<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> zona invenzioni The Frog | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

zona invenzioni The Frog

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Title: superfici in plastica trasparente INCLINATA antipioggia davanti agli specchietti esterni

Durante quelle classiche giornate invernali con pioggia battente in autostrada (e su statale) si formano delle vere e proprie nuvole d'acqua attraverso le quali le vetture passano. Inutile dire che sugli specchietti esterni succede di tutto, e che alla fine questi siano letteralmente impregnati di acqua. Sono impregnati al punto tale che spesso non si riesce a vedere dietro quando si guarda in uno degli specchietti laterali.

Ora pensiamo al cruscotto degli strumenti. Quello che accade e' diverso, ma il principio e' lo stesso: C'e' una superfice di (ottima) plastica inclinata trasparente al punto tale che non si vede. La superfice e' inclinata all'indietro in modo che non si possa depositare sopra la polvere.

Applichiamo ora questo stesso principio agli specchietti esterni: l'inclinazione dello specchio e' sempre regolata dall'interno, ma sopra lo specchio c'e'una identica superfice in ottima plstica trasparente inclinata in orientamento negativo, cioe' esattamente quello che accade con la plastica del cruscotto degli strumenti.
Oddio intendiamoci qualche goccia d'acqua pure ci rimarra' appiccicata, ma la superfice esterna dovrebbe proprio fare in modo che il fenomeno sia fortemente attenuato, e non solo, ma anche che le gocce scivolino via velocemente dalla superficie inclinata.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Title: spia per lo sterzo centrale

Parliamo di una ipotetica vettura a cinque posti. C'e' una bella differenza in termini di direzionabilità se le ruote anteriori sono bloccate o se, viceversa, sono direzionabili.

Allora ecco che lo specchietto centrale e' dotato di un piccolo emettitore in microonde, emettitore che fa la scansione della strada, per tutta l'area che precede le ruote anteriori. Ecco allora che quando la strada curva si accende una freccia posta ai lati dello specchietto centrale.

Dunque ecco una luce di allarme, posta ai bordi dello specchietto (SCM), luce che avverte semplicemente il conducente di girare lo sterzo ed evitare di sbattere contro l'ostacolo.

Opinioni in merito sono gradite.

Regardme a soreta,
 
kaponord ha scritto:
Title: spia per lo sterzo centrale

Parliamo di una ipotetica vettura a cinque posti. C'e' una bella differenza in termini di direzionabilità se le ruote anteriori sono bloccate o se, viceversa, sono direzionabili.

Allora ecco che lo specchietto centrale e' dotato di un piccolo emettitore in microonde, emettitore che fa la scansione della strada, per tutta l'area che precede le ruote anteriori. Ecco allora che quando la strada curva si accende una freccia posta ai lati dello specchietto centrale.

Dunque ecco una luce di allarme, posta ai bordi dello specchietto (SCM), luce che avverte semplicemente il conducente di girare lo sterzo ed evitare di sbattere contro l'ostacolo.

Opinioni in merito sono gradite.

Regardme a soreta,

...naturalmente con l'apposito pulsante....

:lol: :lol: :lol: :lol:
 
a_gricolo ha scritto:
kaponord ha scritto:
Title: spia per lo sterzo centrale

Parliamo di una ipotetica vettura a cinque posti. C'e' una bella differenza in termini di direzionabilità se le ruote anteriori sono bloccate o se, viceversa, sono direzionabili.

Allora ecco che lo specchietto centrale e' dotato di un piccolo emettitore in microonde, emettitore che fa la scansione della strada, per tutta l'area che precede le ruote anteriori. Ecco allora che quando la strada curva si accende una freccia posta ai lati dello specchietto centrale.

Dunque ecco una luce di allarme, posta ai bordi dello specchietto (SCM), luce che avverte semplicemente il conducente di girare lo sterzo ed evitare di sbattere contro l'ostacolo.

Opinioni in merito sono gradite.

Regardme a soreta,

...naturalmente con l'apposito pulsante....

:lol: :lol: :lol: :lol:

naturalmente....

frog rimorchione
RANA.jpg
 
Centri di competenza territoiali e navigatore a pittogrammi

Quando ci saranno i centri di competenza territoriali allora nello "switch della rappresentazione a pittogramma" di un dato percorso compariranno anche i vari cartelli stradali lungo il percorso. Per esempio per una via a cui non e' consentito l'accesso perche' in quel giorno e' stata dichiarata un'isola pedonale che la comprende, comparira'un bel segnale di divieto d'accesso.
(Ricordo che invece nella "rappresentazione a mappa" le zone a traffco limitato o completamente vietato avranno le vie colorate completamente di nero).
Stessa staoria per i limiti di velocita' che compariranno in alto a sinistra del pittogramma stesso, etc etc etc per gli altri segnali. Ovviamente per quanto riguarda i limiti di velocita' vale sempre la regola che il tachimetro si illumina di vari colorazioni a seconda della veloctia' tenuta dalla vettura in relazione al limite di velocita' di percorrenza di una data strada (SCM).

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Ttle: specchietti esterni multifunzione

Quando dobbiamo effettuare un sorpasso guardiamo nello specchietto sx e speriamo che quello che si riesce a vedere basti per stare tranquilli, ma non sempre e' cosi'. Allora ecco che nasce lo specchietto multifunzione. Lo strato (credo di mercurio) riflettente dello specchietto non e' depositato dieto un vetro rigido, bensi' e' depositato dietro una sottile gomma trasparente. La gomma puo' ricevere sollecitazioni interne che la fanno deformnare ecco che cosi' abbiamo tre specchietti in uno:

1) Specchietto tradizionale piatto.

2) Specchietto con deformazione grandangolo all'estremita'.

3) Specchietto totalmente grandangolo.

Dunque ecco come si procede: si preme un'apposito pulsante di switch degli specchietti e si passa "sequenzialmente" da una funzione ad un'altra. Il tasto di switch e' posto immediatamente dappresso al pulsante di regolazione elettrica degli specchietti.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Title: SUV con approcio pratico e umano

Una delle caratteristiche che rendonoil SUV tanto attraente e' che ci fa salire sopra il livello medio delle vatture che sono nel traffico. Ma questo e' anche il suo limite piu' grosso, questo perche' diventa difficile salrci e scenderci sopra, nonche' diventa difficoltoso raggiungere l'altezza del vano di carico quando si va al supermercato.

Per quest'ultima e' presto fatto:

A portellone alzato compaiono due pulsanti posti nei pressi delle luci posteriori. Schiacciando il primo tasto ecco che esce un magico pianetto diciamo profondo circa una quarantina di centimetri e largo quanto e' larga l'ingresso posteriore del SUV. Dopo essere uscito completamente il pianetto scende ed arriva fino a terra. Una volta fatto questo si pone il carico fino a li' protato con il carrello del supermercato e si deposita sul pianetto. Allora si preme il secondo pulsante. Ecco che il pianetto comincia a risalire e non solo, una volta risalito, raggiunto il livello del piano di carico, a mezzo di cinghie rotanti che muovono la base del pianetto, nonche' la base del piano di caricointerno, porta il carico all'interno del vano bagagli del SUV. Arrivato a quel punto, quando il pianetto esterno non sente piu' alcun carico automaticamente scompare nuovamente sotto il piano di carico del SUV.

Ovviamente per fare questo e' necessaria molta potenza e dunque i rapporti per i supporti mobili e rotanti avranno la loro opportna demoltiplica.

Ovviamente per fare questo servono pure molti quattrini, e dunque si puo' cominciare l'operazione di progettazione ingegnerizzazione e produzione di SUV cosi' attrezzati partendo da quelli di fascia alta.

Opinioni in merio sono gradite.

Regards,
The frog
 
a_gricolo ha scritto:
Già i SUV pesano poco, mettiamoci anche la sponda idraulica...... per favore Frog, contieniti. E' meglio. Per tutti.

E' una proposta. Chi la ritiene utile la applica, chi la ritiene inutile non ne fa niente.

Regards,
The frog
 
esiste già... tanto per cambiare-... qualcosa di simile, solo che il piano(forte) si estrae e basta(molto più comodo per caricare..)..

stesso discorso per gli specchietti... in maniera pure più semplificata!!!(audi lane assist)
 
roby4r.i.p. ha scritto:
esiste già... tanto per cambiare-... qualcosa di simile, solo che il piano(forte) si estrae e basta(molto più comodo per caricare..)..

stesso discorso per gli specchietti... in maniera pure più semplificata!!!(audi lane assist)

Oh beh tanto meglio. Potresti spiegarmi un po' di piu' la storia degli specchietti (quella "semplificata")?

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
esiste già... tanto per cambiare-... qualcosa di simile, solo che il piano(forte) si estrae e basta(molto più comodo per caricare..)..

stesso discorso per gli specchietti... in maniera pure più semplificata!!!(audi lane assist)

Oh beh tanto meglio. Potresti spiegarmi un po' di piu' la storia degli specchietti (quella "semplificata")?

Regards,
The frog

scusa sbagliato, side assist : http://www.audi.it/it/brand/it/tools/advice/glossary/audi_side_assist.browser.carline_a4avant.html
 
Title: FROG con approccio pratico e umano

Una delle caratteristiche che rendono il FROG tanto attraente e' che ci fa sentire sopra il livello medio delle persone.

Opinioni in merito sono gradite.

Regardme a soreta
 
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
esiste già... tanto per cambiare-... qualcosa di simile, solo che il piano(forte) si estrae e basta(molto più comodo per caricare..)..

stesso discorso per gli specchietti... in maniera pure più semplificata!!!(audi lane assist)

Oh beh tanto meglio. Potresti spiegarmi un po' di piu' la storia degli specchietti (quella "semplificata")?

Regards,
The frog

scusa sbagliato, side assist : http://www.audi.it/it/brand/it/tools/advice/glossary/audi_side_assist.browser.carline_a4avant.html

Beh se e' per questo c'e' anche il sistema Bliss della Volvo che include un triangolino rosso lampeggiante sullo specchietto laterale SX. IN ASSENZA DI QUESTO allora lo specchietto che puo' diventare grandangolo e' pure questa una soluzione.

Regards,
The frog
 
Title: Spia del tipo di carburante in utilizzo

-Una vettura a benzina/gasolio ha le sue limitazioni nelle percorrenze delle vie urbane

-Una vettura a metano ha altre limitazioni nelle percorrenze delle vie urbane

-Una vettura GPL ha pochissime limitazioni nelle percorrenze delle vie urbane

Eppero' per chi deve far rispettare la legge e' difficile capire se una vettura bifuel benzina/GPL sta usando effettivasmente la benzina oppure il GPL.

Ecco che allora ci puo' aiutare una spia del carburante in uso, una spia messa nei pressi del bocchttone principale del carburante (bocchettone benzina o gasolio)
Questa spia si illumina di:

*verde per la benzina
*giallo per il gasolio
*blu per il metano
*azzurro per il GPL

Ecco che in questo modo il vigile non si fa trarre piu' in inganno dal tipo di vettura utilizzata (uno specifico modello di vettura che funziona ANCHE a GPL SPESSO non viene fermata neanche quando viaggia a benzina) ma ha la corretta percezione del tipo di carburante che la vettura ha in uso.
Concludo: la percorrenza della vettura sui tratti di strada affrontati durante un percorso viene registrata sulla scatola nera, cosi' come viene registrato il tipo di carburante utilizzato lungo tuto il tragitto. Questo ovviamente solo per le vetture bi-fuel.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S: non solo. Il navigatore satellitare stesso sceglie in base al tipo di carburante in utilizzo in quell'esatto momento quale tipo di percorso proporre per la vettura. QUesto naturalmente in collaborazione con i centri territoriali di competenza)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto