

NO!

Bisogna fare i controlli (noi o tagliandi).
L'auto non è che si compra e poi la si guida senza effettuare dei controlli (banalissimi e semplicissimi e riportati in ogni libretto).
Noi non andiamo dal dentista a farci fare un controllo? O a fare gli esami del sangue? Non portiamo il nostro figlio dal pediatra per i controlli? Non controlliamo gli estratti conti del Bancomat? Non controlliamo se gli abiti sono puliti prima di indossarli?
Qualsiasi cosa va controllata e una molto importante (oltre la salute eheheh :D ) è la macchina, perché è fondamentale conoscerla e capire se c'è qualche problema.
Sai quante persone girano con i pneumatici lisci?! Tante, troppe, ma anche se avessero una spia non li cambierebbero.
 
Ma infatti torniamo al solito discorso, se tutti fossimo diligenti molte cose non servirebbero.......ad esempio le spie per l'usura gomme ci sono invece e sono quelle prominenze di gomma alte circa 3 millimetri che sono il limite consigliato dalle fabbriche di gomme, se la gente la informi, forse si mette una mano al cuore e una al portafoglio e prima o dopo le cose le fa, ripeto che l'assenza di un ceck per le lampadine è una mancanza grave, poichè io potrei un mattino recarmi al lavoro e per un guasto sconosciuto trovarmi ad avere anche tutti e 3 gli stop fulminati con le drammatiche conseguenze del caso e magari avere fatto un controllo visivo solo qualche giorno prima!
Ti faccio l'esempio tipico di mio fratello che possiede la mondeo del '97..........si ricorda di fare i tagliandi perchè una volta l'anno o ai 15.000km gli si accende la chiave inglese........mi dice, cambiami la lampadina se hai tempo poichè mi rimane accesa la spia........guardami il livello del liquido per favore perchè quando sono in salita si accende la spia.......e cosi via!
Quante persone sono distratte e il fatto che "tutto tacia" per loro è sinonimo che "tutto va bene?" in questi casi e sono la maggior parte evviva le spie! ;)
 
manuel46 ha scritto:
-Exige- ha scritto:
Dei tagliandi eseguiti correttamente e un buon checkup almeno 1 volta a settimana rendono molte spie superflue, appunto come liquidi vari e spie per la luce.
Io ogni settimana, anzi qualche volta 2 volte a settimana controllo luci e tutti i liquidi e una volta al mese pressione delle gomme, freni e altre componenti.
Inoltre faccio il tagliando regolarmente.
Questo mi permette di sapere se è tutto a posto.
Sapere mentre sei in marcia che ti si è fulminata una lampadina è per me superfluo, visto che se sono in marcia non ci posso fare nulla.
;)

Ohhh ragazzi ma mi avete preso per scemo?
certo che se tutti fossero come noi tante spie sarebbero superflue (a parte che se ci si brucia una posizione o peggio uno stop il giorno dopo che abbiamo fatto il controllo per un po' di giorni vai in giro senza se non hai la spia!!!) ma quanti sono scrupolosi?
io stesso che mi ritengo un patito, a volte mi lascio sorprendere dalla vaschetta del tergi che è quasi vuota, poi dici che perchè abbiamo la spia della temperatura è inutile quella del livello? :shock: ma lo sai almeno che il più delle volte il danno è fatto quando ti si alza la temperatura? e una donna? pensi che sta a guardare la lancetta della temperatura? (adesso poi le stanno addirittura togliendo e sbagliano secondo me perchè se si accende la spia vuol dire che ha raggiunto tipo 130gradi) o uno distratto? vuoi mettere se ti si accende una semplicissima spia da 2? che ti dice che il livello è sceso sotto il minimo perchè magari anche se avevi controllato c'è un problema? :rolleyes:

Noi non ti abbiamo preso per scemo mentre invece dimostri zero considerazione per le donne. Non hai il verbo in tasca. Quando decidi di comprarti un'auto e guidarla, accetti anche di eseguire banalissimi controlli, che se permetti, ritengo più affidabili di una spia, che tra l'altro non costa 2 euro, perché dietro la spia c'è un circuito elettronico. Quando prendi moglie aspetti che qualcuno ti avvisi per fare il "dovere coniugale"?
 
kaponord ha scritto:
manuel46 ha scritto:
-Exige- ha scritto:
Dei tagliandi eseguiti correttamente e un buon checkup almeno 1 volta a settimana rendono molte spie superflue, appunto come liquidi vari e spie per la luce.
Io ogni settimana, anzi qualche volta 2 volte a settimana controllo luci e tutti i liquidi e una volta al mese pressione delle gomme, freni e altre componenti.
Inoltre faccio il tagliando regolarmente.
Questo mi permette di sapere se è tutto a posto.
Sapere mentre sei in marcia che ti si è fulminata una lampadina è per me superfluo, visto che se sono in marcia non ci posso fare nulla.
;)

Ohhh ragazzi ma mi avete preso per scemo?
certo che se tutti fossero come noi tante spie sarebbero superflue (a parte che se ci si brucia una posizione o peggio uno stop il giorno dopo che abbiamo fatto il controllo per un po' di giorni vai in giro senza se non hai la spia!!!) ma quanti sono scrupolosi?
io stesso che mi ritengo un patito, a volte mi lascio sorprendere dalla vaschetta del tergi che è quasi vuota, poi dici che perchè abbiamo la spia della temperatura è inutile quella del livello? :shock: ma lo sai almeno che il più delle volte il danno è fatto quando ti si alza la temperatura? e una donna? pensi che sta a guardare la lancetta della temperatura? (adesso poi le stanno addirittura togliendo e sbagliano secondo me perchè se si accende la spia vuol dire che ha raggiunto tipo 130gradi) o uno distratto? vuoi mettere se ti si accende una semplicissima spia da 2? che ti dice che il livello è sceso sotto il minimo perchè magari anche se avevi controllato c'è un problema? :rolleyes:

Noi non ti abbiamo preso per scemo mentre invece dimostri zero considerazione per le donne. Non hai il verbo in tasca. Quando decidi di comprarti un'auto e guidarla, accetti anche di eseguire banalissimi controlli, che se permetti, ritengo più affidabili di una spia, che tra l'altro non costa 2 euro, perché dietro la spia c'è un circuito elettronico. Quando prendi moglie aspetti che qualcuno ti avvisi per fare il "dovere coniugale"?

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.......io dovrei tutte le sante volte che accendo l'auto assicurarmi di avere tutta la fanaleria funzionante? ma stai scherzando o cosa???
Sulla mia auto c'è di tutto e di più e ne sono contentissimo, ma ho subito fatto notare alla conce che questa era una gravissima mancanza!
Certo che li faccio i controlli, sono un patito dell'auto, della manutenzione, della pulizia della stessa e tutto ciò che la circonda!!!!
e adesso rispondimi quanti utenti fanno tutti i controlli da bravi utenti della strada???
Ripeto che c'è gente che anche se dovessi togliergli le 4 ruote e mettergli l'auto su dei mattoni, neppure si accorge, ci sale lo stesso e la mette in moto e vorrebbe partire poiche il motore si è acceso!
è questa tipologia di utenti che bisogna "aiutare" per fare in modo che si rendano conto che un auto non è un volante e 4 ruote ma parecchio di più!
 
manuel46 ha scritto:
kaponord ha scritto:
manuel46 ha scritto:
-Exige- ha scritto:
Dei tagliandi eseguiti correttamente e un buon checkup almeno 1 volta a settimana rendono molte spie superflue, appunto come liquidi vari e spie per la luce.
Io ogni settimana, anzi qualche volta 2 volte a settimana controllo luci e tutti i liquidi e una volta al mese pressione delle gomme, freni e altre componenti.
Inoltre faccio il tagliando regolarmente.
Questo mi permette di sapere se è tutto a posto.
Sapere mentre sei in marcia che ti si è fulminata una lampadina è per me superfluo, visto che se sono in marcia non ci posso fare nulla.
;)

Ohhh ragazzi ma mi avete preso per scemo?
certo che se tutti fossero come noi tante spie sarebbero superflue (a parte che se ci si brucia una posizione o peggio uno stop il giorno dopo che abbiamo fatto il controllo per un po' di giorni vai in giro senza se non hai la spia!!!) ma quanti sono scrupolosi?
io stesso che mi ritengo un patito, a volte mi lascio sorprendere dalla vaschetta del tergi che è quasi vuota, poi dici che perchè abbiamo la spia della temperatura è inutile quella del livello? :shock: ma lo sai almeno che il più delle volte il danno è fatto quando ti si alza la temperatura? e una donna? pensi che sta a guardare la lancetta della temperatura? (adesso poi le stanno addirittura togliendo e sbagliano secondo me perchè se si accende la spia vuol dire che ha raggiunto tipo 130gradi) o uno distratto? vuoi mettere se ti si accende una semplicissima spia da 2? che ti dice che il livello è sceso sotto il minimo perchè magari anche se avevi controllato c'è un problema? :rolleyes:

Noi non ti abbiamo preso per scemo mentre invece dimostri zero considerazione per le donne. Non hai il verbo in tasca. Quando decidi di comprarti un'auto e guidarla, accetti anche di eseguire banalissimi controlli, che se permetti, ritengo più affidabili di una spia, che tra l'altro non costa 2 euro, perché dietro la spia c'è un circuito elettronico. Quando prendi moglie aspetti che qualcuno ti avvisi per fare il "dovere coniugale"?

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.......io dovrei tutte le sante volte che accendo l'auto assicurarmi di avere tutta la fanaleria funzionante? ma stai scherzando o cosa???
Sulla mia auto c'è di tutto e di più e ne sono contentissimo, ma ho subito fatto notare alla conce che questa era una gravissima mancanza!
Certo che li faccio i controlli, sono un patito dell'auto, della manutenzione, della pulizia della stessa e tutto ciò che la circonda!!!!
e adesso rispondimi quanti utenti fanno tutti i controlli da bravi utenti della strada???
Ripeto che c'è gente che anche se dovessi togliergli le 4 ruote e mettergli l'auto su dei mattoni, neppure si accorge, ci sale lo stesso e la mette in moto e vorrebbe partire poiche il motore si è acceso!
è questa tipologia di utenti che bisogna "aiutare" per fare in modo che si rendano conto che un auto non è un volante e 4 ruote ma parecchio di più!
A quegli utenti è sconsigliabile l'uso dell'automobile.
Tutto qui.

Scherzi a parte hai ragione. :D
 
manuel46 ha scritto:
kaponord ha scritto:
manuel46 ha scritto:
-Exige- ha scritto:
Dei tagliandi eseguiti correttamente e un buon checkup almeno 1 volta a settimana rendono molte spie superflue, appunto come liquidi vari e spie per la luce.
Io ogni settimana, anzi qualche volta 2 volte a settimana controllo luci e tutti i liquidi e una volta al mese pressione delle gomme, freni e altre componenti.
Inoltre faccio il tagliando regolarmente.
Questo mi permette di sapere se è tutto a posto.
Sapere mentre sei in marcia che ti si è fulminata una lampadina è per me superfluo, visto che se sono in marcia non ci posso fare nulla.
;)

Ohhh ragazzi ma mi avete preso per scemo?
certo che se tutti fossero come noi tante spie sarebbero superflue (a parte che se ci si brucia una posizione o peggio uno stop il giorno dopo che abbiamo fatto il controllo per un po' di giorni vai in giro senza se non hai la spia!!!) ma quanti sono scrupolosi?
io stesso che mi ritengo un patito, a volte mi lascio sorprendere dalla vaschetta del tergi che è quasi vuota, poi dici che perchè abbiamo la spia della temperatura è inutile quella del livello? :shock: ma lo sai almeno che il più delle volte il danno è fatto quando ti si alza la temperatura? e una donna? pensi che sta a guardare la lancetta della temperatura? (adesso poi le stanno addirittura togliendo e sbagliano secondo me perchè se si accende la spia vuol dire che ha raggiunto tipo 130gradi) o uno distratto? vuoi mettere se ti si accende una semplicissima spia da 2? che ti dice che il livello è sceso sotto il minimo perchè magari anche se avevi controllato c'è un problema? :rolleyes:

Noi non ti abbiamo preso per scemo mentre invece dimostri zero considerazione per le donne. Non hai il verbo in tasca. Quando decidi di comprarti un'auto e guidarla, accetti anche di eseguire banalissimi controlli, che se permetti, ritengo più affidabili di una spia, che tra l'altro non costa 2 euro, perché dietro la spia c'è un circuito elettronico. Quando prendi moglie aspetti che qualcuno ti avvisi per fare il "dovere coniugale"?

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.......io dovrei tutte le sante volte che accendo l'auto assicurarmi di avere tutta la fanaleria funzionante? ma stai scherzando o cosa???
Sulla mia auto c'è di tutto e di più e ne sono contentissimo, ma ho subito fatto notare alla conce che questa era una gravissima mancanza!
Certo che li faccio i controlli, sono un patito dell'auto, della manutenzione, della pulizia della stessa e tutto ciò che la circonda!!!!
e adesso rispondimi quanti utenti fanno tutti i controlli da bravi utenti della strada???
Ripeto che c'è gente che anche se dovessi togliergli le 4 ruote e mettergli l'auto su dei mattoni, neppure si accorge, ci sale lo stesso e la mette in moto e vorrebbe partire poiche il motore si è acceso!
è questa tipologia di utenti che bisogna "aiutare" per fare in modo che si rendano conto che un auto non è un volante e 4 ruote ma parecchio di più!

Non capisco perché ti agiti così tanto per una semplice discussione. Tu hai la tua opinione ed io ho la mia, tutto qua. Non devi imporre la tua idea, ne ho letto di grida di aiuto dei così detti utenti. E la tua non è migliore della mia. A te piace che la tecnologia ti sostituisca in tutto, a me no. Una lampadina si può rompere in viaggio e saperlo non mi cambia nulla. E poi allora perché non mettere anche la spia che segnala il malfunzionamento della spia?
 
Ricircolo intelligente

Il ricircolo automatico esiste già, si inserisce da solo inserendo la retromarcia (per non aspirare i propri gas di scarico) e quando si spruzza il detergente sul parabrezza (così non si sente la puzza).

Io aggiungerei 2 casi per la città:
. macchina ferma (probabilmente dietro un'altra macchina che ci affumica).
. in accelerazione, quando con tutta probabilità c'è un altro davanti che, accelerando, ci affumica ancora di più.

Questo funzionalità può essere esclusa con l'apposito pulsante... e segnalata dall'immancabile spia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto